Campioni d'Italia SSC Napoli

Pubblicità
Saresti tu contento come il provincialotto e mediocre come il resto della tifoseria? Siamo ridicoli, meritiamo le perculate dalle strisciate. Come vuoi sviluppare una mentalità se si continua a ragionare così?
Invece con il "via questo, via quello" e il "questo è da serie B" si sviluppa una grandissima mentalità. Per nulla provinciale e mediocre.
Il pareggio poi l'hai preso con centrocampo titolare e il rigore l'ha sbagliato Lobo (è per caso pure lui da serie B?). Già questo ti dovrebbe far capire quanto la tua argomentazione lasci il tempo che trova
 
Mi sveglio incazzato come una faina. Con un palmares ristretto come il nostro una coppa italia è oro e va conquistata col sangue negli occhi. Alla fine abbiamo comunque perso energie, rischiato di romperci e solo Dio sa se qualcuno dei nostri acchiapperà qualche malanno dopo la pioggia di ieri. Il campionato è una cosa a parte, ma non esiste che si perde un trofeo con l'ultima del campionato.
 
Il Napoli ed i suoi tifosi non si devono sfasciare la testa per l'uscita dalla Coppa Italia, stanno comunque facendo una stagione strarodinaria e puo' capitare una partita cosi' dopo un big match stravinto contro la Juve.
Di sicuro pero' ha ragione chi scrive che la mentalità vincente la si costruisce vincendo qualsiasi partita in qualsiasi competizione.
 
Il Napoli ed i suoi tifosi non si devono sfasciare la testa per l'uscita dalla Coppa Italia, stanno comunque facendo una stagione strarodinaria e puo' capitare una partita cosi' dopo un big match stravinto contro la Juve.
Di sicuro pero' ha ragione chi scrive che la mentalità vincente la si costruisce vincendo qualsiasi partita in qualsiasi competizione.
Siamo ancora molto provinciali purtroppo
 
Invece con il "via questo, via quello" e il "questo è da serie B" si sviluppa una grandissima mentalità. Per nulla provinciale e mediocre.
Il pareggio poi l'hai preso con centrocampo titolare e il rigore l'ha sbagliato Lobo (è per caso pure lui da serie B?). Già questo ti dovrebbe far capire quanto la tua argomentazione lasci il tempo che trova
Ci vogliamo davvero appendere a Lobotka che ha sbagliato il rigore? Che Politano, Anguissa e Zielinski sono entrati a chiavica e non hai saputo gestire il vantaggio e non sei riuscito a buttare il pallone del tre a uno? I titolari sono entrati, ma male: solo Vittorio voleva vincerla.

Ma le vedi le partite? Zielinski e Politano sono gente che va cacciata già da anni, che passa in secondo piano con questa stagione che stiamo facendo. Normale che poi nessuno vuole venire qua se non sviluppiamo la giusta mentalità. Dai ragazzi io posso capire gli strisciati, ma se facciamo sti discorsi stupidi fra noi stiamo alla frutta.
 
Spalletti non prendesse in giro nessuno. Quando tu cambi 10 titolari su 11 è palese che o snobbi l'avversario o snobbi la competizione. Il fatto che I nostri 11 singolarmente fossero comunque più forti dei titolari avversari non centra nulla perché il calcio è un gioco di squadra fatto di intesa consolidata e meccanismi rodati. A me, per i motivi già detti, va benissimo così perché 5 partite in più possono portare infortuni e spreco di energia in una fase di campionato decisiva, ma vorrei capire perché alla fine ha fatto tutti quei cambi smentendo le sue scelte iniziali
 
Ci vogliamo davvero appendere a Lobotka che ha sbagliato il rigore? Che Politano, Anguissa e Zielinski sono entrati a chiavica e non hai saputo gestire il vantaggio e non sei riuscito a buttare il pallone del tre a uno? I titolari sono entrati, ma male: solo Vittorio voleva vincerla.

Ma le vedi le partite? Zielinski e Politano sono gente che va cacciata già da anni, che passa in secondo piano con questa stagione che stiamo facendo. Normale che poi nessuno vuole venire qua se non sviluppiamo la giusta mentalità. Dai ragazzi io posso capire gli strisciati, ma se facciamo sti discorsi stupidi fra noi stiamo alla frutta.
Tanto per dire, nessuno è contento di essere uscito.
Stracciarsi i capelli e mettere sulla graticola gente è roba da adolescenti però è sicuramente non il miglior modo per aiutare la squadra a rendere bene.
 
