Spider-Man: Homecoming | Marvel Cinematic Universe

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Cmunque potete dire tutto quello che volete ma come FILM non é nemmeno lontanamente paragonabile ai primi 2 di Raimi. Lo si può paragonare a project X piuttosto.

"peter pecora! Peter pecora!" :sadfrog:

 
Zio vallo a guardare così puoi dare il tuo giudizio perché ci sono pareri troppi discordanti sopra sto film
Vabbè se uno ha letto il fumetto di Stan può rispondere in modo obiettivo senza grossi problemi, era solo una curiosità :asd:

Il film lo vedrò sicuramente, Spider-man è l'unico cinecomics che ho sempre seguito. Per ora solo Amazing 1 e 2 non mi sono piaciuti, gli preferisco pure Spider-man 3 :paura:

 
Mi è piaciuto, molto divertente e coinvolgente (per quanto comunque sia caciarone fin troppo :asd:). Se vi alzate prima della seconda scena finale siete delle brutte persone, sappiatelo in partenza :morris82:

 
Cmunque potete dire tutto quello che volete ma come FILM non é nemmeno lontanamente paragonabile ai primi 2 di Raimi. Lo si può paragonare a project X piuttosto.
"peter pecora! Peter pecora!" :sadfrog:
Per me nemmeno agli Amazing e già è un tutto dire

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Cmunque potete dire tutto quello che volete ma come FILM non é nemmeno lontanamente paragonabile ai primi 2 di Raimi. Lo si può paragonare a project X piuttosto.
"peter pecora! Peter pecora!" :sadfrog:
Premetto che non sono né un grande fan dei cinecomics né dei fumetti sui supereroi, ergo non me ne importa niente di cosa sia considerato canon o non canon dai fan dei fumetti e via dicendo.

Da quanto ho letto nelle ultime pagine sembra che vi stiate lamentando che questo Spiderman/Peter Parker non sia molto vicino alla classica iconografia di Spiderman, e probabilmente è pure vero, però tutto il film è dannatamente al passo con i tempi; non potete aspettarvi un Peter Parker alla Sam Raimi da un 16enne nato negli anni 2000. Ed infatti questo Spiderman è perfettamente in linea con quello che sono i 16enni attuali e sebbene probabilmente tradisca quello che è il classico personaggio di Spiderman secondo me hanno fatto un'ottima trasposizione ai giorni nostri.

Passando al film in sé, come ho scritto prima a me è piaciuto, capisco che l'eccessiva comicità del film possa dare fastidio ad alcuni però imho è questa vena comica (che tra l'altro mi ha ricordato a tratti la comicità di Wright) che fa funzionare il tutto, anche perché c'è poco di serio in un sedicenne vestito in calzamaglia che va in giro a fare il super-eroe. Ovviamente capisco che le molte scene da teen-comedy possano dare fastidio a chi si aspettava/voleva un film incentrato solo sull'aspetto super-eroistico di Peter Parker, però devo dire che sto apprezzando questa virata ca**ona dei film della Marvel (Ant-Man, Guardiani, e questo Spiderman) per il motivo da me spiegato prima: trovo ridicolo cercare un'eccessiva e forzata serietà in un film sui super-eroi (con le dovute eccezioni ovviamente).

 
Premetto che non sono né un grande fan dei cinecomics né dei fumetti sui supereroi, ergo non me ne importa niente di cosa sia considerato canon o non canon dai fan dei fumetti e via dicendo.
Da quanto ho letto nelle ultime pagine sembra che vi stiate lamentando che questo Spiderman/Peter Parker non sia molto vicino alla classica iconografia di Spiderman, e probabilmente è pure vero, però tutto il film è dannatamente al passo con i tempi; non potete aspettarvi un Peter Parker alla Sam Raimi da un 16enne nato negli anni 2000. Ed infatti questo Spiderman è perfettamente in linea con quello che sono i 16enni attuali e sebbene probabilmente tradisca quello che è il classico personaggio di Spiderman secondo me hanno fatto un'ottima trasposizione ai giorni nostri.

