Ufficiale Smartphone Android

  • Autore discussione Autore discussione Stemaa
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ultima modifica:
Salve, chiedo aiuto a voi perchè di telefoni non ci ho mai capito una sega. Ho da quasi 5 anni un iphone 4S, ed è rrivato oramai al capolinea. E' lento da morire, sovraccaricato di file e programmi, si scarica in meno di una giornata. Devo cambiarlo.

Non ho idea di cosa prendere al suo posto, ergo vi elencherò cosa ci faccio un cellulare e spero possiate indirizzarmi a quello piu' consono.

- Foto (importante)

- Facebook

- Spotify Premium

- Email di lavoro

- Wazzupp

- GoPro Studios

Stop, non lo uso per nient'altro, nemmeno per giocare (se non a scopa e briscola).

Odio gli schermi grandi, non mi stanno in tasca e li vedo tremendamente fragili. Ecco, sì, una cosa importate è che non sia un telefono di cartapesta, e che abbia una batteria decente (ho letto qualche articolo del nuovo Lenovo, sembra interessante).

Fascia di prezzo 220-290 €, non di piu' perchè non mi piace spendere tanto per i telefoni.

Consigli?
Grandezza massima del display? 5,2" o 5,5"?

 
Decisamente 5,2 pollici, che è anche troppo grande //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Qualcosa di leggemente piu' piccolo no eh?

 
Decisamente 5,2 pollici, che è anche troppo grande //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.pngQualcosa di leggemente piu' piccolo no eh?
La maggior parte dei telefoni non top di gamma sono sui 5,5" (come ad esempio gli ultimi Moto G4). Sul momento mi verrebbe da consigliarti il Nexus 5X (che possiede però un'autonomia quasi pessima se non si vuole moddare) e il P9 Lite (equilibrato in tutto).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Decisamente 5,2 pollici, che è anche troppo grande //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.pngQualcosa di leggemente piu' piccolo no eh?
Guarda sulla fascia di prezzo in cui vuoi rientrare io rimarrei su Huawei. Fa veramente degli ottimi prodotti, ho regalato alla mia ragazza il G8 ed è sorprendente per il costo che ha (pagato 279 euro online). Chiaro che il tuo limite sulla dimensione al giorno d'oggi è proprio un limite //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, il G8 è un 5.5' (poi tieni conto che anche lei era scettica ma dopo 1 settimana si è abituata e adesso chi glielo tocca è morto :pffs:)

Se avessi un budget un po' più alto ti consiglierei l'iphone SE che forse fa al caso tuo, 4 pollici con hardware del 6S, ti durerebbe anni come il 4.

Hai avuto modo di provare Android per un certo periodo? Perchè arrivando da Iphone se non sei uno smanettone magari non ti troveresti benissimo, anche se su huawei in realtà troveresti delle grandi similitudine nell'interfaccia.

Comunque con quel budget rimarrei sulla gamma Huawei o Nexus, eviterei Samsung in ogni caso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
La maggior parte dei telefoni non top di gamma sono sui 5,5" (come ad esempio gli ultimi Moto G4). Sul momento mi verrebbe da consigliarti il Nexus 5X (che possiede però un'autonomia quasi pessima se non si vuole moddare) e il P9 Lite (equilibrato in tutto).
Il P8Lite invece? E' tanto peggio?

- - - Aggiornato - - -

Guarda sulla fascia di prezzo in cui vuoi rientrare io rimarrei su Huawei. Fa veramente degli ottimi prodotti, ho regalato alla mia ragazza il G8 ed è sorprendente per il costo che ha (pagato 279 euro online). Chiaro che il tuo limite sulla dimensione al giorno d'oggi è proprio un limite //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, il G8 è un 5.5' (poi tieni conto che anche lei era scettica ma dopo 1 settimana si è abituata e adesso chi glielo tocca è morto :pffs:)Se avessi un budget un po' più alto ti consiglierei l'iphone SE che forse fa al caso tuo, 4 pollici con hardware del 6S, ti durerebbe anni come il 4.

Hai avuto modo di provare Android per un certo periodo? Perchè arrivando da Iphone se non sei uno smanettone magari non ti troveresti benissimo, anche se su huawei in realtà troveresti delle grandi similitudine nell'interfaccia.

Comunque con quel budget rimarrei sulla gamma Huawei o Nexus, eviterei Samsung in ogni caso.
Iphone SE? Che roba è?

Comunuque sul sistema operativo mi è indifferente, mi adatterei senza problemi.

 
Iphone SE? Che roba è?

