Ufficiale [SPAZIOCRITIC | Entra e vota gli ultimi titoli giocati! | Votazioni e Classifica al 1# Post | Medaglie disponibili ]

ufficiale
Pubblicità
Destiny voto: 7

Gioco dalle aspettative infinite che ci riporta sulla terra con forza di gravità raddoppiata. Tanta attesa e tanta pubblicità per avere un titolo limitato sia nella varietà e nella strategia, sia per tutte quelle componenti da MMO. Il tempo di portare a termine la storia, di raggiungere il fatidico livello 20 e Destiny diventa una rincorsa agli armamenti casuale attraverso le stesse azioni di gioco: assalto, taglie, crogiolo più eventi settimanali che ruotano comunque alle trite e ritrite boss fight che non aggiungono nulla a quello che già si è fatto. Un circolo vizioso che richiede un quantitativo di pazienza e di tempo che non tutti i giocatori possono sopportare. La limitatezza della mappa e della pochissima esplorazione che propone, coadiuvata da meccaniche di gioco ripetitive a cui si collega una sistema di premiazione furtuito e tutt'altro che generoso, non rendono giustizia a quello che Destiny voleva diventare: una piattaforma solida su cui fondare una community stabile su console. Ora come ora questo traguardo è da considerarsi utopico sotto ogni punto di vista. Non basta il buon comparto tecnico e l'atmosfera per premiare un gioco che doveva e poteva fare di più, molto di più.

Questo il mio giudizio senza considerare l'altro elemento negativo determinante che è rappresentato dai macroscopici problemi di connessione.

 
Finalmente ho la One anche io...

allora

TitanFall: 7,5

+ Ottimo fps, probabilmente unico nel suo genere. Il mix tra pilota e titan sicuramente è coinvolgente e frenetico

- La mancanza di una campagna single player sicuramente si fa sentire. Per me è da una partita ogni tanto, alla lunga può stufare senza l'introduzione di novità

 
Destiny - 6,5

E chi se l'aspettava che proprio Bungie mi avrebbe deluso. Complimenti ad Activision per essere riuscita ancora una volta a far culminare l’attenzione di una fetta ampissima di videogiocatori su un titolo che di ottimo ha solo tanta apparenza ma è davvero poco più che sufficiente nella sostanza. Non basta sviluppare un gunplay ottimo per costruire un gioco buono o ottimo; si, perché al di là del gunplay appunto - e voi mi direte “bhe, in un FPS basta quello no ?” Bhe, io vi risponderei con un “no” secco – Destiny fa tutto male scopiazzando idee a metà qui e lì rendendo tutto dannatamente poco funzionale. Se prendi spunto da diverse produzioni è chiaro che scatta subito il confronto ed è lì che Destiny perde la sua battaglia più grande: un loot system generale assolutamente da rivedere, un drop rate ridicolo, missioni secondarie inesistenti, mondi spogli, attività di pattugliamento noiose, level cap basso e sistema di luce per andare avanti semplicemente poco appagante, sistema di sottoclassi per nulla ramificato e non sarebbe manco tutto qui ma preferisco fermarmi. Tutto sviluppato male o a metà; non nego che la base del gioco sia da capolavoro ma è tutto quello che c’è subito dopo la base che non funziona quasi per nulla. Il PVP mi ha invece lasciato completamente basito; da chi nel primo periodo post - Reach mi diceva che si dovrebbe tornare ad un multiplayer simile ad Halo 2 non mi sarei aspettato mai e poi mai una simile immondizia. Menzione d’onore per il setting generale e per la colonna sonora (O’Donnell

+ Colonna Sonora splendida.

+ Il Setting generale è grandioso.

- Tantissime idee sviluppate malissimo.

- PvP pietoso.

- Drop Rate semplicemente assurdo.

