Ultima modifica:
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ti consiglio allora di dare un'occhiata all'OnePlus 3, al Meizu MX6 e all'Honor 8 (questi ultimi due devono ancora uscire in Italia). Fra i tre l'OnePlus 3 è il più costoso (399€) ma è anche il più completo.più che non avere il budjet non sò cosa prendere. Sto valutando il p9 e il p9 lite, ma il primo ha delle cose che non mi convincono molto (video, gestione app). Il secondo essendo una versione castrata del primo non mi convince molto come affidabilità nel tempo.Diciamo che ho un tetto massimo di 400 euro, anche se vorrei spendere massimo 300/350, e che cerco uno sp con display fhd, foto buone e che non siano pessime con condizioni di luce non ottimali, video stabili, durata decente (ovvero un utilizzo di foto, video non opprimente, e comunicazione varia per la durata del giorno: non stando spesso a casa non posso stare con 2pb in tasca o col caricatore a giro insomma)
Alle vere e proprie domande ho risposto in grassetto nel tuo quote //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifChe smartphone android prendere? Ci sono 10000 mila dispostivi e sinceramente in questo momento sono solo molto confuso. Ho deciso di lasciare il mondo Windows Phone dopo 4 terminali comprati, sinceramente non mi soddisfa più...
Il mio uso :
.Musica a quantità industriale, su WP potevo istallare app e canzoni sull'SD e l'uso da questo storage risultava ottimo. App veloci ad aprirsi, stessa cosa per la musica e mai un tentennamento.
Anche su Android puoi tranquillamente mettere la musica sulla micro sd, in modo da non intaccare la memoria interna. Volendo si possono installare anche le app sulla sd, ma io lo sconsiglio se non ce n'è una reale necessità, perché risultano comunque più lente ad aprirsi (lo stesso discorso valeva per Windows).
.Smartphone come navigatore. Su Windows Phone potevo scaricare mappe regione per regione ed usarle offline.
Here Maps c'è anche su Android, potrai scaricare le mappe per uso offline esattamente come eri abituato a fare in precedenza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
.Niente giochi pesanti, non mi interessano...io gioco ancora a tetris sullo smartphone.
.Fotocamera anteriore e posteriore, qualità medio alta dal momento in cui sto iniziando a fotografare(non vi preoccupate che non mi considero fotografo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )
.Schermo superiore ai 4.5 pollici e in hd dl momento in cui io sullo smartphone leggo libri e vedo film.
.Batteria performante, io lo smartphone ormai lo sostituisco al pc.
.Estetica giovanile e no da uomo d'affari.
.Aggiornamenti di sistema...non voglio subito uno smartphone "old". Ma poi cosa funziona l'aggiornamento di android? Su WP 10 ad esempio sono comparse app ufficiali e app nuove non presenti su WP 8 e ciò mi disturba...esempio : Instagram non aggiornato per i vecchi dispositivi.
L'aggiornamento da WP8 a W10M ha portato enormi cambiamenti, diciamo che non è una cosa che accade tutti gli anni. Su Android soprattutto non avrai di questi problemi, perché le app sono retrocompatibili con versioni di Android anche parecchio vecchie, quindi difficilmente avrai problemi di incompatibilità.
Cosa mizzica prendo? Per ora sento più vicino i WIKO MOBILE...ma sono affidabili? Altre marche android? Meizu? E la garanzia come funziona in questi casi? Ditemi voi...troppi terminali in giro.
Ah, budget : Non oltre i 250€
Anche su Android puoi scaricare e/o installare applicazioni sulle microSD e scaricare le mappe offline per poterle usare senza rete dati. Per quanto riguarda, invece, gli aggiornamenti Android ogni anno esce la versione successiva; i tempi di aggiornamento dipendono dall'OEM (chi produce lo smartphone): i Nexus, smartphone di Google costruiti da un OEM (cioè chi produce lo smartphone), si aggiornano subito, come gli iPhone ad esempio, mentre gli altri brand (LG, Huawei, Samsung ecc.) aggiornano i propri prodotti molto tempo dopo.Che smartphone android prendere? Ci sono 10000 mila dispostivi e sinceramente in questo momento sono solo molto confuso. Ho deciso di lasciare il mondo Windows Phone dopo 4 terminali comprati, sinceramente non mi soddisfa più...
Il mio uso :
.Musica a quantità industriale, su WP potevo istallare app e canzoni sull'SD e l'uso da questo storage risultava ottimo. App veloci ad aprirsi, stessa cosa per la musica e mai un tentennamento.
.Smartphone come navigatore. Su Windows Phone potevo scaricare mappe regione per regione ed usarle offline.
.Niente giochi pesanti, non mi interessano...io gioco ancora a tetris sullo smartphone.
.Fotocamera anteriore e posteriore, qualità medio alta dal momento in cui sto iniziando a fotografare(non vi preoccupate che non mi considero fotografo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )
.Schermo superiore ai 4.5 pollici e in hd dl momento in cui io sullo smartphone leggo libri e vedo film.
