PS5 Star Wars Outlaws

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ultima modifica:
Avatar uscito il 7 dicembre e in sconto a metà gennaio... Vedremo outlaws xD
Io ricordo già a dicembre stesso nel calendario di GS forse non a 40€ ma a 50€ di sicuro.
 
Io ricordo già a dicembre stesso nel calendario di GS forse non a 40€ ma a 50€ di sicuro.
Yep.
Disastroso Avatar.

Ma è andato comunque vistosamente peggio di SW.
 
Non che Jedi lo sia realmente pure lui. Per quanto si possa fare il discorso simile della nomea.
C'è la stamina, c'è il respawn, c'è i falò, c'è il level design concentrico.

Non è souls ma è chiaramente di derivazione, atto a cavalcare l' onda del genere. Tanto basta alla gente per vederlo come tale.
 
È inutile temo fare nitpicking personali su cosa funziona e cosa no nello star wars disney (anche io delle cose me le son godute, seppur poche), è proprio una percezione generale negativa nel pubblico di massa. E sui videogiochi rischia di innescarsi un effetto addirittura cumulativo visto l'investimento maggiore richiesto rispetto ad un mese di d+.

Decidi poi di lanciare il titolo ad un tiro di schioppo da "the power of manyy" per completare la frittata :asd:

Perché mai io casual dovrei spendere 80 euro su un titolo di star wars ("fa schifo da quando ce l'ha disney!"), fatto da ubisoft ("son ladroni che fanno copia&incolla da dieci anni!") Con protagonista uno smuggler smorfioso ("dove sono le spade laser? Quanto era figo darth maul?")?

Cioè è proprio un abbraccio letale sia nel concept che negli attori coinvolti (ubi e disney) :asd:
 
Comunque di nuovo aspettiamo dei dati definitivi prima di darlo per morto (cosa che non gli auguro). Di sicuro è andato meno bene del previsto (come riporta il FT, e il crollo in borsa), ma servono dei dati più definiti rispetto ad una frase a mezza bocca in in podcast.

Credo comunque che Shadows andrà bene. O almeno lo spero (per loro).
 
C'è la stamina, c'è il respawn, c'è i falò, c'è il level design concentrico.

Non è souls ma è chiaramente di derivazione, atto a cavalcare l' onda del genere. Tanto basta alla gente per vederlo come tale.
Che sia una derivazione o che abbia preso molto da questo pseudo-genere e giochi, é innegabile. Pesante influenza. Ma non per questo é un Souls appunto, perché comunque il fulcro del gioco rimane la sua parte Adventure, del tutto più simile a quella classica del genere, come tutto l'avanzamento del gioco, che non a quella di un Souls, da cui ripeto si, riprende molto, anche l'idea del level design, ma con una realizzazione e applicazione diversa.

Non é neanche un vero figlio come un Remnant, che cerca di applicare la formula in maniera più inedita, ma di cui forse meno simile di un Jedi alla formula classica del genere, eppure più aderente a questo pseudo-genere di un Jedi, che ha é solo un gioco con una forte ispirazione ad essi, ma rimendo un altro genere.

Anche se il discorso che lo sembra, o abbia la nomea, come un Armored Core, e che questo lo abbia aiutato (anche se lì c'erano di mezzo anche i From che come pubblicità aiutano) é vero.
 
Che sia una derivazione o che abbia preso molto da questo pseudo-genere e giochi, é innegabile. Pesante influenza. Ma non per questo é un Souls appunto, perché comunque il fulcro del gioco rimane la sua parte Adventure, del tutto più simile a quella classica del genere, come tutto l'avanzamento del gioco, che non a quella di un Souls, da cui ripeto si, riprende molto, anche l'idea del level design, ma con una realizzazione e applicazione diversa.

Non é neanche un vero figlio come un Remnant, che cerca di applicare la formula in maniera più inedita, ma di cui forse meno simile di un Jedi alla formula classica del genere, eppure più aderente a questo pseudo-genere di un Jedi, che ha é solo un gioco con una forte ispirazione ad essi, ma rimendo un altro genere.

Anche se il discorso che lo sembra, o abbia la nomea, come un Armored Core, e che questo lo abbia aiutato (anche se lì c'erano di mezzo anche i From che come pubblicità aiutano) é vero.
Lo direi più per fallen order che era più asfissiante,piccolo e concentrico con una derivazione da soul più accentuata

Survivor con le ampie zone open world e le cittadine che fanno da hub e' veramente molto più adventure del predecessore
 
Ma è così, hanno fatto di tutto per non renderla femminile in nessun modo. Ripeto, la saga di Tomb Raider non è che vende solo per il gameplay eh
Per me pure con un maschio o una gnocca non avrebbe funzionato. Certo le polemiche sulla resa della tipa ci sono state, ma è proprio il concept del ladro dal cuore tenero che non ha forza, rispetto a sith e jedi.
 
