Riflessione Smettetela di parlare di Woke nei Videogiochi

Pubblicità
La polemica pero' l'abbiamo anche su spaxe marine 2 perche' non inclusivo o su eve che di polemiche ne ha avute a iosa.
Non e' che e' solo per la roba woke la polemica ormai
Perdonami ma per proprio "grandezza" della polemica non li trovo paragonabili

Anche perché l'ultima notizia che ho sentito su Space Marine 2 riguardava Embracer felice per come ha performato il gioco, quindi credo siano tranquilli.

Forse un po' Eve... Circa? Almeno la il gioco è uscito :asd:
 
Sembra che ti venga comodo dipingere il tuo interlocutore a priori come un intollerante così che tu possa argomentare da una posizione di superiorità. Ma magari sbaglio, dimmi tu.
Potrei dire però che sembri altrettanto comodo fare affermazioni allusive senza rispondere ad una richiesta di spiegazioni sul loro significato. Anche questo non aiuta ad avere discussioni edificanti e disorienta il prossimo.
Bhe anche il tuo continuare a tirare testate con le altre persone e poi dire "Bro, sto scherzando" o "Bro, è sarcasmo" non aiuta ad avere discussioni edificanti.

Il tuo esordio su questi lidi è stato da babyface stile anni'80 (insomma preghiere, vitamine, good old times), ma cambiare gimmick e diventare una wannabe ExtremeChampionshipWrestling (che cerca di essere edgy/sassy per il gusto di esserlo) in un lasso di tempo di 40 giorni è eccessivo.
Della serie che JBL il giorno prima fa il rozzo buttafuori APA e poi il giorno dopo si presenta come John Bradshaw Layfield Tycoon Texano: troppo repentino.
Vediamo, invece, esempi sensati come nello split del New Day (in cui c'è stato un ulteriore twist, bravissimi) o quello di Adam Page.
Capisco la critica ad Alex per una certa irruenza. D'altro canto sulla mia pelle vedo che nemmeno la moderazione/apertura/sospensione del giudizio (o almeno cerco di averle) pagano/funzionano in quanto vengo ignorato. :asd: Quindi che si fa? Gli sforzi per comprendersi dovrebbero arrivare da tutte le parti. Owl era ritornato sulla questione "adolescenziale" perlomeno per fornire maggiori spiegazioni su ciò che intendeva dire.
 
Va che per quanto mi riguarda io sono il primo che ha criticato veilguard, perché lo reputo semplicemente imbarazzante nella narrazione, nella sceneggiatura di alcune scene, nella scrittura di alcuni personaggi e nel tono di fondo del gioco.
Il fatto è che esistono altri giochi imbarazzanti nella narrazione, sceneggiatura, personaggi e toni del gioco, ma che essendo stereotipi del mondo bianco/etero, mentre veilguard di quello inclusivo/lgbt+, solo uno quest'ultimo viene considerato una merda POLITICA, l'altro è una merda è basta.
E qui che non sono d'accordo. La legge è uguale per tutti, se un prodotto è sbagliato a causa del woke, l'altro è sbagliato a causa della propaganda bianca/etero?
Tutto qua.
Invece pare che i personaggi bianchi ed etero possono essere scritti uno schifo senza problemi, mentre se devi scrivere personaggi non bianchi e non etero devi avere il patentino della "giusta inclusività"
Ma chi lo ha detto che un sacco di volte personaggi bianchi senza pathosnvengono criticati qua' dentro.
Poi se devi cercare qualche cerebroleso dell'etere per avvalorare la tua tesi fai pure ma la discussione si fa in questo forum dove si son criticati piu' volte personagi bianchi ed etero dal carisma di un unghia
Post automatically merged:

Perdonami ma per proprio "grandezza" della polemica non li trovo paragonabili

Anche perché l'ultima notizia che ho sentito su Space Marine 2 riguardava Embracer felice per come ha performato il gioco, quindi credo siano tranquilli.

