PS5 Star Wars Outlaws

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ultima modifica:
Cioè praticamente state descrivendo un altro gioco rispetto alle testate e agli “esperti del settore”
E mi fido più di voi :asd:
 
Ma anche con avatar avevano fatto un lavoro dignitoso e l'hanno blastato senza pietà.
 
Di Avatar diciamo che non è proprio fregato nulla a nessuno. Passato nell'indifferenza più completa.
Insomma alcune recensioni che ho letto secondo me ci hanno calcolato abbastanza la mano :unsisi: poi che dalla parte mainstream nessuno l'abbia cagato un altro discorso.
 
Nonostante incassi miliardi al cinema non è mai riuscito a ritigliarsi un suo posto nella cultura pop
Semplicemente non tutto quello che va bene in un media va bene in un altro, molto linearmente. Al netto che forse si, nonostante le vendite top al cinema, in se Avatar non cosi forte nell'immaginario pop, ma altro discorso, perché il suo botto al cinema comunque lo ha fatto entrambe le volte.

Insomma alcune recensioni che ho letto secondo me ci hanno calcolato abbastanza la mano :unsisi: poi che dalla parte mainstream nessuno l'abbia cagato un altro discorso.
Parlo anche del fatto dei video di derisione e cose cosi, come fatto con Star Wars. Passato molto più nell'indifferenza di SW. Forse il gioco AAA Ubisoft passato con più indifferenza.
 
Semplicemente non tutto quello che va bene in un media va bene in un altro, molto linearmente. Al netto che forse si, nonostante le vendite top al cinema, in se Avatar non cosi forte nell'immaginario pop, ma altro discorso, perché il suo botto al cinema comunque lo ha fatto entrambe le volte.


Parlo anche del fatto dei video di derisione e cose cosi, come fatto con Star Wars. Passato molto più nell'indifferenza di SW. Forse il gioco AAA Ubisoft passato con più indifferenza.
Questo gioco se usciva tipo tra tre mesi avrebbe avuto voti più alti :sisi:
 
Non voglio giustificare i recensori eh,ma è tutto il sistema che è marcio. Se il publisher decide di mandarmi il gioco giorno x e l embargo è giorno x+3 devo rushare come la merda perché per lavoro devo uscire in quel giorno x+3. Magari lo sviluppatore ha "impostato" il suo gioco diversamente.... Prendiamo sto star Wars, rushandolo suppongo che ti perdi tutta la vivacità del mondo di gioco... O ancora il freschissimo esempio wukong .. una boss rush .. e io sono a 23 ore a metà gioco... Però se metto un level design "problematico" e 3 giorni di tempo per finirlo vado dritto per dritto e diventa boss rush... Diciamo che è tutto il sistema marcio, non sono solo i recensori quelli contro cui puntare il dito... Anche noi pubblico perché se uno salta l embargo si perde tutti i click, non c'è fidelizzazione è un mercato (lato stampa) volatilissimo (checché se ne dicano i fanboy dei santoni soliti :asd: )

Quindi io mio consiglio è alla luce di ciò, con l esperienza pregressa che avete, fidatevi del vostro istinto principalmente e usate le recensioni come "supporto" alla scelta :asd:
 
Non voglio giustificare i recensori eh,ma è tutto il sistema che è marcio. Se il publisher decide di mandarmi il gioco giorno x e l embargo è giorno x+3 devo rushare come la merda perché per lavoro devo uscire in quel giorno x+3. Magari lo sviluppatore ha "impostato" il suo gioco diversamente.... Prendiamo sto star Wars, rushandolo suppongo che ti perdi tutta la vivacità del mondo di gioco... O ancora il freschissimo esempio wukong .. una boss rush .. e io sono a 23 ore a metà gioco... Però se metto un level design "problematico" e 3 giorni di tempo per finirlo vado dritto per dritto e diventa boss rush... Diciamo che è tutto il sistema marcio, non sono solo i recensori quelli contro cui puntare il dito... Anche noi pubblico perché se uno salta l embargo si perde tutti i click, non c'è fidelizzazione è un mercato (lato stampa) volatilissimo (checché se ne dicano i fanboy dei santoni soliti :asd: )

Quindi io mio consiglio è alla luce di ciò, con l esperienza pregressa che avete, fidatevi del vostro istinto principalmente e usate le recensioni come "supporto" alla scelta :asd:
Ho ancora gli incubi per Yakuza 6 recensito in 3 giorni, figurati quanta roba ho saltato, dialoghi compresi, altrimenti non lo finivo mai.
 