Ma è così, hanno fatto di tutto per non renderla femminile in nessun modo. Ripeto, la saga di Tomb Raider non è che vende solo per il gameplay eh
La Saga di TR non vende per la cronaca. Tette o non Tette. Viene da 2 Flop Commerciali rispetto alle aspettative di vendita (han fatto 4M in 4 mesi lol). Per l'amor di cristo basta, non sono le tette o gli zigomi ad aver fatto vendere sotto le aspettative sto gioco.
 
Credo comunque che Shadows andrà bene. O almeno lo spero (per loro).
Anche con il blacklash, che alla fine una bolla forse, andrà benissimo.

AC fatto dai creatori di Odyssey, finalmente in Giappone dopo anni di richieste, e con un AC che comunque non cala in vendite, a parte eccezioni come Syndycate, ma anzi dal post Origins pure aumentate forse

Questo li salverà ? Eeeehhh, si, più o meno. Li farà stare a galla, così come il prossimo Farà Cry, ma purtroppo Ubisoft non può risalire la cima. Dovrebbe pulirsi la fedina di più di un decennio con tutte mosse azzeccate in un altrettanto decennio prossimo agli occhi dei giocatori, ingarrando tutti i giochi possibili e facendolo uscire in stato sempre perfetti, cosa che sappiamo.essere impossbile.

Dovrebbero dare ristrutturarsi dall'interno. Puntare a progetti più piccoli ma ben accolto dai giocatori, e continuare in grande solo quelle che vanno bene, quindi AC, Far Cry e forse Rainbow Six, Ed evitare di buttare i soldi in progetti risibili. E non parlo di questo Star Wars che in parte vittima, ma per esempio dei molti giochi online che hanno fatto in questi anni che sono stati rilasciati e spenti dopo pochi mesi. Nonostante bisogna dire che forse XDeviant più o meno sta andando bene, o era andato bene se non ha perso i giocatori,.quando l'hanno annunciato. Eccezione però.

Va a finire che ha venduto più POP.

La Saga di TR non vende per la cronaca. Tette o non Tette. Viene da 2 Flop Commerciali rispetto alle aspettative di vendita (han fatto 4M in 4 mesi lol). Per l'amor di cristo basta, non sono le tette o gli zigomi ad aver fatto vendere sotto le aspettative sto gioco.
Diciamo che con Tomb Raider hanno le aspettative sballate, calcolando che Shadow ha venduto 10 milioni e Rise 12. :asd:
 
Io non so manco piu` se il protagonista sia donna o uomo o bipide.

Seppur la mia scelta non sara` la stessa di altri milioni di persone, questo gioco l`ho bramato fin dai primi video. Non vedevo l`ora di acquistarlo.

Poi pero` sono usciti i primi video di bug demenziali per il 2024 e dargli 80 euro in una economia al collasso come la nostra ancche no.

Gioco che si compra quando scendera` a 30 euro.
 
Diciamo che con Tomb Raider hanno le aspettative sballate, che Shadow ha venduto 10 milioni e Rise 12. :asd:
Indubbiamente. Ma come sempre il problema è anche il budget. Se spendi 120M per TR è chiaro che ti aspetti 3-4 nel primo mese, non in 4 mesi.

È un discorso che ormai ritorna spesso (FF cof cof): budget troppo alti rispetto alle reali potenzialità di vendita del prodotto. Spendendo 60/70M i 3/4M diventano un buonissimo successo, spendendo 120/150 diventano un tragico flop.
 
Anche con il blacklash, che alla fine una bolla forse, andrà benissimo.

AC fatto dai creatori di Odyssey, finalmente in Giappone dopo anni di richieste, e con un AC che comunque non cala in vendite, a parte eccezioni come Syndycate, ma anzi dal post Origins pure aumentate forse

Questo li salverà ? Eeeehhh, si, più o meno. Li farà stare a galla, così come il prossimo Farà Cry, ma purtroppo Ubisoft non può risalire la cima. Dovrebbe pulirsi la fedina di più di un decennio con tutte mosse azzeccate in un altrettanto decennio prossimo agli occhi dei giocatori, ingarrando tutti i giochi possibili e facendolo uscire in stato sempre perfetti, cosa che sappiamo.essere impossbile.

Dovrebbero dare ristrutturarsi dall'interno. Puntare a progetti più piccoli ma ben accolto dai giocatori, e continuare in grande solo quelle che vanno bene, quindi AC, Far Cry e forse Rainbow Six, Ed evitare di buttare i soldi in progetti risibili. E non parlo di questo Star Wars che in parte vittima, ma per esempio dei molti giochi online che hanno fatto in questi anni che sono stati rilasciati e spenti dopo pochi mesi. Nonostante bisogna dire che forse XDeviant più o meno sta andando bene, o era andato bene se non ha perso i giocatori,.quando l'hanno annunciato. Eccezione però.

Va a finire che ha venduto più POP.