Suvvia, negli ultimi 10 anni di coppe Italia ne abbiamo vinte tre quando la mentalità era assai più provinciale di ora. Senza dubbio dispiace di essere usciti, specie al primo turno e in una stagione fin qui perfetta, ma fasciarsi la testa non serve proprio a nulla. Comunque, l'unica cosa per cui adesso ha senso preoccuparsi è la trasferta di Salerno: la partita di ieri ha dimostrato più che mai che nessun avversario va preso sottogamba, quindi mi aspetto - e pretendo - un Napoli cazzuto in un clima infuocato.

A scanso di equivoci, ribadisco che dispiace essere usciti, ma se non altro abbiamo salutato l'unico trofeo che in bacheca di certo non ci manca.
 
Spalletti non prendesse in giro nessuno. Quando tu cambi 10 titolari su 11 è palese che o snobbi l'avversario o snobbi la competizione. Il fatto che I nostri 11 singolarmente fossero comunque più forti dei titolari avversari non centra nulla perché il calcio è un gioco di squadra fatto di intesa consolidata e meccanismi rodati. A me, per i motivi già detti, va benissimo così perché 5 partite in più possono portare infortuni e spreco di energia in una fase di campionato decisiva, ma vorrei capire perché alla fine ha fatto tutti quei cambi smentendo le sue scelte iniziali
Ma semplicemente Spalletti ha in testa il campionato e basta. :asd:
 
Suvvia, negli ultimi 10 anni di coppe Italia ne abbiamo vinte tre quando la mentalità era assai più provinciale di ora. Senza dubbio dispiace di essere usciti, specie al primo turno e in una stagione fin qui perfetta, ma fasciarsi la testa non serve proprio a nulla. Comunque, l'unica cosa per cui adesso ha senso preoccuparsi è la trasferta di Salerno: la partita di ieri ha dimostrato più che mai che nessun avversario va preso sottogamba, quindi mi aspetto - e pretendo - un Napoli cazzuto in un clima infuocato.

A scanso di equivoci, ribadisco che dispiace essere usciti, ma se non altro abbiamo salutato l'unico trofeo che in bacheca di certo non ci manca.
Condivido la tua analisi, il Napoli deve restare sul pezzo. La partita è andata, inutile fasciarsi troppo la testa, al momento attuale testa ai prossimi impegni e pedalare:uhmsisi::uhmsisi:
Post automatically merged:

Ma semplicemente Spalletti ha in testa il campionato e basta. :asd:
Spalletti ha in testa i capelli.... emh forse no:trollface:
 
Il Napoli ed i suoi tifosi non si devono sfasciare la testa per l'uscita dalla Coppa Italia, stanno comunque facendo una stagione strarodinaria e puo' capitare una partita cosi' dopo un big match stravinto contro la Juve.
Di sicuro pero' ha ragione chi scrive che la mentalità vincente la si costruisce vincendo qualsiasi partita in qualsiasi competizione.
Quando hai un palmares come il nostro e in un anno come questo in cui sei forte decidi di non provare a vincere certi trofei per me è preoccupante, come lo è chi giustifica questa scelta.
La cosa curiosa è che poi i panchinari, a cui non do colpe, di riffa e di raffa avevano anche rimontato.
È un peccato vedere i titolari entrare in campo e perdere la partita, perché poi è ovvio che quando una partita si mette male non c'entra che la cremonese fosse scarsa o che fosse in dieci, diventa una montagna da scalare.
Adesso va vinto il campionato o si sarà sprecato l'ennesimo anno 🤷🏻‍♂️
 
Spalletti non prendesse in giro nessuno. Quando tu cambi 10 titolari su 11 è palese che o snobbi l'avversario o snobbi la competizione. Il fatto che I nostri 11 singolarmente fossero comunque più forti dei titolari avversari non centra nulla perché il calcio è un gioco di squadra fatto di intesa consolidata e meccanismi rodati. A me, per i motivi già detti, va benissimo così perché 5 partite in più possono portare infortuni e spreco di energia in una fase di campionato decisiva, ma vorrei capire perché alla fine ha fatto tutti quei cambi smentendo le sue scelte iniziali
Comunque non sono 5 partite ma 4, di cui una a fine maggio, quando i discorsi per il campionato potrebbero essere già chiusi.
 
