Giochi in Edicola Squeeze Your Library! | Estate 2025

  • Autore discussione Autore discussione oniZM
  • Data d'inizio Data d'inizio
Giochi in Edicola
Pubblicità
🚨 LE SFIDE MENSILI - AGOSTO 2025 🚨

Inauguriamo una sfida mensile che potrà facilmente essere riproposta in futuro: la parola random!
Ho chiesto al mio amico Gipiti di elencare le 50 parole secondo lui più comuni nei titoli dei videogiochi. Per questa sfida viene estratta a caso una delle parole e verranno elargiti
🗣️ 4 punti bonus finendo un gioco con quella parola nel titolo. La parola deve essere contenuta interamente e precisamente, e vale anche se è parte di un'altra parola (es. se estraiamo "dark" va bene "Darktide").

La parola di questo mese è: PLANET

Prova dell'estrazione ed elenco delle 50 parole:


  1. Blade
  2. Blood
  3. City
  4. Cyber
  5. Dark
  6. Dead
  7. Death
  8. Demon
  9. Dragon
  10. Dungeon
  11. Escape
  12. Evil
  13. Fantasy
  14. Fear
  15. Fire
  16. Ghost
  17. Gun
  18. Hell
  19. Hero
  20. Island
  21. King
  22. Legend
  23. Light
  24. Lost
  25. Machine
  26. Magic
  27. Metal
  28. Mind
  29. Monster
  30. Moon
  31. Night
  32. Planet
  33. Quest
  34. Revenge
  35. Rogue
  36. Shadow
  37. Sky
  38. Soul
  39. Space
  40. Star
  41. Steel
  42. Storm
  43. Survivor
  44. Sword
  45. Tale
  46. Time
  47. Tower
  48. War
  49. World
  50. Zero



Sfida valida fino al 31/08.

PS. La maratona continua fino al 03/08 per finire l'ultima settimana.
 
Ultima modifica:
Steam me ne segna 16 (per entrambi i giochi), ma altre 4/5 le ho fatte offline
wtf, dovevo essere senzamani quando l'ho giocato su PSP.
I miei save dell'epoca ricordo bene che mi contavano 18 ore per Patapon 1 e 32 per Patapon 2 :rickds: mi sembrava che te l'avessi finito in meno tempo ed infatti.

Comunque sì, sono giochi particolari, se non ti piace il processo del farmare per potenziarti inevitabilmente possono diventare velocemente mooolto pesanti.
 
wtf, dovevo essere senzamani quando l'ho giocato su PSP.
I miei save dell'epoca ricordo bene che mi contavano 18 ore per Patapon 1 e 32 per Patapon 2 :rickds: mi sembrava che te l'avessi finito in meno tempo ed infatti.

Comunque sì, sono giochi particolari, se non ti piace il processo del farmare per potenziarti inevitabilmente possono diventare velocemente mooolto pesanti.
Considera che li ho giocati a facile :asd:
 
Finito Planet of Lana
Immagine 2025-08-05 205527.png
Mini rece:
Che dire planet of lana e un gioco che parte benissimo e ti affascina grazie a un livello artistico minimale e una colonna sonora da urlo, peccato che da metà gioco percorrere la solita strada inizia a stancarti e fino alla fine gli enigmi tralasciando alcuni degni di nota sono sempre gli stessi con piccole varianze ..''in pratica mi stava stracciando le palle'' ma devo dire che il livello finale salva la baracca con guizzi niente male e una trama che finalmente prende forma.
Sailor Moon My Job Here Is Done GIF
 
Finito Florence.

Screenshot 2025-08-05 alle 21.42.06.png

Ho adorato lo stile artistico come quello della narrazione. Le uniche parole sono i titoli dei capitoli e le didascalie di alcune immagini, tuttavia riesce a comunicare dritto dritto al cuore sentimenti universali. Consigliatissimo.


