PS4 Star Wars: Battlefront

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Me ne farò una ragione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Tanto siamo tutti dei casual,noi cose difficili e complesse non ne vogliamo.

 
Tanto siamo tutti dei casual,noi cose difficili e complesse non ne vogliamo.
Ovvio,un gioco che si chiama Star Wars è only casual e qua dentro i "pro" nemmeno ci vengano ne a scrivere ne a leggere....

 
Tu sapessi quanto divertimento c'è su questo gioconeeeee. Straquoto al cubo tondo.Su console venissero gioconi come questo!!

Hai parlato della serie battlefield,ma al tempo ci giocasti al battlefield2 per PC? anche se arcade era un arcade ad DOC con un multiplayer solido e impostato perfettamente da 10 e lode.

Fare giochi nuovi adesso non conta,se uno sviluppatore non ha idee,che prenda gioconi da PC e le porta alla console con potenzialità del 2015. Facile.
No, purtroppo il mio primo Battlefield fu BC2 e successivamente il DLC Vietnam.

Era abbastanza arcade, però mi piaceva davvero tanto. Ambientazione, velocità giusta, mappe. Armi. Quasi nessun accessorio per i noob.

Poi BF3 mi deluse, BF4 stessa cosa, ma purtroppo ormai solo questi ci stanno su console.

Prima di BC2 giocavo a MAG e anche lui mi piaceva. Prima ancora a Counter Strike e Warrock (rovinato dai cheater). Poi vabbe, ai classici FPS Arena, quelli mi piacciono da sempre e ancora oggi. Però capisco non arrivino su console. Però un gioco come Red Orchestra non capisco il perchè. Ok è più lento e meno adatto ai ragazzini o ai casual, però pur non arrivando a cifre come CoD o BF una sua fetta d'utenza se la prenderebbe di sicuro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Quanto lo vorrei su console. Quello si che è un vero FPS pensato per essere immerviso, divertente, curato e non pensato con la prima regola d'oggi: Casualità = accessibilità.

:blbl:

 
Tanto siamo tutti dei casual,noi cose difficili e complesse non ne vogliamo.
Embrace the casual side :pffs:

Ovvio,un gioco che si chiama Star Wars è only casual e qua dentro i "pro" nemmeno ci vengano ne a scrivere ne a leggere....
Azzo meglio non mischiare il ceto alto con la feccia, giusto :.bip:

Non sia mai che una volta prevalga il divertimento :l4gann:

 
Ultima modifica da un moderatore:
No, purtroppo il mio primo Battlefield fu BC2 e successivamente il DLC Vietnam.Era abbastanza arcade, però mi piaceva davvero tanto. Ambientazione, velocità giusta, mappe. Armi. Quasi nessun accessorio per i noob.

Poi BF3 mi deluse, BF4 stessa cosa, ma purtroppo ormai solo questi ci stanno su console.

Prima di BC2 giocavo a MAG e anche lui mi piaceva. Prima ancora a Counter Strike e Warrock (rovinato dai cheater). Poi vabbe, ai classici FPS Arena, quelli mi piacciono da sempre e ancora oggi. Però capisco non arrivino su console. Però un gioco come Red Orchestra non capisco il perchè. Ok è più lento e meno adatto ai ragazzini o ai casual, però pur non arrivando a cifre come CoD o BF una sua fetta d'utenza se la prenderebbe di sicuro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Quanto lo vorrei su console. Quello si che è un vero FPS pensato per essere immerviso, divertente, curato e non pensato con la prima regola d'oggi: Casualità = accessibilità.

:blbl:
troppi fattori per non portare giochi anche di successo su PC su console.

Primo sono le utenze,giochi come Red Orchestra e simili sono per un pubblico "d'elite" peggio ancora se andiamo su Arma (strabello). Pensa che se vuoi entrare in un Clan devi farti allenamenti per 2 settimane molto particolari,non è un gioco adatto a tutti se lo giochi in modalità reale. E' difficile,quasi uno studio.

L'utenza console è preparato per questi giochi? Quanti sono poi a giocarli?

Inoltre mouse/tastiera si possono riconfigurare,ma spesso c'e' la modalità Comandante,capo squadra e tutte le funzioni da tastiera e il pad spesso dovresti fare i doppi tasti per una singola azione.

Poi onestamente,le console sono generalmente giocate da un pubblico meno adulto (senza offese),sono del tipo,metti il disco e gioca e non "rompere"......Ovvio che tra i tanti c'è l'eccezione,ma se filtriamo il tutto merita sviluppare questi giochi?

Non voglio dire che il pubblico da console è da bambini,no,ma è con la filosofia molto diversa.

