PS4 Spyro Reignited Trilogy

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Macchè, semplicemente rivedere i ricordi di bambino rimessi a nuovo emoziona. Ma uno Spyro ex novo non susciterebbe mai tutto questo entusiasmo.
Sicuramente.

Ma considerato che è un genere di tutto rispetto sarebbe comunque meglio rispetto alla morte certa

 
Secondo me è tutta nostalgia, non c'è nessuna voglia di nuovi platform :asd:
Dal pubblico non informato forse no, ma per quanto riguarda i giocatori informato o hardcore, chiamalo come vuoi, avoja se il bisogno c'è, ancora di più di platform-adventure. Su PS4 stanno pochissimi giochi del genere, e quando ci sono pochi giochi di un genere è ovvio che una richiesta ci sia, sopratutto magari di un progetto con un certo budget dietro o magari qualitativi, sopratutto con generi cosi apprezzati e storici come i platform :asd:

Ovvio che poi con Spyro la nostalgia giochi un ruolo fondamentale, ma appunto è un discorso che esula da Spyro come da Crash :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me è tutta nostalgia, non c'è nessuna voglia di nuovi platform :asd:
Io la mancanza di platform su PS4 la sento eccome, specie di quelli in 2D. Parlo per me, eh, ma credo che si tratti ancora di un genere importante.

 
Io penso che i platform siano nettamente un archeogenere e che quasi non abbiano più senso di esistere, figuriamoci 2D :asd: ma ovviamente resta una mia opinione.

 
fattore nostalgia conta molto, però io personalmente nuovi platform li vorrei eccome :chris:

 
Io penso che i platform siano nettamente un archeogenere e che quasi non abbiano più senso di esistere, figuriamoci 2D :asd: ma ovviamente resta una mia opinione.
Ma questa opinione sul genere la conosciamo, ma appunto i platform sui forum o dagli hardcore vengono considerati ancora bene, perché è un genere molto apprezzato grazie a Dio, ed è tutt'altro che non considerato, basterebbe che ne uscissero di più e più qualitativi (visto che i pochi esponenti del genere purtroppo non erano sti gran capolavori per quanto neanche merd°) :sisi:

 
Macchè, semplicemente rivedere i ricordi di bambino rimessi a nuovo emoziona. Ma uno Spyro ex novo non susciterebbe mai tutto questo entusiasmo.
ovviamente l'entusiasmo attuale e' per i ricordi, ma come detto sulla richiesta di un nuovo gioco debbo in parte dissentire, non e' che non c'e' richiesta, e' che si teme sempre che il nuovo gioco sia di qualita' pessima e quindi inutile da comperare ed anzi negativo per l'ip, non e' un caso che sia crash sia spyro siano continuati dopo i capitoli sony, ma in pochi se lo ricordano e chi se lo ricorda lo fa con una punta di disprezzo proprio perche' la qualita' dei giochi precipito'.

ovviamente se che ne so crash alla fine mi sa superera' i 4/5 mil e magari spyro ne fara' 2/3 i nuovi capitoli se facessero la meta' sarebbero cmq un successone proprio perche' non si baserebbero piu' sui ricordi, come detto si vedra' quasi sicuro il prossimo anno con l'uscita del nuovo crash che si sa in lavorazione

 
Senso o no di esistere, io vorrei un nuovo Jak, visto che come titoli adventure-platform erano abbastanza riusciti.

 
Senso o no di esistere, io vorrei un nuovo Jak, visto che come titoli adventure-platform erano abbastanza riusciti.
Chissà, se anche questo ha successo i naughty dog potranno sicuramente pensarci sul serio, anche perchè non è detto continuino con Uncharted ma è difficile, sia lui che TLOU sono una garanzia di successo in termini di vendite quindi si vedrà. Di certo un altro TLOU non lo do per scontato, Uncharted hanno detto che dovrebbero aver finito...avranno in mente sicuramente una nuova IP e nel mentre qualcosa la possono sempre fare, non devono certo fare un plattform con motion capture e cose varie, il budget da dedicare a un nuovo Jak è sicuramente molto molto meno delle altre loro IP quindi sperarci non sarebbe poi così insensato :sisi:

 
Il fatto e' che di questi tempi e' molto molto piu' facile fare un open world sparacchino che un platform. Nel primo basta avere una grossa distesa, modellarla un po', personalizzare minimamente gli assets, aggiungerci quache filmato ... e mal che vada crei una roba anonima, ma il giocatore si diverte comunque ad andare a capottare la macchina o raccogliere i tuoi tremila collezionabili fotocopia solo per la soddisfazione di avere un 100% scritto da qualche parte.

In un platform 3D non serve solo mettere contenuti, bisogna metterli con cognizione di causa, e basta un niente per spezzare un preciso equilibrio e rendere il gioco troppo facile (quindi noioso e ripetitivo) o troppo difficile (quindi troppo frustrante e droppabile). Nel momento in cui decidi di cambiare un'animazione, abbassare un salto, aggiungere una nuova mossa, devi letteralmente riscrivere tutti i livelli fatti fino a quel momento per adattarli alla nuova meccanica.

