Ufficiale Smartphone Android

  • Autore discussione Autore discussione Stemaa
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ultima modifica:
Il redmi 3 pro ha quelle caratteristiche :Morrisfuma:
Ha il feedback tattile sui soft keys?

grazie, ce la metterò tutta :rickds: Peccato perchè anche il Redmi 3 Pro è un bel terminale ma credo non abbia stabilizzatore ottico
Se non sbaglio ce l'ha.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ha il feedback tattile sui soft keys?Se non sbaglio ce l'ha.
ma non era il redmi note 3 ad avere lo stabilizzatore? certo che il sogno bagnato sarebbe lo Zuk Z2 Pro.. anche se ancora non si trovano recensioni approfondite

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il Redmi 3 Pro ha la vibrazione (fra l'altro regolabile in tre livelli di intensità) dei softkey, che però non sono retroilluminati (che è probabilmente la più grossa pecca del device, per far capire che livelli raggiunge, costando un'inezia).


E non ha l'OIS, chiaramente.


 


Se cerchi uno smartphone con fotocamera con OIS a 200 €, o vai sull'usato (e comunque anche lì devi essere molto fortunato), oppure è meglio se ripassi fra un paio d'anni almeno
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Se cerchi uno smartphone con fotocamera con OIS a 200 €, o vai sull'usato (e comunque anche lì devi essere molto fortunato), oppure è meglio se ripassi fra un paio d'anni almeno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
anche se non sono terminali che mi convincono avevo visto questi che sotto i 200 euro avevano l'OIS: Lenovo K80m, Elephone M2, ZTE Nubia Z5s, LeTV S1 X800 Pro, IUNI U3

 
Sono tutti terminali o stra pompati nelle caratteristiche senza poi essere davvero validi, oppure che si trovano sotto i 200 al massimo in Cina, da noi (tramite gli shop d'importazione che ti danno un minimo di garanzia) costano ben di più. E fra l'altro, ZTE a parte, sono tutti dei 5,5", quindi non avresti dovuto nemmeno prenderli in considerazione.


Quindi torniamo al punto di partenza: smartphone con le caratteristiche che cerchi, entro i 200 €, non esistono attualmente.


 
Sono tutti terminali o stra pompati nelle caratteristiche senza poi essere davvero validi, oppure che si trovano sotto i 200 al massimo in Cina, da noi (tramite gli shop d'importazione che ti danno un minimo di garanzia) costano ben di più. E fra l'altro, ZTE a parte, sono tutti dei 5,5", quindi non avresti dovuto nemmeno prenderli in considerazione.
Quindi torniamo al punto di partenza: smartphone con le caratteristiche che cerchi, entro i 200 €, non esistono attualmente.
sisi concordo

 
Appena viste le recensioni del P9 Lite fatte dal Galeazzi e da Android World. Mi date un paio di buoni motivi per non acquistarlo quando (credo presto) si troverà sui 250/260€?

Rispetto al P9 ci sono davvero pochissime rinunce e sembra girare davvero bene. La tentazione è tanta.

 
È davvero un ottimo smartphone, tuttavia, se devi prenderne uno di fascia media, attenderei qualcosa con Snapdragon 650/652 (attualmente c'è solo il Redmi Note 3 Pro), che in termini di longevità dà più garanzie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inviato dal mio Redmi 3 Pro utilizzando Tapatalk

 
È davvero un ottimo smartphone, tuttavia, se devi prenderne uno di fascia media, attenderei qualcosa con Snapdragon 650/652 (attualmente c'è solo il Redmi Note 3 Pro), che in termini di longevità dà più garanzie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Inviato dal mio Redmi 3 Pro utilizzando Tapatalk
E dai ipse, non mi smontare l'acquisto :rickds:

A me sembra che di potenza per il mio utilizzo ce ne sia abbastanza. Uso lo smartphone per: app di messaggistica, fb, foto, email, calendario, note, browser web (fulmineo su questo lite). Non ho praticamente mai tenuto un gioco per più di un giorno ad esempio. Sembra tutto molto fluido e non so fino a che punto uscirà lo smartphone perfetto per me. Insomma, volevo un 5,2" almeno FHD con buona fotocamera e buona fluidità. Direi che ci siamo, no? Dai che appena arriva a quei 260€ lo piglio. Dammi la tua benedizione e vado tranquillo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Il P9 Lite sembra veramente essere un best buy appena scenderà sui 250€. Personalmente se dovessi prendere uno smartphone sui 250/270€ andrei di Meizu M3 Note o Xiaomi Redmi Note 3 Pro, ma se uno cerca uno smartphone più compatto (gli ultimi due citati hanno un display da 5,5"), bilanciato in tutto e un'assistenza che ti trasmette sicurezza come Amazon o, in questo caso, Huawei Italia, allora acquisterei senza problemi il P9 Lite.

Ti consiglio comunque di aspettare la presentazione del Moto G4 / 2016 (dovrebbe esserci proprio domani).