Forse un po' Eve... Circa? Almeno la il gioco è uscito :asd:
Fu criticata ben prima della sua uscita.
E le tette di Tifa hanno fatto polrmica sia nel 1997 sia nel remake.
E lara croft era troppo sessualizzata e l'hanno resa piu' "normale" con il reboot.
E mi fermo qua dato che di polemiche sui personaggi etero ne posso trovare ad iosa volebdo :asd:
 
Fu criticata ben prima della sua uscita.
E le tette di Tifa hanno fatto polrmica sia nel 1997 sia nel remake.
E lara croft era troppo sessualizzata e l'hanno resa piu' "normale" con il reboot.
E mi fermo qua dato che di polemiche sui personaggi etero ne posso trovare ad iosa volebdo :asd:
A me parevano ben felici di schiaffeggiare Lara Croft sulle copertine di Playboy :azz:

Queste polemiche prima non esistevano perchè era socialmente più accettato che un personaggio donna venisse sessualizzato.
Oltre all'hobby in se, che era enormemente più di nicchia all'epoca rispetto che ad oggi.
 
Ma chi lo ha detto che un sacco di volte personaggi bianchi senza pathosnvengono criticati qua' dentro.
Piccolo misunderstanding:
I personaggi bianchi senza pathos vengono criticati in quanto personaggi senza pathos, senza dare una colpa all'ideologia bianca/cisgender degli autori. I personaggi non bianchi/non etero senza pathos vengono criticati in quanto woke.
Se tutti avessero detto "ommioddio veilguard fa cagare", invece di "ommioddio veilguard fa cagare maledetto woke e personaggi lgbt", ci saremmo risparmiati questo topic
 
Ultima modifica:
Il fatto è che esistono altri giochi imbarazzanti nella narrazione, sceneggiatura, personaggi e toni del gioco, ma che essendo stereotipi del mondo bianco/etero, mentre veilguard di quello inclusivo/lgbt+, solo uno quest'ultimo viene considerato una merda POLITICA, l'altro è una merda è basta.
Infatti, ripeto, questo non mi torna. Cioè, allora posso iniziare a chiamare tutte le storielle hollywoodiane piene zeppe di stereotipi e cavolate sulle relazioni etero """tradizionali""" "propaganda etero" o "merdate politiche"? Se la risposta è no, allora che non lo si faccia con nessuno.
 
Infatti, ripeto, questo non mi torna. Cioè, allora posso iniziare a chiamare tutte le storielle hollywoodiane piene zeppe di stereotipi e cavolate sulle relazioni etero """tradizionali""" "propaganda etero" o "merdate politiche"? Se la risposta è no, allora che non lo si faccia con nessuno.

No possiamo semplicemente chiamarle "Opere di qualità non eccelsa che dato che incarnano valori e stilemi della cultura dominante non danno alcun fastidio". :asd:
 
A me parevano ben felici di schiaffeggiare Lara Croft sulle copertine di Playboy :azz:

Queste polemiche prima non esistevano perchè era socialmente più accettato che un personaggio donna venisse sessualizzato.
Oltre all'hobby in se, che era enormemente più di nicchia all'epoca rispetto che ad oggi.
Ai tempi, nel 2013 comincio la caccia alle streghe e l'hanno reconnata.
Negli anni 80 del resto c'erabo le commedie di de sica dive dire fr**** faceva sgabasciare dalle risate.
Ai tempi la.polemica in tutto non c'era perche ogni cosa non era politica, kanco nei film c'era, oggi qualsiasi cosa e' diventata politica e motivo di scontro
Post automatically merged:

Piccolo misunderstanding:
I personaggi bianchi senza pathos vengono criticati in quanto personaggi bianchi senza pathos, senza dare una colpa all'ideologia bianca/cisgender degli autori. I personaggi non bianchi/non etero senza pathos vengono criticati in quanto woke.
Se tutti avessero detto "ommioddio veilguard fa cagare", invece di "ommioddio veilguard fa cagare maledetto woke e personaggi lgbt", ci saremmo risparmiati questo topic
Non e' vero e te lo dimostrai con scarlet johanson in ghost in the sehll dove i fan volevano un asiatica.
Il piu' delle volte da fastidio che un personaggio bianco diventa di colore senza un apparente motivo( disney insegna)
Dragon age e' stato criticato perche' e' parodia degli lgbt, e' come se oggi uscisse un gioco con un protagonista come de sica che insulta le donne e fa pernacchie ai gay, penso riceverebbe le stesse critiche
 
