Udienza Preliminare Starfield | SpazioGames: 8,4 - OpenCritic: 85

Pubblicità
Hogwarts Legacy ma nello spazio.
Excited John Cena GIF by WWE
 
Insomma alla fine la note stonata si è confermata, l'esplorazione e l'effetto "sense of wonder" tipici dei loro giochi che qui con i pianeti si è andato a dissolvere, forse non del tutto ma in buona parte, soprattutto se si nota del riciclo. È stata portata molta più cura sul main content e questa è sicuramente la cosa più positiva.

Non so cosa pensare, finché non lo giocherò non saprò che effetto farà su di me. È un'esperienza nuova che mi incuriosisce molto, chiaro che a livello puramente mediatico avrebbe dovuto stare più alto con i voti. Situazione difficile, vediamo nel tempo come si muoverà.
 
K_for_Vendetta chiusura della divisione quando ?

Dopo leggo bene qualche review, altro floppone come ff XVI :sadfrog:
 


Guarda tu se mi tocca postare la roba di sta tizia.
 


Guarda tu se mi tocca postare la roba di sta tizia.

Io non capisco come cavolo fanno a mandargli la roba che lavora in Sony. Sta qua davvero è gnocca e lo concedo ma in ambito videoludico è come SkillUp partito preso per ogni gioco.sia chiaro può anche dire cose giuste ma non capisco perché continuino a mandargli giochi

King Vendrick sappi che sei fottuto. Non dimentico nulla io
 
Bastava solo levare due 0 in quel 1000. :dsax:
Secondo me no... Bastava creare un gameplay loop che ti portasse a cercare fra 1000 pianeti qualcosa di unico...

Le distese di nulla ci devono essere cazzo sei nello spazio ma in generale l'esplorazione è un equilibrio tra densità e vuoto se no è una cosa troppo artificiale.

Ma impostare così un'esplorazione che deve essere di frontiere, così spezzettata nel ritmo e così meccanica che ti dice, in un pianeta inesplorato, già dove andare per trovare quella cosa che han piazzato sul pianeta... Rovini il giocattolo e lo trasformi nell'ennesimo open world fatto di quantità e di checklist...

E mi incazzo perchè ho pure rivisto Interstellar che esteticamente è la cosa piu vicina a quest'immaginario che continua a essere da masturbarsi ma dio mio Bethesda non me ne fa una che mi piaccia...

E sarà colpa mia il 90% delle volte ma questa cosa dell'esplorazione è una merda
 


I viaggi rapidi messi come pro :sard:
 
K_for_Vendetta chiusura della divisione quando ?

Dopo leggo bene qualche review, altro floppone come ff XVI :sadfrog:
FFXVI forse sarà un flop (e sono seriamente preoccupato per il futuro di una saga che seguo da 23 anni), ma per Starfield non è assolutamente detto che non diventi un best seller. Come i numeri reali spesso siano inconciliabili ai voti, vediamo come il mondo reagirà.
 
Secondo me no... Bastava creare un gameplay loop che ti portasse a cercare fra 1000 pianeti qualcosa di unico...

Le distese di nulla ci devono essere cazzo sei nello spazio ma in generale l'esplorazione è un equilibrio tra densità e vuoto se no è una cosa troppo artificiale.

Ma impostare così un'esplorazione che deve essere di frontiere, così spezzettata nel ritmo e così meccanica che ti dice, in un pianeta inesplorato, già dove andare per trovare quella cosa che han piazzato sul pianeta... Rovini il giocattolo e lo trasformi nell'ennesimo open world fatto di quantità e di checklist...

E mi incazzo perchè ho pure rivisto Interstellar che esteticamente è la cosa piu vicina a quest'immaginario che continua a essere da masturbarsi ma dio mio Bethesda non me ne fa una che mi piaccia...

E sarà colpa mia il 90% delle volte ma questa cosa dell'esplorazione è una merda

Io la faccio un po' più semplice, e cioè che quell'equilibrio con quel numero di pianeti da gestire non lo puoi raggiungere. O almeno bethesda non ci è riuscita durante i lavori.

Un numero minore di pianeta (magari non 10 ok), avrebbe facilitato sensibilmente secondo me il raggiungimento dell'equilibrio che descrivi. Il problema è che sentire 1000 pianeti in sede marketing purtroppo bagna ancora troppi videogiocatori.
 