Yooka e' stato in lavorazione un sacco, con tutte le migliori intenzioni di sto mando peraltro, ma e' stato bocciato dalla critica perche' non ha i comandi fluidissimi e perfezionati di Mario e gia' questo basta per mandare a gambe all'aria tutto il progetto.

In piu' c'e' anche un certo razzismo del pubblico che non permette di andare oltre a certi numeri se non hai in poppa il fortissimo vento della nostalgia o una pesante campagna marketing che ti faccia sospirare dagli altri.

Oggi dei nuovissimi Spyro o Crash io sinceramente faccio fatica ad immaginarme senza storcere il naso, spyro ancora ancora, ma il mio prediletto Crash lo vorrei tanto rivedere in un'avventura stile Warped coi livelli lineari e con la stessa fisica e le stesse mosse come punto dinpartenza su cui costruire. Gia' Twinsanity l'ho finito a fatica da quanto mi sembrava un'aberrazione del vero crash gia' dai primi passi sulla spiaggetta iniziale

 
Il fatto e' che di questi tempi e' molto molto piu' facile fare un open world sparacchino che un platform. Nel primo basta avere una grossa distesa, modellarla un po', personalizzare minimamente gli assets, aggiungerci quache filmato ... e mal che vada crei una roba anonima, ma il giocatore si diverte comunque ad andare a capottare la macchina o raccogliere i tuoi tremila collezionabili fotocopia solo per la soddisfazione di avere un 100% scritto da qualche parte.In un platform 3D non serve solo mettere contenuti, bisogna metterli con cognizione di causa, e basta un niente per spezzare un preciso equilibrio e rendere il gioco troppo facile (quindi noioso e ripetitivo) o troppo difficile (quindi troppo frustrante e droppabile). Nel momento in cui decidi di cambiare un'animazione, abbassare un salto, aggiungere una nuova mossa, devi letteralmente riscrivere tutti i livelli fatti fino a quel momento per adattarli alla nuova meccanica.

Yooka e' stato in lavorazione un sacco, con tutte le migliori intenzioni di sto mando peraltro, ma e' stato bocciato dalla critica perche' non ha i comandi fluidissimi e perfezionati di Mario e gia' questo basta per mandare a gambe all'aria tutto il progetto.

In piu' c'e' anche un certo razzismo del pubblico che non permette di andare oltre a certi numeri se non hai in poppa il fortissimo vento della nostalgia o una pesante campagna marketing che ti faccia sospirare dagli altri.

Oggi dei nuovissimi Spyro o Crash io sinceramente faccio fatica ad immaginarme senza storcere il naso, spyro ancora ancora, ma il mio prediletto Crash lo vorrei tanto rivedere in un'avventura stile Warped coi livelli lineari e con la stessa fisica e le stesse mosse come punto dinpartenza su cui costruire. Gia' Twinsanity l'ho finito a fatica da quanto mi sembrava un'aberrazione del vero crash gia' dai primi passi sulla spiaggetta iniziale
Jak facendolo i ND sicuramente avranno buoni comandi, loro possono sul serio fare il miglior platform di sempre, partiamo da questo :asd:

Per me possono anche farlo Open World, con solo la PS2 hanno fatto un mezzo miracolo, le zone non erano piccole (ai tempi) e non c'erano caricamenti, avevano persino inventato i caricamenti nascosti in certe zone dove prendevi l'ascensore ma potevi muoverti, in realtà carica ma non ti pare :asd:

Immaginatevi un Jack con varie zone e mappe molto più grandi, dettagliate, con NPC che danno missioni secondarie ecc...è uno dei miei sogni videoludici :rickds: Di fare un bel gioco si può fare e fra la loro bravura e la sicurezza che ti danno "a prescindere" è difficile non abbiano successo secondo me :sisi:

 
Jak 5 lo possono far fare ad un altro team, come fecero con il bellissimo Sly 4. Se dovesse tornare a fare platform ND (non credo purtroppo) sarebbe una nuova ip, Sony oramai e' fortissima a livello di esclusive first ma le manca una nuova mascotte per famiglie come furono al tempo Crash, Spyro, Ratchet, Sly, Jak, Rayman e il Sackboy. Tutte queste serie oramai sono mezze bruciate, ferme o multipiatta, e al momento qualunque genitore che compra console su sua scelta indipendente non puo' che sentirsi piu' rassicurato dal mondo Nintendo

