Offline
Interessante. Allora non capisco perchè non si muovono a rinunciare ad anche soli 10 euro netti sul digitale e convincere la gente a comprare lì. Perchè io se un gioco che retail sta 70 euro lo trovo digitale al D1 a 60 un pensierino ce lo faccio...quei 10 euro in meno dono, da quel che mi hai detto, 15/20 euro in più su ogni persona che non compra più il retail e va sul digitale. MisteroPrimo esempio che ho trovato, un'intervista al CFO di EA:
In generale la quota che ritengono Sony e Microsoft dai propri store è intorno al 30%, tutto il restante finisce al publisher (quindi intorno al 70%). Al contrario, per il retail ciò che finisce per guadagnare il publisher sulla singola copia venduta dopo aver detratto la quota del negozio retailer (es. GameStop), la quota del distributore (in Italia potrebbero essere Halifax o Koch Media), le royalties da pagare comunque a Sony/Microsoft per pubblicare sulle loro console, i costi di produzione del disco/custodia/ecc... è intorno al 30/35%, praticamente intorno alla metà di quanto guadagnerebbe dal digitale vendendo la stessa copia allo stesso prezzo
