Spy X Family | Planet Manga | Crunchyroll | Eleganto!

Pubblicità
I manga comici si prestano molto a questo genere di impostazione: io leggevo Gintama e ad ogni volume "serio" che portava avanti la trama, ne seguivano 5 o 6 contenenti capitoli autoconclusivi o archi narrativi che non portavano a nulla (in totale, su 77 volumi, tutta la storia poteva essere contenuta si e no in 25).
Anche perché se riescono ad avere successo, vogliono mungerlo il più possibile diluendo la trama finché possono.
 
I manga comici si prestano molto a questo genere di impostazione: io leggevo Gintama e ad ogni volume "serio" che portava avanti la trama, ne seguivano 5 o 6 contenenti capitoli autoconclusivi o archi narrativi che non portavano a nulla (in totale, su 77 volumi, tutta la storia poteva essere contenuta si e no in 25).
Anche perché se riescono ad avere successo, vogliono mungerlo il più possibile diluendo la trama finché possono.

Ma è comico Spy x Family? certo ha le sue gag, ma non è che si rida molto. Mi sembra che abbia la sua dose di action... e spionaggio? :asd:
 
Sicuramente è più comico che serioso.

Alla fine può andare avanti quanto vuole così.
 
Ultimo episodio finito col botto :sisi:
 
Piaciuto il finale, soprattutto la parte con Loid.

Spero in un po' meno senso di filler nella prossima stagione/film.
 
Nel frattempo il manga si è un po' arenato


con questo mini arc dei bambini presi come ostaggio.
 
Peccato che il manga esca d intervalli cosi irregolari, praticamente è come se fosse un mensile.
 
È bellissimo l'anime!
Elegant oserej dire
 
Seconda stagione annunciata per ottobre.


Prime info sul film. Si chiamerà Spy x Family Code: White ed arriverà nelle sale il 22 dicembre. Il film percorrerà una storia originale, con la regia di Takashi Katagiri (assistente alla regia nella prima serie dell'anime).

 
Ho appena finito di vedere l'anime, veramente ben fatto e piuttosto divertente, anche se il fatto che Twilight (ma anche Yor) non si accorga di certe cose è un po' forzato, ma capisco che sia necessario per creare le gag.
Buono il doppiaggio italiano, direi azzeccate le voci dei protagonisti.

Visto che la seconda stagione è in arrivo, eviterò di "spoilerarmela" andando a leggere il manga :asd:
 
Ma finché sono cose minori ci sta, ma robe tipo che Yor si beve la terapia d'urto all'inizio non mi fanno particolarmente ridere :dsax:
E' questioni di gusti, ma alla fine l'intera storia parte da presupposti comici-ironici (la superspia che si ritrova a gestire una famiglia ad esempio).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top