Riflessione Smettetela di parlare di Woke nei Videogiochi

Pubblicità
Sarò sincero, questo piccolo punzecchiare non piace nemmeno a me, sebbene sia -ideologicamente- d'accordo col contenuto di alcuni post.
Capisco che il sentimento possa affiorare di tanto in tanto, ma sarebbe preferibile cercare di mantenere un livello più dignitoso. La dove possibile, almeno :asd:
 
Sei partito con "Dove sono questi fondi che elargiscono i fondi per l'inclusività ?"
Te ne ho fatto un esempio.

Hai replicato "Fammi vedere questi report ESG in cui c'è scritto"
Te li ho postati, nonostante con Google ci avresti messo 5 secondi.

Hai risposto "Sì ma sono messi tanto per fare, fammi vedere i bilanci invece"
Dove sono questi fondi che elargiscono i fondi per l'inclusività ?
E hai citato una società di investimento, senza nessuna prova che abbia finanziato società terze per l'inclusività.
Esiste una società che fa investimenti seguendo direttive ESG =/= Esiste una società che elargisce fondi a chi mette un personaggio non binary.
L'onere della prova spetta a chi fa l'affermazione.

Fammi vedere questi report ESG in cui c'è scritto
Dove c'è scritto che abbiano preso soldi da terze parti per aver spinto sul woke, non dove c'è scritto un report ESG a caso.
Un report ESG È un report ESG, ci sta ovviamente scritta roba sull'inclusività, visto che è parte integrante del report insieme a tutto l'elenco di cose facenti parte degli ESG.
Non chiedo un report ESG, chiedo le evidenze che dimostrino come una società abbia preso soldi (o fornito soldi ad un'altra) grazie all'inclusività/lotta alla discriminazione/come volete chiamarla.
L'onere della prova spetta a chi fa l'affermazione.

Sì ma sono messi tanto per fare, fammi vedere i bilanci invece
Che sarebbe la prima domanda, se solo avesse avuto una risposta diretta invece che un giro giro tondo questa ce la saremmo risparmiata.
Se io chiedo "CHI HA FINANZIATO L'ISIS" e uno mi risponde "La Volkswagen" mi sembra il minimo chiedere le prove di tale affermazione.
L'onere della prova spetta a chi fa l'affermazione.
Se poi giochiamo a "ognuno dice la sua senza bisogno di portare evidenze", allora io dico che esistono fondi che danno i soldi a chi va in giro a picchiare i non binary.
Tanto siete voi a dover dimostrare che non è vero, no?
 
Ultima modifica:
Mi pare stupido affermare che determinati fondi elargiscano denaro sulla base di quanti personaggi gay ci sono in un videogioco, ma il fatto che le aziende nel loro report (Fatto per invogliare potenziali investitori) lo facciano notare, oggettivamente lo fa diventare una discriminante per aver accesso a determinate cose. Punto, altrimenti non lo avrebbero messo, no ?
A meno che si voglia considerare l'inclusività in questi report al pari delle grechine che si facevano alle elementari sui fogli per abbellirli.
Il grassetto, con report che hai linkato alla mano, è l'argomentazione più convincente che ho letto sinora (perlomeno su ABK) dell'esistenza di tale discriminante (non del "woke", parola fuori controllo).

D'altro canto, però, se hai scritto la prima parte che ho lasciato fuori dal grassetto (cioè "mi pare stupido affermare che determinati fondi elargiscano denaro sulla base di quanti personaggi gay ci sono in un videogioco"), perché allora hai appoggiato kigeki quando ha parlato dell'esistenza di "qualche fondo di investimento pronto ad elargire milioni se sei disposto a creare personaggi che sono l'antitesi di Eve"? Mi pare una generalizzazione (cosa vuol dire essere l'antitesi di Eve? Seguendo quali criteri?). Tracer ad esempio (presente nel report sia in figura che come "quota") è l'antitesi di Eve? In base all'essere più o meno "formosa"? Non mi sembra proprio.
 
Ve la faccio facile sul perché sto topic va avanti da 48 pagine

Esempio

Voi dovreste dire qualcosa come "Secondo me, visto che alcune grosse società di investimento sono interessate ai report ESG per fare accordi finanziari 'positivi', alcune di queste potrebbero scegliere di investire in una società terza X, invece che in una società terza Y, soltanto perché la società X nel suo report ESG ha evidenziato la presenza di personaggi LGBT+ in misura maggiore rispetto a quanto mostrato, nel proprio report ESG, dalla società Y."