Sono convinto che se arrivassero quei titoloni come detto sopra i Clan ci starebbero su Console,ma sono convinto che ci sarebbero pochi,magari bravi e forti,e tutti gli altri giocatori "casual" sarebbero una manciata.

Quindi...PC quasi per forza e speriamo che comunque qualcosa arrivi con il tempo,non si sa mai...

- - - Aggiornato - - -

Embrace the casual side :pffs:


Azzo meglio non mischiare il ceto alto con la feccia, giusto :.bip:

Non sia mai che una volta prevalga il divertimento :l4gann:
Sono mentalità del tutto diverse,è come uomo/donna,bianco/nero,non è classe alta o classe bassa,ma due mondi diversi.

 
Ultima modifica:
Arma sicuro fa parte di un altro mondo e su console non riuscirebbe a starci per molti motivi.

Però un gioco come Red Orchestra se volessero potrebbero portarcelo, o comunque uno simile. Gioco vecchio stile. Senza perk, senza mille accessori che affossano l'abilità, senza mappe a corridoi, senza una freneticità continua. Un gioco di guerra calmo e ragionato e bilanciato nel modo giusto. Secondo me piacerebbe a tanti, sia giocatori esperti che nuovi. Sarebbe perfetto. E' un peccato che su console si pecchi un po' di varietà.

:blbl:

 
Sono mentalità del tutto diverse,è come uomo/donna,bianco/nero,non è classe alta o classe bassa,ma due mondi diversi.
più forte di me, ma mi viene da ridere se sento queste cose... io non riesco a concepire na roba nel genere, per me non esistono casual, pro, hardcore, quando si parla di gaming :kep88:

 
Arma sicuro fa parte di un altro mondo e su console non riuscirebbe a starci per molti motivi.Però un gioco come Red Orchestra se volessero potrebbero portarcelo, o comunque uno simile. Gioco vecchio stile. Senza perk, senza mille accessori che affossano l'abilità, senza mappe a corridoi, senza una freneticità continua. Un gioco di guerra calmo e ragionato e bilanciato nel modo giusto. Secondo me piacerebbe a tanti, sia giocatori esperti che nuovi. Sarebbe perfetto. E' un peccato che su console si pecchi un po' di varietà.

:blbl:
Concordo,alcuni giochi sarebbero fattibili,qua regna COD e BTF che fanno da padroni,e onestamente sono pure rovinati con le loro stesse mani. Sembra quasi che senza di quelli non esisti altro.

Una ventata di fresco è raimbow Six Siege (il vecchio gioco con qualche rinnovo si ripresenta),piaccia o no,intanto uno è arrivato,Star Wars non è classificato in quanto è un gioco simpatico,ma non competitivo,poi ripeto per me Dice ha saputo pure rovinarlo,basta vedere come è impostato il multiplayer per quel poco che ho visto ed è già un patatrack generale...io non lo comprerò mai un titolo del genere anche se ripeto adesso gioco con le pantofole e panino alla mano,crepo o uccido,ma chissenefrega....ma almeno le impostazioni basi per un ottimo multiplayer fallo,no?

 
Sto giocando ora!!bellissimo,prima della beta non pensavo minimamente di prenderlo e mi aspettavo uno schifo invece no!modalita divertenti(anche se in walker assault l impero vince sempre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif)e ottimo gameplay con una bella grafica!!!

 
più forte di me, ma mi viene da ridere se sento queste cose... io non riesco a concepire na roba nel genere, per me non esistono casual, pro, hardcore, quando si parla di gaming :kep88:
Sono etichette, ma è per rendere bene un concetto.

Molti recensori ad esempio usano il termine casual/hardcore per far intendere alcune cose. Il Pro ad esempio è colui che fa tornei con in palio soldi e premi, quindi è come un lavoro, quindi un videogiocatore professionista perchè lo fa di professione.

Si possono molte volte usare termini come scarso, bravo, forte e robe così (lo si fa anche negli sport), ma poi c'è chi si può offendere. E' innegabile come oggi molti giochi online siano costruiti pensando fortemente all'accesibilità ed essa non è fatta a caso, è fatta in modo che anche i meno bravi non buschino pesantemente dai giocatori più abili e non abbandonino il gioco per frustrazione, ed invece di impararne le meccaniche e migliorare si fa prima ad abbandonare, vuoi per poca voglia, vuoi per poco tempo o qualsiasi altra motivazione che ognuno può avere. Facendo un esempio bislacco, am che fa capire, è come se a calcio ingrandissero le porte perchè così è più facile che tutti possano segnare.

