Ma come si fa a screditare un campionato che sta dominando in Europa
Quest'anno si gode tutti
Se si fa la tripletta europea voglio proprio vedere chi ha il coraggio di dire che la serie A sia scarsa
Cioè il Napoli vince lo scudo
Milan e Inter si giocano un derby in semifinale di Champions
Lazio arriva seconda
Roma viene da una coppa europea vinta e può vincerne un'altra
Fiorentina può vincere due trofei
Davvero, praticamente nessuna squadra della parte alta della classifica quest'anno ha da lamentarsi di niente, hanno tutte overperformato da paura
Gli unici sono i gobbi con lo snobismo verso la EL
Che si gode tutti è da vedere, ora l'unica a farlo è giustamente il Napoli che se avesse tenuto lo stesso ritmo di qualche mese fa sarebbe arrivata in finale di CL senza problemi IMHO. Il resto sono incognite e l'unica certezza è che ci sarà un'italiana in finale di CL, ma per vincerla contro una tra City e Real serve una botta di culo maggiore di quella che ha permesso alle big d'Europa di scannarsi tra loro, lasciando che il Milan beccasse il Tottenham e l'Inter il Benfica, ma se già capitavano il Liverpool o di nuovo il Bayern oggettivamente solo il Napoli avrebbe avuto possibilità di arrivare in finale, ovviamente sempre se avesse mantenuto quella forma fisica che tutta Europa gli invidiava. Juve e Roma hanno buone possibilità di vincere l'EL ma una è allenata da Allegri, l'altra è decimata dagli infortuni, ma se gli riesce di battere le avversarie si porta a casa l'Europa League dopo anni in cui si poteva vincere tranquillamente e tutte l'hanno sempre snobbata, Inter di Conte a parte che però non riuscì a conquistarla. La Fiorentina è più probabile che ne vinca uno di trofeo, la Conference, cali di concentrazione e fisici permettendo, poi siamo davvero sicuri che la Lazio riuscirà a qualificarsi in CL o arrivare dietro al Napoli? Io spero di sì ma non ci metterei la mano sul fuoco.
Ma una rondine non fa primavera, quando si dice che la Serie A è un campionato mediocre si parla sempre in generale tra stadi fatiscenti, un modo di fare calcio tutt'altro che spettacolare, organi federali e sportivi gestiti in maniera allucinante, società che spesso hanno i conti disastrati, calciatori italiani che campano di rendita e un settore giovanile dove i prospetti non mancano ma manca invece il coraggio di far giocare titolari due ragazzini di 18 anni. E nemmeno parlerei di overperformare perché il Napoli ha fatto il suo approfittando del vuoto lasciato dietro, le milanesi sono andate avanti in CL regalando punti in campionato e senza beccare chissà quali squadroni, a parte il Milan che ha trovato il Napoli ma non un Ancelotti che in CL detta legge, l'Europa League ha perso alcune delle favorite per strada (Barcellona, Arsenal e United su tutte) perché pure con questo United la Roma avrebbe rischiato una nuova partita di tennis e Arteta avrebbe insegnato ad Allegri cosa vuol dire essere un allenatore, mentre in Conference la Fiorentina ha fatto un bel percorso a differenza della Lazio che in Europa ha fatto cagare su tutta la linea.
Si spera che, Roma a parte per questione di rivalità cittadina da parte del sottoscritto, tutte le italiane possano trionfare in Europa per aprire un nuovo ciclo per il calcio nostrano, ma se poi rimaniamo di nuovo impantanati nella mediocrità allora è inutile, vorrà dire che il 2023 si è beccato l'anno giusto e che per trionfare ancora in Europa come ai bei vecchi tempi bisognerà attendere un'altra decina di anni. Resta però tutto da scrivere, perché magari non succede ma se si rimane a mani vuote di coppe europee poi si butta alle ortiche una possibilità irripetibile di vincere qualcosa di più concreto della Conference, visto che non tutti gli anni incontri il Porto o il Barcellona finisce in Europa League e snobba la competizione. Bisogna approfittare di una annata sportiva anche fortunata, tipo il 2021 con l'Europeo e i trionfi alle Olimpiadi, perché poi la dea bendata riacquista la vista e finisci come nel 2022 in cui non ti qualifichi ai mondiali e al più ti porti a casa la Conference, non la più prestigiosa delle coppe, mentre Jacobs corre come Bolt solo negli spot della Tim