Ultima modifica da un moderatore:
Non e' vero e te lo dimostrai con scarlet johanson in ghost in the sehll dove i fan volevano un asiatica.
Il piu' delle volte da fastidio che un personaggio bianco diventa di colore senza un apparente motivo( disney insegna)
Non proprio. Scarlet fu criticata per whitewashing, così come Achille nero o Cleopatra nera per blackwashing. Sono due pratiche stupide.
Noi stiamo parlando di personaggi SCRITTI male, non a cui è stato cambiato colore di pelle. Veilguard non presenta personaggi neri al posto di bianchi, al massimo si può discutere del pessimo design artistico dei qunari. Ma le critiche erano sulla PRESENZA di tematiche inclusive brutte, non sul FATTO che fossero brutte.
È qua la differenza. Un personaggio bianco scritto di merda viene criticato perché scritto di merda, un personaggio trans scritto di merda viene criticato perché trans, non perché scritto di merda.
 
Ai tempi la.polemica in tutto non c'era perche ogni cosa non era politica, kanco nei film c'era, oggi qualsiasi cosa e' diventata politica e motivo di scontro
Post automatically merged:
Non esiste niente che non sia politica amico mio, men che meno un prodotto culturale artistico/di intrattenimento. :asd:

Tra l'altro hai preso come esempio proprio un filone di film che era l'esaltazione della borghesia italiana anni '80-'90. Non a caso abbiamo avuto Berlusconi.
 
Non proprio. Scarlet fu criticata per whitewashing, così come Achille nero o Cleopatra nera per blackwashing. Sono due pratiche stupide.
Noi stiamo parlando di personaggi SCRITTI male, non a cui è stato cambiato colore di pelle. Veilguard non presenta personaggi neri al posto di bianchi, al massimo si può discutere del pessimo design artistico dei qunari. Ma le critiche erano sulla PRESENZA di tematiche inclusive brutte, non sul FATTO che fossero brutte.
È qua la differenza. Un personaggio bianco scritto di merda viene criticato perché aceitto di merda, un personaggio trans scritto di merda viene criticato perché trans, non perché scritto di merda.
Ionpenso che oggi facessero un personaggio alla de sica che fa le pernacchie ai gay non penso sarebbe criticato tanto meglio
Post automatically merged:

Non esiste niente che non sia politica amico mio, men che meno un prodotto culturale artistico/di intrattenimento. :asd:

Tra l'altro hai preso come esempio proprio un filone di film che era l'esaltazione della borghesia italiana anni '80-'90. Non a caso abbiamo avuto Berlusconi.
Ma onestamente prima io ne vedevo meno rispetto ad oggi, la politica ad oggi ha creato due poli opposti in guerra aperta tra loro, cosa che sino a 20 anni fa era meno accentuata.
Quei film erano grotteschi ma non erano i soli ad avere personaggi sterotipati
 
Oddio ci stiamo addentrando in discorsi ancora più complicati qui :asd:

Dirò solo che va riconosciuto che il mondo cambia. Aspettarsi che le dinamiche tra persone, o la sensibilità delle stesse, siano le stesse che c'erano negli anni '80 e '90 non è semplicemente possibile.
Come tutte le cose, la società è in continuo mutamento e va riconosciuto quel cambiamento. Così non fosse saremmo ancora ai tempi della donna che non vota e del maschio che deve andare in guerra.
 
Tra l'altro hai preso come esempio proprio un filone di film che era l'esaltazione della borghesia italiana anni '80-'90. Non a caso abbiamo avuto Berlusconi.
Piccola parentesi personale: se penso alla rappresentazione del maschio in quel filone mi sento a dir poco ridicolizzato e svilito, quasi umiliato. Meno male che si è concluso.
 
Piccola parentesi personale: se penso alla rappresentazione del maschio in quel filone mi sento a dir poco ridicolizzato e svilito, quasi umiliato. Meno male che si è concluso.