:blbl:

 
Ultima modifica:
Provato ieri sera con un amico (che non ha mai visto i film //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg )

Ci siamo divertiti come degli stronzi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Nel momento in cui abbiamo preso una navicella, UIIIIIIIIIIIIIII

C'è da valutare il supporto che verrà dato dopo il lancio, e soprattutto quanto diverse sono le varie modalità, perché alla lunga può decisamente stancare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ne valuterò l'acquisto, solo se anche il mio amico se lo prende però.

 
Provato ieri sera con un amico (che non ha mai visto i film //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg )Ci siamo divertiti come degli stronzi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Nel momento in cui abbiamo preso una navicella, UIIIIIIIIIIIIIII

C'è da valutare il supporto che verrà dato dopo il lancio, e soprattutto quanto diverse sono le varie modalità, perché alla lunga può decisamente stancare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ne valuterò l'acquisto, solo se anche il mio amico se lo prende però.
Io quando l ho presa non ci ho capito più niente :rickds:

 
Sarai tu un mostro, ma solo in una partita sono riuscito ad andare sopra le 19 uccisioni :rickds:
Per me che non vivo di fps, ancora meno online, sto gioco è bellissimo altrochè e soprattutto equilibrato, perchè secondo me grazie a sto Battlefront, si riverseranno nei server a giocare, gente che i COD/Battlefield li scansa come la peste, ma che ama Star Wars, il mio identikit in pratica... almeno mi sento meno pippa, se c'è equilibrio :rickds:
concordo...ieri sera andavo benino...ho sbloccato qualche robetta che avrei provato con somma soddisfazione oggi...

ho fatto 3 partite e...mi hanno letteralmente spaccato il chiulo (in una partita ho fatto 8-24).

il gioco richiede un pur certa riflessione...e SOPRATTOTTO occhio a quando respawnate vicino a un compagno di squadra....il 75% delle volte sono crepato

se gioco con più attenzione vado meglio.

Se parti alla rambo ti accoppano

se camperi ti accoppano in qualche modo...

mica male eh!

curioso di vedere come si svolgeranno le altre battaglie

- - - Aggiornato - - -

Io e il mio amico giochiamo da tanto agli FPS, quindi saremo avantaggiati da questo, ma credo che tanta gente di CoD e BF ci giocherà comunque.Ovviamente conitnueranno a giocare anche agli altri, giusto per avere un minimo di sfida.

Io ci sono rimasto male alla prima partita, pronti via, nemmeno sapevo cosa fare e subito è venuto tutto facile, pur provando il feeling con le torrette (ho provato anche un AT) e l'arma standard.

Una cosa non capisco, io spesso metto al terza persona, ma quando rinasco sono ancora in prima, posso cambiare settaggio di partenza dalle opzioni?

:blbl:
se giochi agli fps è normale che sei avvantaggiato,così come chi gioca spesso a giochi di guida non avrà problemi nel passare da uno all'altro...

Io è da black ops 1 che non gioco un fps in multi:rickds:

- - - Aggiornato - - -

Bocciato sul multipleyer e qua si vede che c'e' la mano di Dice.
Il respown sei quasi sempre sotto fuoco,nasci e crepi,guarda strano Battlefield insegna che è orribile impostare una cosa del genere (Dice) e guarda caso lo copiano su questo titolo. Un brutto vizio e pure con convinzione lo riconfermano...

Trovare le iconee (come si chiamano) per avere veivoli ecc...sono una bufala assoluta per tanti motivi che chi ha senso logico per giocate in multiplayer capisce subito che è la peggiore scelta che potevano fare.

Dice si ripete,bella grafica e rovinato il gioco....come sempre.
ma quando mai? ame succede se pigio triangolo...che mi mette vicino a un altro giocatore...altrimenti se respawni col quadrato non ci sono quasi mai problemi

- - - Aggiornato - - -

Lo stò giocando su pc, e da quello che ho potuto vedere ha gli stessi identici problemi che avevano BF3 e BF4. Non lo comprerò mai, sopratutto perchè le beta di questi rispettivi giochi che ho citati avevano gli stessi identici problemi.
che problemi ha? a me si è bloccato una sola volta dopo che sono morto...mi rimaneva la visuale senza farmi iniziare una nuova partita

 
Mi stanno facendo salire l hype abbestia,voglio provare endor ADESSO.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Io provo ad avviare con un amico una partita, ma mi dice searching all'infinito.

Riavviato router, gioco, ma non cambia niente, eppure la connessione funziona benissimo.

:blbl:

 
Io provo ad avviare con un amico una partita, ma mi dice searching all'infinito.Riavviato router, gioco, ma non cambia niente, eppure la connessione funziona benissimo.

