Assolutamente si, anche perché è sbagliato l'incipit. "Tu stai discutendo con me, quindi rimani nel merito"
Io in realtà avevo citato una risposta di un altro utente e tu sei intervenuto parlando di ESG e di società che hanno investito qui o la. Quindi il concetto di "stai parlando con me" non ha senso, altrimenti mi scrivevi in privato (se vuoi fallo, ti do il mio numero e ne parliamo a voce, lo ho già fatto con un altro utente del forum - e secondo me funziona molto meglio che scrivere post di cui è possibile fraintendere tono e intenzioni, oltre al fatto che spesso si ritrovano mischiati in commenti idioti di gente... particolare... e si perde il senso del discorso-).
Detto ciò, tu parli del fatto che questo "woke" instilla dubbi nel consumatore. Però se mi permetti, c'è un bias di conferma: tu dai per certa l'esistenza del wokeism così come narrato. Quindi il wokeism esiste (dato certo) e instilla dubbi nel consumatore che è "giustificato" a reagire male
Invece secondo me il "wokeism" non esiste così come viene inteso dalla parte più critica. Io lo vedo come un normale costrutto societario che, da sempre, vede le nuove generazioni più tolleranti di quelle precedenti. L'unico problema moderno è che oggi viene tutto ingigantito da internet. Quindi la reazione del popolino, che tu vedi come "dubbio instillato" e "percezione di attacco alle proprie passioni", e quindi lo giustifichi, per me è solo il popolino che, intollerante per natura rispetto alle nuove generazioni, trova una scusa per sfogarsi sul prossimo.
Perché se così non fosse, non ci sarebbero queste enormi bolle di lagne ad ogni soffio di vento. Le scelte politiche verrebbero considerate valide O NON VALIDE in ogni caso: se va bene Eve va bene anche Ciri, se va non bene Nier, non va bene anche Intergalactic. Altrimenti chi sceglie quale scelta politica è giusta e quale no?
Hanno ragione le femministe a dire che i personaggi femminili sono sessualizzati e non andrebbero usati, o gli antiwoke a dire che i personaggi femminili devono rispettare le caratteristiche sociali della femminilità, senza capelli rasati?
O le libertà artistiche e le scelte politiche vanno sempre bene, o non lo vanno mai. Non è che va bene Nier perché B2 mi arrapa da morire e non va bene Intergalactic perché... Bhe, perché è nera.