PS5 SILENT HILL 2

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Basta non sia come il 2, altrimenti se lo possono tenere :asd:
Il 2 di TEW per me è stato molto deludente, prima parte ok, finale alla fox hound wanna be, tremendo a dir poco.

Spero davvero che Silent Hill 2 sia come Silent Hill 2.
 
Spero davvero che Silent Hill 2 sia come Silent Hill 2.

Lo speriamo tutti, che sia quanto più fedele possibile all'originale :asd: anche se il rischio di "modifiche fuori luogo" è sempre dietro l'angolo credo.....specialmente poi con un titolo di portata storica come questo.

Certo è che tra questo SH2 e il remake di Snake Eater la Konami sta proprio giocando col fuoco......a me poi personalmente mi tocca moltissimo la buona riuscita di queste 2 operazioni.......visto che in una personale TOP 5 dei videogiochi della mia vita, Silent Hill 2 e Metal Gear Solid 3 occupano stabilmente, da più di 20 anni, 2 delle prime 3 posizioni in pratica :bruniii:
 
Silent Hill 2 sarebbe il remake più rischioso da fare, per chiunque ne avesse in mano l’IP. In special modo per una Konami che vuole tornare nel mondo dei grandi. Non devono veramente cannare nulla.. è un titolo troppo importante della cultura popolare e dare in pasto all’utenza di oggi certe tematiche, certo tipo di visual che proponeva il titolo originale… non lo so.. ho veramente strizza che questo remake sia una bomba a mano.
 
Silent Hill 2 sarebbe il remake più rischioso da fare, per chiunque ne avesse in mano l’IP. In special modo per una Konami che vuole tornare nel mondo dei grandi. Non devono veramente cannare nulla.. è un titolo troppo importante della cultura popolare e dare in pasto all’utenza di oggi certe tematiche, certo tipo di visual che proponeva il titolo originale… non lo so.. ho veramente strizza che questo remake sia una bomba a mano.

Dalle parole della Jasińska (Chief Marketing Officer) del devteam non dovremmo preoccuparci, pare che la squadra sia riuscita ad assumere il compito di rifare un gioco così influente senza stravolgerlo.

“I fan di lunga data non dovrebbero preoccuparsi che “perdiamo il punto” mentre stiamo ravvivando il titolo. Ci atteniamo fedelmente al canone tradizionale della storia, rifacendo il gameplay e aggiornando la grafica da zero"

“Come vedi, non ci stiamo allontanando dal concetto originale di realizzare questo classico di culto; abbiamo solo alcune idee su come rendere i peculiari fattori di paura più attraenti per il pubblico contemporaneo”


Non credo quindi che gli aspetti narrativi verranno toccati, al massimo ci sarà un pochino di quel realismo che ha reso RE4 Remake, un gioiello. Per esempio la sostituzione della scena in cui Leon commentava le "bombe" di Ashley, che mi è sempre sembrata molto out of character. Allo stesso modo James sparerà qualche "che cazzo è quella cosa?" comprensibilmente, direi.

Lo dico da giocatore e studioso, se penso alla mole di podcast, video e cazzi vari scritti su SH2, non possono nemmeno pensare di cambiare cose senza far danni.
 
Dalle parole della Jasińska (Chief Marketing Officer) del devteam non dovremmo preoccuparci, pare che la squadra sia riuscita ad assumere il compito di rifare un gioco così influente senza stravolgerlo.

“I fan di lunga data non dovrebbero preoccuparsi che “perdiamo il punto” mentre stiamo ravvivando il titolo. Ci atteniamo fedelmente al canone tradizionale della storia, rifacendo il gameplay e aggiornando la grafica da zero"

“Come vedi, non ci stiamo allontanando dal concetto originale di realizzare questo classico di culto; abbiamo solo alcune idee su come rendere i peculiari fattori di paura più attraenti per il pubblico contemporaneo”


Non credo quindi che gli aspetti narrativi verranno toccati, al massimo ci sarà un pochino di quel realismo che ha reso RE4 Remake, un gioiello. Per esempio la sostituzione della scena in cui Leon commentava le "bombe" di Ashley, che mi è sempre sembrata molto out of character. Allo stesso modo James sparerà qualche "che cazzo è quella cosa?" comprensibilmente, direi.

Lo dico da giocatore e studioso, se penso alla mole di podcast, video e cazzi vari scritti su SH2, non possono nemmeno pensare di cambiare cose senza far danni.
Anche lo facessero uguale ci sarebbe chi si lamenta
 
 
8bvj5g.gif
 
Anche lo facessero uguale ci sarebbe chi si lamenta
mah, a me sembra di vedere un po' di qualunquismo qua, e il voler accreditare i fan come bande di gente armata di post e tastino reply è un po' ingenuo.

Il punto è semplice, i fan PROTEGGONO le opere. E le criticano spesso a ragion veduta.
Uno potrà dire legittimamente "ma nessuno ve lo ha chiesto" ma ciò non toglie che il fan non smetterà MAI di dedicare tempo ed energie a "difendere" quello che ama e spera sia sempre trattato bene dai creatori.
Spesso i fan proteggono le opere con un amore che è realmente incapibile per chi è un gamer casuale oppure occasionale, spinto a comprare il gioco sulla scia più della popolarità acquisita che dell'effettiva voglia di perdercisi dentro.
Di conseguenza ritiene quindi "tossico" oppure persino esagerato una stroncatura di un fan, ma credo che in questi casi ci sia solo una differente prospettiva: quando ami qualcosa così tanto, corri il rischio per forza di cose di soffocarla.
Per molti Silent Hill 2 sarà il gioco di Marzo o Febbraio (o quando esce I dunno) per chi è fan del brand invece è un remake importante, e CERTAMENTE ci sarà gente che si lamenta.

