Sinistro stradale, come comportarsi

  • Autore discussione Autore discussione Dalfi
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io forse avrei accettato l’offerta, anche perché è vero che ho un danno da quasi 5000 € ma l’automobile vale meno (a detta del perito) di quanto ti hanno offerto. Ti conviene andarti ad impegolare in una causa che dura un paio d’anni se va bene, con spese legali annesse?
È un’auto importante? Perché nel momento in cui facessi causa è vero che avresti la possibilità di vincere ma anche di perdere e di doverci rimettere anche le spese di giudizio (tue, delle controparti e della consulenza d’ufficio-poche è facile che le spese le paghi chi soccombe) rimanendo a mani vuote e dovendo tu pagare chi ti è venuto addosso. Poi c’è tutta la questione della firma ma quella comunque va dimostrata in giudizio e non so, qualora venisse dimostrat, il giudice possa considerarla come ammissione di responsabilità. La questione in soldoni è: prendi soldi sicuri adesso o rischi di dover pagare tu tra qualche anno.
Si infatti non ho capito perché alla fine non ha accettato
 
L'auto veniva usata per lavoro da mio padre, funzionava benissimo e non c'era alcun piano di cambiarla
Uno mi viene addosso, ha il 100% del torto e che dovrei fare? Accettare dei soldi con i quali non posso né riparare l'auto né comprarne una nuova? Io dall'oggi al domani mi ritrovo ad uscire migliaia di euro non previsti (ammesso che possa permettermi la spesa in questo periodo) perché qualcuno non sa guidare e mi viene addosso contromano. Cornuto e mazziato
Visto che per l'assicurazione la mia auto vale 2200€ e ne devo comprare una equivalente, vediamo se sono capaci loro a trovarne una a quel prezzo (che non abbia 400k km) o meccanico e carrozziere che riparano la mia. A quel punto me la faccio andare bene quella cifra
 
L'auto veniva usata per lavoro da mio padre, funzionava benissimo e non c'era alcun piano di cambiarla
Uno mi viene addosso, ha il 100% del torto e che dovrei fare? Accettare dei soldi con i quali non posso né riparare l'auto né comprarne una nuova? Io dall'oggi al domani mi ritrovo ad uscire migliaia di euro non previsti (ammesso che possa permettermi la spesa in questo periodo) perché qualcuno non sa guidare e mi viene addosso contromano. Cornuto e mazziato
Visto che per l'assicurazione la mia auto vale 2200€ e ne devo comprare una equivalente, vediamo se sono capaci loro a trovarne una a quel prezzo (che non abbia 400k km) o meccanico e carrozziere che riparano la mia. A quel punto me la faccio andare bene quella cifra
Purtroppo loro valutano il valore della macchina in base a Quattroruote. Accetta e mandali a quel paese.
 
Purtroppo loro valutano il valore della macchina in base a Quattroruote. Accetta e mandali a quel paese.
La prossima volta, un consiglio.
Accusate dolore, se vi devono pagare i danni di un infortunio si prendono più soldi.

Se pensate che sia immorale o sia una truffa ciò che sostengo, la vera truffa sono le compagnie assicurative che non concedono i costi totali di riparazione cagionati da terzi.
 
La prossima volta, un consiglio.
Accusate dolore, se vi devono pagare i danni di un infortunio si prendono più soldi.

Se pensate che sia immorale o sia una truffa ciò che sostengo, la vera truffa sono le compagnie assicurative che non concedono i costi totali di riparazione cagionati da terzi.
Non funziona più cosi purtroppo, mi pare. La festa è finita. Ora l'invalidità permanente riconosciuta dal colpo di frusta in macchina è salita in %.

Siccome negli anni 90 e primi 2000 molti facevano così, approfittandosene, dopo le assicurazioni hanno chiuso i rubinetti.
 




Quello che è scritto qua ha fondamento, è vero, ha valore legale?

Perché in caso anche se da come ho capito è la prassi, le assicurazioni che si rifiutano di pagare per intero i costi di riparazione (es: auto vecchia valutata 1000€, ma costi di riparazione valutati 2000€ e l'assicurazione non va oltre il valore dell'auto che poi sono spesso valutazioni farlocche e non corrispondenti alla realtà dei fatti) sarebbero in torto.
 
Ultima modifica:




Quello che è scritto qua ha fondamento, è vero, ha valore legale?

