Udienza Preliminare Starfield | SpazioGames: 8,4 - OpenCritic: 85

Pubblicità
"Il danno che doveva fare"... :tunak:
Considerando che punisci un gioco (tra l'altro di uno sviluppatore che fino a quel momento storico mai si era meritato bastonate) che ti convince e ti sta piacendo per una situazione temporanea, almeno un po' stronzo lo sei se hai fretta di dare un 4 aggratis dai :asd:
Il lavoro editoriale non funziona con generici "arrivo della patch", sennò che facciamo Redfall lo si doveva valutare con l'arrivo della patch dei 60fps che tra parentesi ancora non è arrivato? :asd:
Sono d'accordo, ma in quel caso visto che la patch era in dirittura d'arrivo poteva almeno aspettare a registrare il voto visto che comunque l'avrebbe cambiato subito dopo, considerando sempre che poi il cambio sarebbe stato ininfluente ai fini della media MC (che come sappiamo per le case conta di più del singolo voto).
Per Redfall invece come dici avrebbe poco senso perchè la situazione migliorerà (se migliorerà:asd:) molti mesi dopo l'uscita originale, e a quel punto solo un cambio del voto avrebbe poco senso, se vuoi riaggiornare la valutazione meglio fare proprio una nuova recensione sulla nuova build
 
Considerando che punisci un gioco (tra l'altro di uno sviluppatore che fino a quel momento storico mai si era meritato bastonate) che ti convince e ti sta piacendo per una situazione temporanea, almeno un po' stronzo lo sei se hai fretta di dare un 4 aggratis dai :asd:
Per come l'hai scritta sembra che pensi che avesse deciso di blastarlo in partenza ed il bug fatale fosse un pretesto. :asd:
Capisco e rispetto la tua idea sul voto sospeso, ma io la vedo al contrario e penso che, visto che le recensioni per molti giocatori sono il parametro per decidere se e quando comprare un videogioco, sia giusto chiarire, anche con un numero, lo stato del gioco. Tra l'altro la recensione ed il voto sono stati corretti dopo la patch, dal mio punto di vista la colpa è di MC che non accetta revisioni dello score.
Dopodiché potremmo parlare fino a domani sul perché il bug che corrompeva i salvataggi in questo caso è stato fatto pesare e nal caso, ad esempio, di Zelda Skyward Sword no, ma è un altro discorso.
 
Io dico solo che chi ha partorito tutta la parte nelle montagne innevate in Death Stranding è da internare subito :asd:
È la parte migliore, ti cambia tutto e ti costringe a cambiare l'approccio al viaggio

A partire dagli stivali, i guanti, lo stabilizzatore e le bufere di crononeve. Abbandoni un poco i veicoli, dovendo affidarti ai carelli.
 
Allora, vorrei aiutarvi a trovare la quadra con questi veicoli e non ne sto giustificando l'assenza ma almeno far capire di che distanze parliamo. Dunque:

Atterro su pianeta X

Attivo lo scanner, faccio un 360 gradi, e le cose più lontane che vedo sono a 1000 metri*.

*1000 metri è considerabile "lontano" nella scala di Starfield.

Correndo in linea retta tra vari salti di jetpack e ignorando tutto ho impiegato 2 minuti e mezzo circa, con tutte le perk ancora lv1 o bloccate.

E considerate che lungo il tragitto potreste classificare almeno il 50% di risorse del pianeta tra minerali, piante e animali, fare tutto "on the way" è la cosa più automatica.

Il resto sono punti di interesse facoltativi ma il vostro obbiettivo dovrebbe sempre essere lasciarci un avamposto.

Ora, capiamo di quanto a conti fatti non servano veicoli in sto gioco ma più pazienza a scannerizzare tutto? È questo che si intende per esplorarazione, se poi a qualcuno piacciono i Walking Sim capisco ma.. a buon rendere.
Post automatically merged:

Non prendetela come una mancaza che impatta il gioco così negativamente.
 
Onestamente? Dipende dalla natura del bug ma si nella bilancia della votazione finale va messa in considerazione.