Io risponderei con "Dove sono le prove? Potrebbe semplicemente aver scelto la società X rispetto alla Y per altri migliaia di motivi, i report ESG non riguardano solamente l'inclusività."

Voi ribattereste con "Non ci sono prove, è una mia supposizione."

Io mi metterei le mani in faccia per il fatto che in una discussione utilizzate una supposizione e la spacciate per prova inconfutabile, ma eviteremmo inutili lungaggini: voi non mi vedreste fisicamente mettere le mani in faccia, mentre io, letta la vostra ammissione sul fatto che sia tutta una vostra supposizione, accetterei un'idea per quella che è, dato che non posso pretendere di avere il controllo sui pensieri altrui, e mi risparmierei di farvi notare che, senza evidenze a supporto, una idea supposta rimane quello: una idea supposta.
E le supposte... Avete capito
 
Fammi vedere questi report ESG in cui c'è scritto
Dov'è c'è scritto che abbiano preso soldi da terze parti per aver spinto sul woke, non dove sta scritto un report ESG. Un report ESG È un report ESG, ci sta ovviamente scritta roba sull'inclusività, visto che è parte integrante.

Azz quindi è parte integrante, eppure prima hai detto che l'ESG tratta tutt'altro.

Blackrock comunque ha tipo il 7% in ABK, i bilanci sei libero di cercarteli tu, ma dubito che ci sia scritto "Dati 10Ml di dollari per l'inclusività" ma non perché ci sia un complotto, ma perché certi investimenti non vengono fatti solo per quello. Come tra l'altro ho specificato mille volte, parlando di come certe cose non siano la conditio sine qua non per aver accesso a determinati fondi ma che siano una possibile discriminante. D'altronde sono le aziende stesse a citarle nei loro report, come detto prima.

Insomma, cerchi di screditare un punto che io non ho mai tirato in ballo.

Tornando al discorso: Quindi abbiamo un fondo (Blackrock) che investe in un azienda (ABK) -ed ha il 7% in essa- che valuta i propri investimenti tramite lo score ESG (Lo dicono loro). Il report ESG di quest'azienda si basa buona parte inclusività nei loro prodotti, con tanto di "token" di rappresentanza.

Ah, dato che l'onere della prova spetta a chi fa le affermazioni, mi porti le prove che i personaggi delle minoranze inseriti nei prodotti ABK siano voluti dai creativi dell'azienda stessa ? L'hai detto tu stesso

"Quindi pure questo è woke? Se un character designer crea un personaggio nero o gay, è woke?
Ufficiale? Non c'è più inclusività giusta® o sbagliata? È tutto woke? "

Grazie mille.

Il grassetto, con report che hai linkato alla mano, è l'argomentazione più convincente che ho letto sinora (perlomeno su ABK) dell'esistenza di tale discriminante (non del "woke", parola fuori controllo).

D'altro canto, però, se hai scritto la prima parte che ho lasciato fuori dal grassetto (cioè "mi pare stupido affermare che determinati fondi elargiscano denaro sulla base di quanti personaggi gay ci sono in un videogioco"), perché allora hai appoggiato kigeki quando ha parlato dell'esistenza di "qualche fondo di investimento pronto ad elargire milioni se sei disposto a creare personaggi che sono l'antitesi di Eve"? Mi pare una generalizzazione (cosa vuol dire essere l'antitesi di Eve? Seguendo quali criteri?). Tracer ad esempio (presente nel report sia in figura che come "quota") è l'antitesi di Eve? In base all'essere più o meno "formosa"? Non mi sembra proprio.

ABK era un esempio venuto dopo ovviamente, a Kigeki avevo risposto con i "consigli" di Microsoft su come rappresentare la figura femminile :sisi:

Sarò sincero, questo piccolo punzecchiare non piace nemmeno a me, sebbene sia -ideologicamente- d'accordo col contenuto di alcuni post.
Capisco che il sentimento possa affiorare di tanto in tanto, ma sarebbe preferibile cercare di mantenere un livello più dignitoso. La dove possibile, almeno :asd:

Al di là di come uno la pensi sulla questione, penso sia palese a chiunque legga (O leggerà) la discussione dove alberghi la tolleranza ed il rispetto delle opinioni del prossimo.
 
