PS5 SILENT HILL 2

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma mette cosi paura? Io sto aspettando che sia stabile su pro per prenderlo ahah Qui in lombardia è salita la nebbia fitta e mi è venuta voglia :sard:

Come tutte le cose è molto soggettivo, tipo a me gli horror non hanno mai fatto paura.
Ma capisco a chi ne viene, poi questo più che paura mette tensione.
 
It's still awful in quality mode, that flicker kills the whole game. Primo commento che vedo sotto il tweet...
 
wagliù v'abboff e mazzat, solo il pensiero per ste cose che dite devo andare a comprare altre tre mutande false armani
 
Silent Hill 2 (2024) debuted as the #2 best-selling Silent Hill game in lifetime dollar sales, trailing only the original Silent Hill 2. It ranked 3rd among all video games in October full game dollar sales and at #28 for the 2024 year-to-date period.



Sta andando benone :sisi:
 
Ultima modifica:
Dai commenti generali di queste ultime 5 ore la nuova patch di Silent Hill 2 non risolve un cacchio dei problemi visivi più gravi.
La modalità performance sarebbe migliorata mentre la quality è ulteriormente peggiorata.

In generale comunque lo shimmering pare risolto solo sugli alberi e sulla nebbia ma rimane su tutto il resto (pozzanghere, vetri, metalli, riflessi, ombre ecc)

Era prevedibile che non fosse così semplice se hanno lavorato male dall'inizio.
Immagino che nel migliore dei casi ci vorrà ben di più di 1-2 settimane, sempre SE decideranno di investirci tempo e risolvere ovvio.

Incredibile che nelle note abbiano pure il coraggio di scrivere che hanno fixato.

 
Ultima modifica:
Dai commenti generali di queste ultime 5 ore la nuova patch di Silent Hill 2 non risolve un cacchio dei problemi visivi più gravi.
Lo shimmering pare risolto solo sugli alberi e sulla nebbia ma rimane su tutto il resto (pozzanghere, vetri, metalli, riflessi, ombre ecc)

Era prevedibile che non fosse così semplice se hanno lavorato male dall'inizio.
Immagino che nel migliore dei casi ci vorrà ben di più di 1-2 settimane, sempre SE decideranno di investirci tempo e risolvere ovvio.

Incredibile che nelle note abbiano pure il coraggio di scrivere che hanno fixato.


Terribili, ma io dico non devono passare un test per farsi approvare la patch? E aggiungo, visto che ci sono per tamponare momentaneamente non possono mettere un'opzione per disabilitare il PSSR?
 
Terribili, ma io dico non devono passare un test per farsi approvare la patch? E aggiungo, visto che ci sono per tamponare momentaneamente non possono mettere un'opzione per disabilitare il PSSR?
Eh così banalmente pensavo ma chiaramente non c'è una minchia di controllo da nessuna parte.

Ancora non mi capacito come sta roba sia poi possibile su un esclusiva temporale, cioè dovrebbe essere in prima linea a livello di supporto Sony e costruita fin dalle fondamenta per girare al meglio su Pro o ameno per non ritrovarsi con glith gravi.
Vedere esempio Rebirth su una vecchissima versione dell'UE4 che ha avuto un miglioramento incredibile.

Qua invece non si sa che cacchio di collaborazione e dialogo ci so stati, tenendo poi conto che SH2 era praticamente tra i pochi a non essere manco mai citati nei vari spot, carrellate video ecc.. di sony per la pro, tutto molto strano.
 
Ultima modifica:
Ma mette cosi paura? Io sto aspettando che sia stabile su pro per prenderlo ahah Qui in lombardia è salita la nebbia fitta e mi è venuta voglia :sard:
Secondo me è soggettiva la questione, personalmente tensione si, ma paura no, sarà che il design dei nemici non mi spaventa (giusto le infermiere, ma più che altro per il fatto che mi sono rimaste impresse quelle del primo capitolo giocato praticamente da bambino :ohyess:), per dire Resident evil Rebirth che ho finito millemila volte tra GameCube e PS4 (platino compreso) mi fa ancora gelare il sangue tra atmosfera mega opprimente, sonoro da incubo e maledetti Crimson head, pure Resident evil 2 remake mi mette più disagio rispetto a Silent Hill 2 per via degli zombi, sono talmente fatti bene che a seconda di come ti guardano provo disagio.
 
Secondo me è soggettiva la questione, personalmente tensione si, ma paura no, sarà che il design dei nemici non mi spaventa (giusto le infermiere, ma più che altro per il fatto che mi sono rimaste impresse quelle del primo capitolo giocato praticamente da bambino :ohyess:), per dire Resident evil Rebirth che ho finito millemila volte tra GameCube e PS4 (platino compreso) mi fa ancora gelare il sangue tra atmosfera mega opprimente, sonoro da incubo e maledetti Crimson head, pure Resident evil 2 remake mi mette più disagio rispetto a Silent Hill 2 per via degli zombi, sono talmente fatti bene che a seconda di come ti guardano provo disagio.
Per me tutto il contrario, Resident Evil qualche scossone, o giusto un po' di ansia quando ti segue Mr.X.
Silent hill mi mette proprio a disagio, mi disturba, soprattutto nelle location al buio. E poi i personaggi: quelli di Resident sono tutti fighi e cool, con la battuta pronta, quelli di Silent hill dei derelitti... :asd:
 
Beh, Resident Evil 7 paura ne mette abbastanza. Anche i primi capitoli. Ma il tipo di paura di Silent Hill è diversa. È morbosa, angosciante, psicologica e le atmosfere sono più disturbanti.
 
Per me tutto il contrario, Resident Evil qualche scossone, o giusto un po' di ansia quando ti segue Mr.X.
Silent hill mi mette proprio a disagio, mi disturba, soprattutto nelle location al buio. E poi i personaggi: quelli di Resident sono tutti fighi e cool, con la battuta pronta, quelli di Silent hill dei derelitti... :asd:
Appunto, è soggettiva la cosa, ad ognuno il suo :gg:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top