Switch Sonic Frontiers

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Domanda, ma come funziona il livellamento di difesa, anelli, velocità e attacco? Cosa facile o lunga? No perché io sono uno ossessivo, e mi ritroverei a fare tutto al livello 99, quindi volevo capire. :rickds:.
 
Domanda, ma come funziona il livellamento di difesa, anelli, velocità e attacco? Cosa facile o lunga? No perché io sono uno ossessivo, e mi ritroverei a fare tutto al livello 99, quindi volevo capire. :rickds:.
Livello gradualmente perché più avanti vai nel gioco più raccogli degli oggetti che ti permettono di potenziati.
In più con un minigioco del gioco che non voglio dirti per evitare spoiler puoi raccogliere dei gettoni che ti permettono di comprare gli oggetti di cui parlavo prima

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Mai piaciuto com tipo di gioco,troppo confusionario per me.
 
ho trovato la prima cosa che nn mi è piaciuta dopo venti ore di gioco

un livello nel cyberspazio che si rifà a sonic generations (e infatti)

praticamente è un corridoio, dove devi solo correre a muzzo, e con le curve da fare in derapata, senza senso tutto dritto e il sistema di derapata funziona pure male

ecco come NON deve essere un gioco di sonic, non di certo questo frontiers....alla fine è stata una breve parentesi che spero non si ripeta con altri livelli
 
conclusa la terza isola al 100% e sto a 21 ore...mamma mia che giocone...vediamo come procede ora

tra l'altro si vede che è proprio fatto con amore verso la saga, ha rimandi continui a tutti i vecchi titoli

l'ultimo quadro del cyberspazio bellissimo...con tremila bivi e parecchio platforming fatto bene
 
conclusa la terza isola al 100% e sto a 21 ore...mamma mia che giocone...vediamo come procede ora

tra l'altro si vede che è proprio fatto con amore verso la saga, ha rimandi continui a tutti i vecchi titoli

l'ultimo quadro del cyberspazio bellissimo...con tremila bivi e parecchio platforming fatto bene
Dove lo stai giocando?
 
un livello nel cyberspazio che si rifà a sonic generations (e infatti)
Allora livello magnifico. :unsisi:
Comunque alla fine preso. All'annuncio lo trovavo repellente, nonostante l'idea fosse 10 su 10, ma la realizzazione pareva brutta brutta, ma visto che ne se parla bene, il fatto che l'idea bella che mi piaceva rimane, e il fatto che già adesso si trova a poco, l'ho preso e vediamo un po'. Speriamo bene.
 
Su switch gira a 30 contro i 60 di ps5, e per Sonic non è una cosa da poco.
Sinceramente nemmeno li noti, o meglio se ci sono hai un plus, se non ci sono giochi comunque bene.

Poi dico, mi sembra normale che un multipiatta in una macchina del 2020, per di più non ibrida, giri meglio.

Sinceramente se posso accettare compromessi su switch per ovvi motivi, non posso farlo su ps5, considerando che il pop in è presente anche lì.

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Sinceramente nemmeno li noti, o meglio se ci sono hai un plus, se non ci sono giochi comunque bene.

Poi dico, mi sembra normale che un multipiatta in una macchina del 2020, per di più non ibrida, giri meglio.

Sinceramente se posso accettare compromessi su switch per ovvi motivi, non posso farlo su ps5, considerando che il pop in è presente anche lì.

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
Non li noti???
Ma stai scherzando spero, in un gioco che fà della velocità la sua punta di diamante....
C'è un'abisso fra giocarlo a 30 e giocarlo a 60, chissenefrega del pop in(per ora è veramente ridotto su ps5), il framerate impatta sul gameplay.

Guarda che differenza che c'è fra Mario Odissey(che gira a 60fps) e un Kirby(che gira a 30)...
 
Ma se lo stai giocando su ps5 perché vieni a postare nella sezione switch? :asd:
Si presume che chi posta qui giochi alla versione switch.....
non ho capito perchè non posso postare le mie impressioni anche qui visto che il gioco è lo stesso? :asd: vabbè no comment....

detto ciò la differenza tra i 30 e 60 fps è abissale, si nota soprattutto in giochi come sonic o come spiderman degli insomniac, dove tutto si basa sulla velocità/rapidità

cmq ho finito la quarta isola e l'ho trovata veramente pessima purtroppo...ma come gli è venuto in mente di fare una roba del genere? hanno rischiato di rovinare un grandissimo gioco con una parte senza capo ne coda e che a livello di gameplay funziona malissimo....fortuna nella quinta tutto torna come le prime 3....la quarta potevano anche non metterla...ma vabbè...ripeto, fortuna che con la quinta isola si torna alla qualità standard del gioco
Post automatically merged:

Allora livello magnifico. :unsisi:
è orribile quel livello :asd: l'anti-videogioco :asd:
 
Ultima modifica:
Non li noti???
Ma stai scherzando spero, in un gioco che fà della velocità la sua punta di diamante....
C'è un'abisso fra giocarlo a 30 e giocarlo a 60, chissenefrega del pop in(per ora è veramente ridotto su ps5), il framerate impatta sul gameplay.

