PS5 SILENT HILL 2

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Raga mi so sognato stanotte che giocavo a Silent hill (o meglio ero li ) e scappavo da una strega... forse devo prenderlo...arrivano i segnali :rickds:
Non era Blair Witch Project che hai giocato? :asd:
 
Finito. Praticamente ho utilizzato contro il boss finale parecchie bevande (per fortuna che le avevo) :asd:
Posterò presto le mie considerazioni finali.
Mappa aperta più di 1200 volte.
 

Allegati

  • IMG_4222.jpeg
    IMG_4222.jpeg
    470.1 KB · Visualizzazioni: 29
  • IMG_4221.jpeg
    IMG_4221.jpeg
    475.8 KB · Visualizzazioni: 29
Io non sono morto neanche una volta. Mi sento un pro, per una volta :sard: Infatti non so neanche come siano le animazioni morte :asd:
 
Ultima modifica:
Io non sono morto neanche una volta. Mi sento un pro per una volta :sard: Infatti non so neanche come siano le animazioni morte :asd:
Io sono morto spesso perché utilizzavo molto raramente le bevande energetiche. Alla fine sono arrivato con 34 bevande e 37 siringhe.
Post automatically merged:

35 nemici sconfitti sparando, lo hai piegato il tubo :asd:.
Eh sì. Ho usato poco la pistola. Il tubo mi è stato amico fino alla fine ❤️
 
Se muori e ricarichi salvataggio ti segna la morte nelle statistiche finali?
Sinceramente non saprei.
Comunque ho sbloccato un finale particolare, pensavo di fare quello classico che fa la maggior parte della gente.
 
Per IGN e’ il miglior horror mai realizzato (per quanto mi riguarda classifica molto discutibile, ma tant’è):

La classifica è anche peggio di quanto pensassi. Ecco la mia, anche se i titoli non sono messi in ordine e mancano alcuni best del genere:
Silent Hill 1 (un'ottima partenza, un gioco che ha ridefinito le regole degli horror games)
Silent Hill 2 (il miglio horror di sempre, a mio parere)
Silent Hill 3 (bello, ma mi ha colpito di meno rispetto agli episodi più riusciti)
Silent Hill 4 (bello, ma ripetitivo dopo un certo punto; l'appartamento in soggettiva avrebbero potuto gestirlo meglio)
Silent Hill Shattered Memories (un bell'esperimento e uno tra i migliori Silent Hill, per chi come me tiene molto alla trama in un vg)
Resident Evil Remake
Resident Evil 2 2019 (l'originale l'ho solo giochicchiato, all'epoca)
Resident Evil 7 (molto sottovalutato, fa davvero paura)
Forbidden Siren 1 (ma dovrebbero fixare la difficoltà, perché le missioni a tempo sono state tremende e frustranti
Forbidden Siren 2 (ho preferito questo al primo... quanto vorrei un remake grafico!)
Forbidden Siren PS3 (non mi ha convinto più di tanto, ma è comunque discreto)
Project Zero 1 (bello ma vecchio, con i controlli un bel po' legnosi)
Project Zero 2 (l'apice della saga, perfettamente equilibrato, con un villaggio misterioso da esplorare)
Project Zero 3 (il primo horror da me finito, sono quasi morto di paura)
Haunting Ground (un simulatore di nascondino davvero inquietante, sarebbe bello se uscisse un nuovo episodio)
Clock Tower 3 (come Haunting Ground, ma mi ha colpito un po' di meno)
Alone in the Dark 4 (tutto sommato, un horror più che discreto, abbastanza impanicante come atmosfera)
Dead Space (molto bello, soprattutto per le sezioni a gravità zero e per l'utilizzo del poteri)
Obscure (molto interessante, ottimo uso della coop offline)
Obscure 2 (l'ho preferito al primo, ottimo uso della coop anche in questo caso)
La cosa (mi aspettavo di meglio, ma non è malaccio)
Until Dawn (a me è piaciuto molto, pur avendo una trama e dei personaggi abbastanza stereotipati)
The last of us (molto bello, anche se un tantino ripetitivo nelle situazioni, a lungo andare)
The last of us 2 (uno tra i migliori giochi di sempre, per scelte di trama e gameplay)
Eternal Darkness (quanto mi piacerebbe un remake di questo titolo, che attinge a piene mani dalle opere di Lovecraft)
 
Ma se ho già sistemato i settaggi della tv in modalità gioco, ho configurato l'hdr dal menu della Ps5, c'è bisogno anche di andare a sistemare i settaggi dell' hdr dentro il gioco? :/

Mi ricordo con tutti i giochi. Se non tocco nulla l'immagine è perfetta, se vado a sistemare come mi dice la scritta (es sposta cursore finché l'immagine dentro il cerchio scompare) migliora il contrasto ma diventa tutto scuro... :/
 
Ma se ho già sistemato i settaggi della tv in modalità gioco, ho configurato l'hdr dal menu della Ps5, c'è bisogno anche di andare a sistemare i settaggi dell' hdr dentro il gioco? :/

Mi ricordo con tutti i giochi. Se non tocco nulla l'immagine è perfetta, se vado a sistemare come mi dice la scritta (es sposta cursore finché l'immagine dentro il cerchio scompare) migliora il contrasto ma diventa tutto scuro... :/
Si perché in alcuni giochi viene implementato malissimo dalle SH, quindi ti tocca metterci mano.
Io solitamente mi vedo le guide di Gaming Tech:
 
Ma invece voglio il parere da chi, da fan assoluto dell'originale, a giocato e finito questo. C'è qualcuno?

Ha preferito l'originale, ritenendolo insuperato, o questo? Li ritiene due esperienze diverse o sostitutive?

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
 
Le impostazioni hdr consigliate sono

1.500 (o anche il massimo)
20
-12
2.5


Vi consiglio caldamente queste impostazioni, mi sono trovato bene. :sisi:

Mi aveva tolto un fastidio non indifferente, cioè le zone più scure vedevo come delle ombre grigio/bianche. Con questi setting no.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top