Il problema e ripeto è che state dando la colpa al soggetto sbagliato, dovreste indirizzare le vostre forze contro un sistema che permette incentivi pesanti sulla base del meta. E la non possibilità di aggiornare le votazione in seguito a questi casi particolari.

State facendo guerra tra poveri.
Esatto, sta tutto qui. Pura follia in qualsiasi altro media uscirsene fuori con una cosa del genere. :dsax:
 
Allora, vorrei aiutarvi a trovare la quadra con questi veicoli e non ne sto giustificando l'assenza ma almeno far capire di che distanze parliamo. Dunque:

Atterro su pianeta X

Attivo lo scanner, faccio un 360 gradi, e le cose più lontane che vedo sono a 1000 metri*.

*1000 metri è considerabile "lontano" nella scala di Starfield.

Correndo in linea retta tra vari salti di jetpack e ignorando tutto ho impiegato 2 minuti e mezzo circa, con tutte le perk ancora lv1 o bloccate.

E considerate che lungo il tragitto potreste classificare almeno il 50% di risorse del pianeta tra minerali, piante e animali, fare tutto "on the way" è la cosa più automatica.

Il resto sono punti di interesse facoltativi ma il vostro obbiettivo dovrebbe sempre essere lasciarci un avamposto.

Ora, capiamo di quanto a conti fatti non servano veicoli in sto gioco ma più pazienza a scannerizzare tutto? È questo che si intende per esplorarazione, se poi a qualcuno piacciono i Walking Sim capisco ma.. a buon rendere.
Post automatically merged:

Non prendetela come una mancaza che impatta il gioco così negativamente.
e non si poteva scannerizzare da un rover? portandosi dietro il necessario per il viaggio?

è questo che si intende per esplorazione in starfield, piccola correzione, e può essere piacevole come no.
non è una mancanza così negativa solo perchè l'esplorazione dei pianeti è un fattore tremendamente secondario ed è, come dissi in un altro messaggio, un grande spreco in un settings del genere.
 
e non si poteva scannerizzare da un rover? portandosi dietro il necessario per il viaggio?

è questo che si intende per esplorazione in starfield, piccola correzione, e può essere piacevole come no.
non è una mancanza così negativa solo perchè l'esplorazione dei pianeti è un fattore tremendamente secondario ed è, come dissi in un altro messaggio, un grande spreco in un settings del genere.
Può darsi che verrà implementato in futuro. Per ora le quest (tutte) sono così interessanti che faccio fatica a gironzolare tra i pianeti, anche se è molto affascinante soprattutto quando trovi un pianeta carino dal punto di vista dell'art design (che è fantasmagorico in questo gioco).
 
Allora, vorrei aiutarvi a trovare la quadra con questi veicoli e non ne sto giustificando l'assenza ma almeno far capire di che distanze parliamo. Dunque:

Atterro su pianeta X

Attivo lo scanner, faccio un 360 gradi, e le cose più lontane che vedo sono a 1000 metri*.

*1000 metri è considerabile "lontano" nella scala di Starfield.

Correndo in linea retta tra vari salti di jetpack e ignorando tutto ho impiegato 2 minuti e mezzo circa, con tutte le perk ancora lv1 o bloccate.

E considerate che lungo il tragitto potreste classificare almeno il 50% di risorse del pianeta tra minerali, piante e animali, fare tutto "on the way" è la cosa più automatica.

Il resto sono punti di interesse facoltativi ma il vostro obbiettivo dovrebbe sempre essere lasciarci un avamposto.

Ora, capiamo di quanto a conti fatti non servano veicoli in sto gioco ma più pazienza a scannerizzare tutto? È questo che si intende per esplorarazione, se poi a qualcuno piacciono i Walking Sim capisco ma.. a buon rendere.
Post automatically merged:

Non prendetela come una mancaza che impatta il gioco così negativamente.
Tutto bellissimo, poi però vai in un avamposto, ti carichi di roba e per tornare alla nave (perché quando sei troppo carico di massa, non puoi utilizzare il fast travel) ci impieghi 20 minuti di camminata noiosissima perché ogni 3 passi devi fermarti per ricaricare co2 (e come se non bastasse, questo ti obbliga a tornare alla nave per scaricare roba e poi continuare ad esplorare).
 
