PS4/PS5 Star Wars Jedi: Survivor

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Recensione SpazioGames | 8.5
Domenico Musicò | Star Wars Jedi: Survivor è più espanso ed elaborato del gioco precedente, ma con diverse sbavature grafiche. Ecco la nostra recensione.
 
Evidentemente la massa che critica queste cose è nettamente inferiore, quasi irrilevante, e se ne sbattono. Cioè io gira e rigira che ho fatto? L'ho preso in digitale...non son stato lì a rinunciare al gioco o a fare il perditempo su twitter andando contro il mondo ed EA. E' quello il punto alla fine.

Comunque ok, ci sono questi casi in aumento ma da certi pubblisher comunque importanti nel mondo videoludico ancora non abbiamo visto nulla di tutto questo, quindi "va bene" così tutto sommato :asd:

Mi inizierei a preoccupare, per capirci, quando ste robe arriveranno da Square Enix, Sony, Ubisoft (qualcosa c'è stato ma non così pensante) e roba grossa come Take Two o pubblisher di quel livello. Se poi già c'è stato più di un caso andando oltre lo sporadico amen, ma non mi ricordo sinceramente.
 
Al di là della gestione imbarazzante della compressione del titolo sono ben felice di prenderlo al D1 per supportare Respawn ed EA che finalmente è tornata a fare titoli single player di qualità :asd:
 
Come se non aveste la console sempre online...
certo giusto come ho fatto a non pensarci!!
:facepalm2:

sgancio i soldi per un gioco intero e completo e più della metà lo devo scaricare online
(poi neanche 10-20-30, quasi 70gb che con la mia connessione ci metto tipo una settimana)
quindi assolutamente ingiocabile in ottica futura di chiusura server
roba che con 1 giorno di micro di fifa si compravano bluray per l'eternità
ma ci sta, tanto hanno tutti internet no?

e PS. ci vuole ben altro che un gioco decente su SW per redimere la più grande e avida azienda videoludica del pianeta
ma di quel po' anche :asd:
 
Ampiamente prevedibile purtroppo. Lo prenderò comunque su disco perché lo pago meno che in digitale, ma non fosse stato per il prezzo a sto giro sarei andato di digitale, visto che all'atto pratico non esiste una versione fisica :facepalm::ehh:
 
La cosa è abbastanza lineare a dirla tutta, non è una questione di avere internet o non averlo:
  • Stai pagando un prodotto al D1 ad 80€ (di listino). E' legittimo pretendere che quel prodotto sia completo, a maggior ragione se altre compagnie si sbattono a mettere 2 dischi (e i loro giochi non costano 120€).
  • Stai comprando un prodotto (al D1 o meno) e non ne puoi materialmente fruire appena spacchettato. Se non hai una buona connessione, o se (per ipotesi) la tua buona connessione dovesse avere dei problemi (maltempo o altro) il prodotto potrebbe richiedere ore per essere scaricato. Se hai una pessima connessione il tuo prodotto potrebbe richiedere addirittura giorni per essere fruibile.
  • Stai comprando un prodotto che in un futuro (remoto si spera) a chiusura server O a scadenza delle licenze (SW non è una licenza concessa vita natural durante da Disney), non potrà più essere fruito in alcun modo legale, a meno di non tenere il file installato nella Console per sempre.

Non è necessario giustificare o scusare sempre tutto.
E' una merdata che si poteva evitare, investendo qualche € in più nella plastica (e una multinazionale a 10 zeri se lo può serenamente permettere).
Il gioco non diventa una merd* per questo motivo, non è necessario boicottarlo (se si è interessati ad esso), né va infamato, ma è semplicemente un legittimo motivo di critica verso il publisher (EA).

Semplice e lineare.
 
La cosa è abbastanza lineare a dirla tutta, non è una questione di avere internet o non averlo:
  • Stai pagando un prodotto al D1 ad 80€ (di listino). E' legittimo pretendere che quel prodotto sia completo, a maggior ragione se altre compagnie si sbattono a mettere 2 dischi (e i loro giochi non costano 120€).
  • Stai comprando un prodotto (al D1 o meno) e non ne puoi materialmente fruire appena spacchettato. Se non hai una buona connessione, o se (per ipotesi) la tua buona connessione dovesse avere dei problemi (maltempo o altro) il prodotto potrebbe richiedere ore per essere scaricato. Se hai una pessima connessione il tuo prodotto potrebbe richiedere addirittura giorni per essere fruibile.
  • Stai comprando un prodotto che in un futuro (remoto si spera) a chiusura server O a scadenza delle licenze (SW non è una licenza concessa vita natural durante da Disney), non potrà più essere fruito in alcun modo legale, a meno di non tenere il file installato nella Console per sempre.

Non è necessario giustificare o scusare sempre tutto.
E' una merdata che si poteva evitare, investendo qualche € in più nella plastica (e una multinazionale a 10 zeri se lo può serenamente permettere).
Il gioco non diventa una merd* per questo motivo, non è necessario boicottarlo (se si è interessati ad esso), né va infamato, ma è semplicemente un legittimo motivo di critica verso il publisher (EA).

