UFFICIALE PC Star Citizen | PC gaming is dead! | 3.7

  • Autore discussione Autore discussione Vashy
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Certi update sono veramente al limite del ridicolo, considerato che si andava di milione in milione come fossero caramelle.

E poi perchè è ferma a 65? Cosa ci hanno "ufficialmente" fatto con gli altri 90 milioni?

Cioè per carità non voglio togliere nulla alla tecnologia e a ciò che è stato mostrato fin'ora ma più passa il tempo e più inesorabilmente il tutto sembra giusto un tirare avanti.

Mi sembra il Parlamento Italiano :rickds: : Tutti li dentro hanno anni di lavoro pagati anticipatamente senza nessun tipo di garanzia o pressione sul tirar fuori realmente qualcosa di completo...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pagano i dipendenti e tutti gli altri costi di sviluppo di un videogioco? :morristend:

 
Pagano i dipendenti e tutti gli altri costi di sviluppo di un videogioco? :morristend:
E dove lo troveresti scritto scusa? Se sei tu che hai dato soldi direttamente, per ipotesi, non vorresti essere informato su tutto quanto?

Ora non dico di pubblicare le buste paga dei dipendenti, però secondo me avrebbero il dovere di essere capillari.

Vorrei vedere un publisher al posto dei pledgers cosa avrebbe fatto :asd:

E una di queste cose sicuramente includeva avere una data di release entro il millennio :morris82:

Quello che voglio dire è che hanno le spalle parate e nessuno che gli sta alle calcagna per metterli in mutande se non conseguono risultati. In più non hanno alcun tipo di quality control dall'esterno e decidono loro cosa fare...compreso usare 1 milione di dollari per aggiungere 1 nave...

 
Ultima modifica da un moderatore:
E dove lo troveresti scritto scusa? Se sei tu che hai dato soldi direttamente, per ipotesi, non vorresti essere informato su tutto quanto?Ora non dico di pubblicare le buste paga dei dipendenti, però secondo me avrebbero il dovere di essere capillari.

Vorrei vedere un publisher al posto dei pledgers cosa avrebbe fatto :asd:

E una di queste cose sicuramente includeva avere una data di release entro il millennio :morris82:
Scusa ma cosa vuoi che facciano con i soldi raccolti, che li giochino a Las Vegas? :asd: Se l'avessero fatto a quest'ora sarebbero già falliti, no? :icebad:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Scusa ma cosa vuoi che facciano con i soldi raccolti, che li giochino a Las Vegas? :asd: Se l'avrebbero fatto a quest'ora sarebbero già falliti, no? :icebad:
La risposta a questa considerazione è automatica e penso la sai anche te.

Se invece vuoi la versione più lunga potrei dirti:

Appunto...non lo so...nessuno lo sa...e a giudicare di alcuni update non mi sembra ci siano premesse per concludere che li stiano usando sapientemente.

Quello che mi da profondamente fastidio è questa attitudine a considerare il pledger come rubinetto di soldi che non parla, non chiede e non pretende. Mi chiedo come sia possibile che non debba essere considerato alla stregua di un publisher o finanziatore;

Il bello è che sta roba è fatta tutta ad arte, basta leggere i TOS.

Però mi fermo qui perchè vado sul generico riguardo al crowdfunding in generale.

Però insomma, a me questo SC mi sembra un po' un esempio di caso limite...ed è proprio questo viaggiare nel limbo da parte loro che rende la cosa ancor più inquietante secondo me.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io sinceramente non mi pongo il problema, piena fiducia nel progetto come per Elite. Poi oh, se finsice male bona, ho buttato 45€ e non è la prima nè sarà l'ultima volta che qualcuno a sto mondo ce l'ha mette nel sedere. :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io sinceramente non mi pongo il problema, piena fiducia nel progetto come per Elite. Poi oh, se finsice male bona, ho buttato 45€ e non è la prima nè sarà l'ultima volta che qualcuno a sto mondo ce l'ha mette nel sedere. :rickds:
Ma per carità è un mio parere, ognuno è libero di viverla come meglio crede.

Poi come per tante altre cose non si trova mai la via di mezzo...i publisher classici solitamente non hanno remore nel finanziare un progetto ma dare tempi strettissimi per svilupparlo...invece qui siamo all'esatto contrario il che non rende la cosa meno preoccupante...

Poi bada bene che anche io ho pledgiato su SC (non mi ricordo neanche quanti eoni fa), così come su DayZ (eh sì, mi sono beccato proprio i più fortunati) ma ora già so che non lo farò mai più in vita mia infatti ormai, sebbene ogni tanto rifaccia capolino su kickstarter, indiegogo e compagnia bella, e veda tanti progetti molto interessanti mi riprometto di non metterci le mani.