Terrificante e sì, svilente. Però se ci pensi molti ti dicono "E vabbèèèè erano tempi più genuini, ci si poteva fare una risata". E così a naso, mi sa che sono gli stessi che poi fanno casino per una donna pelata etcetc. Ma è una mia supposizione, non è certo scienza :asd: .
 
Oddio ci stiamo addentrando in discorsi ancora più complicati qui :asd:

Dirò solo che va riconosciuto che il mondo cambia. Aspettarsi che le dinamiche tra persone, o la sensibilità delle stesse, siano le stesse che c'erano negli anni '80 e '90 non è semplicemente possibile.
Come tutte le cose, la società è in continuo mutamento e va riconosciuto quel cambiamento. Così non fosse saremmo ancora ai tempi della donna che non vota e del maschio che deve andare in guerra.
Ma ai tempi si criticvano le storture della societa'a cnhe con molta ironja, Fantozzi 1 e 2 sono grandi film per questo, una comicita' assoluta che pero' faceva vedere le storture di un Italia comandata da mega direttori e poteri forti dove l impiegato e' quasi uno schiavo di essi con rare possibilita' di rivalsa.
I temi scottanti c'erano anche allora ma non c'era queat'aria di guerra civile esasperata da ambo le parti negli ultimi 15 anni in tutto il globo
 
Assolutamente si, anche perché è sbagliato l'incipit. "Tu stai discutendo con me, quindi rimani nel merito"
Io in realtà avevo citato una risposta di un altro utente e tu sei intervenuto parlando di ESG e di società che hanno investito qui o la. Quindi il concetto di "stai parlando con me" non ha senso, altrimenti mi scrivevi in privato (se vuoi fallo, ti do il mio numero e ne parliamo a voce, lo ho già fatto con un altro utente del forum - e secondo me funziona molto meglio che scrivere post di cui è possibile fraintendere tono e intenzioni, oltre al fatto che spesso si ritrovano mischiati in commenti idioti di gente... particolare... e si perde il senso del discorso-).

Detto ciò, tu parli del fatto che questo "woke" instilla dubbi nel consumatore. Però se mi permetti, c'è un bias di conferma: tu dai per certa l'esistenza del wokeism così come narrato. Quindi il wokeism esiste (dato certo) e instilla dubbi nel consumatore che è "giustificato" a reagire male
Invece secondo me il "wokeism" non esiste così come viene inteso dalla parte più critica. Io lo vedo come un normale costrutto societario che, da sempre, vede le nuove generazioni più tolleranti di quelle precedenti. L'unico problema moderno è che oggi viene tutto ingigantito da internet. Quindi la reazione del popolino, che tu vedi come "dubbio instillato" e "percezione di attacco alle proprie passioni", e quindi lo giustifichi, per me è solo il popolino che, intollerante per natura rispetto alle nuove generazioni, trova una scusa per sfogarsi sul prossimo.
Perché se così non fosse, non ci sarebbero queste enormi bolle di lagne ad ogni soffio di vento. Le scelte politiche verrebbero considerate valide O NON VALIDE in ogni caso: se va bene Eve va bene anche Ciri, se va non bene Nier, non va bene anche Intergalactic. Altrimenti chi sceglie quale scelta politica è giusta e quale no?
Hanno ragione le femministe a dire che i personaggi femminili sono sessualizzati e non andrebbero usati, o gli antiwoke a dire che i personaggi femminili devono rispettare le caratteristiche sociali della femminilità, senza capelli rasati?
O le libertà artistiche e le scelte politiche vanno sempre bene, o non lo vanno mai. Non è che va bene Nier perché B2 mi arrapa da morire e non va bene Intergalactic perché... Bhe, perché è nera.

Sì ma adesso stiamo parlando tra noi, quindi rimaniamo su ciò che ci stiamo dicendo ora. Altrimenti è come se di punto in bianco ti accusassi di essere uno di quelli che andava a minacciare di morte chi giocava HL perché sei ""dall'altra parte della barricata"". Rimaniamo in tema.