Comunuque sul sistema operativo mi è indifferente, mi adatterei senza problemi.
L'ultimo ritrovato di Apple, scocca dell'iphone 5/5S con hardware però aggiornato. Se cerchi online siamo sui 400 euro.

Altrimenti dimenticavo il fantastico G4 http://www.stockisti.com/it/lg-g4-h815-ceramic-white-4903.html?___SID=U Io l'ho avuto, gran bel telefono.

E' un 5.5 pollici ma una scocca ottimizzata ai massimi livelli, dovresti andare in negozio e vederlo per capire cosa intendo. Rapporto qualità/prezzo ottimo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il P8Lite invece? E' tanto peggio?
Sì, lascialo perdere.

Inviato dal mio Redmi 3 Pro utilizzando Tapatalk

 
Il P8Lite invece? E' tanto peggio?
Tanto peggio no, però il P9 Lite è superiore in tutto.

L'ultimo ritrovato di Apple, scocca dell'iphone 5/5S con hardware però aggiornato. Se cerchi online siamo sui 400 euro.Altrimenti dimenticavo il fantastico G4 http://www.stockisti.com/it/lg-g4-h815-ceramic-white-4903.html?___SID=U Io l'ho avuto, gran bel telefono.

E' un 5.5 pollici ma una scocca ottimizzata ai massimi livelli, dovresti andare in negozio e vederlo per capire cosa intendo. Rapporto qualità/prezzo ottimo.
G4, anche se ha la miglior fotocamera sul mercato per quel prezzo, ha un'autonomia scadente: non supera le 3 ore di schermo attivo con MM, figuriamoci come sarà dopo un anno di utilizzo.

Sent from my Pro using Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tanto peggio no, però il P9 Lite è superiore in tutto.

G4, anche se ha la miglior fotocamera sul mercato per quel prezzo, ha un'autonomia scadente: non supera le 3 ore di schermo attivo con MM, figuriamoci come sarà dopo un anno di utilizzo.

Sent from my Pro using Tapatalk
Si però parliamo anche di un'altra fascia di telefono, ad oggi trovare uno smartphone con queste caratteristiche che superi la giornata di utilizzo è veramente difficile. Chiaro che lui abituato ad un Iphone 4 si ritrova in un mondo nuovo, però basta munirsi di un powerbank, io col G4 facevo tranquillamente una giornata, con un utilizzo più blando a volte anche 1 e mezza. Non la vedrei così drastica sull'autonomia, soprattutto con l'utilizzo che farebbe lui e magari qualche accorgimento sul risparmio energetico :hmm:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io ribadisco che, dato anche che non vuole uno smartphone dalle dimensioni troppo generose, il P9 Lite sia la scelta migliore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inviato dal mio Redmi 3 Pro utilizzando Tapatalk

 
Si però parliamo anche di un'altra fascia di telefono, ad oggi trovare uno smartphone con queste caratteristiche che superi la giornata di utilizzo è veramente difficile. Chiaro che lui abituato ad un Iphone 4 si ritrova in un mondo nuovo, però basta munirsi di un powerbank, io col G4 facevo tranquillamente una giornata, con un utilizzo più blando a volte anche 1 e mezza. Non la vedrei così drastica sull'autonomia, soprattutto con l'utilizzo che farebbe lui e magari qualche accorgimento sul risparmio energetico :hmm:
Certamente è come dici tu per quanto riguarda l'utilizzo, però bisogna dire che fra 1/2 anni il G4 farà massimo 2 ore di schermo attivo. Alla fine sta a lui decidere se preferisce il P9 Lite (fingerprint, più compatto e con quasi il doppio di autonomia) oppure il G4 (fotocamera, hardware e qualità costruttiva superiori, display più grande). Per le sue esigenze consiglierei il P9 Lite (non sto dicendo che sia superiore, nessuno dei due è migliore globalmente rispetto l'altro).

Edit: smartphone con hardware simile al G4 con un'ottima autonomia ce ne sono (uno su tutti Honor 7). Il problema di LG è che non è capace ad ottimizzare il proprio software e si ostina ad usare schermi QHD anziché Full HD.

Sent from my Pro using Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Scusate, ma il OnePlus X al "nuovo" prezzo ufficiale di 239€ come si posiziona? mi stuzzica principalmente per le dimensioni che ormai è quasi il primo parametro che guardo in un telefono (sono ancora su un nexus 4)
Quando si è verificato questo taglio di prezzo? Ho controllato non molto tempo fa e mi sembra fosse ancora attorno ai 270€.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Quando si è verificato questo taglio di prezzo? Ho controllato non molto tempo fa e mi sembra fosse ancora attorno ai 270€.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Credo ieri o l'altro ieri...