Guarda che differenza che c'è fra Mario Odissey(che gira a 60fps) e un Kirby(che gira a 30)...
No, non noto tutto il fastidio che citi, ma sicuramente averli è meglio.
E ti ripeto, su switch posso anche scendere a compromessi per questo gioco, su macchine più performanti no, in quanto il gioco è a priori già datato tecnicamente.

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
No, non noto tutto il fastidio che citi, ma sicuramente averli è meglio.
E ti ripeto, su switch posso anche scendere a compromessi per questo gioco, su macchine più performanti no, in quanto il gioco è a priori già datato tecnicamente.

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
Non è un discorso di fastidio, il gioco è più giocabile e reattivo.
Capisco che su switch bisogna scendere a compromessi ma alcuni giochi non ce li comprerei(vedi appunto sonic, hot wheels, doom) proprio per il discorso dei 60.
Su ps5 puoi scegliere fra 4k a 30fps e i 60fps(non so a quale risoluzione giri), non ci penso nemmeno a giocarlo in 4k...
 
Non è un discorso di fastidio, il gioco è più giocabile e reattivo.
Capisco che su switch bisogna scendere a compromessi ma alcuni giochi non ce li comprerei(vedi appunto sonic, hot wheels, doom) proprio per il discorso dei 60.
Su ps5 puoi scegliere fra 4k a 30fps e i 60fps(non so a quale risoluzione giri), non ci penso nemmeno a giocarlo in 4k...
E torna.... Compro una ps5 per giocare a Sonic? Ho già switch e il gioco gira relativamente bene, quindi la mia soluzione è questa.
Mi lamenterei più dei 4k a 30fps a sto punto, considerando che il gioco è datato, cosa devo chiedere a un tablet del 2017?

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
è orribile quel livello :asd: l'anti-videogioco :asd:
Esagerato. :asd: Comunque ti dirò, mettiamo a confronti i livelli classici del 3D di entrambi, in questo senso Frontiers ne esce con le ossa rotte, visto che in realtà il Frontiers ha questi livelli del tutto più dritti e lineari, improntati sulla velocità, di quanto non faccia lo stesso Generations. E ci credo, visto che hanno il focus diverso, con Generations che è improntato solo su quei livelli, come quasi tutti i 3D, mentre il Frontiers tenta qualcosa di diverso, e i livelli nel Cyberspazio non portata principale ma parte del pacchetto, e strutturati in maniera diversa, nel voler essere anche cento volte più breve e molto meno complicati di un livello di Generations a caso, anche mettendo a confronto i primi di entrambi. :asd:





Manca anche la meccanica del drift in Frontiers. Ma vedrò andando avanti, magari diventano più corposi, nonostante anche cosi mi piacciano. :sisi:


Non è un discorso di fastidio, il gioco è più giocabile e reattivo.
Capisco che su switch bisogna scendere a compromessi ma alcuni giochi non ce li comprerei(vedi appunto sonic, hot wheels, doom) proprio per il discorso dei 60.
Su ps5 puoi scegliere fra 4k a 30fps e i 60fps(non so a quale risoluzione giri), non ci penso nemmeno a giocarlo in 4k...


Si ma appunto ognuno ha sensibilità diversa, solo perché tu non lo giocheresti cosi non vuol dire che non possano fare gli altri in quanto più tolleranti, o perché hanno solo quella console o per la portabilità. Ovvio che a 60 frame sia meglio, in quanto più reattivo e tutto, ma francamente ho provato anche a 30 e girà meglio di quanto credessi, pur standolo giocando a 60 frame, e si gioca bene come si giocavano i Sonic in era della 3, quindi del tutto funzionante e niente di brutto da vedere e sensazione pad alla mano. In tutto questo ognuno ha la sua sensibilità, e come dici tu, hai ragione nel dire che sicuramente a 60 frame è migliore, ma allo stesso tempo del tutto giocabile a 60 senza essere un altro gioco, e se a MarioIta, o chiunque altro sta bene, per motivi Y o sensibilità diversa, allora pace, anzi meglio per lui.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top