Poi che mi auguro che il progetto veda la luce è evidente, ci ho speso soldi anche io (anche se non ricordo fossero 45€....:paura:) però magari si mette in guardia chi arriva nel topic non sapendo niente della cosa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho riguardato i goals e non c'è menzione del planetary landing, parte dei 90 milioni quindi è andata li? Anche perchè ricordo un'intervista in cui Roberts disse che in principio non avevano intenzione di farlo e l'atterraggio sui pianeti era compsoto da una schermata di caricamento e poi ci si ritrovava sulla satazione/base del pianeta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho riguardato i goals e non c'è menzione del planetary landing, parte dei 90 milioni quindi è andata li? Anche perchè ricordo un'intervista in cui Roberts disse che in principio non avevano intenzione di farlo e l'atterraggio sui pianeti era compsoto da una schermata di caricamento e poi ci si ritrovava sulla satazione/base del pianeta.
No ma infatti, seriamente, perchè ci si è fermati a 60 milioni sugli obiettivi? Non potevano continuare, di certo avrebbe gettato meno dubbi sulla cosa. Non è che c'è una pagina aggiornata?

 
No ma infatti, seriamente, perchè ci si è fermati a 60 milioni sugli obiettivi? Non potevano continuare, di certo avrebbe gettato meno dubbi sulla cosa. Non è che c'è una pagina aggiornata?
Se continuavano con i goals però non lo finivano più visto che la gente gli tirava soldi come le caramelle. :rickds: Comunque c'è lo schedule report in continuo aggiornamento che è abbastazna trasparente direi: ci sono dettagliati i contenuti futuri, stato di completamento di essi ed ETA stimate di release. https://robertsspaceindustries.com/schedule-report

 
Ultima modifica da un moderatore:
Scusa Horizon, vai un attimo a vedere i costi di sviluppo di GTAV, fatti due calcoli e guarda anche quali attori sono stati ingaggiati per Star Citizen... :asd:

 
Scusa Horizon, vai un attimo a vedere i costi di sviluppo di GTAV, fatti due calcoli e guarda anche quali attori sono stati ingaggiati per Star Citizen... :asd:
Farmi come esempio un titolo autofinanziato non mi aiuta a cambiare idea :)

Se te la suoni e te la canti da solo non devi render conto a nessuno se non a te stesso.

Thanks per lo schedule.

E ripeto che non voglio sminuire il lavoro fatto...anzi per certi versi ciò che si vede dagli ultimi video è davvero sorprendente. E poi la mia era una considerazione a difesa dei pledger, non contro e che costoro dovrebbero esigere info capillari da chi ha intascato i loro soldi promettendo cose :)

 
Ultima modifica da un moderatore:
La questione è molto più semplice di così. CIG sta praticamente campando con la vendita delle navi; io sto in Alleanza Astrale che è uno dei due grossi gruppi italiani su Star Citizen e vi assicuro che non fanno che parlare di quanto sia bella quella nave lì, i suoi interni, bla bla bla. Per loro solo quello vale il prezzo di ogni euro che puntualmente tirano fuori quando viene mostrata una nuova nave, anche solo il concept.

Il titolo è diventato quasi un culto. C'è chi ci crede talmente tanto che ha una fiducia cieca. Nonostante i problemi, però, almeno alla 3.0 ci stiamo arrivando e sarà questa versione il vero banco di prova. Se lo studio sgarrerà con una delle release più importanti dalla nascita del progetto credo che pure i più accaniti sostenitori inizieranno a nutrire qualche dubbio.

 
La questione è molto più semplice di così. CIG sta praticamente campando con la vendita delle navi; io sto in Alleanza Astrale che è uno dei due grossi gruppi italiani su Star Citizen e vi assicuro che non fanno che parlare di quanto sia bella quella nave lì, i suoi interni, bla bla bla. Per loro solo quello vale il prezzo di ogni euro che puntualmente tirano fuori quando viene mostrata una nuova nave, anche solo il concept.

Il titolo è diventato quasi un culto
. C'è chi ci crede talmente tanto che ha una fiducia cieca. Nonostante i problemi, però, almeno alla 3.0 ci stiamo arrivando e sarà questa versione il vero banco di prova. Se lo studio sgarrerà con una delle release più importanti dalla nascita del progetto credo che pure i più accaniti sostenitori inizieranno a nutrire qualche dubbio.
Ed è proprio questa la sensazione che avevo avuto ultimamente.

Però questa cosa è interessante, cioè le navi si pagano tutte? Ma non si possono neanche acquisire in game con currency virtuale?

Se inizio nel gioco e parto con la bagnarola iniziale poi come sono strutturati i progressi nel gioco?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ed è proprio questa la sensazione che avevo avuto ultimamente.Però questa cosa è interessante, cioè le navi si pagano tutte? Ma non si possono neanche acquisire in game con currency virtuale?

Se inizio nel gioco e parto con la bagnarola iniziale poi come sono strutturati i progressi nel gioco?
Una volta uscito il gioco non si potranno più acquistare con sodli reali ma solo con credito guadagnato nel gioco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ed è proprio questa la sensazione che avevo avuto ultimamente.Però questa cosa è interessante, cioè le navi si pagano tutte? Ma non si possono neanche acquisire in game con currency virtuale?