D4: Dark Dreams Don't Die - 9,0

Swery è semplicemene un genio e riesce a dimostrarlo anche questa volta. D4 è un prodotto che riesce a riportare interamente la sua visione di plot e narrazione senza nessuna restrizione, come visto in quel Deadly Premonition che in pochi hanno giocato, con una maestria tale che in alcune sezioni è difficile non alzarsi in piedi per esclamare "ma questo qui è veramente grandioso". Un avventura pensate per essere vissuta con il Kinect (si, una delle rare occasioni in cui giocare con la periferica Microsoft è davvero funzionale e funzionante) ma godibilissima anche con il pad. A mani basse la migliore esclusiva per Xbox One e nonostante sia un gioco di nicchia sono convinto possa piacere davvero a molti. Speriamo che il livello qualitativo dei prossimi episodi sia almeno simile a quello di questi primi tre.

+ Soundtrack stupenda.

+ Il Kinect è sfruttato a dovere.

+ Narrazione e Plot assolutamente di alto livello.

+ Riferimenti e citazioni ovunque.

+ Si vede la mano di Swery.

- Il sistema di rilascio a episodi lo detesto.

 
D4 - 9,0

note positive - è swery

note negative - voglio ora il terzo capitolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
D4 - 9

Ho già decantato a sufficienza le lodi di questo capolavoro nel thread specifico...aspetto con ansia i prossimi episodi!

 
Destiny 7

sulla fiducia,sperando sistemino alcune cose che non vanno con aggiornamenti.

D4: 9

+semplicemente stupendo.è Swery!

- mannaggia a loro che l'hanno messo ad episodi
 
DESTINY 3

assurdo che un gioco fa dell online il suo punto di forza,mi permette il matchmaking solo su poche missioni e non su tutte.e mi permette i raid solo tra amici.quindi non è un gioco per chi ha una vita sociale.lavora.è un gioco solo per chi vuole nerdare pesantemente con amici.non per chi vuole entrare,loggare,far partire una partita e divertirsi in coop con gentre trovata random.

 
DESTINY 7,5

Un gioco tecnicamente meraviglioso ma davvero poco coinvolgente.

I contenuti ci sono ma sono estremamente simili tra di loro e si ha una sensazione di avere tra le mani un prodotto non terminato.

Moltissime le scelte discutibili come la mancanza di un sistema di loot coerente, l'implementazione del matchmaking per tutte le missioni, o almeno gran parte, e l'assoluta ripetitività delle missioni.

E poi, davvero troppo presto si perde quel fattore WOW che contraddistingue i primi giorni in cui ci si cimenta con il titolo. Le ambientazioni sono fantastiche ma presto non subentra più la voglia di esplorare...ci si sente comunque confinati...Ci si aspettava anche una maggiore "sontuosità" della trama e degli eventi...tutto rimane molto piatto

Dall' Hype generato e dal background di Bungie ci si aspettava qualcosa di meglio.

Il gioco rimane comunque godibile ma non è all'altezza dei migliori giochi basati su loot e grind...semplicemente perchè dopo un po' ti accorgi che non ti offre adeguatamente ne l'uno ne l'altro.

Il PVP è una bella alternativa e si presenta come poco tattico e molto adrenalinico...alla UT oserei dire. Secondo me è comunque ben bilanciato.

PRO

- Le location sono fantastiche...

- Il gameplay, le animazioni e l' IA sono molto solide

- Il gioco, di base, è comunque molto divertente

CONTRO

- ...ma poco "sfruttate"...c'è troppa desolazione e poco interesse nell'esplorarle.

- il gioco non eccelle dove dovrebbe, il giocatore perde presto interesse nei suoi contenuti

- molte scelte strutturali e di design quantomeno discutibili

 
Ultima modifica da un moderatore:
DESTINY: 9

Destiny è un gioco che ha una struttura importante e delle potenzialità veramente incredibili. Bisogna soltanto che Bungie risolva qualche piccolo problema tecnico legato alla stabilità dei server e supporti il titolo così come ha promesso. In queste condizioni, può veramente diventare uno dei giochi più belli degli ultimi anni.

