
You May Soon Need to Be a YouTube Premium Subscriber to Watch 4K Videos
YouTube may make watching videos in 4K quality on the platform exclusive to only YouTube Premium subscribers, according to screenshots posted by...

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Si stavo leggendo poco fa, tieniti aggiornato perché in qualche modo risolverannoRagazzi sono disperato, mi hanno cancellato l'account instagram SENZA MOTIVO
Sto provando qualsiasi cosa, ma sembra non funzionare.
Ho iniziato a cercare su internet, e mi sa che è un problema generale
![]()
Instagram nel caos: profili cancellati senza motivo, follower in calo e le foto non si caricano
Instagram non carica le foto? Non sei l'unico, tranquillo: sono già migliaia le persone che hanno segnalato problemi con il social di Metaleganerd.com
Vi prego, se è successo a qualcuno o qualcuno sa darmi una mano, ho bisogno di aiuto
Nel mio caso l'account sembra COMPLETAMENTE sparito, e questi non hanno uno straccio di assistenza clienti
edit: apparentemente risoltoSi stavo leggendo poco fa, tieniti aggiornato perché in qualche modo risolveranno
Non sei solo. Ho cancellato instagram e facebook ormai 3 anni fa (erano gli unici che usavo) e non me ne pento. Le persone importanti le sento tramite messaggio e di persona, e non sento di essermi perso nulla. Il seguirsi sui social e guardarsi le storie non rende due persone vicine o amici, è solo una sensazione superficiale. Con il tempo mi sono accorto che sapere ogni giorno cosa pensano e fanno centinaia di sconosciuti non mi interessa proprio.Ma secondo voi è normale che in questo mondo malato chi sparisce tipo me dai social venga di conseguenza quasi fatto fuori dalle proprie conoscenze?
Io a fine giugno mi sono cancellato da Instagram in quanto la ritengo ormai una piattaforma dove avviene l'esasperazione della finzione con post/video che sono paragonabili a siti di incontri + le stories che sono diventate il male della società.
Facebook per ora ci sono ancora dentro perché ho un paio di gruppi a cui sono iscritto, poi se avviene qualcosa in città o fuori si ha subito notizia. Ma anche lì sono 3 anni che non posto più nulla e già da diverso tempo non metto quasi più like a nessuno, neanche appunto ad amici stretti, perché in sostanza per me è diventato un modo di comunicare che non mi dice e non mi trasmette più nulla.
Ecco, tornando alla mia domanda iniziale, questo assenteismo e poca partecipazione anche nella vita social altrui può farmi passare male agli occhi dei miei conoscenti? cioè che magari pensano che non mi freghi niente delle loro cose ecc.
Io fb lo apro proprio 2 minuti la mattina mentre sono sul cesso, do una scrollatina veloce e guardo i compleanni per fare gli auguri a persone con cui ho del rapporto. Stop.Non sei solo. Ho cancellato instagram e facebook ormai 3 anni fa (erano gli unici che usavo) e non me ne pento. Le persone importanti le sento tramite messaggio e di persona, e non sento di essermi perso nulla. Il seguirsi sui social e guardarsi le storie non rende due persone vicine o amici, è solo una sensazione superficiale. Con il tempo mi sono accorto che sapere ogni giorno cosa pensano e fanno centinaia di sconosciuti non mi interessa proprio.
Da una settimana circa si è ripresentato il medesimo problema.Ho un problema con la app di Instagram. A volte capita che non riesce a loggarmi (il messaggio di errore è variabile) e sono costretto a rimuovere le credenziali e ad inserirle manualmente ogni volta che devo loggarmi.
Ho già provato ad eliminare cache, dati, reinstallare app, ecc.![]()
Problemi strani e parzialmente simili sono capitati anche a me a volte, tipo che mi blocca account se modifico un pò di di testo delle foto e mi inizia a chieder di riloggarmi, o addirittura non mi accetta alcun cambiamento... è fatta male sotto questo punto di vista..Da una settimana circa si è ripresentato il medesimo problema.
ma è anche peggio, perché a volte neanche rimuovendo le credenziali, cancellando i dati o reinstallando l'app si risolve. Riesco a loggarmi solo facendo una combinazione casuale dei precedenti metodi oltre a togliere/inserire il wi-fi.![]()
Il problema adesso è migliorato nel senso che mi fa accedere solo switchando da wi-fi a mobile e viceversa... assurdo.Problemi strani e parzialmente simili sono capitati anche a me a volte, tipo che mi blocca account se modifico un pò di di testo delle foto e mi inizia a chieder di riloggarmi, o addirittura non mi accetta alcun cambiamento... è fatta male sotto questo punto di vista..
kmq c'è solo da contattare assistenza tecnica credo, spiegando il problema.. penso sarà più legato al tuo account forse, sopratutto se stesso problema l'hai anche da altri dispositivi.
Proprio oggi l'app ha attivato un aggiornamento che mi obbliga ad inserire la password ad ogni login, perfetto.Il problema adesso è migliorato nel senso che mi fa accedere solo switchando da wi-fi a mobile e viceversa... assurdo.![]()
A fine novembre mi è stato hackerato Facebook e quindi disabilitato il profilo. Non sto a chiedervi consigli su come procedere, perché pare che non ci sia modo (le ho provate davvero tutte). L'ultima domanda che mi rimane è: possibile che Facebook prima o poi lo sblocchi e quindi lo riabiliti o una disabilitazione è per sempre? Adesso quando provo l'accesso mi dice Il tuo profilo è stato disabilitato perché l'account di antoni0300qualcosa (il mio hacker) viola il regolamento bla bla.
Che gioia... Quindi devo crearmi, dopo quasi 20 anni, un profilo ex novo. Giusto per evitare la trafila inutilmente, sapete se sia obbligatorio agganciarci il numero di cellulare? Perché ovviamente il mio lo avevo agganciato al vecchio e non potrò "duplicarlo". Se così fosse, addio Facebook per sempre. Non che mi dispiaccia, se non si trattasse che lo uso per lavoro...Penso sia segato definitivamente
Grazie. Il problema è che non ho un altro numero da agganciare, dovrei farmi ex novo anche quello e preferirei evitare...Non è obbligatorio. Ma io, personalmente, consiglio l'attivazione dell'autenticazione a due fattori tramite Google authenticator