UFFICIALE PC Star Citizen | PC gaming is dead! | 3.7

  • Autore discussione Autore discussione Vashy
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
mi interessa il modulo fps, sul resto son molto dubbioso
Da quanto ho letto in giro (ho rage disinstallato prima di provarlo con mano) è pure quello un pò acerbo. Ma il primo grosso scoglio è avere il miglior ping, altrimenti non è giocabile, come nel mio caso.

 
[video=youtube_share;4b6tWxM_d0o]


 
Provata? Per me è ancora troppo grezzo
No, il PTS non lo scarico...aspetto sempre le build regolari...però questi ''piccoli'' miglioramenti non li provo a prescindere, aspetto la 2.7-2.8 ecc.. per provare SC...

 
No, il PTS non lo scarico...aspetto sempre le build regolari...però questi ''piccoli'' miglioramenti non li provo a prescindere, aspetto la 2.7-2.8 ecc.. per provare SC...
In teoria dopo le incrementali della 2.6 dovrebbero spararci direttamente la 3.0

 
In teoria dopo le incrementali della 2.6 dovrebbero spararci direttamente la 3.0
Ah ok, non so ancora bene come funzioni :asd:

 
[video=youtube_share;NGzDI2wUqf0]


 
Giocabile gratuitamente fino al 14 (Martedì) usando questo codice sul sito ufficiale: PAXEAST2017

 
 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ho seguito l'evento, però che ne pensate di questa riflessione?

L’hype, si sa, è una brutta bestia. Crea aspettative e speranze che poi, spesso, finiscono per essere deluse. E chi segue Star Citizen da anni lo sa bene, per cui dovrebbe aver imparato, almeno in teoria, ad evitare di riporre troppe attese in un processo di sviluppo complicato, lento e, soprattutto, assai poco trasparente.
Quello che è successo stanotte è l’ennesima riprova di tutto questo. La pubblicazione della programmazione di rilascio della 3.0 doveva essere una pietra miliare nella storia del progetto Star Citizen, ben più del rilascio della 3.0 stessa. Questo perché avrebbe dovuto smentire le voci, sempre più insistenti, di un imminente fallimento della compagnia, avrebbe dovuto rispondere a tono a chi, da anni, asserisce che il gioco sia una frode, e, più semplicemente, avrebbe dovuto confortare i backer di vecchia data che, come me, hanno visto un progressivo deterioramento nelle capacità comunicative della CIG, di per sé già non eccelse.

Ebbene, un po’ come per lo streaming di Natale, anche questa volta la CIG non solo ha disatteso le aspettative, ma ha compiuto l’ennesimo, clamoroso passo indietro.

Chi ha già dato un’occhiata alla programmazione di rilascio della 3.0 (la pubblicheremo in Italiano più tardi in giornata, imprevisti permettendo), avrà capito che non siamo di fronte ad una 3.0. Forse possiamo definirla una 2.99. Magari una 2.9. Dai, facciamo che è una 2.7 e pace. Perché la 3.0, nella forma in cui è stata descritta in quell’articolo, non è la 3.0 che era stata tanto decantata a partire dallo scorso GamesCom a questa parte (parliamo di quasi un anno fa).

Manca il sistema Stanton, con ArcCorp da implementare con la 3.1 ed Hurston, Microtech e Crusader, gli altri pianeti di Stanton, in arrivo con la 3.2. Manca il nuovo netcode, di cui non è possibile trovare traccia. Manca il gameplay relativo al mining, che è completamente assente dal report. Mancano gli NPC, che pure saranno introdotti, forse, con la 3.2, mentre il modello dei personaggi femminili arriverà con la 3.1.

E questi sono soltanto alcuni dei “grandi” assenti o ritardatari. Quasi sicuramente, tra le tante scritte, diciture e sigle, si annida qualche altro assente speciale di cui, al momento, non riesco a tenere traccia. Ma non è tanto questo a preoccuparmi. I ritardi, si sa, fanno parte della storia di qualsiasi processo di sviluppo, in particolar modo di quello di Star Citizen. A suonare un campanello d’allarme, invece, è la sempre minore trasparenza della CIG con i propri backer.

