Ultima modifica:
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
io non sento per nulla la mancanza della sense. Certo ha una suite molto funzionale lato lavoro, con un ottimo broswer e un client email impeccabile però questo TW non è male. E mi è pianto il cuore quando ho acquistato questo s6 al posto di un altro htc (sarebbe stato il mio terzo prodotto htc) ma poco dopo mi sono ricreduto subito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif come ho sempre detto, apparte i note e l's2 (ai suoi tempi), questo s6 è l'unico prodotto samsung sviluppato fin'ora che vale la pena di essere acquistato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifSi sono praticamente d'accordo con te. Io ormai sono in HTC da 3 anni (prima avevo m7, ora m9) e ultimamente sono stato tentato di passare ad s6 per cambiare un po'.
Concordo che la TW è snellita e più funzionale (prima avevo un s2 ed era scandalosa) però ogni volta che la provo non mi da la stessa reattività e facilità d'uso che ho con la sense, ma sicuramente è abitudine.
Confido anche io molto in m10, sperando rinnovino un po' il design e facciano migliori scelte hw, perché lato sw c'è ben poco da lamentarsi.
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
Hai suscitato il mio interesse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif dici che può aver senso passare ora a s6? Oppure meglio a sto punto attendere e vedere cosa combinano con m10 e s7?io non sento per nulla la mancanza della sense. Certo ha una suite molto funzionale lato lavoro, con un ottimo broswer e un client email impeccabile però questo TW non è male. E mi è pianto il cuore quando ho acquistato questo s6 al posto di un altro htc (sarebbe stato il mio terzo prodotto htc) ma poco dopo mi sono ricreduto subito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif come ho sempre detto, apparte i note e l's2 (ai suoi tempi), questo s6 è l'unico prodotto samsung sviluppato fin'ora che vale la pena di essere acquistato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Eh dubito che m9 si venda a quel prezzo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif si trova nuovo a 480€guarda, io l'ho preso a 470 e secondo me è un ottimo prezzo per un device del genere che ha: ottimo schermo, bordi irrisori, fotocamera ottima, sensore d'imponte sotto il tasto home e non come in m9 plus che hanno dovuto attaccare 2 cm di scocca per aggiungerlo, processore a 14nm quindi potenzialmente al passo con i tempi anche il prossimo anno. La batteria dura un giorno, diciamo 20 ore con 1.5 di schermo e 15-16 ore con 3.5 ore di schermo + un wearable connesso (android wear cuccia parecchio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif). Se lo devi usare come un normale device, non per lavoro ma per cazzeggio o comunque per fare tutte le cose normali che faresti o che farebbero gli utenti apple ma con un bel boost di carica in più non avrai problemi (non che m9 duri di più poi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif). Se riesci a vendere il tuo m9 a 430-450€ e prendere questo a 470 secondo me si. M10 uscira in primavera, probabilmente un pò prima s7. Se quest'ultimo mantiene i pregi di questo, con l'aggiunta magari di micro sd ed impermeabilità allora magari vale la pena aspettare; stessa cosa se m10 avrà un design fino con tutti i nuovi sensori del caso (tra l'altro s6 ha anche il sensore di battiti, inutile ma carino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif). Io personalmente l'ho preso perchè dopo m7 c'è stato il vuoto e sinceramente mi ero rotto di aspettare. Se ti interessa QUI ho fatto una recensione del device.
Si l'idea infatti è quella. Sarebbe più uno sfizio che un vero upgradea qualcosa riuscirai a venderlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif comunque se hai già M9 forse il cambio non vale molto, tanto vale aspettare i prossimi modelli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Lo Zenfone 2 ZE500CL non ha una pessima autonomia, sia chiaro, tuttavia non eccelle particolarmente. Poi chiaramente dipende dall'uso, ma con un Lumia 640 o un Moto G 2015 (o altri che avevo citato), praticamente con qualsiasi uso a sera ci arrivi - la maggior parte delle volte arriverai con il 30/40/50% di batteria residua ancora - mentre con lo Zenfone non è sempre così scontato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifTi ringrazio molto, sei stato davvero molto utile. Se mi viene confermato che lo Zenfone non sarebbe proprio la scelta ottimale nel mio caso mi sa che aspetto rilascino Win 10 mobile e mi fiondo a comprarmelo a sto punto...
PS: per Youtube devo usare Internet o c'è l'apposita app?
Mio fratello con lo zen 4gb dice che con i risparmio energia fa 2giorni circa... mentre senza 8ore circa..Lo Zenfone 2 ZE500CL non ha una pessima autonomia, sia chiaro, tuttavia non eccelle particolarmente. Poi chiaramente dipende dall'uso, ma con un Lumia 640 o un Moto G 2015 (o altri che avevo citato), praticamente con qualsiasi uso a sera ci arrivi - la maggior parte delle volte arriverai con il 30/40/50% di batteria residua ancora - mentre con lo Zenfone non è sempre così scontato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Bè l'uso per quanto mi riguarda sarebbe normalissimo, metti che a volte faccio un uso sostenuto di Internet ma ci fermiamo li. Manco ho giochi sul telefono attualmente per dire, non m'interessano e quei 2 che ho li suo quasi mai. Importante invece sarebbero le prestazioni durante l'utilizzo della musica, praticamente il telefono lo uso da un bel po' di anni come lettore MP3, perciò se questo utilizzo farebbe colare a picco l'autonomia allora si, lascerei perdere lo Zenfone senza troppi rimorsi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Insomma se così mantiene un autonomia buona (diciamo che resta acceso fino alla sera, anche con livelli bassi di batteria) perfetto se no niente davvero.Lo Zenfone 2 ZE500CL non ha una pessima autonomia, sia chiaro, tuttavia non eccelle particolarmente. Poi chiaramente dipende dall'uso, ma con un Lumia 640 o un Moto G 2015 (o altri che avevo citato), praticamente con qualsiasi uso a sera ci arrivi - la maggior parte delle volte arriverai con il 30/40/50% di batteria residua ancora - mentre con lo Zenfone non è sempre così scontato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Maria santa, 8 ore è tipo il mio attuale SII con la batteria e sistema totalmente fottuti :morristend: Fosse sul serio così, se non ci sono altre alternative Android che m'ispirano vado di 640 e ciao :morristend:Mio fratello con lo zen 4gb dice che con i risparmio energia fa 2giorni circa... mentre senza 8ore circa..