Sulla seconda parte boh, non sono d'accordo; cioè, lo sarei se non si tenesse conto del contesto in cui questi prodotti sono creati. Non c'è politica giusta o sbagliata, ma ce ne è una che può generare retro pensieri per come può venir percepita (I dubbi etc.). Non mi piace prendere singoli esempi ma, nel caso di 2B e del suo aspetto, manca totalmente l'infrastruttura che ho citato qualche post fa. Per capirci meglio, non esistono (Che io sappia) entità terze che spingono affinché un creativo disegni un personaggio simile, non ci sono benefit e per questo è visto come più "onesto". Facendolo rischi di inimicarti gran parte della stampa di settore, come avvenuto con Stellar Blade o Dragon's Crown (E non mi riferisco alle recensioni, ma a certi articoli). È innegabile come certe persone aspettino il minimo accenno per poter squalificare un prodotto come woke, ma è altrettanto vero che a fare da contraltare a questo c'è, ad esempio, una stampa di settore fortemente politicizzata che, tra queste due politiche, pende soltanto da un lato. E va bene così, è tutto politica e ci sta.

Io sono -come scritto giorni addietro- per la libertà artistica totale, subordinata solo alla legge, quindi sfondi una porta aperta con me su questo tema.

"Non può essere associato" aggiungerei necessariamente. Perché per una parte di chi cavalca questo dubbio (trasformato volentieri e arbitrariamente in certezza) invece si tratta proprio di quelle cose, velatamente o meno.

E c'è anche l'aspetto rilevato da Owl88: la sottolineatura sproporzionata rispetto ad altri "attacchi". Il fatto che le intromissioni nel processo creativo risultanti da logiche di mercato di altro tipo siano state "metabolizzate" dal pubblico da più tempo (e ormai passivamente tollerate, anche perché magari - esempio - la sessualizzazione piace [ma non è col criterio di ciò che piace o non piace che bisognerebbe valutare il rispetto dell'integrità del processo creativo da parte di agenti esterni all'autore]) non le rende meno gravi o meno passabili di questa.

Io parlavo per me, IO non mi sento intollerante od altro ad avere dei dubbi autenticità di un prodotto e a decidere di non finanziarlo. Non so cosa pensano gli altri e non mi interessa, dato che per ora non posso leggerne la mente.

Hai ragione nel dire che l'esistenza di altre ingerenze in ambito creativo non le rende "passabili" solo perché sono divenute accettate a causa del tempo che è passato; ma proprio per questo la soluzione non può essere creare potenzialmente ulteriori paletti alla creatività. Come detto, non stiamo facendo una tier list di cosa sia peggio o meglio.

Potrei dire però che sembri altrettanto comodo fare affermazioni allusive senza rispondere ad una richiesta di spiegazioni sul loro significato. Anche questo non aiuta ad avere discussioni edificanti e disorienta il prossimo.

Cosa ho dimenticato ? Ho 3000 notifiche ed è probabile che mi sia perso qualcosa. Riscrivilo e ti risponderò di sicuro
 
Più che patiti della figa, li chiamerei schiavetti del governo. Dato che fanno ciò che piace al governo cinese.
Ma tanto immagino che tu con questa roba sia assolutamente d'accordo, giusto?
O anche questo, c'è un sacco di materiale.

Quella lettera è stata ricevuta era indirizzata ad influencer. Non c'è nessun falso. I giornalisti hanno ricevuto delle linee guida più corrette rispetto ai content creator.
Immagino però siano tutti galloppini ed è un complotto giga orchestrato da Sweet Baby Inc ai danni dei nostri EROI che cercano di proteggere la nostra passione per la vagina? Perchè è questo che mi aspetto a questo punto, vista la svolta complottara che hai dato al tutto.
Ancora, è un falso.

Chi è l'influencer o il giornalista che ha ricevuto tale lettera? Cioè, dovrebbero averne mandate tipo centinaia, no?
Dovrebbero quindi esserci numerose testimonianze, no?

Esiste solo l'articolo di quello lì.
Perchè è un falso.

