DEAD RISING 3 - voto 8
E' stato probabilmente il gioco che mi ha sorpreso di più tra quelli disponibili al lancio, non pensavo che mi sarei divertito tanto a maciullare zombie. Ha tutto quello che vi potete aspettare da un Dead Rising, ma moltiplicato per 10: più zombie, più sangue, più armi, più mezzi e più follia. Il fatto di non dover dipendere dal banco da lavoro come negli altri capitoli rende il gioco più dinamico e meno macchinoso, in compenso la difficoltà è minore rispetto ai predecessori, e solo a modalità incubo il tempo diventa un fattore determinante. Giocare da soli non è male, ma consiglio vivamente la coop con un amico (dico solo che colpendo "per sbaglio" il compagno gli si fanno fare dei bei voli ma non gli si toglie salute, non abusate troppo della pazienza altrui però //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif)
TITANFALL - voto 7,5
Per quanto mi riguarda rientra nella schiera dei giochi "belli, ma...". Ha dei meriti come un nuovo gameplay molto ispirato e innovativo: sia i pilot, con la loro agilità esagerata, che i titan, con il loro potenza di fuoco, sono molto divertenti da usare e danno vita ad un mix che non eguali non panorama videoludico attuale. Il gameplay rende la vita dei camper quasi impossibile e grazie ai server di Microsoft e a un netcode eccezionale le "rosicate" sono veramente ridotte all'osso. Purtroppo però mi ha lasciato la sensazione di un gioco un po' usa e getta e con poca anima, e l'ho accantonato molto prima di quanto previsto. Se da una parte l'aver abbandonato la campagna (quella che si può fare online è solo una porcheria a cui si gioca per gli obiettivi) ha probabilmente permesso agli sviluppatori di concentrarsi sul multi, dall'altra io la ritengo anche un'occasione persa, perchè tra titan, pilot, navicelle spaziali e fazioni pronte a distruggersi si sarebbe potuto vedere qualcosa di interessante, che avrebbe dato al gioco un background più corposo.
WOLFENSTEIN - voto 7,5
I nazisti hanno vinto la seconda guerra mondiale, e i videogiocatori, questo, non lo possono proprio tollerare. Wolfenstein è un fps solo singleplayer come ormai non se ne vedono più, con una discreta trama che incuriosice e accompagna il giocatore verso la resa dei conti finale con un buon ritmo e qualche colpo ad effetto. Il difetto più grosso del gioco è un'IA che tende un po' al tremendo, problema ancora più grave in uno sparatutto che si basa interamente sulla campagna in singolo. Personalmente avrei gradito qualche arma più fantasiosa, visto che i nazisti hanno vinto la guerra rubando tecnologie avanzatissime, si poteva osare di più e creare qualche altra bocca da fuoco un po' meno convenzionale, infatti solo LKW e fuoco secondario del fucile da cecchino offrono qualcosa di alternativo. Il gioco permette di seguire due filoni narrativi diversi a seconda di una scelta effettuata nel primo capitolo, purtroppo però le differenze tra i due sono veramente troppo poco marcate, sia nella storia che nel gameplay.
Resta comunque un gioco divertente e lo consiglio, e poi si possono impugnare due shotgun allo stesso tempo...devo aggiungere altro?:nfox:
KILLER INSTINCT - voto 8,5
Io di picchiaduro non capisco veramente niente, e non ne toccavo uno da una vita. E' un gioco che ho comprato per il prezzo (20 euro) e un mix di hype da lancio della console e pressione psicologica da parte di un amico un po' invasato

.
Il punto però è che mi sono veramente divertito molto, nonostante sia un gioco estremamente difficile da padroneggiare completamente, imparare le basi è veloce e per niente frustrante. Grazie al dojo, un tutorial in diversi step, in un paio d'ore si è pronti a fare a mazzate come si deve e senza schiacciare tasti a caso (un approccio che non premia per niente). I personaggi non sono molti, ma sono tutti molto curati e ben differenziati. Se non ci avete ancora giocato e avete davanti una lunga estate senza grosse soddisfazioni videoludiche prima del boom di uscite di questo autunno, consiglio di dare a KI una chance, con 20 euro si fanno un sacco di ULTRACOMBOOOOOOOOOOOOOO!