:blbl:
Successa la stessa cosa a me è bastato riavviare il gioco,prova a riavviare la console...comunque il matchmaking e istantaneo,applausi ai DICE,su destiny 15 minuti di attesa :bah!:,qua 1 minuto nemmeno e sei già in gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ci sono tre punti di vista con cui posso dare un giudizio su questa Beta e su tutto ciò che so sul gioco al momento:

  • Come gioco a se stante, questo Battlefront di primo acchito pare veramente divertente. Certo, lo ho trovato anche io stancante dopo un po', ma alla fine era perché ho giocato per troppo tempo (mi ero impallato del tutto) e non sono più abituato a sessioni così lunghe di gioco. Il fatto che abbiano limitato il sistema a sbloccaggi e che non ci sono vere e proprie armi o accessori sgravi accessibili solo ai livelli alti mi piace moltissimo: in questo modo, le cose realmente forti sono presenti solo come Power Up che sono accessibili a chiunque. Bisogna solo capire dove cavolo appaiono i gettoni degli eroi e sono a posto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
    Drop Zone mi piace molto perché mi ricorda il Dominio di CoD dove però il camping alle basi è ridotto dal fatto che la "bandiera" si sposta di continuo, in modo che l'obbiettivo sia sempre in una posizione diversa. Certo, lo spawnkill rimane un problema come ho potuto vedere, ma perlomeno i danni non sono seri e si gioca senza problemi. Il piatto forte è ovviamente Walker Assault, che ritengo spettacolare sotto ogni punto di vista a parte il fatto che l'Impero vince sempre, come brazz si tirano giù gli AT-AT //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
    Anche la missione survival mi è piaciuta, e ho avuto occasione di farla in tutte le salse: da solo, in split-screen e infine online. L'unico problema è che con solo 6 ondate faccio veramente fatica a inquadrarla (per fortuna nel gioco completo saranno 15), quindi è una parte del gioco che capirò solo con la versione completa se mi piacerà veramente o meno. Con tutta probabilità poi passerò buona parte del tempo nelle Battles invece che nel multiplayer :icebad:
  • Come gioco di Star Wars, Battlefront ovviamente da il massimo. Fanservice praticamente ovunque, i dettagli (le tende dei Tusken nella mappa survival :rickds:), il sonoro. Il cazzen di sonoro. Chissene della grafica, il SONORO! Associare la qualità al sonoro dei DICE con musica ed effetti di Star Wars ha dato vita a qualcosa di fuori parametro. Per quanto mi riguarda, la grafica passa tranquillamente in secondo piano.
  • Come nuovo capitolo di Star Wars Battlefront e quindi in rapporto a Battlefront 1&2, sono moderatamente soddisfatto. Certo, se me lo avessero chiesto, avrei mantenuto i veicoli fermi alla Battlefield piuttosto che renderli ottenibili solo con i gettoni, e ci sono tutta una serie di mancanze che non riesco a non ignorare: pochi pianeti e quindi ambientazioni, mancanza della conquista galattica, mancanza delle battaglie spaziali, e via dicendo. Però il risultato finale non è un gioco tagliato e basta: alla fine, i pianeti sono 4 ma le mappe sono tutte (o meglio in buona parte, la certezza ci manca) diverse per ogni modalità, quindi il totale delle differenti arene risulta soddisfacente, almeno per me e, anche se è brutto da dire, in relazione alle media degli shooter moderni. Le modalità totali sono 7, mentre in Battlefront avevamo solo due tipi di Cattura la Bandiera e Conquista (+ le modalità strane come Assalto su Theed e Caccia), con in aggiunta la missione survival, e mi pare chiaro che le Battles non siano altro che sostitute delle Azioni Immediate. Ovviamente, avrei preferito più pianeti anche con solo una mappa per nucleo, ma tanté che mi aspettavo anche di peggio dai nostri amici di EA e alla fine non riesco veramente a lamentarmi.


In definitiva, io lo prenderei sicuramente, perché più o meno mi soddisfa in tutti i campi e perché è, dopotutto, il ritorno della serie shooter a cui giocato di più, forse la serie di videogiochi che ho giocato di più in assoluto a parte Worms. Il che è tutto un dire visto che i capitoli principali sono usciti tutti in un'unica gen ;p

 
in walker assault è un bel po sbilanciato.

sono fatti di steroidi i walker.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
In Walker Assault tempo 2 settimane e chi sta tra i Ribelli quitterà dalla partita giustamente.

Dai, ma come fai a fare una cosa così sbilanciata? Li provano i giochi durante lo sviluppo? E' una roba assurda, 10000 volte peggio di Canali di Noshar o di Oman su BF da parte degli Americani e già li vincere era difficile.

:blbl:

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top