Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Giochi in EdicolaSqueeze Your Library! | Estate 2025 | Punti extra a Luglio 🏃
Per la sfida di luglio, visto che si inizia a sentire odore di vacanze e alcuni stanno arrancando per via del caldo emesso dalle loro schede video (undervoltate!!), puntiamo alla quantità.
Maratoneta: 10 punti bonus finendo almeno 1 gioco ogni settimana del mese.
Le settimane (lun-dom) considerate sono 5, quelle che finiscono il 06/07, 13/07, 20/07, 27/07, 03/08.
Buona maratona!
I maratoneti sopravvissuti alla quarta settimana sono:
Puzzle game fuori dal comune, dove dovrete davvero ragionare per giungere alla soluzione, anche se sul finale, con pochi casi mancanti, sarà possibile risolvere i vari casi anche tirando a indovinare o quasi
All'inizio vi sembrerà impossibile e di essere bloccati, poi magari farete caso ad un dettaglio che avevate inizialmente ignorato e quello che succederà sarà esattamente questo:
C'è una scena, apparentemente inutile, che probabilmente è la più importante di tutto il gioco, dato che vi aiuterà a risolvere qualcosa come 10 casi
Secondo me uno dei titoli più sottovalutati e snobbati degli ultimi anni. Mi ha divertito dal primo all'ultimo minuto e mi è dispiaciuto essere giunto al termine. Il combat system è un po' troppo semplice (3 attacchi elementali + le versioni caricate, arco e talismani), anche se parryare i nemici è molto soddisfacente
Tokyo è bellissima da vedere ed esplorare e c'è una buona varietà di nemici. Tra le cose migliori del titolo metterei le side quests. Quasi tutte bellissime e legate a spiriti o leggende metropolitane giapponesi. Quella ambientata nella stazione metropolitana fantasma me la ricorderò a lungo e le due nella scuola, che fanno parte del DLC, sono a tutti gli effetti missioni horror che mettono un bel po' di ansia per alcune meccaniche
Stupendo il codex: per ogni spirito giapponese o cibo c'è l'etimologia della parola e viene raccontata un po' di storia o una leggenda
Se lo avete in libreria, giocatelo quanto prima e se non ce l'avete, recuperatelo
PS: Nota di merito per l'ottimizzazione. Sono riuscito a giocarlo con RT attivo e senza FSR con la 6700 XT
Post automatically merged:
IMHO un sequel avrebbe poco senso, ma un Ghostwire: Pechino o Nuova Delhi sarebbero stupendi, vista la cultura e la mitologia di Cina ed India
Quoto giusto per dire che l'ho iniziato (su PS5), sono giusto arrivato all'ospedale quindi non posso ancora dire nulla se non minchia che atmosfera e che la OST promette già benone, ma benone.
Qua mi sa che qualcuno ha passato la giornata a sparare alle astronavine
ZeroRanger è un gioco ingiustamente sconosciuto, è l'Undertale degli shmup, e va nella lista dei prodotti davvero originali e con qualcosa da dire. E anche mettendo da parte questo aspetto ha comunque un gameplay che dire affinato è dire niente.
Yakuza 6, seccato Amon (l'ho cheesato con i dropkick perchè la seconda fase con i droni e i roomba era da matti ), sicuramente tra le boss battle più impegnative tra tutti i vs Amon della saga.
Ora mi resta solo il gran finale
Io sono andato fuori lista e ho iniziato Code Vein, che dato che il buon Appeso me l'ha gentilmente offerto mi pareva giusto non farlo marcire in libreria
Ormai con i soulslike ho abbastanza chiuso, questo era uno dei pochi che avevo ancora intenzione di recuperare prima o poi, e per ora mi sembra esattamente quello che mi aspettavo: una sorta di Dark Souls per bambini Non è una critica però, le meccaniche di gioco sono copiate (spudoratamente) il giusto, ma il fatto che sia meno punitivo e abbia diversi livelli di personalizzazione della build mi porta a voler sperimentare di più e mi sono trovato a usare, divertendomi, diversi approcci anche durante la stessa bossfight, cosa che in un Souls non ho mai fatto dato che l'approccio era sempre "minmaxing, scudo alzato, bestemmie e trial&error".
Pure il level design non sembra male, almeno dalle prime aree
E' OK, ma a lungo andare l'ho trovato un po' deludente se devo essere sincero. Ha delle meccaniche ottime, una mistura lite di Darkest Dungeon per quanto riguarda l'esplorazione e, ovviamente, X-Com per quanto riguarda le battaglie.
Da quest'ultimo si differenzia grazie, soprattutto, alla presenza dei Cognition Points, una sorta di valuta spendibile che si usa in battaglia e che si usa un po' per tutto, dal far fuoco con le armi più forti al permettersi di muoversi per più caselle.