Se inizio nel gioco e parto con la bagnarola iniziale poi come sono strutturati i progressi nel gioco?
Fintanto che il gioco non uscirà dalla beta le navi si potranno acquistare solo con valuta reale. Diventerà possibile quindi molto avanti, per quanto certi rumor indichino che dalla 3.0 sarà forse possibile comprare le armi e accessori aggiuntivi da installare sui propri veicoli con denaro in gioco.

In verità il partire con la bagnarola, come può essere l'Aurora o la Mustang, non dovrebbe andare a metterti in disparità con gli altri giocatori. Questo perchè non è una gara a chi ce l'ha più grosso (anche se di facciata sembra proprio quello), ma semplicemente di vivere la tua personale esperienza. Con l'Aurora ti farai i tuoi mesi di grinding per comprarti una Freelancer e diventare un commerciante più audace, o metter su team con qualcuno e prenderti l'Andromeda per poter crearti la tua inedita compagnia di lavoratori spaziali.

E' anche su questo principio che ci sono già centinaia di org su Star Citizen: far parte di una di loro ti aiuterà una volta che il gioco sarà rilasciato ad avere un supporto da chi il gioco lo ha finanziato comprando più navi o semplicemente per stare in compagnia.

Non sono così scemi da togliersi quella che è l'UNICA fonte costante di entrate economiche...

 
Fintanto che il gioco non uscirà dalla beta le navi si potranno acquistare solo con valuta reale. Diventerà possibile quindi molto avanti, per quanto certi rumor indichino che dalla 3.0 sarà forse possibile comprare le armi e accessori aggiuntivi da installare sui propri veicoli con denaro in gioco.In verità il partire con la bagnarola, come può essere l'Aurora o la Mustang, non dovrebbe andare a metterti in disparità con gli altri giocatori. Questo perchè non è una gara a chi ce l'ha più grosso (anche se di facciata sembra proprio quello), ma semplicemente di vivere la tua personale esperienza. Con l'Aurora ti farai i tuoi mesi di grinding per comprarti una Freelancer e diventare un commerciante più audace, o metter su team con qualcuno e prenderti l'Andromeda per poter crearti la tua inedita compagnia di lavoratori spaziali.

E' anche su questo principio che ci sono già centinaia di org su Star Citizen: far parte di una di loro ti aiuterà una volta che il gioco sarà rilasciato ad avere un supporto da chi il gioco lo ha finanziato comprando più navi o semplicemente per stare in compagnia.

Non sono così scemi da togliersi quella che è l'UNICA fonte costante di entrate economiche...
Quanto di questo gameplay che tu citi è attualmente fruibile?

E comunque ho letto che il gioco sarà rilasciato quando "reputeranno una delle loro beta sufficientemente completa". Nello stesso tempo però non sembra vogliano smettere di mettere carne al fuoco...mi sfugge sinceramente il motivo di includere tutto un comparto FPS in un gioco del genere. Ridimensionare per farlo uscire prima no invece.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il comparto fps ci sta eccome, per fare un esempio l'abbordaggio e assalto di una nave. :predicatore:

Ah se invece intendevi Star Marine anche a me non interessa. Però l'hanno sempre specificato che gli serviva come base per costruire un modello fps valido per poi traslarlo nell'universo persistente per L'EVA.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il comparto fps ci sta eccome, per fare un esempio l'abbordaggio e assalto di una nave. :predicatore:
Ah se invece intendevi Star Marine anche a me non interessa.
Presumo sia quello sì, stavo leggendo dal sito ufficiale. Insomma, ai fini del core del gioco certa roba potevano risparmiarsela e magari velocizzare l'uscita del titolo.

 
Quanto di questo gameplay che tu citi è attualmente fruibile?E comunque ho letto che il gioco sarà rilasciato quando "reputeranno una delle loro beta sufficientemente completa". Nello stesso tempo però non sembra vogliano smettere di mettere carne al fuoco...mi sfugge sinceramente il motivo di includere tutto un comparto FPS in un gioco del genere. Ridimensionare per farlo uscire prima no invece.
Allo stato attuale ben poco.

Ti puoi fare le gare in Arena Commander per tirare su i REC e noleggiare navi più potenti in modo da farti un'idea del tuo acquisto poi nel PU;

c'è Star Marine che è un modulo che trovo personalmente carino da alternare ogni tanto alla componente principale e che spero amplino con qualcosa in più;

nell'universo persistente ci sono tutta una serie di quest, o meglio incarichi, che ti fanno andare da un punto all'altro, sparare a qualche nave, guadagnare UEC e comprarti nuove tute.

Pochino, infatti il divertimento sta più nel trovarsi in gruppo con gente che ha altre navi e pilotarle insieme, scoprire qualche easter egg tipo l'asteroide di Yela, e poco altro.

Con la 3.0 inizieranno, in linea teorica, ad esserci gli npc con missioni e incarichi e le prime basi della persistenza, quindi l'inizio della vera giocabilità.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top