Non voglio giustificare i recensori eh,ma è tutto il sistema che è marcio. Se il publisher decide di mandarmi il gioco giorno x e l embargo è giorno x+3 devo rushare come la merda perché per lavoro devo uscire in quel giorno x+3. Magari lo sviluppatore ha "impostato" il suo gioco diversamente.... Prendiamo sto star Wars, rushandolo suppongo che ti perdi tutta la vivacità del mondo di gioco... O ancora il freschissimo esempio wukong .. una boss rush .. e io sono a 23 ore a metà gioco... Però se metto un level design "problematico" e 3 giorni di tempo per finirlo vado dritto per dritto e diventa boss rush... Diciamo che è tutto il sistema marcio, non sono solo i recensori quelli contro cui puntare il dito... Anche noi pubblico perché se uno salta l embargo si perde tutti i click, non c'è fidelizzazione è un mercato (lato stampa) volatilissimo (checché se ne dicano i fanboy dei santoni soliti :asd: )

Quindi io mio consiglio è alla luce di ciò, con l esperienza pregressa che avete, fidatevi del vostro istinto principalmente e usate le recensioni come "supporto" alla scelta :asd:
Non ricordo tutte ste lamentele quando i codici di Baldur’s Gate 3 sono arrivati 3 giorni prima dell’uscita :rickds:
Al solito due pesi due misure
 
Scusa ma le rece poi non sono uscite al day one ma ampiamente dopo.
Va beh li scelta dei recensori credo.
Non credo che Ubisoft abbia imposto dei tempi di uscita per le recensioni.
Se volevano prendersi più tempo potevano farlo invece di lamentarsi , o no?
 
Va beh li scelta dei recensori credo.
Non credo che Ubisoft abbia imposto dei tempi di uscita per le recensioni.
Se volevano prendersi più tempo potevano farlo invece di lamentarsi , o no?
Indubbiamente, ma c'è una regola non scritta da seguire, devi dare il codice in tempo. I siti di recensioni hanno un boost di visite il giorno dell'embargo, per loro è fondamentale uscire in quel preciso momento, anche a discapito di tutto. Male? Indubbiamente, ma è così, bisogna prenderne atto. Quindi uno sviluppatore se vuole fare il possibile per non mettere i recensori in situazioni "brutte", che poi penalizzano la recensione, devono inviare il codice per tempo. In sostanza in un mondo giusto il recensore scrive la recensioni dopo aver approfondito un gioco, lo sviluppatore ti da il codice per tempo. Ma non siamo in un mondo giusto :asd:
Per cui fra il pretendere che un recensore pur di uscire bene ritarda la recensione perdendo visite, e lo sviluppatore che da prima un codice, credo che la seconda cosa sia molto più semplice. Spesso tardano coi codici per aggiustare il più possibile o dare la patch D1, lo capisco, ma non serve. Abbiamo avuto casi dove in modo trasparente lo sviluppatore dice "ci sono questi problemi ma con le prossime patch risolveremo, riprovatelo poi a giocare nei punti più complicati quando vi arriva la patch". Un recensore lo sa che ormai è davvero così, spesso almeno, quindi si giocherebbe il titolo consapevole che aggiusteranno e non influirà nella recensione, poi se la patch arriva (tanto arriva prima dell'embargo la prima) e non cambia nulla si modifica facilmente il pezzo.
Quindi bisognerebbe cercare di inviare i codici prima e basta, così da evitare rush vari.
 
Va beh li scelta dei recensori credo.
Non credo che Ubisoft abbia imposto dei tempi di uscita per le recensioni.
Se volevano prendersi più tempo potevano farlo invece di lamentarsi , o no?
Uscire in ritardo uguale zero click uguale recensore sulla strada a chiedere l'elemosina che più o meno è già quello che fanno di base.
 
Blackcat73 Siriodorione ma qui torniamo comunque al discorso di prima: perché allora non hanno fatto le corse con BG3 per uscire a ridosso del d1? Perché non ho sentito lamentele?
Io vedo sempre due pesi e due misure :asd:
 
Blackcat73 Siriodorione ma qui torniamo comunque al discorso di prima: perché allora non hanno fatto le corse con BG3 per uscire a ridosso del d1? Perché non ho sentito lamentele?
Io vedo sempre due pesi e due misure :asd:
Ma come facevi le corse su un gioco da 100 ore e più quando avevi 3 giorni? Te ne rendi conto che era semplicemente impossibile? A quel punto ti ci dedichi perbene.
 
Ma come facevi le corse su un gioco da 100 ore e più quando avevi 3 giorni? Te ne rendi conto che era semplicemente impossibile? A quel punto ti ci dedichi perbene.

Appunto in quel caso le lamentele si sarebbero dovute quintuplicare.
E annche Outlaws non è che duri 2 ore. Ne dura minimo 20 e anche lì bisogna giocarlo ad cazzum per arrivare in tempo.
Perché outlaws non meriterebbe di essere giocato a fondo?:asd:
E si me ne rendo conto che 100 ore in due giorni non esiste, non è che e sono nato ieri, vedete di calmarvi con i toni
 
Appunto in quel caso le lamentele si sarebbero dovute quintuplicare.
E annche Outlaws non è che duri 2 ore. Ne dura minimo 20 e anche lì bisogna giocarlo ad cazzum per arrivare in tempo.
Perché outlaws non meriterebbe di essere giocato a fondo?:asd:
E si me ne rendo conto che 100 ore in due giorni non esiste, non è che e sono nato ieri, vedete di calmarvi con i toni
Non è che non lo merita, semplicemente non si poteva dedicargli più tempo perché 20 ore in 3 giorni te le fai. 100 no.
 
Questione di visibilità, star wars per quanto possa essere bello o meno, o la fai uscire subito o ti perdi il treno dell’hype e a quel punto a nessuno interesserà più il titolo. Imho devi valutare anche questo sulla base di quando far uscire le recensioni, capire quanto il gioco possa avere le gambe lunghe e capire se puoi permetterti qualche giorno in più per analizzarlo senza perdere click.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top