Passando al film in sé, come ho scritto prima a me è piaciuto, capisco che l'eccessiva comicità del film possa dare fastidio ad alcuni però imho è questa vena comica (che tra l'altro mi ha ricordato a tratti la comicità di Wright) che fa funzionare il tutto, anche perché c'è poco di serio in un sedicenne vestito in calzamaglia che va in giro a fare il super-eroe. Ovviamente capisco che le molte scene da teen-comedy possano dare fastidio a chi si aspettava/voleva un film incentrato solo sull'aspetto super-eroistico di Peter Parker, però devo dire che sto apprezzando questa virata ca**ona dei film della Marvel (Ant-Man, Guardiani, e questo Spiderman) per il motivo da me spiegato prima: trovo ridicolo cercare un'eccessiva e forzata serietà in un film sui super-eroi (con le dovute eccezioni ovviamente).
Bah sarà che a 23 anni sono invecchiato male, che poi il tipo di comicità che c'è nei guardiani e in ant-man è differente da questa presente in spiderman.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Premetto che non sono né un grande fan dei cinecomics né dei fumetti sui supereroi, ergo non me ne importa niente di cosa sia considerato canon o non canon dai fan dei fumetti e via dicendo.
Da quanto ho letto nelle ultime pagine sembra che vi stiate lamentando che questo Spiderman/Peter Parker non sia molto vicino alla classica iconografia di Spiderman, e probabilmente è pure vero, però tutto il film è dannatamente al passo con i tempi; non potete aspettarvi un Peter Parker alla Sam Raimi da un 16enne nato negli anni 2000. Ed infatti questo Spiderman è perfettamente in linea con quello che sono i 16enni attuali e sebbene probabilmente tradisca quello che è il classico personaggio di Spiderman secondo me hanno fatto un'ottima trasposizione ai giorni nostri.

Passando al film in sé, come ho scritto prima a me è piaciuto, capisco che l'eccessiva comicità del film possa dare fastidio ad alcuni però imho è questa vena comica (che tra l'altro mi ha ricordato a tratti la comicità di Wright) che fa funzionare il tutto, anche perché c'è poco di serio in un sedicenne vestito in calzamaglia che va in giro a fare il super-eroe. Ovviamente capisco che le molte scene da teen-comedy possano dare fastidio a chi si aspettava/voleva un film incentrato solo sull'aspetto super-eroistico di Peter Parker, però devo dire che sto apprezzando questa virata ca**ona dei film della Marvel (Ant-Man, Guardiani, e questo Spiderman) per il motivo da me spiegato prima: trovo ridicolo cercare un'eccessiva e forzata serietà in un film sui super-eroi (con le dovute eccezioni ovviamente).
Anche per me é stato un film divertente. Ma come sceneggiatura lo trovo troppo scialbo e poco originale. In poche parole: prevedibile. I personaggi sono gestiti tutti abbastanza superficialmente e come toni lo trovo troppo cazzaro, ma mentre guardiani 2 lo fa in modo eccelso, questo lo fa in modo abbastanza "meh". Anche io non seguo i fumetti, non li ho mai apprezzati: quando vado al cinema giudico il film appena visto senza pregiudizi di alcuna sorta, sono conscio del fatto che il peter di raimi non fosse fedele all originale, ma era funzionale alla trama ed alle atmosfere di quella pellcola, mentre questo homecoming sembrava più uno spin off di civil war/ teen comedy americanache un film su Spiderman. Peròmi ha divertito quindi un 6 se lo merita, ma si potva fare MOOOOLTO di più. E credimi, lo dico senza alcun pregiudizio

 
Premetto che non sono né un grande fan dei cinecomics né dei fumetti sui supereroi, ergo non me ne importa niente di cosa sia considerato canon o non canon dai fan dei fumetti e via dicendo.
Da quanto ho letto nelle ultime pagine sembra che vi stiate lamentando che questo Spiderman/Peter Parker non sia molto vicino alla classica iconografia di Spiderman, e probabilmente è pure vero, però tutto il film è dannatamente al passo con i tempi; non potete aspettarvi un Peter Parker alla Sam Raimi da un 16enne nato negli anni 2000. Ed infatti questo Spiderman è perfettamente in linea con quello che sono i 16enni attuali e sebbene probabilmente tradisca quello che è il classico personaggio di Spiderman secondo me hanno fatto un'ottima trasposizione ai giorni nostri.

Passando al film in sé, come ho scritto prima a me è piaciuto, capisco che l'eccessiva comicità del film possa dare fastidio ad alcuni però imho è questa vena comica (che tra l'altro mi ha ricordato a tratti la comicità di Wright) che fa funzionare il tutto, anche perché c'è poco di serio in un sedicenne vestito in calzamaglia che va in giro a fare il super-eroe. Ovviamente capisco che le molte scene da teen-comedy possano dare fastidio a chi si aspettava/voleva un film incentrato solo sull'aspetto super-eroistico di Peter Parker, però devo dire che sto apprezzando questa virata ca**ona dei film della Marvel (Ant-Man, Guardiani, e questo Spiderman) per il motivo da me spiegato prima: trovo ridicolo cercare un'eccessiva e forzata serietà in un film sui super-eroi (con le dovute eccezioni ovviamente).
15enni cosi stupidi si vedono solo su mtv. Il problema del film è che i dialoghi dei pg sn solo battute su battute , non c è nient altro, tutti pg stereotipati e caricature di se stessi. È un film intellettualmente stupido.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Premetto che non sono né un grande fan dei cinecomics né dei fumetti sui supereroi, ergo non me ne importa niente di cosa sia considerato canon o non canon dai fan dei fumetti e via dicendo.
Da quanto ho letto nelle ultime pagine sembra che vi stiate lamentando che questo Spiderman/Peter Parker non sia molto vicino alla classica iconografia di Spiderman, e probabilmente è pure vero, però tutto il film è dannatamente al passo con i tempi; non potete aspettarvi un Peter Parker alla Sam Raimi da un 16enne nato negli anni 2000. Ed infatti questo Spiderman è perfettamente in linea con quello che sono i 16enni attuali e sebbene probabilmente tradisca quello che è il classico personaggio di Spiderman secondo me hanno fatto un'ottima trasposizione ai giorni nostri.