Non capisco cosa non vada in quello smartphone.. la batteria è pure grande :( peccato perché come estetica e fluidita ecc è favoloso.. forse con android 5.1.1 o 6 migliorera?
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
Sinceramente sullo Zenfone non so darti indicazioni così precise sull'autonomia, non possedendolo. Così a naso penso che l'autonomia sarebbe sufficiente per l'uso che ne faresti, ma non posso metterci la mano sul fuoco.Bè l'uso per quanto mi riguarda sarebbe normalissimo, metti che a volte faccio un uso sostenuto di Internet ma ci fermiamo li. Manco ho giochi sul telefono attualmente per dire, non m'interessano e quei 2 che ho li suo quasi mai. Importante invece sarebbero le prestazioni durante l'utilizzo della musica, praticamente il telefono lo uso da un bel po' di anni come lettore MP3, perciò se questo utilizzo farebbe colare a picco l'autonomia allora si, lascerei perdere lo Zenfone senza troppi rimorsi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Insomma se così mantiene un autonomia buona (diciamo che resta acceso fino alla sera, anche con livelli bassi di batteria) perfetto se no niente davvero.
Per quanto riguarda il 640, innanzitutto ho visto nel topic ufficiale alcuni pareri che mi hanno un po' spaventato, tipo questo. Ora, io capisco che è un telefono di fascia media da 170€ ma insomma, pure gli Android scarsi non hanno problemi strani con le notifiche o bug nell'app della musica così stupidi. Mi darebbe non poco fastidio ritrovarmi un telefono nuovo con errori del genere dentro, sebbene sono consapevole siano piccolezze eh. Cioè da un OS in giro da un bel po' di tempo certe cose non le voglio proprio, fosse in beta capirei ma così no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Un'altra cosa che mi era venuta in mente era questa: ma con l'avvento di Win 10, non è che magari si scopre essere pesante e la storica fluidità e velocità del sistema verrebbe a mancare? Già che non andrei a comprare un top di gamma...
In caso optassi per Windows cmq penso che aspetterei diversi feedback sul nuovo OS prima di lanciarmi all'acquisto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
PS: in caso l'avessi mancato, qua ti avevo scritto perchè scartavo il Moto G e LG //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Lui sta parlando dello ZE551ML, non dello ZE500CL, che è quello che stai considerando tu.Maria santa, 8 ore è tipo il mio attuale SII con la batteria e sistema totalmente fottuti :morristend: Fosse sul serio così, se non ci sono altre alternative Android che m'ispirano vado di 640 e ciao :morristend:
Okay dai, ti ringrazio molto per i consigli e la pazienza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSinceramente sullo Zenfone non so darti indicazioni così precise sull'autonomia, non possedendolo. Così a naso penso che l'autonomia sarebbe sufficiente per l'uso che ne faresti, ma non posso metterci la mano sul fuoco.
Per quanto concerne WP, quell'utente non so che esperienza abbia avuto, con che smartphone e come l'abbia trattato, fatto sta che quei problemi citati non esistono su uno smartphone WP tenuto decentemente. L'avrà sicuramente incasinato, con un reset risolverebbe certamente. Qualsiasi sistema dà problemi se viene usato con poco tatto, soprattutto Android, che di per sé è un sistema moooolto meno stabile di WP e, credimi, so quello che dico, avendo usato Android per 5 lunghi anni ed essendo passato a WP da metà luglio: Android ha mille pregi, ma è indubbio che abbia anche diversi problemi, come processi che si chiudono, battery drain, blocchi, riavvii: tutto ciò su WP te lo puoi praticamente scordare. Poi ovvio, ha altri aspetti negativi, ma da quel punto di vista è un paradiso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sulla pesantezza di Windows 10, non so dirti, ma sinceramente dubito. Anche perché ci sono rumor di smartphone in uscita con W10 nativo e processori inferiori a quello del 640, quindi non penso che ci saranno problemi.
Quel post l'avevo visto, se li hai scartati non ci sono molti altri modelli che ti potrei consigliare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Lui sta parlando dello ZE551ML, non dello ZE500CL, che è quello che stai considerando tu.
No, 2, se a qualcuno interessa http://www.amazon.it/dp/B00YMID8ZA/ref=asc_df_B00YMID8ZA28867706?smid=A16XKROF3NSZFI&tag=kelkooit-ce-mp-21&linkCode=df0&creative=23426&creativeASIN=B00YMID8ZA&ascsubtag=dc1-kls-prod-srv-03.prod.dc1.kelkoo.net_1442920869822_197338E' un buon prezzo, sì. E' la versione da 3gb di ram, vero?
Mah, no. Non lo vedo così superiore.Secondo voi, se potessi, mi converrebbe fare un salto da Moto G 2013 a Huawei P8 lite?
Mi farebbe comodo la possibilità di usare una micro sd, la fotocamera moooolto migliore, più RAM e lo pagherei solo 30€ dando a mia madre il mio Moto G.Mah, no. Non lo vedo così superiore.
Sent from my W912 using Tapatalk