Azz quindi è parte integrante, eppure prima hai detto che l'ESG tratta tutt'altro.

Blackrock comunque ha tipo il 7% in ABK, i bilanci sei libero di cercarteli tu, ma dubito che ci sia scritto "Dati 10Ml di dollari per l'inclusività" ma non perché ci sia un complotto, ma perché certi investimenti non vengono fatti solo per quello. Come tra l'altro ho specificato mille volte, parlando di come certe cose non siano la conditio sine qua non per aver accesso a determinati fondi ma che siano una possibile discriminante. D'altronde sono le aziende stesse a citarle nei loro report, come detto prima.
Ho detto che gli ESG parlano di un sacco di roba, INCLUSI diritti umani, mai detto che non ne tratta. Ho detto che non c'entra col woke. Poi chiaro, se anche mettere un personaggio nero è woke, allora tutto è woke.

Blackrock ha il 7% in ABK ma come sto cercando di spiegarti da 50 commenti, non hai PROVE che abbiano investito perché ABK crea personaggi di minoranze. Ce la fai a capire questa piccola cosa?
Manca il nesso, la prova, la correlazione.
"Blackrock ha investito il 7% in Activision PERCHE' Activision ha i personaggi lgbt nel report ESG"
DOVE SONO LE PROVE?

Altrimenti io potrei risponderti che ci ha investito tutti quei soldi perché gli piace il nome Blizzard, e quello che dico io ha lo stesso valore di quello che dici tu: ZERO.



State cercando di far passare una normale dinamica societaria moderna come un complotto monetario internazionale per promulgare il woke (inteso come inclusività forzata/sbagliata/invadente, e non come semplice rispetto della diversità) nel mondo, soltanto perché in uno dei centinaia di report socio-economici che esistono in ambito aziendale sono presenti attenzioni verso le minoranze ed il rispetto delle diversità.





Se devi rispondermi la ventesima volta di fila con "Blackrock investe in activision per il report esg in cui sono presenti concetti di inclusività" senza dimostrarmi come a correlazione fra l'investimento fatto e il report ESG di ABK ci sia proprio l'inclusività del report, evita proprio
 
Ultima modifica:
ABK era un esempio venuto dopo ovviamente, a Kigeki avevo risposto con i "consigli" di Microsoft su come rappresentare la figura femminile :sisi:
Ok, quindi Microsoft senza estendere la cosa altrove finché non si mettono a disposizione altri link.
Ma ovviamente i paletti li mettono quelli che si lamentano del trailer.
Sì, li mette anche una parte di chi si lamenta dell'aspetto di Jordan rasatura compresa.
 
Nel frattempo qua alcuni utenti provocano andando sul personale e completamente ot (member war), altri utilizzano l'omosessualità per fare battute omofobe, e il problema sarei io che sarcasticamente faccio notare quanto valga zero, in un dibattito, il fare affermazioni senza evidenze a supportarle
 
Ho detto che gli ESG parlano di un sacco di roba, INCLUSI diritti umani, mai detto che non ne tratta. Ho detto che non c'entra col woke. Poi chiaro, se anche mettere un personaggio nero è woke, allora tutto è woke.

Blackrock ha il 7% in ABK ma come sto cercando di spiegarti da 50 commenti, non hai PROVE che abbiano investito perché ABK crea personaggi di minoranze. Ce la fai a capire questa piccola cosa?
Manca il nesso, la prova, la correlazione.
"Blackrock ha investito il 7% in Activision PERCHE' Activision ha i personaggi lgbt nel report ESG"
DOVE SONO LE PROVE?

Altrimenti io potrei risponderti che ci ha investito tutti quei soldi perché gli piace il nome Blizzard, e quello che dico io ha lo stesso valore di quello che dici tu: ZERO.



State cercando di far passare una normale dinamica societaria moderna come un complotto monetario internazionale per promulgare il woke (inteso come inclusività forzata/sbagliata/invadente, e non come semplice rispetto della diversità) nel mondo, soltanto perché in uno dei centinaia di report socio-economici che esistono in ambito aziendale sono presenti attenzioni verso le minoranze ed il rispetto delle diversità.
Qui l'unico che continua a parlare di woke sei tu

Nel frattempo qua alcuni utenti provocano andando sul personale e completamente ot (member war), altri utilizzano l'omosessualità per fare battute omofobe, e il problema sarei io che sarcasticamente faccio notare quanto valga zero, in un dibattito, il fare affermazioni senza evidenze a supportarle
Il tuo non è sarcasmo, è provocazione neanche tanto velata. Per non parlare delle battute omofobe che vedi solo tu.
 