Passando al film in sé, come ho scritto prima a me è piaciuto, capisco che l'eccessiva comicità del film possa dare fastidio ad alcuni però imho è questa vena comica (che tra l'altro mi ha ricordato a tratti la comicità di Wright) che fa funzionare il tutto, anche perché c'è poco di serio in un sedicenne vestito in calzamaglia che va in giro a fare il super-eroe. Ovviamente capisco che le molte scene da teen-comedy possano dare fastidio a chi si aspettava/voleva un film incentrato solo sull'aspetto super-eroistico di Peter Parker, però devo dire che sto apprezzando questa virata ca**ona dei film della Marvel (Ant-Man, Guardiani, e questo Spiderman) per il motivo da me spiegato prima: trovo ridicolo cercare un'eccessiva e forzata serietà in un film sui super-eroi (con le dovute eccezioni ovviamente).
Concordo su tutto però una cosa non mi è andata giù. Come hanno ridotto Flash ?

Appena l'ho visto è parrtito un facepalm assurdo.. ma come si fa dai.. :bah!:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bah sarà che a 23 anni sono invecchiato male, che poi il tipo di comicità che c'è nei guardiani e in ant-man è differente da questa presente in spiderman.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pensa uno di 33 anni che deve dire....questo film solo ai ragazzini puo piacere tanto

 
Spider-Man: Homecoming | Al cinema!

Pensa uno di 33 anni che deve dire....questo film solo ai ragazzini puo piacere tanto
Guarda la penso esattamente come te cioè sto film secondo me può far ridere solo i bambini sotto i 10 anni perché stento a credere che i quindicenni d'oggi siano così stupidi. Come ho già detto nel complesso ci sta, capisco ciò che hanno voluto fare ma 2 ore e 20 di minchiate sopra minchiate NO!

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io di anni ce ne ho 24 e le battute mi hanno divertito :asd:

Ad ogni caso capisco che non possa piacere, io ho apprezzato il fatto che non abbiano voluto fare il sesto film di Spider-Man uguale ai precedenti ma che abbiano voluto cambiare completamente le carte in tavola in una maniera che a me è piaciuta, secondo me hanno fatto un ottimo lavoro ed anche la sceneggiatura l'ho trovata funzionale alla leggerezza del film

 
Guarda la penso esattamente come te cioè sto film secondo me può far ridere solo i bambini sotto i 10 anni perché stento a credere che i quindicenni d'oggi siano così stupidi.
non ci metterei la mano sul fuoco:unsisi:

 
Dove li vedete tutti questi 15enni intelligenti nella vita vera non lo capisco, per non parlare dei ventenni :rickds:

 
la continuity gente, la continuity:facepalm:

Dove li vedete tutti questi 15enni intelligenti nella vita vera non lo capisco, per non parlare dei ventenni :rickds:
per i ventenni non posso esprimermi ma per i quindicenni son d'accordo

 
- Peter non ha una reale motivazione per fare ciò che fa. Sembra importargli solo di far parte degli avengers, la storiella della morte di zio ben e delle responsabilità in questo film non è presente e per questo risulta difficile creare un legame empatico con il protagonista.
e cacchio furtuna non sono il solo ad averlo notato...vabbe farsi andare bene tutto come va di moda quando riguarda film su spiderman e sull mcu (cavolo gente che ritiene stupendi gli amazing lol) ma c'è un limite ai prosciutti sugl'occhi...