Meno male che ci sarà, così offrirà spunti di discussione magari.

A me la società ordinata fa piuttosto paura: pensa giallo, pensa verde, pensa rosso. Ora ripeti.

E poi...sono passati anni dall'ultima volta che abbiamo trovato questo amico, speriamo di non trovarlo in carrozzina.
Questo è quello che tutti, più o meno si augurano con questo remake, e quello che i giocatori di survival-horror sperano non accada, speriamo abbia solo fatto cardio e fitness e non sia fuori forma :D
 
mah, a me sembra di vedere un po' di qualunquismo qua, e il voler accreditare i fan come bande di gente armata di post e tastino reply è un po' ingenuo.

Il punto è semplice, i fan PROTEGGONO le opere. E le criticano spesso a ragion veduta.
Uno potrà dire legittimamente "ma nessuno ve lo ha chiesto" ma ciò non toglie che il fan non smetterà MAI di dedicare tempo ed energie a "difendere" quello che ama e spera sia sempre trattato bene dai creatori.
Spesso i fan proteggono le opere con un amore che è realmente incapibile per chi è un gamer casuale oppure occasionale, spinto a comprare il gioco sulla scia più della popolarità acquisita che dell'effettiva voglia di perdercisi dentro.
Di conseguenza ritiene quindi "tossico" oppure persino esagerato una stroncatura di un fan, ma credo che in questi casi ci sia solo una differente prospettiva: quando ami qualcosa così tanto, corri il rischio per forza di cose di soffocarla.
Per molti Silent Hill 2 sarà il gioco di Marzo o Febbraio (o quando esce I dunno) per chi è fan del brand invece è un remake importante, e CERTAMENTE ci sarà gente che si lamenta.

Meno male che ci sarà, così offrirà spunti di discussione magari.

A me la società ordinata fa piuttosto paura: pensa giallo, pensa verde, pensa rosso. Ora ripeti.

E poi...sono passati anni dall'ultima volta che abbiamo trovato questo amico, speriamo di non trovarlo in carrozzina.
Questo è quello che tutti, più o meno si augurano con questo remake, e quello che i giocatori di survival-horror sperano non accada, speriamo abbia solo fatto cardio e fitness e non sia fuori forma :D
Si ma i fan non sono tutti uguali , e mi sembra ingenuo credere che tutti i fan abbiano un minimo di obbiettività .
Ci sono fanbase tossiche e le hanno tutte le saghe storiche .

Anche uscisse un capolavoro ci sarebbe chi direbbe che fa schifo perché hanno cambiato la posizione di una macchina in città.
 
Il mantenimento delle grandi opere è un diritto, soprattutto quelle videoludiche che grandi classici rischiano di perdersi, e se non ci arriva il pubblisher con emulatori legali, altrimenti bisogna chiedere aiuto a "Edward Teach" (chi vuole capire capisca).

Sono d'accordissimo che bisogna rispettare la storia, ma se l'opera originale è reperibile, e Silent Hill 2 è reperibile seppur in maniera traversa che è lo shop di Xbox con la remaster non proprio eccellente ma comunque reperibile, è giusto che il remake cerchi di dare all'opera un'ottica più moderna e attuale.
 
Il mantenimento delle grandi opere è un diritto, soprattutto quelle videoludiche che grandi classici rischiano di perdersi, e se non ci arriva il pubblisher con emulatori legali, altrimenti bisogna chiedere aiuto a "Edward Teach" (chi vuole capire capisca).

Sono d'accordissimo che bisogna rispettare la storia, ma se l'opera originale è reperibile, e Silent Hill 2 è reperibile seppur in maniera traversa che è lo shop di Xbox con la remaster non proprio eccellente ma comunque reperibile, è giusto che il remake cerchi di dare all'opera un'ottica più moderna e attuale.
In realtà per chi vuole giocare all'opera originale al massimo e vuole solo una bella remastered senza toccare altro c'è la Enhanched Edition per PC. Altro che la collection HD. Qui c'è 4K, 60fps, ristorata la luce volumetrica originale della versione PS2, così come la nebbia e texture in HD sia delle ambientazioni, che delle foto o degli oggetti del menù. Qui non è FFVII dove il remake è un salto enorme dal punto di vista tecnico. Silent Hill 2, ancora oggi, ha un comparto tecnico ottimo e questa versione è quella perfetta per chi vuole l'opera intatta potenziata al massimo. Quindi non rompessero al minimo cambiamento ( e ce ne saranno di cambiamenti) di questo remake. E io sono il primo fan di Silent Hill 2.
 
Sono da sempre un grande fan di Silent Hill 2. Il problema, per quanto mi riguarda, non è se lo cambiano o non lo cambiano, ma come lo cambiano. Se le eventuali modifiche si accorderanno con la struttura, non avrò di che lamentarmi. Se metteranno roba che farà a pugni con l'idea originale, ci resterò molto male
 
Sono da sempre un grande fan di Silent Hill 2. Il problema, per quanto mi riguarda, non è se lo cambiano o non lo cambiano, ma come lo cambiano. Se le eventuali modifiche si accorderanno con la struttura, non avrò di che lamentarmi. Se metteranno roba che farà a pugni con l'idea originale, ci resterò molto male
Questo è legittimo, la cosa assurda è quando qualcuno dice che stanno rovinando l'opera come se l'originale svanisse nel nulla.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top