 
Ultima modifica da un moderatore:
E dai ipse, non mi smontare l'acquisto :rickds:A me sembra che di potenza per il mio utilizzo ce ne sia abbastanza. Uso lo smartphone per: app di messaggistica, fb, foto, email, calendario, note, browser web (fulmineo su questo lite). Non ho praticamente mai tenuto un gioco per più di un giorno ad esempio. Sembra tutto molto fluido e non so fino a che punto uscirà lo smartphone perfetto per me. Insomma, volevo un 5,2" almeno FHD con buona fotocamera e buona fluidità. Direi che ci siamo, no? Dai che appena arriva a quei 260€ lo piglio. Dammi la tua benedizione e vado tranquillo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
No no, smontarlo no di sicuro, di per sé è validissimo e se ti convince fai bene ad acquistarlo. Però a me non convince del tutto, nel senso che non mi sembra uno smartphone da acquistare subito, ma da tenere in considerazione aspettando l'uscita anche di qualcos'altro.

Però chiaro che se ne hai bisogno e lo trovassi a 250/260, attualmente non c'è molto di meglio, soprattutto se non vuoi andare sui 5,5" (cosa che capisco perfettamente, non ho preso il Redmi Note 3 Pro, nonostante fosse più potente, proprio per un motivo di dimensioni).

Inviato dal mio Redmi 3 Pro utilizzando Tapatalk

 
Il P9 Lite sembra veramente essere un best buy appena scenderà sui 250€. Personalmente se dovessi prendere uno smartphone sui 250/270€ andrei di Meizu M3 Note o Xiaomi Redmi Note 3 Pro, ma se uno cerca uno smartphone più compatto (gli ultimi due citati hanno un display da 5,5"), bilanciato in tutto e un'assistenza che ti trasmette sicurezza come Amazon o, in questo caso, Huawei Italia, allora acquisterei senza problemi il P9 Lite.Ti consiglio comunque di aspettare la presentazione del Moto G4 / 2016 (dovrebbe esserci proprio domani).

No no, smontarlo no di sicuro, di per sé è validissimo e se ti convince fai bene ad acquistarlo. Però a me non convince del tutto, nel senso che non mi sembra uno smartphone da acquistare subito, ma da tenere in considerazione aspettando l'uscita anche di qualcos'altro.Però chiaro che se ne hai bisogno e lo trovassi a 250/260, attualmente non c'è molto di meglio, soprattutto se non vuoi andare sui 5,5" (cosa che capisco perfettamente, non ho preso il Redmi Note 3 Pro, nonostante fosse più potente, proprio per un motivo di dimensioni).

Inviato dal mio Redmi 3 Pro utilizzando Tapatalk
I Moto G purtroppo non mi sono mai piaciuti esteticamente. Vediamo come sarà il prossimo, tanto devo aspettare che il prezzo di questo P9 Lite scenda un pochino e vorrei anche andare in negozio per provarlo un pò.

Il problema, dice bene ipse, è che ci sono diverse proposte valide ma con display troppo grandi. Che altro potrebbe uscire come mid-range a breve? Moto G e poi?

Insomma, ad esclusione dei top e del redmi 3 pro (che non mi convince al 100% per il display poco risoluto e per la solita questione di supporto e garanzia) direi che c'è poco altro al momento. Fondamentalmente a me non serve un nuovo smartphone, ma in questi giorni ho una voglia indescrivibile di fare acquisti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
boh sta mania dei 5.5'' inizia ad essere fastidiosa, perchè non dare più scelta al consumatore? se ora qualche brand famoso se ne uscisse con un top di gamma 4.7'' avrebbe praticamente la strada spianata (Sony non fa testo, è sempre stata snobbata)

 
Più che altro mi chiedo quale sia la strategia di Lenovo riguardo la grandezza del display, personalmente avrei fatto un G4 da 5/5,2" con batteria da 2800 mAh e un G4 Plus da 5,5" con batteria da 3000 mAh.

EDIT: Ecco, hanno presentato un terzo smartphone 5": Moto G Play. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

http://android.hdblog.it/2016/05/17/Moto-G-e-Moto-G-Plus-ufficiali/
E anche il Moto G per quanto mi riguarda è da escludere viste le dimensioni. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Direi che ora rimane solo la presentazione del nuovo Zenfone e poi posso andare sul P9 Lite senza troppi problemi :hmm:
Secondo vari leak anche lo ZenFone 3 avrà un display da 5,5".

Sent from my Pro using Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mah, molto scettico sulla nuova gamma Moto G, troppa confusione sulle varianti, design più che discutibili e prezzi troppo alti - stesso hardware del Redmi 3 Pro, che però costa letteralmente la metà ed ha dimensioni più umane.

Inviato dal mio Redmi 3 Pro utilizzando Tapatalk

 
Padelloni in stile cinese //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ha senso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Padelloni in stile cinese //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ha senso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Sì infatti, purtroppo ormai la mano di Lenovo si vede eccome.

Inviato dal mio Redmi 3 Pro utilizzando Tapatalk

 
Il moto g play è "ridicolo". In pratica è un moto g 2015 :rickds:

Però vero, "pessimo" lavoro di Lenovo. Potevano differenziare di più i 2 G4, soprattutto sulle dimensioni. Per il design, un po' anonimo, soprattutto il retro. Almeno la versione 2015 aveva il retro con quella specie di trama ruvida e quel collegamento metallico tra il simbolo è la fotocamera.

Su un altro forum parlavano di come il lenovo K5 sia il "nuovo" motog //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif alla fine non è male come hardware e prezzo (189€)

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top