- - - Aggiornato - - -

Io ho giò detto e ripetuto che conosco spidey dalle pubblicazioni dell'"Uomo Ragno" della Corno sfruttandone la collezione di mio Zio , e che tu non ricordi che lui all'inizio combatteva per soldi , non sbugiarda me, non aiuta te , la morte dell zio Ben te la ricordi? Il ladro scappava con l'incasso del "palazzetto" dove combatteva lui
Comunque l'episodio dell'influenza era per la definizione di "macchina da guerra" dello spidey dei fumetti , ma di che?
eh?

l'inizio inteso 5 pagine aaaa ok :morristend: e ci fai un film intero sopra....mmmmmmm ok :morristend:

la storia dell'influenza non l'ho capita...

quindi in pratica perchè ha preso l'influenza una volta e non se n'era accorto (senza contare che è costretto a combattere in quello stato) sarebbe paragonabile a bimbetto "impedito" ragno? si ribadisco...era una macchina da guerra, nel giro di 20 e passa numeri le da praticamente a tutti tranne goblin, qui le prende pure dal vicino di casa per quanto è imbranato (cioè viene salvato dal ciccione non so se mi spiego)

- - - Aggiornato - - -

L'amore di Peter per la fotografia, pure questo è presente in Homecoming

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
no ma è peter/spiderman 1:1 che dici :stema:

 
Dove li vedete tutti questi 15enni intelligenti nella vita vera non lo capisco, per non parlare dei ventenni :rickds:
Mi viene in mente l'articolo di Farenz su Watch Dogs 2 in cui diceva che non voleva credere che i ragazzini di oggi erano veramente in quel modo :rickds:

Alla fine sono generazioni cresciute con internet, più trollose, che si prendono molto meno sul serio, più infantili per certi aspetti e anche più menefreghisti, assimilando un po' tutte le usanze del periodo che durano il tempo di scemare sui social.

Alla fine questi film vengono fatti su misura per i giovani del periodo essendo il pubblico che va maggiormente al cinema, ci sono persone che studiano queste cose per fare un film, quindi il target è quello, se si è fuori target può risultare molto più difficile apprezzare il film ed affezzionarsi o empatizzare per i protagonisti.

Uno Spider-Man più fedele al fumetto come caratterizzazione oggi non andrebbe bene per le nuove generazioni, troppo distante, troppo responsabilizzato e lontano dallo schema di gruppo visto che era uno sfigatone che spesso venivano respinto o trattato male.

Poi c'è sempre da scindere il Peter che fa battute per nascondere delle bebolezze ed insicurezze, al Peter che fa battute da buffone o spacconcello alla Wade Wilson.

 
voto 7...

PRO

i vari collegamenti con i film marvel, peter abbastanza simile al fumetto (vedesi ragni spia, luce ragno,età ecc)

CONTRO

troppa presenza di stark che rovina vari momenti di spider....il costume lo trovo troppo esagerato
 
Mi viene in mente l'articolo di Farenz su Watch Dogs 2 in cui diceva che non voleva credere che i ragazzini di oggi erano veramente in quel modo :rickds:Alla fine sono generazioni cresciute con internet, più trollose, che si prendono molto meno sul serio, più infantili per certi aspetti e anche più menefreghisti, assimilando un po' tutte le usanze del periodo che durano il tempo di scemare sui social.

Alla fine questi film vengono fatti su misura per i giovani del periodo essendo il pubblico che va maggiormente al cinema, ci sono persone che studiano queste cose per fare un film, quindi il target è quello, se si è fuori target può risultare molto più difficile apprezzare il film ed affezzionarsi o empatizzare per i protagonisti.

Uno Spider-Man più fedele al fumetto come caratterizzazione oggi non andrebbe bene per le nuove generazioni, troppo distante, troppo responsabilizzato e lontano dallo schema di gruppo visto che era uno sfigatone che spesso venivano respinto o trattato male.

Poi c'è sempre da scindere il Peter che fa battute per nascondere delle bebolezze ed insicurezze, al Peter che fa battute da buffone o spacconcello alla Wade Wilson.
Il parker di Stan è quasi un bastardone, fa certe battute a Flash :asd:

Quella del fumetto è una comicità legata ai fraintendimenti, sta tutta qui la ''sfiga'' di Parker. Per certi versi ha pure addosso molte gelosie, perchè è il più intelligente e ''bonaccione'' della scuola, cosa che attira le ragazze e che manda Flash e Harry su tutte le furie. Viene definito una mummia, ma solo perchè a lui sta bene così. Ma in realtà potrebbe benissimo umiliare tutti, sia fisicamente che come intelligenza nel rispondere. Dallo sfigato delle apparizioni, dopo i poteri diventa uno sfigato per scelta, stile Clark.

 
Io penso che il target del film invece è ben sotto i 15 anni. Come ho detto in precedenza la comicità presente qui è differente da quella usata negli altri film Marvel. I Guardiani mi hanno fatto ridere, un Fast and Furious con le sue battute scanzonate mi ha fatto ridere, non questo Spider man.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top