.Batteria performante, io lo smartphone ormai lo sostituisco al pc.
.Estetica giovanile e no da uomo d'affari.
.Aggiornamenti di sistema...non voglio subito uno smartphone "old". Ma poi cosa funziona l'aggiornamento di android? Su WP 10 ad esempio sono comparse app ufficiali e app nuove non presenti su WP 8 e ciò mi disturba...esempio : Instagram non aggiornato per i vecchi dispositivi.
Cosa mizzica prendo? Per ora sento più vicino i WIKO MOBILE...ma sono affidabili? Altre marche android? Meizu? E la garanzia come funziona in questi casi? Ditemi voi...troppi terminali in giro.
Ah, budget : Non oltre i 250€
Sicuramente all'inizio ti troverai un po' smarrito, ma non ci metterai molto.Ragazzi siete stati gentilissimi, ho visto anche qualche recensione e questo P9 Lite è un dispositivo incredibile. Dovrò solo abituarmi ad Android e non sarà di certo una cosa immediata, quando si è con lo stesso SO per 5 anni si sviluppano automatismi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ho guardato e letto un pò di roba e devo dire che mi ha notevolmente stupito. Per ora sono molto orientato sul prenderlo.Ti consiglio allora di dare un'occhiata all'OnePlus 3, al Meizu MX6 e all'Honor 8 (questi ultimi due devono ancora uscire in Italia). Fra i tre l'OnePlus 3 è il più costoso (399€) ma è anche il più completo.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io non ti consiglio di acquistarlo, pare che molte unità abbiano problemi hardware che affiorano nel corso dei primi mesi di vita, oltre al fatto che Cyanogen ha praticamente abbandonato lo sviluppo di Cyanogen OS per lo Z1.Dove posso trovare uno zuk z1 al minor prezzo possibile?
Se ti interessano soprattutto fotocamera e prestazioni, direi che l'ideale in quella fascia di prezzo sarebbe il Nexus 5X.Hola esperti. Sono in cerca di un nuovo cellulare, visto che il mio samsung galaxy core 2 mi sta abbandonando (oltre a farmi perdere la pazienza, visto che ormai va scatti :l4gann.Il problema è che non so da che parte girarmi, quale sia il più conveniente, il miglior rapporto qualità/prezzo, offerte in giro ecc. In altre parole sono una vera capra sull'argomento. Stavo leggendo il topic su quei cellulari cinesi (ho trovato interessante il meisu ms3) ma prima di lanciarmi ad acquisti istintivi preferirei avere un vostro aiuto.
Il badget a disposizione oscilla dai 200 ai 300 euro. Vorrei un cellulare con una buona fotocamera e che abbia buone prestazioni (e vorrei anche poter usare pokemon go ma questi son dettagli :.bip. Fatemi sapere. :nfox:
Volendo puoi comunque installare delle app fotocamera alternative, a partire da quella di Google //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifHo letto e visto qualche recensione del One Plus 3 e devo dire che ha moltissimi pregi e pochi difetti. Se di difetti possiamo parlare, ciò che mi ha "preoccupato" è l'assenza di tante modalità di scatto della fotocamera. Per chi lo ha acquistato è una aggiunta la cui mancanza si fa sentire oppure è ininfluente?
Grazie mille. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gifSe ti interessano soprattutto fotocamera e prestazioni, direi che l'ideale in quella fascia di prezzo sarebbe il Nexus 5X.
I suoi punti deboli sono il design (va a gusti, è un po' plasticoso, ma c'è anche di peggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) e l'autonomia (anche qui, non disastrosa, ma nemmeno entusiasmante, soprattutto se intendi giocare molto a Pokémon Go che, come saprai, drena la batteria come ridere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).
Se vuoi un compromesso, potresti valutare il Meizu M3 Note (è molto simile all'M3S che hai già visto, ma ha un display più grande e più definito e prestazioni più elevate).
eh un po' secondo me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif quali sono i motivi che ti spingono a farlo?Faccio una stupidaggine a vendere il galaxy s7 per comprare lo Huawei p9 plus?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
È uno smartphone phablet (5,5") di fascia media con un buon display, lettore di impronte preciso e un'ottima qualità costruttiva. Personalmente però, se non è per te un problema prendere uno smartphone dal display più piccolo, preferirei il P9 Lite per fotocamera, autonomia e supporto.Sapete dirmi qualcosa sul hawei gx8?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Una banalità tipo che adoro il tasto touch dietro e ricordo quando ho avuto per pochi mesi nexus 6p e galaxy s6 edge plus e mi piace avere un phablet xDeh un po' secondo me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif quali sono i motivi che ti spingono a farlo?
Capito. Il gx8 l'ho trovato all'uniero a 229. Quello cinese è a 169. Ora controllo questo che mi hai detto. Grazie mille.È uno smartphone phablet (5,5") di fascia media con un buon display, lettore di impronte preciso e un'ottima qualità costruttiva. Personalmente però, se non è per te prendere uno smartphone dal display più piccolo, preferirei il P9 Lite per fotocamera, autonomia e supporto.