Ufficiale Smartphone Android

  • Autore discussione Autore discussione Stemaa
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ultima modifica:
Salve guys,
Vorrei comprare un nuovo smartphone per la mia ragazza, fascia di prezzo 200-300 circa (euro più euro meno).

Premessa, io di cellulari ne so poco, sono uno di quelli che usa il telefono per telefonare, usare whatzup e fare qualche foto random ogni tanto, fine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif (non ho manco facebook)

Entrambi (io e mia ragazza) abbiamo al momento un SONY XPERIA U preso 3 anni fa, che all'epoca era tipo il top come rapporto qualità-prezzo (unico dual-core a 200/250 euro), quindi direi che qualsiasi acquisto sarebbe un grande passo in avanti, ma visto che non è un tipo di oggetto che acquistiamo spesso (la necessità di regalargliene uno nuovo viene semplicemente dal fatto che il suo è mezzo distrutto), vorrei prendere qualcosa che magari sia buono in modo da non diventare obsoleto a breve.

Mi sono documentato un po (sia tramite l'ottimo primo post che in giro per internet) e, tenendo conto che lei vuole solo Android, questo è quello che ho trovato:

Motorola Moto G (3rd generation) - Versione 2GB - 16GB - 229 euro da Amazon.fr (lo da come "in arrivo")

Nell'altro thread dedicato ho visto che lo sconsigliate, ma questo vale anche per la versione sopracitata? (Che mi pare di aver capito che ancora non è commercializzata in Italia).

Sony XPERIA M4 AQUA

Sony XPERIA C4

ASUS ZENFONE2 4GB / 32GB - Costa 300 euro su Amazon mi pare. Arriva al limite di prezzo, però magari ne vale la pena per i 4 GB?

Ho visto che alcuni di voi hanno pareri molto positivi per il MEIZU M1, ma nonostante questo mi sentirei di escluderlo, visto che sia io che lei non siamo smanettoni sugli smartphone e vorrei darle qualcosa che possa prendere e usare liscio senza troppi passaggi tra versioni di android cinesi, roba da installare a parte per avere il Play Store disponibile, etc. (Potrebbe invece essere un acquisto PER ME se decidessi di rottamare il mio Xperia vetusto)

Altre 2 domande ipernabbe:

- Se vado in un qualsiasi centro vodafone, mi sostituiscono in tempi brevi (senza doverci tornare il giorno dopo intendo) la SIM normale con la Micro SIM?

- Perchè quasi tutti i telefoni nuovi non hanno la scocca removibile? Se mi si sputtana la batteria?:morristend:

Grazie in anticipo :.bip:
Per le domande ipernabbe:

1 si con la Vodafone dovrebbe essere gratis.

2 per incularci //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif, assistenza nel caso.

Lo zenfone lo trovi a 259 sugli stockisti, lo sto valutando anche io che ho nexus5 consumato..

Comunque a me non fa impazzire windows e non lo trovo facilissimo per chi é abituato ad android/ios, però nella fascia di prezzo sotto i 99 secondo me non vale la pena prendere un dispositivo android //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Salve ragazzi, piu o meno leggendo su internet ho visto che per il momento i migliori cellulari che vanno fra i 200 e 260 sono questi giusto??

Huawei P8 Lite

Xiaomi Mi 4

Zenfone2

huawei-honor-4x

Sony Xperia M4 Aqua

quale mi consigliate ???

max budget 250 euro ma anche qualcosina in meno sarebbe meglio

 
Ultima modifica:
Raga sto cominciando ad odiare il mio Nexus 5 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Qualche consiglio su cosa orientarsi? Budget meno di 300 euro possibilmente, buone foto e buona velocità di sistema, non chiedo altro..Stavo guardando l'ASUS Z2 in offerta dagli stockisti :morristend:
E' sicuramente un ottimo smartphone, a 260 € da gli Stockisti è un un affare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Salve guys,
Vorrei comprare un nuovo smartphone per la mia ragazza, fascia di prezzo 200-300 circa (euro più euro meno).