Behaviour, azienda di outsourcing cui la CIG aveva affidato lo sviluppo di vari ambienti, tra cui GrimHEX, ArcCorp e Levski, pare aver cessato a Dicembre i suoi rapporti con la casa di Chris Roberts, il quale ha laconicamente affermato che “Behaviour è passata a lavorare ad altri progetti”. Con il senno di poi, ora appare evidente l’assenza della Behaviour dai report mensili successivi a quello di Gennaio. Purtroppo, i veterani ricorderanno come un evento simile sia già accaduto due anni fa, quando la Illfonic, società appaltatrice cui era stato affidato lo sviluppo del modulo FPS di Star Citizen, cessò i rapporti con la CIG per questioni riguardanti la qualità del prodotto da loro completato. E da allora, dovemmo aspettare un altro anno e mezzo prima di veder rilasciato Star Marine. Questo, se non altro, dovrebbe far suonare diversi campanelli di allarme.

Ma non è tutto. Solo qualche mese fa, Brian Chambers, Produttore Senior della CIG, in una intervista esterna confermò la presenza del mining all’interno dell’aggiornamento 3.0. Cosa che fu ulteriormente ribadita poco dopo da altri membri della CIG. Ebbene, il mining, come già fatto notare poco sopra, è uno dei grandi assenti di questa roadmap che ci dovrebbe portare dalla 3.0 alla 3.2 entro l’inizio del prossimo anno. Gli interrogativi a questo punto si sprecano. Perché annunciare una funzionalità, per poi ritirarla completamente dalla programmazione solo un paio di mesi dopo? Perché insistere sul fatto che la 3.0 avrebbe fornito quanto inizialmente promesso, pur sapendo da Dicembre che c’erano degli evidenti e grossi problemi di sviluppo, causa la cessazione della partecipazione di Behaviour al progetto, quantomeno nelle forme a noi note?

Qualcuno obietterà che lo sviluppo è un processo dinamico e, quindi, le cose possono cambiare da un giorno all’altro. Qualcuno urlerà alle trovate di marketing. Qualcuno probabilmente andrà sbandierando a destra e manca che:” Io ve l’avevo detto”. Fatto sta che, purtroppo, la CIG conferma la sua incapacità di intrattenere delle comunicazioni chiare con i suoi backer e, cosa forse ancora peggiore, la sua totale inadeguatezza nell’operare un controllo danni efficace quando si verificano situazioni simili. Perché ripulire i post, o mettere la gente in probation, impedendo loro di scrivere sui forum, NON è un controllo danni efficace.

Insomma, siamo di fronte all’ennesimo scivolone della CIG. E le conseguenze, ancora una volta, hanno un effetto domino su tutto. Lascio a voi il riflettere su quale potrebbe essere l’impatto, in termini di tempi di sviluppo, di quanto appreso oggi sull’intero progetto. E non dubito che le richieste di refund si facciano ancora più numerose, cosa che andrà a danneggiare ulteriormente il progetto.

Ben fatto, CIG.

Ancora una volta, il cercare di tenere i backer all’oscuro di una serie di movimenti importanti arrecherà danno al gioco ed alla società stessa. Perché informarci con quattro mesi di ritardo della supposta conclusione del lavoro di Behaviour, per lo più in occasione di un evento tanto atteso come il rilascio della programmazione di sviluppo della 3.0, non può far altro che sollevare un nuovo vespaio. Altro che controllo danni.

A questo punto della vicenda, il mio consiglio personale, da appassionato (per ironia) del gioco, a chiunque abbia qualche dubbio su Star Citizen è: se avete investito troppo nel progetto, fate refund e tenetevi un pacchetto base. Se non lo avete ancora, aspettate ALMENO il rilascio della nuova 3.2 (che grosso modo, coinciderà con la 3.0 originale). Se invece volete continuare imperterriti a seguire lo sviluppo del gioco con me e lo staff di Star Citizen Italia, sarà il caso che ci mettiamo comodi. Ne vedremo ancora tante.

Ed ovviamente, abbandonate ogni speranza per SQ42 entro fine anno. Se gli NPC usciranno con la 3.2 a Gennaio 2018, è altamente improbabile la possibilità di vedere la campagna singleplayer nel 2017. Ci godremo, forse, il vertical slice al CitizenCon, ma non più di tanto.
 
Non ho seguito l'evento, però che ne pensate di questa riflessione?

Un progetto troppo grosso e CIG eccessivamente inadeguata al compito. Insomma le stesse cose che si riconfermato ad ogni "milestone".

Fortuna che ci ho investito solo 35 euro

 
Per me è solo questione di tempo e di aspettare. SC ed Elite sono progetti enormi e ultra ambiziosi, ci vuole tempo per svilupparli, ma tra qualche anno una volta completi sono sicuro saranno qualcosa di allucinante.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top