The Outer Worlds, Celeste, Guilty Gear, Gone Home, Baldur's Gate 3, The Witcher 3, Horizon, The Last of Us, Final Fantasy XIV, Final Fantasy XVI, Breath of The Wild

Però va bene, okay, potrei fare una lista di 8000 giochi, che tanto troveresti comunque sempre e qualcosa per rendere lo scenario coerente alla tua narrativa del "I giochi devono avere la figa senza gay, trans e lesbo, o se no diventano una merda".
Che tanto son sicuro che in alcuni giochi che a te piacciono ste cose ci sono pure, in misura più o meno o minore, visto quanto son diffuse nell'arte, ma scegli di non vederle.

Stai nominando giochi completamente a caso, dal non o presunto successo, pure nintendo la cui totale attenzione è fare prodotti per tutta la famiglia e persino truffe come gone home. (titolo che è campato su hype artificiale degli addetti del settore che ha ingannato i compratori, cui 99% non ha più toccato il genere)
Mi nomini FF14 cui l'ultima espansione ha floppato con la trama andata in vacca causa un personaggio furry non binario invasivo ed insopportabile.
Mi nomini pure Witcher 3 che per gli standard odierni è un titolo estremamente sessista che mercifica il cast femminile di gnocche, precisamente il gioco che il woke vuole cancellare e da qui questo topic.
 
Ancora, è un falso.

Chi è l'influencer o il giornalista che ha ricevuto tale lettera? Cioè, dovrebbero averne mandate tipo centinaia, no?
Dovrebbero quindi esserci numerose testimonianze, no?

Esiste solo l'articolo di quello lì.
Perchè è un falso.



Stai nominando giochi completamente a caso, dal non o presunto successo, pure nintendo la cui totale attenzione è fare prodotti per tutta la famiglia e persino truffe come gone home. (titolo che è campato su hype artificiale degli addetti del settore che ha ingannato i compratori, cui 99% non ha più toccato il genere)
Mi nomini FF14 cui l'ultima espansione ha floppato con la trama andata in vacca causa un personaggio furry non binario invasivo ed insopportabile.
Mi nomini pure Witcher 3 che per gli standard odierni è un titolo estremamente sessista che mercifica il cast femminile di gnocche, precisamente il gioco che il woke vuole cancellare e da qui questo topic.
Ovviamente, figuriamoci.
Hai bellamente ignorato i link che ti ho mandato, con tutto lo schifo che hanno detto, e vuoi sfidarmi ad una guerra di cherry picking su letteralmente tutti i giochi creati sulla faccia della Terra per dimostrarmi che non hanno elementi woke. Come se non fosse dall'antica GRECIA che ci sono rappresentazioni di personaggi con tendeze omosessuali. Probabilmente mi risponderesti che Plato ha richiesto una consulenza da Sweet Baby Inc visto che sembrano costantemente al centro dei tuoi pensieri.

Sinceramente trovo totalmente inutile discutere con te. Complimenti, sei la seconda persona a cui lo dico in 51 pagine di topic. Siine fiero.
 
Ultima modifica:
Sì ma adesso stiamo parlando tra noi, quindi rimaniamo su ciò che ci stiamo dicendo ora. Altrimenti è come se di punto in bianco ti accusassi di essere uno di quelli che andava a minacciare di morte chi giocava HL perché sei ""dall'altra parte della barricata"". Rimaniamo in tema.

Sulla seconda parte boh, non sono d'accordo; cioè, lo sarei se non si tenesse conto del contesto in cui questi prodotti sono creati. Non c'è politica giusta o sbagliata, ma ce ne è una che può generare retro pensieri per come può venir percepita (I dubbi etc.). Non mi piace prendere singoli esempi ma, nel caso di 2B e del suo aspetto, manca totalmente l'infrastruttura che ho citato qualche post fa. Per capirci meglio, non esistono (Che io sappia) entità terze che spingono affinché un creativo disegni un personaggio simile, non ci sono benefit e per questo è visto come più "onesto". Facendolo rischi di inimicarti gran parte della stampa di settore, come avvenuto con Stellar Blade o Dragon's Crown (E non mi riferisco alle recensioni, ma a certi articoli). È innegabile come certe persone aspettino il minimo accenno per poter squalificare un prodotto come woke, ma è altrettanto vero che a fare da contraltare a questo c'è, ad esempio, una stampa di settore fortemente politicizzata che, tra queste due politiche, pende soltanto da un lato. E va bene così, è tutto politica e ci sta.