Premessa, io di cellulari ne so poco, sono uno di quelli che usa il telefono per telefonare, usare whatzup e fare qualche foto random ogni tanto, fine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif (non ho manco facebook)

Entrambi (io e mia ragazza) abbiamo al momento un SONY XPERIA U preso 3 anni fa, che all'epoca era tipo il top come rapporto qualità-prezzo (unico dual-core a 200/250 euro), quindi direi che qualsiasi acquisto sarebbe un grande passo in avanti, ma visto che non è un tipo di oggetto che acquistiamo spesso (la necessità di regalargliene uno nuovo viene semplicemente dal fatto che il suo è mezzo distrutto), vorrei prendere qualcosa che magari sia buono in modo da non diventare obsoleto a breve.

Mi sono documentato un po (sia tramite l'ottimo primo post che in giro per internet) e, tenendo conto che lei vuole solo Android, questo è quello che ho trovato:

Motorola Moto G (3rd generation) - Versione 2GB - 16GB - 229 euro da Amazon.fr (lo da come "in arrivo")

Nell'altro thread dedicato ho visto che lo sconsigliate, ma questo vale anche per la versione sopracitata? (Che mi pare di aver capito che ancora non è commercializzata in Italia).

Sony XPERIA M4 AQUA

Sony XPERIA C4

ASUS ZENFONE2 4GB / 32GB - Costa 300 euro su Amazon mi pare. Arriva al limite di prezzo, però magari ne vale la pena per i 4 GB?

Ho visto che alcuni di voi hanno pareri molto positivi per il MEIZU M1, ma nonostante questo mi sentirei di escluderlo, visto che sia io che lei non siamo smanettoni sugli smartphone e vorrei darle qualcosa che possa prendere e usare liscio senza troppi passaggi tra versioni di android cinesi, roba da installare a parte per avere il Play Store disponibile, etc. (Potrebbe invece essere un acquisto PER ME se decidessi di rottamare il mio Xperia vetusto)

Altre 2 domande ipernabbe:

- Se vado in un qualsiasi centro vodafone, mi sostituiscono in tempi brevi (senza doverci tornare il giorno dopo intendo) la SIM normale con la Micro SIM?

- Perchè quasi tutti i telefoni nuovi non hanno la scocca removibile? Se mi si sputtana la batteria?:morristend:

Grazie in anticipo :.bip:
Se le dimensioni non sono un problema, come sopra, se prendi lo Zenfone 2 ZE551ML a 260 € da gli Stockisti, fai un gran affare.

 


Per cambiare le sim è sempre un prenderci, ogni negozio ha la sua politica che non proviene dalla casa madre
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Alcuni la sostituiscono gratis, alcuni la tagliano gratis, altri la sostituiscono a pagamento a cifre variabili, alcuni addirittura si fanno pagare il taglio :rickds:

 


Le batterie tendono ad essere non rimovibili perché così possono ottimizzare meglio gli spazi e rendere gli smartphone più sottili, a parità di amperaggio. Quindi insomma, c'è sicuramente quel pro, ma anche il contro della sostituzione della batteria stessa quando sarà usurata, che necessità un viaggio in assistenza.


Mah, io da utente Android di lunghissima data, per abituarmi a WP ci avrò messo una giornata e mezzo. Ogni cosa nuova, in primissima battuta ci spaesa, anche se fosse più semplice di quella a cui siamo abituati.


Fra i tre sistemi operativi mobili più diffusi, forse è proprio Android ad essere più complicato - dico 'forse', perché l'ho usato talmente tanto, dagli albori, che ormai so tutto a memoria
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Salve ragazzi, piu o meno leggendo su internet ho visto che per il momento i migliori cellulari che vanno fra i 200 e 260 sono questi giusto??Huawei P8 Lite

Xiaomi Mi 4

Zenfone2

huawei-honor-4x

Sony Xperia M4 Aqua

quale mi consigliate ???

max budget 250 euro ma anche qualcosina in meno sarebbe meglio
Fra quelli che hai citato, senza dubbio il migliore è lo Xiaomi Mi4, ma entro i 260 € avrai sicuramente trovato la versione da 2gb di ram, che non mi sento di consigliare a cuor leggero.


Aggiungerei anche il Meizu M2 Note, alla lista
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oddio, ci sono un pò di inesattezze su ciò che ti hanno detto. WP più complicato di Android proprio no, anzi. E' infinitamente più semplice e intuitivo. Su Android per certe cose basilari ci vuole una laurea. Ricordo ancora quando dovevo cambiare la suoneria delle email sullo Z3 C di mia sorella. Oh, non ce l'ho fatta. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sicuramente rispetto ad Android pecca nel parco app, ma quelle principali ci sono praticamente tutte. Se ci dici più nello specifico cosa ci fai con uno smartphone magari riesco a dirti se ci sono tutte le app che ti servono.