Riesci anche a scrivere paragrafi di senso compiuto riguardo l'argomento di cui si sta, con difficoltà, cercando di parlare (che per inciso, è proprio il woke), o il tuo compito è unicamente quello quotarmi ogni tanto per rompere le palle?
Perché nel secondo caso, se riuscissi gentilmente ad ignorarmi, saremmo tutti più felici
 
Qui l'unico che continua a parlare di woke sei tu
Se facciamo corrispondere woke alla descrizione seguente, Haezer ne ha parlato, ha parlato di inclusività forzata alle spese della libertà creativa facendolo sottoforma di "dubbio instillato" (dubbio che possa accadere a qualche livello). Così s'è per quello ne ho parlato anch'io discutendo con Markedge, ma quella di Haezer (e questa è una mia impressione personale) mi sembra, per il modo in cui porta avanti la trattazione, un'insinuazione più forte. Anzi, proprio un'insinuazione, mentre la mia per il momento la definirei più che altro una "apertura all'ipotesi" degna di essere discussa.
 
Ultima modifica:
Riesci anche a scrivere paragrafi di senso compiuto riguardo l'argomento di cui si sta, con difficoltà, cercando di parlare (che per inciso, è proprio il woke), o il tuo compito è unicamente quello quotarmi ogni tanto per rompere le palle?
Perché nel secondo caso, se riuscissi gentilmente ad ignorarmi, saremmo tutti più felici
Bhe anche il tuo continuare a tirare testate con le altre persone e poi dire "Bro, sto scherzando" o "Bro, è sarcasmo" non aiuta ad avere discussioni edificanti.

Il tuo esordio su questi lidi è stato da babyface stile anni'80 (insomma preghiere, vitamine, good old times), ma cambiare gimmick e diventare una wannabe ExtremeChampionshipWrestling (che cerca di essere edgy/sassy per il gusto di esserlo) in un lasso di tempo di 40 giorni è eccessivo.
Della serie che JBL il giorno prima fa il rozzo buttafuori APA e poi il giorno dopo si presenta come John Bradshaw Layfield Tycoon Texano: troppo repentino.
Vediamo, invece, esempi sensati come nello split del New Day (in cui c'è stato un ulteriore twist, bravissimi) o quello di Adam Page.
 
Bhe anche il tuo continuare a tirare testate con le altre persone e poi dire "Bro, sto scherzando" o "Bro, è sarcasmo" non aiuta ad avere discussioni edificanti.

Il tuo esordio su questi lidi è stato da babyface stile anni'80 (insomma preghiere, vitamine, good old times), ma cambiare gimmick e diventare una wannabe ExtremeChampionshipWrestling (che cerca di essere edgy/sassy per il gusto di esserlo) in un lasso di tempo di 40 giorni è eccessivo.
Della serie che JBL il giorno prima fa il rozzo buttafuori APA e poi il giorno dopo si presenta come John Bradshaw Layfield Tycoon Texano: troppo repentino.
Vediamo, invece, esempi sensati come nello split del New Day (in cui c'è stato un ulteriore twist, bravissimi) o quello di Adam Page.
LLOOOOOREEEEEEEE!!!!


perfavore :cry2:
 
Grazie grazie per la stima, ma a me piacciono ancora le donne :asd:
Cioè, cosa vuoi dire? Che se non mi piace la sessualizzazione di Eve (ricordiamolo: il PG di un videogioco) allora non mi piacciono le donne -> sono gay? La smettiamo con i paletti o no? :unsisi:

Y2Valian Ammettilo, ogni tuo post è uno spottone sul wrestling mascherato da metafora necessaria a spiegarsi. :rickds::geddoe:
 
Davvero state a negare la lampante influenza di blackrock ed il liberalismo usa?