Diciamo che con Tomb Raider hanno le aspettative sballate, calcolando che Shadow ha venduto 10 milioni e Rise 12. :asd:
Si 10-12 milioni a 20 euro, Shadow è costato 150 milioni e all'uscita non ha venduto nulla, complice anche la grandissima mossa di lanciarlo insieme a Spider-Man, Rise vabbè sappiamo come hanno gestito il tutto.
 
Si 10-12 milioni a 20 euro, Shadow è costato 150 milioni e all'uscita non ha venduto nulla, complice anche la grandissima mossa di lanciarlo insieme a Spider-Man, Rise vabbè sappiamo come hanno gestito il tutto.
Tra i 75 e 100 di sviluppo dicevano, quindi facciamo 90, con 35 di marketing in più da calcolare. Quindi facciamo intorno ai 120 milioni. Enormi ma non 150 che in questo caso contano.

Ma già all'epoca di 6 anni fa sembrava totalmente sballato come budget visto il prodotto e l'epoca, in cui un Horizon si faceva con 45-50 milioni.
Un po' come Callisto Protocol, che in quest'epoca il budget niente di anomalo se il gioco fosse enorme, ma non lo é, abbastanza modesto. Anche li aspettative di vendita e disponibilità del budget fatto a capocchia.

La cosa che fa paura é che in in poco più di 6 anni i budget si siano triplicati a momenti, e quello di Shadow la normalità, se non adesso addirittura meno di un AAA medio.

Una cosa spaventosa.
 
Ultima modifica:
Che sia una derivazione o che abbia preso molto da questo pseudo-genere e giochi, é innegabile. Pesante influenza. Ma non per questo é un Souls appunto, perché comunque il fulcro del gioco rimane la sua parte Adventure, del tutto più simile a quella classica del genere, come tutto l'avanzamento del gioco, che non a quella di un Souls, da cui ripeto si, riprende molto, anche l'idea del level design, ma con una realizzazione e applicazione diversa.

Non é neanche un vero figlio come un Remnant, che cerca di applicare la formula in maniera più inedita, ma di cui forse meno simile di un Jedi alla formula classica del genere, eppure più aderente a questo pseudo-genere di un Jedi, che ha é solo un gioco con una forte ispirazione ad essi, ma rimendo un altro genere.

Anche se il discorso che lo sembra, o abbia la nomea, come un Armored Core, e che questo lo abbia aiutato (anche se lì c'erano di mezzo anche i From che come pubblicità aiutano) é vero.
L' utenza li percepisce tutti come souls, il mio discorso è quello. Non era mia intenzione disquisire su cosa siano, ma dare una delle (molteplici) motivazioni ludiche per cui abbiano venduto più di Outlaws.
1000029012.png

1000029014.png
 
Sì Shadow è costato tra i 100 e i 140M (marketing incluso).

E ha venduto il 70% in meno di TR2013 al lancio.

Ha raggiunto dopo 4 mesi i 4M.

Una cifra che probabilmente gli sarebbe servita al D1 per essere davvero soddisfatti.

4x70=280.
Togliete da metà di quella cifra la metà del valore (Retail). 70.
Togliete dall'altra metà il 30% (DD). 98.
Avete una cifra che copre i Costi e produce un discreto (sottolineo DISCRETO) profitto.

Con un calcolo sdentatissimo visto che: non considera le tasse (e i costi aggiuntivi della distribuzione), fa 50/50 tra Retail e DD (all'epoca il Retail era molto più forte), considera il 50% dal Retail (in realtà i cut dalla copia fisica sono ancora inferiori).
 
Prevedibile :asd:
Tra Ubi, recensioni negative, problemi tecnici, Stra Wars che è diventato quello che è diventato, era difficile fare meglio.
Bella botta per Ubisoft comunque, ma tanto continueranno ad andare per la loro strada.
Adesso altro AC ctrlc crtv
 
L' utenza li percepisce tutti come souls, il mio discorso è quello. Non era mia intenzione disquisire su cosa siano, ma dare una delle (molteplici) motivazioni ludiche per cui abbiano venduto più di Outlaws.
Visualizza allegato 15983

Visualizza allegato 15980
Guarda io sto giocando survivor proprio ora e ti ripeto che è molto differente da fallen order che era più contenuto...Survivor e' totalmente un action Adventure
Infatti anche su steam non trovo la dicitura soul game

Fallen order era molto più derivativo a un soul seppur diversissimo in tanti aspetti
 
L' utenza li percepisce tutti come souls, il mio discorso è quello. Non era mia intenzione disquisire su cosa siano, ma dare una delle (molteplici) motivazioni ludiche per cui abbiano venduto più di Outlaws.
Visualizza allegato 15983

Visualizza allegato 15980
Infatti ti ho detto che il pensiero é giusto, quello della nomea e percezione, che li aiuta forse. Solo andavo nel merito del fatto che dicevi che entrambi erano percepiti come Souls, ma Armored Core a non esserlo, quindi rispondevo solo qui, che non é solo Armored Core a non esserlo ma neppure Jedi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top