In secondo luogo, su quella fascia di prezzo credo che android sia al limite dell'utilizzabile ma non ci metto la mano sul fuoco non avendo provato quel terminale.

Ipse probabilmente potrà spiegarti meglio le differenze tra android e WP visto che sta testando quest'ultimo da ormai diversi giorni sull'ottimo Lumia 640.
da uno smartphone voglio solo telefonare e whatup, poi per le app non richiedo niente di particolare massimo qualche mappa e qualche mediaplayer

il fatto e che sono un completo ignorante in materia (il mio telefono precedente mi chiedeva l'account msn come lo accendevo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif) e non so cosa devo guardare essatamente a parte le cose che controllerei in un pc, e le differenze fra un modello ed un altro, per dire ora sono puntato sul lumia 532 ma sempre da unieuro c'è il 630 allo stesso prezzo, uguale di prestrazioni tranne per la ram di cui ha la meta del 532, ora io andrei sempre di modello vecchio piu perfomrmante ma c'è sempre il dubbio che non sia meglio il modello piu nuovo

 
) e non so cosa devo guardare essatamente a parte le cose che controllerei in un pc, e le differenze fra un modello ed un altro, per dire ora sono puntato sul lumia 532 ma sempre da unieuro c'è il 630 allo stesso prezzo, uguale di prestrazioni tranne per la ram di cui ha la meta del 532, ora io andrei sempre di modello vecchio piu perfomrmante ma c'è sempre il dubbio che non sia meglio il modello piu nuovo
Allora con WP vai sul sicuro se fai solo questo. Guarda, io credo che mi butterei su un modello con 1gb di ram perchè probabilmente con 512mb aggiornando a W10 avrai diverse limitazioni. Il problema è che ancora non c'è totale chiarezza su questo fronte e probabilmente avremo maggiori info solo a ridosso dell'uscita ufficiale del nuovo sistema operativo. Quello che continuo a dire è: se MS sta facendo uscire roba di fascia bassissima con 1gb di ram un motivo ci sarà. Probabilmente questo motivo sarà legato a W10 perchè W8.1 con 512mb di ram gira benone.

http://windowsphonelover.it/passare-da-iphone-a-android-a-windows-phone-intervista-a-chi-lha-fatto.html

Appena letto questo articolo che fa proprio al caso tuo. Consiglio a tutti gli utilizzatori di WP di seguire questi ragazzi, trovate l'app sullo store.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ipse ti assicuro che per l'utente medio poco esperto é un po' più difficile (insomma gente che ha difficoltà anche con la roba base su pc //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).

(Gente che comunque sicuramente non sa fare molte cose neanche su android ma si accontenta di quelle che ritiene essenziali)

Comunque ci sono test sullo zenfone 2 per quanto riguarda l'uso della batteria durante la navigazione internet?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Allora con WP vai sul sicuro se fai solo questo. Guarda, io credo che mi butterei su un modello con 1gb di ram perchè probabilmente con 512mb aggiornando a W10 avrai diverse limitazioni. Il problema è che ancora non c'è totale chiarezza su questo fronte e probabilmente avremo maggiori info solo a ridosso dell'uscita ufficiale del nuovo sistema operativo. Quello che continuo a dire è: se MS sta facendo uscire roba di fascia bassissima con 1gb di ram un motivo ci sarà. Probabilmente questo motivo sarà legato a W10 perchè W8.1 con 512mb di ram gira benone.
http://windowsphonelover.it/passare-da-iphone-a-android-a-windows-phone-intervista-a-chi-lha-fatto.html

Appena letto questo articolo che fa proprio al caso tuo. Consiglio a tutti gli utilizzatori di WP di seguire questi ragazzi, trovate l'app sullo store.
Guarda, per il Mi4 hanno annunciato l'uscita della MIUI 7 con Lollipop e W10 e mentre del primo non me ne può freggare una ceppa, fremo per il secondo.

Non vedo l'ora di fare tutti i confronti del caso anche perché ad oggi non esiste un WP con 3100 mah e snap801 e sono proprio curioso di fare un paragone 1:1 con Android.