Perché in caso anche se da come ho capito è la prassi, le assicurazioni che si rifiutano di pagare per intero i costi di riparazione (es: auto vecchia valutata 1000€, ma costi di riparazione valutati 2000€ e l'assicurazione non va oltre il valore dell'auto che poi sono spesso valutazioni farlocche e non corrispondenti alla realtà dei fatti) sarebbero in torto.
Dipende questa è UNA cassazione che può essere validissima e sicuramente lo sarà e poi? Se non ti da ragione l’assicuraizone che fai, causa? E se poi il giudice non condivide l’orientamento della cassazione? Di prassi difficilmente viene riconosciuto un valore superiore al reale valore del veicolo periziato da una CTU in pendenza di processo.
 
Alla fine son saliti a 2800€ (in cambio dovrò inviare delle foto dell'auto quando la riparerò) e ho accettato, firmando la carta in cui il mio avvocato diceva che accettavamo la loro proposta (che so essere stata fatta a voce per telefono... l'avvocato dice che l'hanno mandata anche per iscritto, ma io non l'ho vista e spero di non avere sorprese sulla classe di merito, che secondo il mio avvocato non aumenterà, anche se mi sembra strano che i soldi me li stia dando la mia assicurazione e non l'altra (risarcimento diretto?))
Tutto bello, peccato che l'assegno che mi è arrivato è da 800€. Stanno facendo i vaghi dicendo che prima che firmassi l'accordo avevano già mandato altri 2000€ (a chi? dove stanno? chi manda soldi prima che un accordo venga firmato?) e che gli 800€ erano la parte mancante. L'avvocato li ha sollecitati, dicendo di fare un bonifico per la parte mancante, cosa che avevano detto avrebbero fatto giovedì o venerdì, ma non ho ricevuto nulla (mi sarei aspettato un bonifico istantaneo), nemmeno la ricevuta di avvenuto bonifico che avevano detto che avrebbero inviato
Situazione che mi puzza tantissimo. Finché non mi arrivano i 2k, col ca**o scambio l'assegno, perché son capaci di dire che ho accettato quello che mi hanno inviato e che non vedrò un centesimo in più

Comunque, anche a costo di pagare il doppio, mai più compagnie online. Questi andrebbero fatti chiudere
 
Alla fine son saliti a 2800€ (in cambio dovrò inviare delle foto dell'auto quando la riparerò) e ho accettato, firmando la carta in cui il mio avvocato diceva che accettavamo la loro proposta (che so essere stata fatta a voce per telefono... l'avvocato dice che l'hanno mandata anche per iscritto, ma io non l'ho vista e spero di non avere sorprese sulla classe di merito, che secondo il mio avvocato non aumenterà, anche se mi sembra strano che i soldi me li stia dando la mia assicurazione e non l'altra (risarcimento diretto?))
Tutto bello, peccato che l'assegno che mi è arrivato è da 800€. Stanno facendo i vaghi dicendo che prima che firmassi l'accordo avevano già mandato altri 2000€ (a chi? dove stanno? chi manda soldi prima che un accordo venga firmato?) e che gli 800€ erano la parte mancante. L'avvocato li ha sollecitati, dicendo di fare un bonifico per la parte mancante, cosa che avevano detto avrebbero fatto giovedì o venerdì, ma non ho ricevuto nulla (mi sarei aspettato un bonifico istantaneo), nemmeno la ricevuta di avvenuto bonifico che avevano detto che avrebbero inviato
Situazione che mi puzza tantissimo. Finché non mi arrivano i 2k, col ca**o scambio l'assegno, perché son capaci di dire che ho accettato quello che mi hanno inviato e che non vedrò un centesimo in più

Comunque, anche a costo di pagare il doppio, mai più compagnie online. Questi andrebbero fatti chiudere
Hai fatto bene ad accettare e ancora meglio a rimanere vigile finché non ti arriva il bonifico del saldo completo, queste assicurazioni online è facile che truffino. Allo studio ho avuto una situazione simile dove il cliente deve avere parte dei soldi di una assicurazione che aveva stipulato mesi prima ma ha dovuto rottamare il veicolo pochi giorni dopo. Compagnia sollecitata più volte e abbiamo anche coinvolto l’IVASS ma ad un mese di distanza ancora niente.
 
Hai fatto bene ad accettare e ancora meglio a rimanere vigile finché non ti arriva il bonifico del saldo completo, queste assicurazioni online è facile che truffino. Allo studio ho avuto una situazione simile dove il cliente deve avere parte dei soldi di una assicurazione che aveva stipulato mesi prima ma ha dovuto rottamare il veicolo pochi giorni dopo. Compagnia sollecitata più volte e abbiamo anche coinvolto l’IVASS ma ad un mese di distanza ancora niente.
Quando devono ricevere i soldi sono tutti bravi, è quando devono darne che diciamo sorgono i problemi. La prossima volta che devo rinnovare l'assicurazione gli dico che gli do una parte, e che per la rimanente passerò la prossima volta, sono curioso di vedere che succede XD
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top