Spider-Man: Homecoming | Marvel Cinematic Universe

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Appare? Bisogna contarla. Io ne ho contate piu di 3 sopra.

Che cagate spara Peter? (Domanda sincera)

A me tutti i dialoghi sono sembrati al posto giusto e al momento giusto, oltre ad essere sensati. addirittura le battute credo non siano mai state fuori luogo ed è un miracolo xD

Come già detto su, questo Peter è quello con piu somiglianze alla sua contro parte cartacea di quelle viste fin'ora.

Come ho detto poco sopra, una cosa fondamentale che è stata mantenuta è il divertimento che ha anche quando combatte.
Si appare in 3 scene in croce dove fa battute e basta, niente a che col rapporto che aveva nelle altre trasposizioni.

Per me dire che sto film è divertente e sensato è come dire che Life is Strange non è un capolavoro per farti capire.

Film banale e stupido. Ho detto tutto

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Si appare in 3 scene in croce dove fa battute e basta, niente a che col rapporto che aveva nelle altre trasposizioni.
Per me dire che sto film è divertente e sensato è come dire che Life is Strange non è un capolavoro per farti capire.

Film banale e stupido. Ho detto tutto

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La pensiamo diversamente. Per me è tutto fuor che un film banale.

 
Volevate May che sparava frasi fatte a raffica? A me il rapporto tra lei e Peter è sembrato sincero e ben costruito :morristend:

 
Avrei un titolo migliore per il film:

Michael Keaton Presents:

Vulture - Birdman 2

Tutto il resto lascia il tempo che trova, ma la costruzione del divenire di Spiderman, e l'ottimo dualismo Inesperto/Esperto tra il cattivo e l'eroe, è molto azzeccato.

Cosa stiano facendo con il cast di giovanissimi non ne ho idea, e a questo punto, non me ne frega niente.

Mi basta quella milfona della Marisa e tutte le scene "filler" possono continare a girare senza audio in sottofondo.

aBW6GND_700b.jpg
 
Ultima modifica da un moderatore:
Bè sarebbe sempre meglio di Homecoming come sottotiolo :asd:
Nel senso del tutto invece l'ho trovato interessante, perchè aiuta anche i più giovani a comprendere quando Spiderman compie la sua epiphany nel film.

Certo, potevano risparmiarsi il dito medio di MJ, ma è solo un altro segno che la pellicola è meno "scema" di quanto si possa credere nella sua costruzione narrativa.

Ho trovato estremamente ben orchestrata tutta la scena di Peter a casa della ragazza, e il discorso in macchina con il padre antecedente l'arrivo all'Homecoming. Mi è sembrato di vedere Sherlock Holmes :asd:

La pellicola risulta PIENA di queste guide e manine che aiutano lo spettatore a comprendere le cose, lasciando quindi che le scene d'azione siano ristrette a dei compartimenti stagni, senza tutto quel marasma lascivo che siamo soliti vedere nei capmovies corali dove volano pugni "perchè sì".

Questa però è anche una sorta di limitazione della pellicola perchè si presenta in maniera troppo citofonata.

Per necessità narrative non avremmo mai potuto vedere Spiderman in una battaglia campale in questo film. Tutte le sezioni alla scuola poi sono risultate più cringy del previsto. :asd:

Michael Mando alla fine continua a farmi ben sperare per questa serie di reboot su Spiderman, che pare possano lasciare spazio a ottimi attori per costruire ottimi villain, nell'idea iniziale dei comics che vede grandi eroi combattere grandi nemici.

E Michael Keaton qui è stato un grande (nell'economia della pellicola).

Fà piacere notare che Kurt Russell in Guardiani della Galassia Vol.2 non sia stato solo un esperimento; ora voglio vedere come si comporta Cate Blanchett in Thor Ragnarok, film che altrimenti non avrei mai guardato manco da 2Km con un binocolo. :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nel senso del tutto invece l'ho trovato interessante, perchè aiuta anche i più giovani a comprendere quando Spiderman compie la sua epiphany nel film.
Certo, potevano risparmiarsi il dito medio di MJ, ma è solo un altro segno che la pellicola è meno "scema" di quanto si possa credere nella sua costruzione narrativa.

Ho trovato estremamente ben orchestrata tutta la scena di Peter a casa della ragazza, e il discorso in macchina con il padre antecedente l'arrivo all'Homecoming. Mi è sembrato di vedere Sherlock Holmes :asd:

La pellicola risulta PIENA di queste guide e manine che aiutano lo spettatore a comprendere le cose, lasciando quindi che le scene d'azione siano ristrette a dei compartimenti stagni, senza tutto quel marasma lascivo che siamo soliti vedere nei capmovies corali dove volano pugni "perchè sì".