Nicola richiamato dopo qualche ora.....bisogna vedere se benericeranno comunque del boost dovuto al cambio di allenatore :dajee:
 
Comunque non sono 5 partite ma 4, di cui una a fine maggio, quando i discorsi per il campionato potrebbero essere già chiusi.
Se non conti la finale e l'ottavo che lo giochi coi panchinari, cioè a me sembra proprio strano che per 3 partite in più una squadra poi non vinca il campionato, ti era pure capitata la botta di culo di avere Roma ai quarti in casa e Milan fuori dal tabellone.
Ormai si è ossessionati dallo scudetto, vediamo di vincerlo così questi discorsi ce li metteremo alle spalle.
Meno male che Maradona nell'87 non ha pensato di scansarsi dalla coppa Italia 🤷🏻‍♂️
Il colmo adesso sarebbe chiedere di scansarsi col Francoforte in Champions perché "abbiamo la testa al campionato", ma confido nei nostri calciatori che vorranno mettersi in mostra e raggiungere uno storico quarto.
 
Se non conti la finale e l'ottavo che lo giochi coi panchinari, cioè a me sembra proprio strano che per 3 partite in più una squadra poi non vinca il campionato, ti era pure capitata la botta di culo di avere Roma ai quarti in casa e Milan fuori dal tabellone.
Ormai si è ossessionati dallo scudetto, vediamo di vincerlo così questi discorsi ce li metteremo alle spalle.
Meno male che Maradona nell'87 non ha pensato di scansarsi dalla coppa Italia 🤷🏻‍♂️
Il colmo adesso sarebbe chiedere di scansarsi col Francoforte in Champions perché "abbiamo la testa al campionato", ma confido nei nostri calciatori che vorranno mettersi in mostra e raggiungere uno storico quarto.
Comunque a me più che un sottovalutare la Coppa è sembrato un sottovalutare gli avversari. Purtroppo spesso in Coppa le big iniziano pensando che tanto la Cremonese oppure il Parma di turno non hanno motivo di buttare sangue in una competizione che non potranno mai vincere e quindi danno per scontato bastino i ragazzini ed i panchinari per passare il turno (e mal che vada qualche titolare fa una mezz'oretta invece che un'ora e mezza). Ovviamente i più coglioni siamo stati noi ad aver fatto lo stesso ragionamento con una squadra che sta facendo un campionato tranquillo e non deve preoccuparsi di conservare le forze per le partite in cui deve salvarsi oppure in cui deve conquistare la promozione.
 
Comunque a me più che un sottovalutare la Coppa è sembrato un sottovalutare gli avversari. Purtroppo spesso in Coppa le big iniziano pensando che tanto la Cremonese oppure il Parma di turno non hanno motivo di buttare sangue in una competizione che non potranno mai vincere e quindi danno per scontato bastino i ragazzini ed i panchinari per passare il turno (e mal che vada qualche titolare fa una mezz'oretta invece che un'ora e mezza). Ovviamente i più coglioni siamo stati noi ad aver fatto lo stesso ragionamento con una squadra che sta facendo un campionato tranquillo e non deve preoccuparsi di conservare le forze per le partite in cui deve salvarsi oppure in cui deve conquistare la promozione.
Ma a me sta anche bene che l'ottavo lo giochino loro infatti ieri ho scritto che questa partita serviva a mettere minutaggio ai panchinari che Spalletti non stava impiegando, però capisco che il risvolto della medaglia sia che quando cambi 10 su 11 lanci un segnale alla squadra, è la stessa cosa che ho scritto nel topic Milan Torino settimana scorsa, se ti ricordi.
È stato brutto vedere una partita gettata alle ortiche così perché quando pensi che in campionato cose così non possano accadere...poi accadono, io me le ricordo che sono accadute.
Tutto qua, bisogna crescere in questo.
Adesso va concretizzato il campionato, speriamo che l'ossessione inizi a scemare un po' e poi vediamo.
 
Eppure se Simeone non fosse riuscito a prendere palo e traversa con un tiro la vincevi :hmm:.

Questi hanno avuto lo stesso calo, sul 2-1, che ebbero a Liverpool negli ultimi 10 minuti.
 
Cali quando pensi che la partita sia finita, lì perché il girone era concluso, qui perché il pensiero era "tanto è la Cremonese"
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top