Visto al cinema diversi giorni fa e adesso credo di aver raccolto abbastanza considerazioni da poter esprimere un parere.
Mi limiterò a dire solo questo:
la prima cosa che ho pensato uscendo dalla sala è stata "questo film dividerà".
Inutile nascondere il senso di deja vu pazzesco, anche se all'inizio dopo la emozionante sigla iniziale (bè al cinema fa il suo effetto) pensavo "vuoi vedere che quelli della Disney fanno il colpaccio!?" Ma dopo la folgorazione sulla via di Damasco di Finn "Perchè è giusto così!" sono iniziati un po di dolori di pancia...
Adesso non mi interessa andare a vedere le incongruenze, le forzature (che ci sono! eccome) e bla bla
E' stato emozionante rivedere il vecchio cast. Ad essere sincero non pensavo di emozionarmi così tanto rivedendo Han Solo e Chebacca. Non è stato un calcolo, già sapevo che sarebbe apparso, ma è come rivedere una vecchia persona cara dopo tanto tempo. Lì ho capito semplicemente che IAN SOLO è il mio personaggio preferito, quello che mi ha più emozionato fin dalla mia primissima VHS
Visualizza allegato 160754
L'universo di Guerre stellari (W l'italiano) è stato creato a puntino con immagini stupende, il deserto, le rovine delle navi stellari semisepolte. Regia e montaggio finalmente chiari e comprensibili come non se ne vedevano da tempo. Ecco l'aspetto puramente tecnico è il punto forte di questo Ep. VII. peccato che di VII c'è poco e/o nulla. Se ipoteticamente stessimo nel 1985 e fosse stato girato in quell'anno, qualcuno avrebbe gridato al plagio! Adesso si parla di "remake", di rilettura, di rifacimento, come a voler dare delle connotazioni nobilitanti a questo "tipo di operazioni". Del resto STAR WARS era già una rilettura dei vecchi space opera anni 40 e si cibava di fumetti e serial tv. Insomma il grande colpo di un "nerd" (George Lucas) che voleva fare il film che semplicemente avrebbe voluto vedere, e noi con lui

e rimescolando i vari generi (Guerre Stellari è questo e altro: Fantascienza, Fantasy, Western). Insomma un mix di roba, un cocktail di generi che mescolati fra loro creano "qualcos'altro". Il miracolo di Guerre stellari è proprio ogni elemento originale è irriconoscibile, non è la somma di tante parti ma è un alchimia di elementi perfettamente riusciti, per questo è ormai inclassificabile. E' semplicemente STAR WARS. Sfido chiunque a dire il contrario. Se qualcuno che non ha mai visto Guerre Stellari vi chiede che genere sia, qualsiasi tentativo di catalogazione sarebbe insufficiente. Il lavoro di Lucas all'epoca fece epoca poichè ne uscì qualcosa di personale e di originale pur rifacendosi a degli archetipi. Quella è una rilettura! Non questo ep. VII.
A parte questo il film "sa intrattenere" dall'inizio alla fine. E ritornando con la mente all'uscita dalla sala mi è rimasto l'amaro in bocca per un'occasione, costata 200 milioni di dollari, sfruttata in questo modo. In buona sostanza "Bel film, ma inutile".