Metto sotto spoiler anche il post nel topic degli screenshot:

 
Ultima modifica:
Gioco Extra: Murders on the Yangtze River

Alias l'Ace Attorney cinese, alias che l'ultimo caso ha tanto del quinto del primo AA ed ho goduto come non so cosa.

1000014890.png
Stra consigliato a chi è fan del franchise visto che costa anche due lire, spero in un seguito.
Alcune musiche sono proprio la versione cinese di alcune di AA ma le ho adorate anche per questo :segnormechico:
 
Ultima modifica:
Finito Omno
6SrY1Wm.png


Non da un achivement a fine gioco, questo me lo ha dato ben mezz'ora prima di finirlo :asd:
Belle le musiche ma mi sento di sconsigliarlo

Ora passo a Darksiders, non mi ricordo perché lo mollai dopo solo 1 ora di gioco, se mi piace poi ho il terzo capitolo, vediamo :gamer:
 
Finito RAIDOU Remastered: The Mystery of the Soulless Army

Immagine.jpg

Uno spin-off della saga Shin Megami Tensei che torna ora in versione rimasterizzata dopo quasi 20 anni, con alcuni QoL e modifiche rispetto alla release originale: possibilità di evocare due demoni contemporaneamente, niente incontri casuali ma demoni visibili sulla mappa, quicksave, fast travel accessibile ovunque, più livelli di difficoltà selezionabili e rivisitazione del sistema di fusione dei demoni.
Il setting è abbastanza insolito per la saga, invece di un'ambientazione moderna ci si tuffa nella Tokyo degli anni 20, dove atmosfere noir e colonna sonora jazz accompagnano il protagonista, un adolescente evocatore di demoni che ricopre anche il ruolo di detective.
Nonostante la premessa semplice (risolvere il rapimento di una ragazza) la trama è riuscita a metà: fino a quando si resta su temi urbani e più investigativi il livello è buono, quando si vira su aspetti più fantascientifici e fantasy narrazione e personaggi si perdono un po'.
Il combat è action e il protagonista principalmente gioca un ruolo di supporto ai demoni da lui evocati, coordinando i loro attacchi per sfruttare le debolezze nemiche e attaccando in prima persona principalmente per ripristinare il mana, rendendo parte dei combattimenti un po' ripetitiva.
I dungeon sono abbastanza lineari, ma presentano in alcuni casi percorsi secondari e facoltativi da esplorare con le abilità specifiche di alcuni demoni.
In definitiva una buona operazione di remaster per uno spin-off discreto, sperando che lo stesso tipo di operazione verrà ripetuta anche con il seguito.

Riassunto per Oni:

Remaster di un buon spin-off SMT ambientato nella Tokyo anni ’20: combat action, molti demoni evocabili, QoL moderni e atmosfera noir, ma trama e dungeon non convincono totalmente.
 
Finalmente trasferta finita e ferie iniziate!
Ho giusto finito il primo soul reaver in versione remastered su deck (sempre un giocone direi) ed a breve procederò con il secondo.
Nel mentre sono a casa con il fisso comprato da poco. Giocando in full HD sono rimasto su di una 5060ti da 16gb. Ho giochicchiato giusto ad Hogwarts Legacy, ma sinceramente ancora non mi ha preso. Vediamo con cosa procedere!

Inviato dal mio 2311DRK48G utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Finito il secondo della lista: 1000xResist

Immagine.png


Lo devo ammettere, pur con tutto lo shillaggio fatto da Y2Valian, mi aspettavo solo un "buon" gioco e niente di più. Si è rivelata la sorpresa dell'anno.
Si puo facilmente vedere che sarebbe stato ancora meglio con una grafica migliore, animazioni migliori, qualche sezione di gameplay vero e proprio, ma è uno di quei titoli dove la potenza narrativa spazza via tutti i dubbi che si possono avere. Oltre al fatto che tratta tematiche molto diverse dal solito nel media, ciò che ho adorato più di tutto è il modo in cui ti presenta i personaggi, come vengono analizzati a 360 gradi, nei loro pregi e difetti e nelle conseguenze positive e negative di tutte le loro azioni. Riesce a farteli odiare in un momento, a farteli compatire in un altro e a farteli amare, senza però risultare manipolatorio. Forse si perde in qualche punto (soprattutto per quanto riguarda i Keepers o Occupant) ma sono bazzecole in mezzo a tanta bontà. Insieme a Fate è la miglior storia dell'anno, nessun dubbio :sisi:
 