 
Scusate, ma il OnePlus X al "nuovo" prezzo ufficiale di 239€ come si posiziona? mi stuzzica principalmente per le dimensioni che ormai è quasi il primo parametro che guardo in un telefono (sono ancora su un nexus 4)
È un buonissimo smartphone, curato nel design, sufficientemente potente, fa foto discrete, a quel prezzo è consigliabile, tuttavia se ti interessa abbastanza l'autonomia, evitalo perché è il suo tallone d'Achille //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inviato dal mio Redmi 3 Pro utilizzando Tapatalk

 
È un buonissimo smartphone, curato nel design, sufficientemente potente, fa foto discrete, a quel prezzo è consigliabile, tuttavia se ti interessa abbastanza l'autonomia, evitalo perché è il suo tallone d'Achille //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Inviato dal mio Redmi 3 Pro utilizzando Tapatalk
Uhm, poco fa però ho visto un video di uno che sostiene che con gli aggiornamenti al sistema operativo le cose siano migliorate drasticamente. Ma ammetto di non sapere come si comporta rispetto alla concorrenza. So solo che il Nexus 4 ormai farà 1h di SOT nonostante app come greenfy e la connessione dati off quasi sempre :morristend:

 
Uhm, poco fa però ho visto un video di uno che sostiene che con gli aggiornamenti al sistema operativo le cose siano migliorate drasticamente. Ma ammetto di non sapere come si comporta rispetto alla concorrenza. So solo che il Nexus 4 ormai farà 1h di SOT nonostante app come greenfy e la connessione dati off quasi sempre :morristend:
Possono ottimizzare quanto vogliono, ma rimane un 5" full hd con una batteria da 2500 mAh, quindi l'autonomia non sarà mai alta.

Certamente sarà molto migliore di quella del Nexus 4 (anch'io l'ho avuto fino ad un anno fa e la situazione autonomia era ormai divenuta insostenibile), però se vuoi uno smartphone che ti porti a sera anche con uso parecchio intenso sotto 3G/LTE, scarta il OnePlus X.

Se non sei fissatissimo col suo design, un P9 Lite ad esempio gli è ormai superiore in tutto.

Inviato dal mio Redmi 3 Pro utilizzando Tapatalk

 
mi è appena arrivato l'honor 6, sicuramente non da la stessa impressione del p9 lite ma per quel che costa è veramente ottimo. Un consiglio, faccio l'aggiornamento a marshmellow?

 
Possono ottimizzare quanto vogliono, ma rimane un 5" full hd con una batteria da 2500 mAh, quindi l'autonomia non sarà mai alta.Certamente sarà molto migliore di quella del Nexus 4 (anch'io l'ho avuto fino ad un anno fa e la situazione autonomia era ormai divenuta insostenibile), però se vuoi uno smartphone che ti porti a sera anche con uso parecchio intenso sotto 3G/LTE, scarta il OnePlus X.

Se non sei fissatissimo col suo design, un P9 Lite ad esempio gli è ormai superiore in tutto.

Inviato dal mio Redmi 3 Pro utilizzando Tapatalk
Parlando del Nexus 4, il problema dell'autonomia è stato dovuto al normale degrado o ci sono stati peggioramenti con i vari aggiornamenti?

Quello di mia sorella già da qualche tempo accusa un notevole calo di durata della batteria, al punto che alle volte si scarica nel primo pomeriggio, pur con un uso moderato. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
mi è appena arrivato l'honor 6, sicuramente non da la stessa impressione del p9 lite ma per quel che costa è veramente ottimo. Un consiglio, faccio l'aggiornamento a marshmellow?
Preso da Amazon Warehouse?

Comunque per l'aggiornamento, informati su qualche forum più specifico, per capire se ci siano controindicazioni o meno.

Parlando del Nexus 4, il problema dell'autonomia è stato dovuto al normale degrado o ci sono stati peggioramenti con i vari aggiornamenti? Quello di mia sorella già da qualche tempo accusa un notevole calo di durata della batteria, al punto che alle volte si scarica nel primo pomeriggio, pur con un uso moderato. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
Un po' entrambe le cose diciamo. Il risultato è che è ormai inutilizzabile sotto 3G, giusto a casa col WiFi va ancora tutto sommato bene.

Inviato dal mio Redmi 3 Pro utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top