Questa però è anche una sorta di limitazione della pellicola perchè si presenta in maniera troppo citofonata.

Per necessità narrative non avremmo mai potuto vedere Spiderman in una battaglia campale in questo film. Tutte le sezioni alla scuola poi sono risultate più cringy del previsto. :asd:

Michael Mando alla fine continua a farmi ben sperare per questa serie di reboot su Spiderman, che pare possano lasciare spazio a ottimi attori per costruire ottimi villain, nell'idea iniziale dei comics che vede grandi eroi combattere grandi nemici.

E Michael Keaton qui è stato un grande (nell'economia della pellicola).

Fà piacere notare che Kurt Russell in Guardiani della Galassia Vol.2 non sia stato solo un esperimento; ora voglio vedere come si comporta Cate Blanchett in Thor Ragnarok, film che altrimenti non avrei mai guardato manco da 2Km con un binocolo. :rickds:



Sono abbastanza d'accordo, c'è grosso potenziale in divenire.

Il passaggio in macchina è senza dubbio uno dei migliori momenti del film. Ma direi un pò tutto ciò che riguarda l'avvoltoio, è stato perfetto come costruzione e su misura per questo Spiderman, non un cazzone megalomane con ambizioni di distruzione di massa, semplicemente un artigiano incazzato che voleva arrotondare a fine mese sfruttando la situazione... :rickds:
L'hipster MJ è l'unica cosa cringe e che non mi è piaciuta della parte liceale, oltre a Tony Revolori un pò sprecato come Flash. Però in linea di massima i momenti comici per me sono riusciti come lo furono per Antman. E scherza spesso con se stesso, cosa che ho apprezzato.

Michael Mando

dovrebbe essere scorpion.
Dopo Better Call Saul ecco che sta tirando su un pò di contrattini :asd:

La parte in grassetto, quello e Taika Waititi alla regia :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Premessa: sono andato al cinema nel mood peggiore possibile, i trailer mi facevano cagare così come gran parte dei film Marvel. Inoltre sono affezionato allo Spiderman di Raimi e neanche Garfield mi dispiacque sinceramente. Insomma avevo la shitstorm in tiro :asd:

Invece mi ha divertito, l'ho trovato coerente con sè stesso, con il MCU e sono riusciti a farlo "diverso" il giusto dalle altre trasposizioni cinematografiche. Ha il miglior villain del MCU a mani basse, sia come costruzione che come interpretazione. Per me è pienamente riuscito ed è uno dei 5 migliori film Marvel a mio parere.

 
Ah quindi questo film sarebbe un evoluzione... Mentre quelli scontenti di un film che non è ne pesce e ne carne sarebbe un primitivo...Interessante :ahsisi:
meglio nn essersi evoluti allora, se l'evoluzione è questa :asd:

 
Visto sabato sera. Che dire? Mi è piaciuto e si sposa bene con l'ambiente che i marvel studios hanno creato. Ho adorato l'intro del film. Non me lo aspettavo proprio. :gab:

Michael Keaton spicca su tutti. La scena migliore secondo me è stata quella che inizia da quando

peter va a casa della ragazza e si trova davanti keaton
a quando

lui li scarica davanti alla scuola
Lo so che non è nè azione nè chissà cosa, ma senti la tensione crescere, le espressioni di Keaton stesso. Mi è piaciuta veramente tanto.

E mi è piaciuta anche la quasi assenza di Tony. Avevo paura di vederlo ogni due secondi e invece non è stato così. Ottimo.

Secondo i veri difetti sono un paio di attori, come Flash che più che dover mettere timore ai suoi compagni sembra un bambino che gioca a fare il bullo, o il personaggio di Zendaya che boh non mi ha trasmesso niente. Ah... dude trasformato in zio non si può proprio sentire. :paura:

Comunque film promosso.

 
Finalmente mi sono liberato dagli esami e stasera lo vado a vedere, c'è grande curiosità, anche perché non ho letto assolutamente nulla, neanche un'opinione in merito.

 
Visto, poco da dire se non che siamo di fronte al miglior Spiderman e al miglior film di Spiderman :sisi:

 
devo ancora andare a vederlo :asd: lo avevvo messo al d1 come ogni film sui super e poi no nci son oandato (mentre ho visto ww che mi èro ripromesso di aspettare in dvd br :asd:)

ma non ho capito piace o non piace come film? alcuni lo citano com la ***** altri dicano che è buono come siamo messi in realtà? una via di mezzo?

 
devo ancora andare a vederlo :asd: lo avevvo messo al d1 come ogni film sui super e poi no nci son oandato (mentre ho visto ww che mi èro ripromesso di aspettare in dvd br :asd:)
ma non ho capito piace o non piace come film? alcuni lo citano com la ***** altri dicano che è buono come siamo messi in realtà? una via di mezzo?
Per me è fantastico.

