Innanzitutto, credo che accusare l'interlocutore di non avere capito niente, non sia un buon modo per interagire, ma va bene.
Io non sono un grande apprezzatore della stampa, ho sempre pensato che ci sia un doppiopesismo diffuso e che molte volte si vada fuori fuoco nei giudizi. Do inoltre per scontato che non esista l'imparzialità assoluta: siamo esseri umani, non bot.
Detto ciò, TRALASCIANDO UN ATTIMO I NUMERI, ma limitandoci ai giudizi. Se, come pare ormai assodato, la parte esplorativa/space-simulativa non è buona, dove sta il dramma nel considerare Starfield un gioco più che buono, ma non eccellente/seminale? Dove sta la presa di posizione politica antixbox? Perché questo sì, davvero, non lo capisco.
E aggiungo una cosa. Accuse del tipo "Eh Starfield viene visto come la rinascita Xbox, ma c'è un gioco dietro, povero Starfield", davvero, fa ridere. Perché, e qui rimettiamo in campo i numeri, se Starfield usciva con 96 di Meta, gran parte dell'utenza avrebbe parlato proprio di rinascita Xbox (cosa per altro parzialmente condivisibile, se depurata di fanatismi e tifoseria da stadio). Solo che ovviamente qui rimaniamo nel campo delle supposizioni.
In conclusione, l'88 di Starfield ci restituisce un ottimo gioco, con dei difetti che lo tengono lontano dall'eccellenza. Così pare almeno. In soldoni, il problema, dove sta?