 
Destiny: 9

non è una rivoluzione. Ma è un capolavoro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Se non fosse cambiato nulla dal lancio avrei tolto due voti. Ma già in queste settimane ho visto che stanno ascoltando le lamentele delle persone e cambieranno molte cose. da domani i boss lasceranno un drop interessante. non saranno più delle spugne assorbi colpi.

Oggi ho anche completato la volta di vetro. ragazzi...bellissimo.

Ora non ho tempo ma ho intenzione di fare un post molto approfondito su Destiny con pro e contro del titolo per spiegare per bene le MIE motivazioni per questo voto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif:sisi:

 
DESTINY 3assurdo che un gioco fa dell online il suo punto di forza,mi permette il matchmaking solo su poche missioni e non su tutte.e mi permette i raid solo tra amici.quindi non è un gioco per chi ha una vita sociale.lavora.è un gioco solo per chi vuole nerdare pesantemente con amici.non per chi vuole entrare,loggare,far partire una partita e divertirsi in coop con gentre trovata random.
Quindi 3 solo perché "non è un gioco per te"?


Non critico il voto, non m'importa quanto viene dato ad un gioco X, voglio soltanto sapere se ci sono altri motivi, per rispettare le regole del topic.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif




- I voti troppo alti o troppo bassi andranno motivati correttamente
 
Se avete giocato qualcos'altro postate pure. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Io evito di mettere il mio voto a L'Ombra di Mordor, sarebbe un po' bassino e preferisco provare a rigiocarmelo prima.

 
Ultima modifica:
FIFA 15: 6

Fosse stato soltanto per i contenuti (licenze, stadi e modalità) e per la gradita introduzione di elementi televisivi, probabilmente sarebbe stato un gioco da 9. Dovendo considerare il netto peggioramento del gameplay, il ritmo di gioco più tendente all'arcade, la quasi totale assenza di personalizzazione dei calciatori (fisica e tecnica), il comportamento dei portieri e il tangibile peggioramento delle modalità online, non riesco proprio ad andare oltre alla sufficienza, conquistata prevalentemente grazie al credito che il titolo ha accumulato negli ultimi anni.

 
Ho notato che il voto di Ghosts è basso, io gli do 8, campagna bruttina e incredibilmente senza hitmarker ma il multiplayer a mio parere è estremamente sottovalutato, pur non riuscendo comunque a raggiungere l'eccellenza di altri CoD.

 
FORZA HORIZON 2 – 9,0

Il racing game open world che ho sempre desiderato finalmente ha preso forma. La “seconda edizione” dell’Horizon Festival riesce a migliorare tutto quello che andava soltanto a metà e anche ad elevare a potenza anche tutti quegli ottimi elementi già presenti nel primo capitolo. Un gioco di corse così ben fatto non lo giocavo da anni: complimenti a Playground Games che in alcuni precisi “settori” mi sembra addirittura più matura di Turn10. Per inciso, io a sti ragazzi affiderei anche PGR e ho detto tutto. Alla base di Horizon 2 ci sono una giocabilità ottima presa in parte da Forza 5 e riadattata per l’evidente target diverso, tantissime gare (ecco, qui nella diversificazione si poteva fare un po’ di più) e un buonissimo numero di attività secondarie. Un prodotto da prendere assolutamente, a mio avviso anche per i non amanti dei giochi di guida.

+ Tantissime cose da fare.

+ Tecnicamente solido.

+ Eventi imperdibili grandiosi.

+ Gran numero di gare…

- Ma nella diversificazione di queste si poteva fare di più.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Forza Horizon 2: 9.5

+ Sistema di guida appagante;

+ Mappa molto vasta e varia;

+ Tantissimi eventi e cose da fare extra;

+ Tantissime automobili ben differenziate;

+ Meteo dinamico/ciclo giorno-notte;

+ Radio Levante.

- Eventi non troppo differenziati.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top