Tutto bellissimo, poi però vai in un avamposto, ti carichi di roba e per tornare alla nave (perché quando sei troppo carico di massa, non puoi utilizzare il fast travel) ci impieghi 20 minuti di camminata noiosissima perché ogni 3 passi devi fermarti per ricaricare co2 (e come se non bastasse, questo ti obbliga a tornare alla nave per scaricare roba e poi continuare ad esplorare).
Se proprio vuoi raccogliere tutto e non lasciare nulla puoi fare un paio di viaggi in fast travel. Raggiungi il limite di peso, fast travel alla nave, scarichi le cose, torni e prendi il resto e poi torni di nuovo alla nave :azz: A meno di non star svaligiando una città dovresti farcela in un paio di viaggi :asd:

Secondo me più che altro c'è proprio poco spazio di base nelle navi, non vedo l'ora di riuscire a raddoppiare il cargo
 
Tutto bellissimo, poi però vai in un avamposto, ti carichi di roba e per tornare alla nave (perché quando sei troppo carico di massa, non puoi utilizzare il fast travel) ci impieghi 20 minuti di camminata noiosissima perché ogni 3 passi devi fermarti per ricaricare co2 (e come se non bastasse, questo ti obbliga a tornare alla nave per scaricare roba e poi continuare ad esplorare).
Facciamo che raccogli cose fino a sovraccaricare te, il tuo companion, e ok dovresti effettivamente tornare a piedi.. ma sai di quanta roba si parla? Cioè tanta ma proprio tanta. :rickds:

Mi sembra veramente il caso più estremo che possa capitare.
 
Se proprio vuoi raccogliere tutto e non lasciare nulla puoi fare un paio di viaggi in fast travel. Raggiungi il limite di peso, fast travel alla nave, scarichi le cose, torni e prendi il resto e poi torni di nuovo alla nave :azz: A meno di non star svaligiando una città dovresti farcela in un paio di viaggi :asd:

Secondo me più che altro c'è proprio poco spazio di base nelle navi, non vedo l'ora di riuscire a raddoppiare il cargo
Per fare soldi devi raccattare il più possibile e rivendere (ho aumentato pure la statistica per il commercio), e comunque questo metodo comporta 2 fattori:

-non propriamente pratico (e alla lunga stancante)
-come hai ben detto te, il carico delle navi non è proprio il massimo della capienza
 
Facciamo che raccogli cose fino a sovraccare te, il tuo companion, e ok dovresti effettivamente tornare a piedi.. ma sai di quanta roba si parla? Cioè tanta ma proprio tanta. :rickds:

Mi sembra veramente il caso più estremo che possa capitare.
Io ho aumentato di 2 la statistica del peso trasportabile e dovrei stare sui 180 di massa (se non ricordo male).
A dire il vero non è molto considerando che già l’attrezzatura base che ti porti dietro, più le risorse, ti occupano già un 100/120 di massa (vado a memoria, correggimi nel caso)
 
Per fare soldi devi raccattare il più possibile e rivendere (ho aumentato pure la statistica per il commercio), e comunque questo metodo comporta 2 fattori:

-non propriamente pratico (e alla lunga stancante)
-come hai ben detto te, il carico delle navi non è proprio il massimo della capienza
Però ci metti 3 minuti che è un altro mondo confrontato alla tortura di dover tornare sovraccarico alla nave :asd:
Il problema del carico della nave c'è sia che torni a piedi che se torni con il fast travel

Tra l'altro ho letteralmente appena realizzato che alla Loggia hai storage illimitato, mi sento stupidissimo :asd: Ieri mattina ho venduto metà delle risorse che avevo per problemi di spazio :stress:
 
Però ci metti 3 minuti che è un altro mondo confrontato alla tortura di dover tornare sovraccarico alla nave :asd:
Il problema del carico della nave c'è sia che torni a piedi che se torni con il fast travel

Tra l'altro ho letteralmente appena realizzato che alla Loggia hai storage illimitato, mi sento stupidissimo :asd: Ieri mattina ho venduto metà delle risorse che avevo per problemi di spazio :stress:
Il “trucchetto” della loggia non lo sapevo, bona
 
La statistica peso è inutile alzarla, qui 20 Kg in più non mi cambiano la vita

Allora, vorrei aiutarvi a trovare la quadra con questi veicoli e non ne sto giustificando l'assenza ma almeno far capire di che distanze parliamo. Dunque:

Atterro su pianeta X

Attivo lo scanner, faccio un 360 gradi, e le cose più lontane che vedo sono a 1000 metri*.

