U
Utente cancellato 37287
Offline
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
I viola hanno fatto la partita della vita con noi per poi buscarne dal Genoa. as usual.
Credo si sia speso all'incirca quanto incassato o poco meno. Secondo me Aurelio voleva regalarsi Icardi ma non c'è stato verso di prenderlo (per fortuna, per me).Gia sento dire da qualche vostro collega che Aurelio ha fatto il solito magheggio, alla fine saldo quasi a zero e quindi nessuna volontà di andare oltre per vincere davvero. è la verità? alla fine entrate / uscite siete li?
Tutto chiaro, si sono sostanzialmente d'accordo. Praticamente sentivo in TV che c'era del malcontento perché alla fine il vostro presidente non va mai in perdita e quindi sembra che non voglia fare quel salto Definitivo in più per giocarsela al 100% con la Juventus. Considerata la squadra che avevate, anche secondo me il mercato così come è stato fatto è ottimo però c'è sempre qualcuno che non è contento e questo si saCredo si sia speso all'incirca quanto incassato o poco meno. Secondo me Aurelio voleva regalarsi Icardi ma non c'è stato verso di prenderlo (per fortuna, per me).
Dipende cosa intendono i tifosi per "nessuna volontà di vincere", se spendevi 42 milioni per James Rodriguez non è che vincevi, anzi probabilmente rischiavi di buttare i soldi perché al Real si è già spaccato e il medico della Colombia sostiene abbia una mentalità all'opposto di cr7, cioè pensa solo a feste e festini e non cura il corpo in funzione del suo lavoro.
Se vuoi la mia opinione il mercato fatto in entrata e in uscita è ottimo però se proprio volevi leccarti le dita mancano un 3° centrale più forte di maksimovic (il problema è chi prendi più forte di maksimovic che accetti la panchina dietro manolas e kk?), un incontrista per far rifiatare allan (che ancelotti non ha voluto, come non ha voluto il regista l'anno scorso) e un terzino sinistro migliore di mario rui e ghoulam (quest'ultimo penso sia finito o quasi).
Il resto mi sembra ok.
Poi chiaro, si può sempre migliorare, tipo vendo insigne e mi compro uno più forte di lui ma lì andiamo nel fantamercato
Non dimentichiamoci che abbiamo trattenuto tutti i migliori (che per un club come il nostro è un miracolo) mentre lo stesso non si può dire dell'Inter. Perché per quanto se ne dica, Icardi e Perisic erano 2 tra i migliori dell'Inter pre-Conte.
Sì, qui si dice sempre così. Il problema è che pure se vai in perdita non è che te la giochi sicuro al 100%... può essere pure che vai sotto di 100 mln e fai peggio dell'anno scorso, basta vedere l'Inter degli ultimi anni. Per me si poteva fare qualcosa in più come ti ho scritto sopra ma per il resto non credo ci sia tanto da lamentarsi.Tutto chiaro, si sono sostanzialmente d'accordo. Praticamente sentivo in TV che c'era del malcontento perché alla fine il vostro presidente non va mai in perdita e quindi sembra che non voglia fare quel salto Definitivo in più per giocarsela al 100% con la Juventus. Considerata la squadra che avevate, anche secondo me il mercato così come è stato fatto è ottimo però c'è sempre qualcuno che non è contento e questo si sa![]()
Si il monte ingaggi viene spesso ignorato; si guarda sempre acquisti/cessioni ma quello che impatta di più sul bilancio sono gli ingaggi. CHiaro che se continua a salire è un fattore che devi considerare e quindi è chiaro che devi stare attento dall'altra parte, cioè sulle entrate/uscite cartellini.Sì, qui si dice sempre così. Il problema è che pure se vai in perdita non è che te la giochi sicuro al 100%... può essere pure che vai sotto di 100 mln e fai peggio dell'anno scorso, basta vedere l'Inter degli ultimi anni. Per me si poteva fare qualcosa in più come ti ho scritto sopra ma per il resto non credo ci sia tanto da lamentarsi.
Facendo un resoconto dalle cifre trovate su internet:
Acquisti
Lozano 38 (+4 bonus)
Manolas 36
Elmas 16 (+1.5 bonus)
Di Lorenzo 8 (+1 bonus)
Ospina 3.5
Llorente p0
= 101.5 milioni (108 con tutti i bonus)
Cessioni
Diawara 21
Vinicius 17 (50% Napoli - 50% la sua ex squadra quindi sono 8.5)
Albiol 5
Sepe 4.5
Grassi 6.5
Chiriches 2+10
Rog 2+13 (+2 bonus + 15% rivendita)
Inglese 2+18 (+2 bonus)
Verdi 3+20 (+2 bonus)
Ounas 2.5 (+ diritto di riscatto fissato a 25 + 30% rivendita, se viene riscattato)
R. Insigne 1.5
Lasicki 200k
= 119.7 milioni (125.7 con i bonus, ma come per gli acquisti non sapremo mai se li raggiungeranno).
Il riscatto di Ounas non l'ho calcolato perché è l'unico col diritto e non obbligo quindi boh
Va pure detto che il monte ingaggi continua a salire: manolas piglia più di albiol, lozano il doppio di verdi o forse pure di più, Ospina prende più di altri vecchi secondi portieri, llorente prende 2 mln per fare l'ultima scelta, gli esuberi hysaj e tonelli stanno ancora qua e dobbiamo pagarli.
Gia sento dire da qualche vostro collega che Aurelio ha fatto il solito magheggio, alla fine saldo quasi a zero e quindi nessuna volontà di andare oltre per vincere davvero. è la verità? alla fine entrate / uscite siete li?
https://www.napolimagazine.com/mobile/in-evidenza/articolo/mercato-cds-napoli-6-acquisti-e-14-cessioni-valzer-di-266-milioni-nel-rispetto-del-bilancio
Qui la forbice sembra certificare un avanzo di circa 40 mln.
Fossero anche la metà certifichetebbe ancora una volta la bontà dell'operato di chi gestisce il calcio Napoli.
Abbiamo rinforzato la squadra senza cedere i pezzi pregiati.
È chiaro che purtroppo il gap con la Juve non si è ridotto, anzi probabilmente è aumentato perché anche loro, escludendo Cancelo, non si sono privati dei loro pezzi pregiati e hanno aumentato la loro qualità con il ritorno di un campione come Lotain e l'inserimento dei vari Rabiot e Ramsey... senza contare il valore aggiunto di avere in panca un maestro di calcio come Sarri.
La speranza è che una rosa più ampia come quella di quest'anno possa aiutarci a fare un cammino più lungo in Champions, dove non superare il girone sarebbe un fallimento, e provare a vincere la coppa Italia (unico trofeo concretamente raggiungibile).
Quanto al campionato la speranza è quella di confermare il secondo posto anche se secondo me sarà più complicato perché l'Inter di Conte non scoppierà tra dicembre e Gennaio come puntualmente succedeva gli scorsi anni.