Finito il secondo della lista: 1000xResist

Visualizza allegato 22030


Lo devo ammettere, pur con tutto lo shillaggio fatto da Y2Valian, mi aspettavo solo un "buon" gioco e niente di più. Si è rivelata la sorpresa dell'anno.
Si puo facilmente vedere che sarebbe stato ancora meglio con una grafica migliore, animazioni migliori, qualche sezione di gameplay vero e proprio, ma è uno di quei titoli dove la potenza narrativa spazza via tutti i dubbi che si possono avere. Oltre al fatto che tratta tematiche molto diverse dal solito nel media, ciò che ho adorato più di tutto è il modo in cui ti presenta i personaggi, come vengono analizzati a 360 gradi, nei loro pregi e difetti e nelle conseguenze positive e negative di tutte le loro azioni. Riesce a farteli odiare in un momento, a farteli compatire in un altro e a farteli amare, senza però risultare manipolatorio. Forse si perde in qualche punto (soprattutto per quanto riguarda i Keepers o Occupant) ma sono bazzecole in mezzo a tanta bontà. Insieme a Fate è la miglior storia dell'anno, nessun dubbio :sisi:
:asd:

Quando presento un gioco come se fosse Stone Cold Steve Austin a WM14, non lo faccio per il meme.
Steve Austin Wwe GIF by A&E
 
:asd:

Quando presento un gioco come se fosse Stone Cold Steve Austin a WM14, non lo faccio per il meme.
Steve Austin Wwe GIF by A&E
Non c'è più rispetto da ste parti, una volta eri un faro da seguire nelle notti più buie
 
Finito il secondo della lista: 1000xResist

Visualizza allegato 22030


Lo devo ammettere, pur con tutto lo shillaggio fatto da Y2Valian, mi aspettavo solo un "buon" gioco e niente di più. Si è rivelata la sorpresa dell'anno.
Si puo facilmente vedere che sarebbe stato ancora meglio con una grafica migliore, animazioni migliori, qualche sezione di gameplay vero e proprio, ma è uno di quei titoli dove la potenza narrativa spazza via tutti i dubbi che si possono avere. Oltre al fatto che tratta tematiche molto diverse dal solito nel media, ciò che ho adorato più di tutto è il modo in cui ti presenta i personaggi, come vengono analizzati a 360 gradi, nei loro pregi e difetti e nelle conseguenze positive e negative di tutte le loro azioni. Riesce a farteli odiare in un momento, a farteli compatire in un altro e a farteli amare, senza però risultare manipolatorio. Forse si perde in qualche punto (soprattutto per quanto riguarda i Keepers o Occupant) ma sono bazzecole in mezzo a tanta bontà. Insieme a Fate è la miglior storia dell'anno, nessun dubbio :sisi:

We!

Ma che è sta perla.

Dalla descrizione sembra fighissimo e dura poco.

Cosi dalla descrizione mi aspetto un po la giapponesità e i mindfuck di Nier, però con una trama con un po di plot twist alla visual novel.

Ci sta?
 
We!

Ma che è sta perla.

Dalla descrizione sembra fighissimo e dura poco.

Cosi dalla descrizione mi aspetto un po la giapponesità e i mindfuck di Nier, però con una trama con un po di plot twist alla visual novel.

Ci sta?
Buttati senza sapere nulla, ti dico l'unico difetto per me: c'è un po'di legno nella gestione dell'HUB principale della mappa.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top