Miglior film su Spiderman E miglior Spiderman/Peter.

A livello di puro film invece Spiderman 2 di Raimi è varie spanne in avanti. Ma paragonare un Raimi a un Watts di turno mi pare esagerato, anche se quest'ultimo ha saputo dare la sua impronta.

 
devo ancora andare a vederlo :asd: lo avevvo messo al d1 come ogni film sui super e poi no nci son oandato (mentre ho visto ww che mi èro ripromesso di aspettare in dvd br :asd:)
ma non ho capito piace o non piace come film? alcuni lo citano com la ***** altri dicano che è buono come siamo messi in realtà? una via di mezzo?
Non esiste una via di mezzo, c'è chi lo odia perchè non rispecchia i classici canoni di Spiderman e chi invece come me lo ha amato perchè propone qualcosa di nuovo che si lega perfettamente all'universo Marvel/Avengers attuale. :nev:

- - - Aggiornato - - -

Poi secondo me Holland è perfetto per fare Spiderman, ce lo vedo un botto. Durante la visione mi sono immedesimato parecchio perchè vedere un Peter giovanissimo ancora indeciso sul dafarsi e accecato dalla voglia di entrare negli Avengers mi hanno fatto amare ancora di più il personaggio,come dire... l'ho trovato molto spontaneo ecco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Un'epoca demmerd allora.Non capisco veramente come si possa rimanere soddisfatti da una pellicola del genere.
scusate le risposte in ritardo ma sto periodo è un bel casino per me...detto ciò come ho già detto, è l'mcu, impossibile rimanere delusi :stema:

- - - Aggiornato - - -

Hanno fatto tantissimi cambiamenti sui loro personaggi nel corso di questi 8 anni,anche abbastanza pesanti rispetto ai fumetti,e ancora storcete il naso se il Peter Parker del MCU
non ha subito il "trauma" della morte dello zio?
Semplicemente in questo universo narrativo cinematografico non è avvenuto,oppure è successo ma su Peter non ha avuto una forte rilevanza

perché era troppo giovane per ricordare o chissà per quale altro motivo.
È un difetto? Non credo,perché nulla vieta loro di affrontare il tema della perdita in un'altra occasione con un'altra persona.

Che poi lo Spiderman di questo film,a fine pellicola,non mi sembra per niente poco responsabile delle sue azioni e della sua posizione.
e certo, cambiamo il nome in pinco pallo invece di peter parker, sempre due p sono e tanto è un universo narrativo diverso

chissene frega delle basi sulle quali si è strutturato 50 anni di personaggio...ovvero il senso di responsabilità acquisito dopo una tragedia personale della quale lui è responsabile praticamente nn esiste e assistiamo a peter parker che va alle feste di compleanno in costume :stema:

- - - Aggiornato - - -

dissi pure questo all'epoca, mi risposerò che nn era vero :rickds: ripeto qualunque cosa è MCU=capolavoro a prescindere e via di prosciutti sugl'occhi :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
e certo, cambiamo il nome in pinco pallo invece di peter parker, sempre due p sono e tanto è un universo narrativo diverso

chissene frega delle basi sulle quali si è strutturato 50 anni di personaggio...ovvero il senso di responsabilità acquisito dopo una tragedia personale della quale lui è responsabile praticamente nn esiste e assistiamo a peter parker che va alle feste di compleanno in costume :stema:
per essere uno che si dice un marvel fan mi sembri piuttosto poco propenso a capire il concetto di multiverso e di mentalità piuttosto chiusa, queste storie si svolgano in terra-199999 mentre l'universo cartaceo "canonico" su terra-616 è chiaro che ci siano nette differenze ed è anche giusto che sia così, gli stessi eventi che hanno portato i super allo scoperto sono diversi, non m ipare che ci sia stato tutto questo scandalo quando hanno proposto ultimate spiderman nonostante stravolgesse ogni cosa

che si possa piu o meno apprezzare la storia quello è un altro discorso ma tutta sta polemica del perchè il ragno segua eventi diversi rispetto a una controparte di un universo diverso, in un multiverso dove uno spiderman maiale o scimmia ha la stessa validità di qualsiasi altro spiderman è una rba abbastanza da bambini "gne gne gne spiderman è osì e basta, lo dico io e stop gne gne gne"

 
A livello di puro film invece Spiderman 2 di Raimi è varie spanne in avanti. Ma paragonare un Raimi a un Watts di turno mi pare esagerato, anche se quest'ultimo ha saputo dare la sua impronta.
Alla regia sicuramente no.

Comunque solo ora mi sono accorto di Giacchino alla colonna sonora, tutto spiegato.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top