You can't move in space AT ALL, you are locked in a virtual slice of space, it's a skybox

Certo che come vende il fumo Todd nessuno altro, al direct di giugno tutti a sognare di fare i pirati spaziali per la galassia e ad abbordare le navi e poi si scopre che puoi girare in un fazzoletto pieno di muri invisibili e con caricamenti/viaggi rapidi a vincolarti in ogni dove.
 
Certo che come vende il fumo Todd nessuno altro, al direct di giugno tutti a sognare di fare i pirati spaziali per la galassia e ad abbordare le navi e poi si scopre che puoi girare in un fazzoletto pieno di muri invisibili e con caricamenti/viaggi rapidi a vincolarti in ogni dove.
Gioco ambientato nello spazio con navicella e non puoi neanche vagare li.. idolo.
 
Secondo me no... Bastava creare un gameplay loop che ti portasse a cercare fra 1000 pianeti qualcosa di unico...

Le distese di nulla ci devono essere cazzo sei nello spazio ma in generale l'esplorazione è un equilibrio tra densità e vuoto se no è una cosa troppo artificiale.

Ma impostare così un'esplorazione che deve essere di frontiere, così spezzettata nel ritmo e così meccanica che ti dice, in un pianeta inesplorato, già dove andare per trovare quella cosa che han piazzato sul pianeta... Rovini il giocattolo e lo trasformi nell'ennesimo open world fatto di quantità e di checklist...

E mi incazzo perchè ho pure rivisto Interstellar che esteticamente è la cosa piu vicina a quest'immaginario che continua a essere da masturbarsi ma dio mio Bethesda non me ne fa una che mi piaccia...

E sarà colpa mia il 90% delle volte ma questa cosa dell'esplorazione è una merda

Ci sta che nello spazio ci siano 1000 pianeti vuoti, ma se me li metti in un videogioco devi darmi delle motivazioni per esplorarli e creare un'esperienza divertente. Se diventa tutto ripetitivo stai facendo un brutto lavoro e danneggiando il tuo gioco, perché è ovvio che non è divertente esplorare il nulla per ore. Come farlo? Non lo so, non sono un game designer, posso dare spunti random, ma la prima cosa che mi viene da pensare è che bastava ridurre il numero. Si sarebbero sentiti dire probablimente "EHHH MA LO SPAZIO È PIU' GRANDE" ma almeno si paravano il culo da un difetto macroscopico che era più che annunciato.
 
Mamma mia che tonfo, questo è veramente un bruttissimo colpo per MS
Per un gioco con questo budget e questa attesa sotto il 90 è un fallimento, se calerà sotto 85 (e le premesse ci sono) sarà una tragedia enorme per MS
 
Secondo me no... Bastava creare un gameplay loop che ti portasse a cercare fra 1000 pianeti qualcosa di unico...

Le distese di nulla ci devono essere cazzo sei nello spazio ma in generale l'esplorazione è un equilibrio tra densità e vuoto se no è una cosa troppo artificiale.

Ma impostare così un'esplorazione che deve essere di frontiere, così spezzettata nel ritmo e così meccanica che ti dice, in un pianeta inesplorato, già dove andare per trovare quella cosa che han piazzato sul pianeta... Rovini il giocattolo e lo trasformi nell'ennesimo open world fatto di quantità e di checklist...

E mi incazzo perchè ho pure rivisto Interstellar che esteticamente è la cosa piu vicina a quest'immaginario che continua a essere da masturbarsi ma dio mio Bethesda non me ne fa una che mi piaccia...

E sarà colpa mia il 90% delle volte ma questa cosa dell'esplorazione è una merda
Fallout 3 ambientato in una wasteland disastrata e disabitata ti offriva questa densità di location:

421BDEC4D98DC0E1F5E98FF91A1D792D5EAB8EB8



E' un videogioco Bethesda, non un simulatore spaziale di nicchia, sinceramente che si fotta il realismo delle lande desolate :asd:
Anche perchè, sempre per rifarmi all'esempio sopra, puoi comunque inserire location e punti di interesse "coerenti" con il setting, in Fallout trovavi Vault abbandonati, rovine, supermercati, rovine del vecchio mondo, ecc.. Tutto più o meno credibile e non forzato
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top