Il modus operandi comunque non è un "quote di minoranze da mettere che arriva dall'alto" ma un preciso reclutamento di dipendenti e collaboratori di quelle vedute, che avviene in diversi punti anche in modo semi-organico, è un domino:

1)Gli impiegati delle risorse umane, per la maggiore da università liberali e con titoli di studio politici, che discriminano/bullizzano al contrario.
2)Il racket essenzialmente mafioso delle aziende di consulenza tipo sweet baby (che ricordiamo, sono gente e proprietà di blackrock e affiliati) e influencer che, anche in combutta con la stampa del settore, minaccia di cattiva pubblicità e attacchi social se non li fai partecipi. (tipo vedere la montagna di m*rda gettata su wukong)
3)Gli inganni del marketing, che produce precisamente questi "DEI power point" per convincere gli investitori neutrali in puntare verso questa mitica "utenza moderna" che aspetterebbe solo di essere rappresentata, un mercato che non esiste e non esisterà mai.

Grossa parte delle principali software house occidentali sono irrimediabilmente compromesse, ricolme di incapaci che fanno giochi per nessuno.

Ma è rimasto qualcuno a cui frega dei giochi e se sono belli e basta? :asd: sarò strano io ma a me se lo scrivono bene ed ha un buon gameplay possono mettermi anche una scimmia transessuale idrofoba che spara peti arcobaleno.
Il problema del DEI è precisamente che il gioco è molto raramente bello, perchè il DEI ha radici profonde e finisce per intaccare ogni aspetto dello sviluppo.
C'è anche moltissima malizia se non disprezzo verso il consumatore, non ti divertirai mai con quella scimmia trans idrofoba se l'han messa lì come manifesto politico e magari pure per darti fastidio.
 
Che se non mi piace la sessualizzazione di Eve (ricordiamolo: il PG di un videogioco)
"Io" generico.
Comunque questa non l'ho capita.

No, cioè, sono sincero, ho letto sia post originale che risposte e mi sento stupido: Non ho VERAMENTE capito. Neanche come battuta possibilmente scorretta.
Che cavolo vuol dire? :rotfl:
C'è quel "ancora" in merito al quale ritengo comprensibile che qualcuno possa interpretarlo come un rimando, più o meno inconsapevole, all'immaginario idiota e omofobo dell'etero che "ancora resiste" all'essere "convertito" all'orientamento omosessuale. Onestamente non mi lamenterei qualora venisse interpretato così, specialmente dopo la suscettibilità emersa davanti all'aggettivo "adolescenziale". Poi magari ci si spiega, ci si chiarisce, però ripeto, tanto per cominciare non mi lamenterei, proprio nell'ottica di venire incontro a sensibilità e interpretazione altrui. Mi sembra eh.
 
Davvero state a negare la lampante influenza di blackrock ed il liberalismo usa?

Il modus operandi comunque non è un "quote di minoranze da mettere che arriva dall'alto" ma un preciso reclutamento di dipendenti e collaboratori di quelle vedute, che avviene in diversi punti anche in modo semi-organico, è un domino:

1)Gli impiegati delle risorse umane, per la maggiore da università liberali e con titoli di studio politici, che discriminano/bullizzano al contrario.
2)Il racket essenzialmente mafioso delle aziende di consulenza tipo sweet baby (che ricordiamo, sono gente e proprietà di blackrock e affiliati) e influencer che, anche in combutta con la stampa del settore, minaccia di cattiva pubblicità e attacchi social se non li fai partecipi. (tipo vedere la montagna di m*rda gettata su wukong)
3)Gli inganni del marketing, che produce precisamente questi "DEI power point" per convincere gli investitori neutrali in puntare verso questa mitica "utenza moderna" che aspetterebbe solo di essere rappresentata, un mercato che non esiste e non esisterà mai.

Grossa parte delle principali software house occidentali sono irrimediabilmente compromesse, ricolme di incapaci che fanno giochi per nessuno.


Il problema del DEI è precisamente che il gioco è molto raramente bello, perchè il DEI ha radici profonde e finisce per intaccare ogni aspetto dello sviluppo.
C'è anche moltissima malizia se non disprezzo verso il consumatore, non ti divertirai mai con quella scimmia trans idrofoba se l'han messa lì come manifesto politico e magari pure per darti fastidio.
Si ma questo è un problema di chi scrive, non tanto di chi ci ficca sta roba. Ubisoft scrive di merda da anni. BioWare idem. Cioè mettere quei PG è la ciliegina sulla torta di merda. Già ND o Larian sono di un'altra pasta.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top