I CP, quindi, risultano essere sia la meccanica più interessante del titolo, ma anche quella che lo affossa. Perchè il gioco ha un gran problema di bilanciamento e, una volta superato lo scoglio iniziale, ci si ritrova a vincere ogni singolo scontro nel giro di un turno, senza danni e con la barra dei CP al massimo. Infatti l'avevo iniziato a "normale" visto che gli sviluppatori lo consigliavano, ma per chi ha anche un minimo di esperienza con titoli del genere conviene andare direttamente su quella più difficile.
È stata comunque una bella esperienza e lo consiglio a tutti i fan di 40k, ma a una certa è stata dura portarlo a termine.
Io sono andato fuori lista e ho iniziato Code Vein, che dato che il buon Appeso me l'ha gentilmente offerto mi pareva giusto non farlo marcire in libreria
Ormai con i soulslike ho abbastanza chiuso, questo era uno dei pochi che avevo ancora intenzione di recuperare prima o poi, e per ora mi sembra esattamente quello che mi aspettavo: una sorta di Dark Souls per bambini Non è una critica però, le meccaniche di gioco sono copiate (spudoratamente) il giusto, ma il fatto che sia meno punitivo e abbia diversi livelli di personalizzazione della build mi porta a voler sperimentare di più e mi sono trovato a usare, divertendomi, diversi approcci anche durante la stessa bossfight, cosa che in un Souls non ho mai fatto dato che l'approccio era sempre "minmaxing, scudo alzato, bestemmie e trial&error".
Pure il level design non sembra male, almeno dalle prime aree
Il suo forte secondo me era la cura dei dettagli. Anche la ost mi aveva fatto impazzire. Ogni volta che partiva la home screen sparavo il volume al massimo, troppo bella
Io sono andato fuori lista e ho iniziato Code Vein, che dato che il buon Appeso me l'ha gentilmente offerto mi pareva giusto non farlo marcire in libreria
Ormai con i soulslike ho abbastanza chiuso, questo era uno dei pochi che avevo ancora intenzione di recuperare prima o poi, e per ora mi sembra esattamente quello che mi aspettavo: una sorta di Dark Souls per bambini Non è una critica però, le meccaniche di gioco sono copiate (spudoratamente) il giusto, ma il fatto che sia meno punitivo e abbia diversi livelli di personalizzazione della build mi porta a voler sperimentare di più e mi sono trovato a usare, divertendomi, diversi approcci anche durante la stessa bossfight, cosa che in un Souls non ho mai fatto dato che l'approccio era sempre "minmaxing, scudo alzato, bestemmie e trial&error". Pure il level design non sembra male, almeno dalle prime aree
Prendo nota
Una cosa che ho già notato è che: non è un soulslike se non c'è una zona con una palude che rallenta i movimenti, senza mappa e con pochi indizi per orientarsi, e coi nemici che fanno agguati a caso. Hanno copiato anche questo (però senza il veleno).
Bellissimo finale, anche se il cattivo finale non l'ho trovato così carismatico, sembrava il classico contabile quattr'occhi
Ovviamente sono contento che Kiryu non sia morto, senza di lui la saga ha ben poco senso di esistere, però devo dire che non mi ha convinto troppo la storia del padre di Haruto, non che mi aspettassi che Haruka fosse andata col re d'inghilterra, ma neanche un tizio quasi random
La vicenda della nave rientra pienamente tra i maggiori WTF della saga
Adesso fra qualche tempo probabilmente si partirà col 7, anche se so già che sentirò la mancanza dei personaggi
I Judgement valgono la pena? Considerando che pure lì il cast sarà totalmente diverso...
Bellissimo finale, anche se il cattivo finale non l'ho trovato così carismatico, sembrava il classico contabile quattr'occhi
Ovviamente sono contento che Kiryu non sia morto, senza di lui la saga ha ben poco senso di esistere, però devo dire che non mi ha convinto troppo la storia del padre di Haruto, non che mi aspettassi che Haruka fosse andata col re d'inghilterra, ma neanche un tizio quasi random
La vicenda della nave rientra pienamente tra i maggiori WTF della saga
Adesso fra qualche tempo probabilmente si partirà col 7, anche se so già che sentirò la mancanza dei personaggi
I Judgement valgono la pena? Considerando che pure lì il cast sarà totalmente diverso...
I Judgment sono i migliori capitoli della saga, il mio podio è Lost Judgment, Y0, Judgment.
Dovrai solo ingoiare le meccaniche di pedinamento che sono un calcio nelle palle, ma gli intrecci narrativi dei due Judgment sono bellissimi, specialmente il secondo.
Il cast è diverso ma Tabo e Kaito sono un grande duo, molto più contemporaneo e meno caricaturale.
Gran gioco, nonostante gli anni. Da ieri mi ci son chiuso completamente e ho fatto le ore piccole. Sicuramente ho saltato molte side, soprattutto nella seconda metà del gioco, ma per le tengo per le prossime run