 
Chissà, se anche questo ha successo i naughty dog potranno sicuramente pensarci sul serio, anche perchè non è detto continuino con Uncharted ma è difficile, sia lui che TLOU sono una garanzia di successo in termini di vendite quindi si vedrà. Di certo un altro TLOU non lo do per scontato, Uncharted hanno detto che dovrebbero aver finito...avranno in mente sicuramente una nuova IP e nel mentre qualcosa la possono sempre fare, non devono certo fare un plattform con motion capture e cose varie, il budget da dedicare a un nuovo Jak è sicuramente molto molto meno delle altre loro IP quindi sperarci non sarebbe poi così insensato :sisi:
na dai sai benissimo che i ND non faranno mai un gioco del genere, sony al massimo per questi progetti puo' rivolgersi a team esterni e capaci , ovviamente con budget piccoli , perche' ormai sony cerca di non perdere soldi con le sue produzioni a differenza del passato

cmq sly e' peggiorato con i nuovi episodi, il primo ok classico, il secondo ow, il terzo non ricordo bene, mi pare forse perche' legato un po troppo alle corse ecc.. era il piu' brutto , non ricordo bene lo spin off psp , ma appunto era uno spin off con solo daxter

 
Senso o no di esistere, io vorrei un nuovo Jak, visto che come titoli adventure-platform erano abbastanza riusciti.
Anche a me piacerebbe vedere un Nuovo Jak:sisi:

 
Se vabbè i ND sprecati a fare platform non si potrebbero proprio vedere dai :asd:

 
na dai sai benissimo che i ND non faranno mai un gioco del genere, sony al massimo per questi progetti puo' rivolgersi a team esterni e capaci , ovviamente con budget piccoli , perche' ormai sony cerca di non perdere soldi con le sue produzioni a differenza del passatocmq sly e' peggiorato con i nuovi episodi, il primo ok classico, il secondo ow, il terzo non ricordo bene, mi pare forse perche' legato un po troppo alle corse ecc.. era il piu' brutto , non ricordo bene lo spin off psp , ma appunto era uno spin off con solo daxter
Il più brutto è il secondo che è proprio quasi un gioco sbagliato, non il terzo che prova a prendere il meglio tra primo e secondo riuscendoci in parte anche abbastanza bene :asd:

Perché hai messo Sly ? :rickds:

- - - Aggiornato - - -

Jak 5 lo possono far fare ad un altro team, come fecero con il bellissimo Sly 4. Se dovesse tornare a fare platform ND (non credo purtroppo) sarebbe una nuova ip, Sony oramai e' fortissima a livello di esclusive first ma le manca una nuova mascotte per famiglie come furono al tempo Crash, Spyro, Ratchet, Sly, Jak, Rayman e il Sackboy. Tutte queste serie oramai sono mezze bruciate, ferme o multipiatta, e al momento qualunque genitore che compra console su sua scelta indipendente non puo' che sentirsi piu' rassicurato dal mondo Nintendo
Alla fine le mascotte Sony sono ormai altre, non punta più su mascotte puccettose o simili, cosa che può piacere o meno :sisi:

 
Il fatto e' che di questi tempi e' molto molto piu' facile fare un open world sparacchino che un platform. Nel primo basta avere una grossa distesa, modellarla un po', personalizzare minimamente gli assets, aggiungerci quache filmato ... e mal che vada crei una roba anonima, ma il giocatore si diverte comunque ad andare a capottare la macchina o raccogliere i tuoi tremila collezionabili fotocopia solo per la soddisfazione di avere un 100% scritto da qualche parte.In un platform 3D non serve solo mettere contenuti, bisogna metterli con cognizione di causa, e basta un niente per spezzare un preciso equilibrio e rendere il gioco troppo facile (quindi noioso e ripetitivo) o troppo difficile (quindi troppo frustrante e droppabile). Nel momento in cui decidi di cambiare un'animazione, abbassare un salto, aggiungere una nuova mossa, devi letteralmente riscrivere tutti i livelli fatti fino a quel momento per adattarli alla nuova meccanica.

Yooka e' stato in lavorazione un sacco, con tutte le migliori intenzioni di sto mando peraltro, ma e' stato bocciato dalla critica perche' non ha i comandi fluidissimi e perfezionati di Mario e gia' questo basta per mandare a gambe all'aria tutto il progetto.

In piu' c'e' anche un certo razzismo del pubblico che non permette di andare oltre a certi numeri se non hai in poppa il fortissimo vento della nostalgia o una pesante campagna marketing che ti faccia sospirare dagli altri.

Oggi dei nuovissimi Spyro o Crash io sinceramente faccio fatica ad immaginarme senza storcere il naso, spyro ancora ancora, ma il mio prediletto Crash lo vorrei tanto rivedere in un'avventura stile Warped coi livelli lineari e con la stessa fisica e le stesse mosse come punto dinpartenza su cui costruire. Gia' Twinsanity l'ho finito a fatica da quanto mi sembrava un'aberrazione del vero crash gia' dai primi passi sulla spiaggetta iniziale
Io quello che vorrei da un nuovo Crash è proprio un'evoluzione del Twinsanity, i vecchi per remake vanno bene ma ormai sono un po' fuori tempo massimo in questo senso. Al limite sarebbe non male un capitolo che mixa entrambe le cose :asd:

Per il resto si, purtroppo fare un platform è complicato ed è uno dei generi in cui tutte le componenti videoludiche di sviluppo di un gioco devono essere al meglio altrimenti può venire fuori un gioco per niente decente :sad:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top