Semplice e lineare.
Amen
 
A me sembra solo che a 2023 inoltrato ci si sorprenda ancora che , visto anche lo split digital/fisico esistente, i publisher cerchino di curare sempre più verso il digitale (anche con comunque sto tipo di operazioni dove si rinuncia a inserire un blu Ray in più in confezione). E ci sono già stati casi in cui nel disco ci fosse solo l’eseguibile (su PC non esiste più il disco in alcuni casi)
Inoltre immagino che ci sia l’informazione che riporta la necessità di han connessione online per usufruire del prodotto e l’hanno dichiarato apertamente sui social (dicendo anche che una volta scaricato puoi anche non rimanere connesso). Mi sembra che il consumatore sia anche informato della cosa ed è in grado di valutare se acquistare o meno il prodotto (che è completo).
Poi dai non siamo più nel 2012. È vero, non tutti hanno la fibra ma se le vendite ormai sono per la stragrande maggioranza dei casi in digitale significa che ormai la maggior parte delle persone possiede una connessione veloce ( o ha pazienza)
 
Amen
[/QUOTE
La cosa è abbastanza lineare a dirla tutta, non è una questione di avere internet o non averlo:
  • Stai pagando un prodotto al D1 ad 80€ (di listino). E' legittimo pretendere che quel prodotto sia completo, a maggior ragione se altre compagnie si sbattono a mettere 2 dischi (e i loro giochi non costano 120€).
  • Stai comprando un prodotto (al D1 o meno) e non ne puoi materialmente fruire appena spacchettato. Se non hai una buona connessione, o se (per ipotesi) la tua buona connessione dovesse avere dei problemi (maltempo o altro) il prodotto potrebbe richiedere ore per essere scaricato. Se hai una pessima connessione il tuo prodotto potrebbe richiedere addirittura giorni per essere fruibile.
  • Stai comprando un prodotto che in un futuro (remoto si spera) a chiusura server O a scadenza delle licenze (SW non è una licenza concessa vita natural durante da Disney), non potrà più essere fruito in alcun modo legale, a meno di non tenere il file installato nella Console per sempre.

Non è necessario giustificare o scusare sempre tutto.
E' una merdata che si poteva evitare, investendo qualche € in più nella plastica (e una multinazionale a 10 zeri se lo può serenamente permettere).
Il gioco non diventa una merd* per questo motivo, non è necessario boicottarlo (se si è interessati ad esso), né va infamato, ma è semplicemente un legittimo motivo di critica verso il publisher (EA).

Semplice e lineare.

Però noi non abbiamo idea di cosa succederà a scadenza licenze ecc. Dubito che lascino il gioco non usufruibile (o anche in caso di chiusura server). Stiamo davvero parlando di roba che forse accadrà tra anni e anni e anni (se accade)
 
Avere la console sempre online non centra nulla col dover scaricare mezzo gioco eh :asd:
Io la ho ma guarda qui:
14655834040.png

:asd:

Per il resto ha spiegato Zaza il principale problema.
Io sono restato con una 20 mega (che ne faceva 15) per mezza One/PS4 quindi posso capirti. Difatti quando e se mi trasferirò uno dei requisiti fondamentali del luogo in cui mi trasferirò sarà la presenza della fibra
 
A me sembra solo che a 2023 inoltrato ci si sorprenda ancora che , visto anche lo split digital/fisico esistente, i publisher cerchino di curare sempre più verso il digitale (anche con comunque sto tipo di operazioni dove si rinuncia a inserire un blu Ray in più in confezione). E ci sono già stati casi in cui nel disco ci fosse solo l’eseguibile (su PC non esiste più il disco in alcuni casi)
Inoltre immagino che ci sia l’informazione che riporta la necessità di han connessione online per usufruire del prodotto e l’hanno dichiarato apertamente sui social (dicendo anche che una volta scaricato puoi anche non rimanere connesso). Mi sembra che il consumatore sia anche informato della cosa ed è in grado di valutare se acquistare o meno il prodotto (che è completo).
Poi dai non siamo più nel 2012. È vero, non tutti hanno la fibra ma se le vendite ormai sono per la stragrande maggioranza dei casi in digitale significa che ormai la maggior parte delle persone possiede una connessione veloce ( o ha pazienza)

Fortunatamente questa prima volta che non si mette il 2 BR se serve, e gli stessi giochi non su disco ancora ben pochi, a volte unite le cose come su COD, o eliminando le cose che fa Micro con lo Smart Delivery che sono comunque la minoranza, ed i confronti col PC sempre inesistenti perché Graziea Dio sistemi che funzionano con metodi diversi, uno basato sul non avere lettori BR in passato su tutti i PC e dall'altro dall'essere una piattaforma quasi totalmente DRM

Sul resto non è tanto di connessione quanto di pretendere un prodotto che funzioni e basta, o che sua presente e giocabile su disco, tutto qui, solo questione di avere la pretesa che tu casa di sviluppo faccia le cose per bene verso di me giocatore e acquirente almeno in queste piccole cose.
Come dici sulla confezione e su internet sta scritto, quindi ognuno valuti di per se, essendone consci, io andrò di fisica, anche perché la risposta non credo sua di comprarlo in digitale, perché credo come risposta pure peggio, anche se non so neanche io sia la risposta migliore, oltre a far casino sul web per non lasciar cadere la polemica, in questo caso giusta.

Come al solito basta che siate maturi e che sappiate non globalizzare la cosa, prendendo ad esempio uno per tutti, visto che se si fa casino come in questo caso, non una cosa così consueta, proprio perché non comune fortunatamente sopratutto in un gioco così importante, quindi come al solito valutate caso per caso e gioco per gioco non facendo di tutta l'erba un fascio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top