 
E' sicuramente un ottimo smartphone, a 260 € da gli Stockisti è un un affare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif


Se le dimensioni non sono un problema, come sopra, se prendi lo Zenfone 2 ZE551ML a 260 € da gli Stockisti, fai un gran affare.

 


Per cambiare le sim è sempre un prenderci, ogni negozio ha la sua politica che non proviene dalla casa madre
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Alcuni la sostituiscono gratis, alcuni la tagliano gratis, altri la sostituiscono a pagamento a cifre variabili, alcuni addirittura si fanno pagare il taglio :rickds:

 


Le batterie tendono ad essere non rimovibili perché così possono ottimizzare meglio gli spazi e rendere gli smartphone più sottili, a parità di amperaggio. Quindi insomma, c'è sicuramente quel pro, ma anche il contro della sostituzione della batteria stessa quando sarà usurata, che necessità un viaggio in assistenza.


Non so cosa tu intenda per versatile, ma più complicato direi proprio di no.

Mah, io da utente Android di lunghissima data, per abituarmi a WP ci avrò messo una giornata e mezzo. Ogni cosa nuova, in primissima battuta ci spaesa, anche se fosse più semplice di quella a cui siamo abituati.


Fra i tre sistemi operativi mobili più diffusi, forse è proprio Android ad essere più complicato - dico 'forse', perché l'ho usato talmente tanto, dagli albori, che ormai so tutto a memoria
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Fra quelli che hai citato, senza dubbio il migliore è lo Xiaomi Mi4, ma entro i 260 € avrai sicuramente trovato la versione da 2gb di ram, che non mi sento di consigliare a cuor leggero.


Aggiungerei anche il Meizu M2 Note, alla lista
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
come mai non consigli Xiaomi Mi4 la versione 2gb??

un parere tuo per una spesa massima di 250-240 cosa sceglieresti??

 
Se le dimensioni non sono un problema, come sopra, se prendi lo Zenfone 2 ZE551ML a 260 € da gli Stockisti, fai un gran affare.

 


Per cambiare le sim è sempre un prenderci, ogni negozio ha la sua politica che non proviene dalla casa madre
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Alcuni la sostituiscono gratis, alcuni la tagliano gratis, altri la sostituiscono a pagamento a cifre variabili, alcuni addirittura si fanno pagare il taglio :rickds:

 


Le batterie tendono ad essere non rimovibili perché così possono ottimizzare meglio gli spazi e rendere gli smartphone più sottili, a parità di amperaggio. Quindi insomma, c'è sicuramente quel pro, ma anche il contro della sostituzione della batteria stessa quando sarà usurata, che necessità un viaggio in assistenza.
L' Xperia U è 2,5 pollici, ormai qualsiasi cosa sembra enorme a confronto :rickds: Quindi tanto vale :rickds:

Credo allora che opterò per lo ZENFONE, mi sembra che date le specifiche tecniche, sia quello che potrebbe durare più nel tempo.

Per la storia della SIM, in caso di semplice taglio, bisogna portare qualche prova/documento o basta dargliela? Vai a trovare mo la documentazione della sua SIM... :morristend:

Grassie

 
Ultima modifica da un moderatore:
Windows Phone lo usa mia nonna di 78 anni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
come mai non consigli Xiaomi Mi4 la versione 2gb??un parere tuo per una spesa massima di 250-240 cosa sceglieresti??
Perché ultimamente la MIUI non è ottimizzata proprio da ***. E' uno smartphone bellissimo, ma non so se lo prenderei.


Sui 250 ci sono anche, di nuovo, Zenfone 2 ZE551ML o anche il Meizu M2 Note per andare sul risparmio.


Ipse ti assicuro che per l'utente medio poco esperto é un po' più difficile (insomma gente che ha difficoltà anche con la roba base su pc //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).
(Gente che comunque sicuramente non sa fare molte cose neanche su android ma si accontenta di quelle che ritiene essenziali)

Comunque ci sono test sullo zenfone 2 per quanto riguarda l'uso della batteria durante la navigazione internet?
Va bene, ma quelle poche cose che fa su Android, tempo due o tre giorni le fa anche su WP. Sono tutti sistemi stra semplificati, non parliamo di distro Linux utilizzabili quasi solo da terminale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


Ci saranno sicuro, però occhio alla data, perché ha subito molti aggiornamenti quel device: inizialmente era un disastro, poi è andato via via migliorando - anche se lo stato attuale delle cose non lo conosco. Magari chiedi nel topic ufficiale, che c'è chi lo possiede.