*1000 metri è considerabile "lontano" nella scala di Starfield.

Correndo in linea retta tra vari salti di jetpack e ignorando tutto ho impiegato 2 minuti e mezzo circa, con tutte le perk ancora lv1 o bloccate.

E considerate che lungo il tragitto potreste classificare almeno il 50% di risorse del pianeta tra minerali, piante e animali, fare tutto "on the way" è la cosa più automatica.

Il resto sono punti di interesse facoltativi ma il vostro obbiettivo dovrebbe sempre essere lasciarci un avamposto.

Ora, capiamo di quanto a conti fatti non servano veicoli in sto gioco ma più pazienza a scannerizzare tutto? È questo che si intende per esplorarazione, se poi a qualcuno piacciono i Walking Sim capisco ma.. a buon rendere.
Post automatically merged:

Non prendetela come una mancaza che impatta il gioco così negativamente.
L'assenza del veicoli è una lamentela che stanno muovendo in tanti

Quindi è una mancanza che si sente in fase di esplorazione dei pianeti enormi e a livello di coerenza non ha nemmeno senso. L'umanità ha progettato navi spaziali e stazioni orbitanti, i veicoli ci sono pure, ma tu non puoi usarli...
 
Io ho aumentato di 2 la statistica del peso trasportabile e dovrei stare sui 180 di massa (se non ricordo male).
A dire il vero non è molto considerando che già l’attrezzatura base che ti porti dietro, più le risorse, ti occupano già un 100/120 di massa (vado a memoria, correggimi nel caso)
sicuramente quelle che dovrebbero rivedere sono le parti di nave, per aggiustarla in combattimento, che pesano 10 kg l'una.
infatti non capivo perchè delle volte da 40 di peso, passavo immediatamente a 100 e passa, cercavo inutilmente nelle risorse, ma alla fine il problema subentrava nelle provviste.
e sono le stesse che ti aumentano a sproposito la stiva della nave una volta depositate.
forse un modo per non accumularne troppe, ma dovrebbero essere catalogate come i medikit del giocatore, quelli però non hanno e per fortuna alcun peso.
si nota che la cosa non è stata pensata come si deve.

con questo non voglio dire che non debbano avere un peso, ma nemmeno arrivare a renderti ingestibile la vita essendo degli strumenti concettualmente "fondamentali" nelle fasi di combattimento, ripeto come medikit e/o munizioni per il personaggio, e che trovarli e prenderli non è facoltativo.
Post automatically merged:

Può darsi che verrà implementato in futuro.
speriamo non in un dlc a questo punto :asd:
 
sicuramente quelle che dovrebbero rivedere sono le parti di nave, per aggiustarla in combattimento, che pesano 10 kg l'una.
infatti non capivo perchè delle volte da 40 di peso, passavo immediatamente a 100 e passa, cercavo inutilmente nelle risorse, ma alla fine il problema subentrava nelle provviste.
e sono le stesse che ti aumentano a sproposito la stiva della nave una volta depositate.
forse un modo per non accumularne troppe, ma dovrebbero essere catalogate come i medikit del giocatore, quelli però non hanno e per fortuna alcun peso.
si nota che la cosa non è stata pensata come si deve.

con questo non voglio dire che non debbano avere un peso, ma nemmeno arrivare a renderti ingestibile la vita essendo degli strumenti concettualmente "fondamentali" nelle fasi di combattimento, ripeto come medikit e/o munizioni per il personaggio, e che trovarli e prenderli non è facoltativo.
Post automatically merged:


speriamo non in un dlc a questo punto :asd:
Il più introdurre l'opzione che puoi mangiare direttamente il cibo :sisi:
 


Not bad :nev:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top