Io sono -come scritto giorni addietro- per la libertà artistica totale, subordinata solo alla legge, quindi sfondi una porta aperta con me su questo tema.
Troppo facile dirmi adesso "rimaniamo in tema", ho già preparato una sequela di insulti per tutta la tua stirpe, allora..


Invece io sono dell'idea che no, non ci sta. Non ci sta che la gente voglia imporre al prossimo una sua visione di cosa è giusto o sbagliato. Può parlarne (senza imporre) e risultare credibile SE, e soltanto SE, la sua visione non è miope. Mi spiego: a me va bene che qualcuno dica: "Non bisogna mettere protagonisti femmili fuori dai canoni comuni - tipo intergalactic - nei videogiochi perché blablabla" oppure "Non bisogna fare la sirenetta nera perché gnegnegne", ma PRETENDO che quelle persone facciano valere le stesse motivazioni per tutto: se ti lamenti della sirenetta nera ma te ne sei sempre sbattuto del whitewashing sistemico, la tua parola è incoerente e vale zero. Se ti lamenti dei personaggi come la protagonista di intergalactic, perché fuori dai canoni comuni, e quindi politicizzata, PRETENDO che ti lamenti anche di Eve di Stellar Blade, perché è sempre fuori dai canoni comuni e politicizzata, altrimenti la tua parola è incoerente e vale zero.
Attenzione: non che questo significhi che non si possa discutere su un quid, ma la critica deve avere una base di partenza per essere considerata valida. Cambiare opinione in base alle proprie preferenze rende la lamentela sterile e di parte. E in questo topic (e nel mondo in generale) si è visto più volte che la gente si arroga il diritto di essere portatori di Verità Assoluta, quando in realtà hanno una incoerenza di fondo imbarazzante.
Quindi IO, che sono super sciallo, dico che ognuno può fare quel cazzo che vuole nelle proprie opere, e se gentilmente me le crea belle MEGLIO. Ma non dirò mai "eh questa cosa è woke" o "questa cosa è bianca/etero/normativa", così come trovo ridicola sia la sirenetta nera che i personaggi asiatici whitewashati.


Amen
 
Non mi piace prendere singoli esempi ma, nel caso di 2B e del suo aspetto, manca totalmente l'infrastruttura che ho citato qualche post fa. Per capirci meglio, non esistono (Che io sappia) entità terze che spingono affinché un creativo disegni un personaggio simile, non ci sono benefit e per questo è visto come più "onesto".
Non esisteranno entità esterne ma che non ci siano benefit mi sembra un modo abbastanza fuorviante di porre la questione. L'esistenza dell'aspetto di Eve non può essere essa stessa indicazione di un'ipotesi di benefit sulla sessualizzazione del MC calcolata sul successo di 2B?
Non so cosa pensano gli altri e non mi interessa, dato che per ora non posso leggerne la mente.
Parli degli utenti che hanno scritto in questo topic o del mondo in generale?
Cosa ho dimenticato ? Ho 3000 notifiche ed è probabile che mi sia perso qualcosa. Riscrivilo e ti risponderò di sicuro
Mi riferivo ad un post di Rabum (al quale io e Rash abbiamo chiesto spiegazioni) che o ha disorientato o è stato interpretato in un certo modo da altri. Al posto suo, se c'era qualcosa di diverso dalle interpretazioni date da chiarire e viste le complicanze della discussione, avrei chiarito. Se il pensiero è "non devo giustificarmi per una battuta che faccio" ok, però allora se non c'è interesse a smentire le interpretazioni (se sono tali e ci hanno visto sbagliato) a mio avviso il risultato di questo pensiero non aiuta come può non aiutare l'oggetto della critica rivolta ad Alex dal Dott.Y2Valian (questa relazione è il motivo per cui ho quotato quest'ultimo).
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top