Per la storia della SIM, in caso di semplice taglio, bisogna portare qualche prova/documento o basta dargliela? Vai a trovare mo la documentazione della sua SIM... :morristend:
Grassie
Non ho avuto esperienze dirette, ma non penso proprio che abbiano bisogni di documentazioni varie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Anche per il cambio sim, penso che i codici che a loro servono siano già impressi sulla sim stessa.


Windows Phone lo usa mia nonna di 78 anni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Per discorso taglio sim vi parlo per esperienza diretta. Sia mia sorella che un mio amico andarono in un punto Vodafone e Wind e non effettuavano il taglio. Cambiavano solamente la sim al costo di 10€.

Io, mio padre e altri amici ci siamo sempre rivolti ai negozi di telefonia in paese e ci hanno tagliato gratuitamente la sim.

Guarda, per il Mi4 hanno annunciato l'uscita della MIUI 7 con Lollipop e W10 e mentre del primo non me ne può freggare una ceppa, fremo per il secondo.Non vedo l'ora di fare tutti i confronti del caso anche perché ad oggi non esiste un WP con 3100 mah e snap801 e sono proprio curioso di fare un paragone 1:1 con Android.
Ho letto, vediamo un pò. Uno come te, stando ad alcune discussioni lette, secondo me potrebbe rimanere un pò deluso in quanto non è un sistema aperto e personalizzabile come android. Non so, ho questa impressione. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Per discorso taglio sim vi parlo per esperienza diretta. Sia mia sorella che un mio amico andarono in un punto Vodafone e Wind e non effettuavano il taglio. Cambiavano solamente la sim al costo di 10€. Io, mio padre e altri amici ci siamo sempre rivolti ai negozi di telefonia in paese e ci hanno tagliato gratuitamente la sim.

Ho letto, vediamo un pò. Uno come te, stando ad alcune discussioni lette, secondo me potrebbe rimanere un pò deluso in quanto non è un sistema aperto e personalizzabile come android. Non so, ho questa impressione. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ti dirò, io smanetto non per diletto ma per vedere se le cose potrebbero funzionare meglio.

Windows è poco personalizzabile ma se funziona meglio di Android allora sono a posto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ti dirò, io smanetto non per diletto ma per vedere se le cose potrebbero funzionare meglio.Windows è poco personalizzabile ma se funziona meglio di Android allora sono a posto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
WP è molto più stabile. Su Android, inutile negarlo, qualche crash, chiusura inaspettata, battery drain inatteso ecc., accade. Questo Lumia 640, invec,e è un càzzo di orologio svizzero: funziona in un dato modo e va avanti così sempre. Non sarà fulmineo come certi super top di gamma Android, però le animazioni sono belle fluide e, ripeto, è di una stabilità che su Android non ho mai riscontrato, nemmeno ai tempi d'oro del Nexus 4.


Non voglio sputare nel piatto in cui ho mangiato per tanti anni, anzi, tuttora considero Android piuttosto superiore, considerato tutto, però WP è davvero una piacevolissima boccata d'ossigeno, coi suoi difetti, ma davvero bello da usare.


 
300 o poco più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Non c'è mai un tempo preciso, però se lo hanno a catalogo, prima o poi dovrebbe tornare in stock //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
WP è molto più stabile. Su Android, inutile negarlo, qualche crash, chiusura inaspettata, battery drain inatteso ecc., accade. Questo Lumia 640, invec,e è un càzzo di orologio svizzero: funziona in un dato modo e va avanti così sempre. Non sarà fulmineo come certi super top di gamma Android, però le animazioni sono belle fluide e, ripeto, è di una stabilità che su Android non ho mai riscontrato, nemmeno ai tempi d'oro del Nexus 4.
Non voglio sputare nel piatto in cui ho mangiato per tanti anni, anzi, tuttora considero Android piuttosto superiore, considerato tutto, però WP è davvero una piacevolissima boccata d'ossigeno, coi suoi difetti, ma davvero bello da usare.
Ma te credo che non è fulmineo dato l'hw dove gira.

Ed è proprio questa la caratteristica predominante rispetto ai concorrenti (ci metto anche iPhone): fa le stesse cose (alcune meglio, altre peggio) con 1/4 delle risorse dei competitor.

 
Già //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top