Udienza Preliminare Starfield | SpazioGames: 8,4 - OpenCritic: 85

Pubblicità
Mi fa davvero paura vedere giochi vicini al 90 venire bollati come Flop…e non parlo di Starfield.
A,me fanno più paura i giochi da 90, perchè sicuramente non sono da 90 :asd:
 
FF16 veniva da una serie di capitoli orribili, doveva rilanciare la saga e non lo ha fatto. Ha nuovamente spaccato l'utenza e ridotto all'osso la parte ruolistica perché "se lo facciamo action ci avviciniamo ai giovani". Doveva trascinare le vendite di PS5 e invece la console vende da sola e il gioco è scomparso rapidamente da tutte le classifiche. Vendere "bene" a fronte di un budget folle è un mezzo flop. Così come è un mezzo flop anche a livello di gradimento del pubblico. E lo sarà pure Starfield se dovesse spaccare l'utenza e non fare numeri alti (a fronte di un budget che pure quello sarà stato altissimo).
FF XVI è rientrato del budget con le vendite dei primi dieci giorni e PS5, come ammetti anche tu, si vende da sola da novembre 2020; per il momento non ha bisogno di KA e se ne avesse bisogno la KA del 2023 sarebbe SM2.
/OT

Riguardo Starfield il risultato sarà per forza positivo visto che con il GP lo scaricheranno la maggior parte dei circa 25 milioni di abbonati. Forza Horizon ha raggiunto 30 milioni di utenti unici tra abbonati GP e copie vendute, vuoi che Starfield non faccia altrettanto?
 
Non sentivo così tanto il termine voto politicizzato dal 2016 quando si è votata la riforma costituzionale Renzi-Boschi
A me fa ridere sta cosa perchè tanti della stampa parlando di sto gioco lo facevano come "rinascita" di Xbox :asd:
 
Intanto io mi ci sono sfondato 3 ore stamattina, stupendo :iwanzw:
Ho ritrovato bene o male quello che hanno inquadrato le recensioni: Fallout nello spazio, con la grafica bella, il sistema di dialoghi finalmente fatto bene, mood generale strepitoso e tanta roba da scoprire, con un universo di gioco che già dalle prima battute sembra il sogno bagnato di qualsiasi amante dello sci-fi. Ho appena scalfito la prima, grande, città ed è una roba clamorosa :bruniii:

Sull’esplorazione spaziale metteteci fin da subito una pietra sopra perché è orripilante, tutto ciò che riguarda il volo spaziale, lo spostamento tra pianeti e la questione caricamenti è una sola totale. Prima lo si accetta e prima si comincia a godere di tutto il resto di buono che il gioco ha da offrire
 
Sull’esplorazione spaziale metteteci fin da subito una pietra sopra perché è orripilante, tutto ciò che riguarda il volo spaziale, lo spostamento tra pianeti e la questione caricamenti è una sola totale. Prima lo si accetta e prima si comincia a godere di tutto il resto di buono che il gioco ha da offrire
Il deep dive su quel versante ha fatto molti danni
 
Ecco appunto, non hai capito niente.

Si, i voti sono distorti. Non solo per Starfield (nello specifico caso di SF c'è un pò di bruciore di culo da parte di qualcuno per via dell'evoluzione della faccenda), per tutti.
Io non sto parlando di un generico complotto contro MS o pro Sony, o scemenze simili.
Tieni presente quando in base al procuratore radio/tv/giornali parlano bene o male dei calciatori? Pensi che nella stampa di settore sta cosa non accada?
Innanzitutto, credo che accusare l'interlocutore di non avere capito niente, non sia un buon modo per interagire, ma va bene.

Io non sono un grande apprezzatore della stampa, ho sempre pensato che ci sia un doppiopesismo diffuso e che molte volte si vada fuori fuoco nei giudizi. Do inoltre per scontato che non esista l'imparzialità assoluta: siamo esseri umani, non bot.

Detto ciò, TRALASCIANDO UN ATTIMO I NUMERI, ma limitandoci ai giudizi. Se, come pare ormai assodato, la parte esplorativa/space-simulativa non è buona, dove sta il dramma nel considerare Starfield un gioco più che buono, ma non eccellente/seminale? Dove sta la presa di posizione politica antixbox? Perché questo sì, davvero, non lo capisco.

E aggiungo una cosa. Accuse del tipo "Eh Starfield viene visto come la rinascita Xbox, ma c'è un gioco dietro, povero Starfield", davvero, fa ridere. Perché, e qui rimettiamo in campo i numeri, se Starfield usciva con 96 di Meta, gran parte dell'utenza avrebbe parlato proprio di rinascita Xbox (cosa per altro parzialmente condivisibile, se depurata di fanatismi e tifoseria da stadio). Solo che ovviamente qui rimaniamo nel campo delle supposizioni.

In conclusione, l'88 di Starfield ci restituisce un ottimo gioco, con dei difetti che lo tengono lontano dall'eccellenza. Così pare almeno. In soldoni, il problema, dove sta?
 
Quindi niente segnali alieni dallo spazio remoto🥲
Mi chiedo a cosa serva la navicella…
 
Innanzitutto, credo che accusare l'interlocutore di non avere capito niente, non sia un buon modo per interagire, ma va bene.

Io non sono un grande apprezzatore della stampa, ho sempre pensato che ci sia un doppiopesismo diffuso e che molte volte si vada fuori fuoco nei giudizi. Do inoltre per scontato che non esista l'imparzialità assoluta: siamo esseri umani, non bot.

Detto ciò, TRALASCIANDO UN ATTIMO I NUMERI, ma limitandoci ai giudizi. Se, come pare ormai assodato, la parte esplorativa/space-simulativa non è buona, dove sta il dramma nel considerare Starfield un gioco più che buono, ma non eccellente/seminale? Dove sta la presa di posizione politica antixbox? Perché questo sì, davvero, non lo capisco.

E aggiungo una cosa. Accuse del tipo "Eh Starfield viene visto come la rinascita Xbox, ma c'è un gioco dietro, povero Starfield", davvero, fa ridere. Perché, e qui rimettiamo in campo i numeri, se Starfield usciva con 96 di Meta, gran parte dell'utenza avrebbe parlato proprio di rinascita Xbox (cosa per altro parzialmente condivisibile, se depurata di fanatismi e tifoseria da stadio). Solo che ovviamente qui rimaniamo nel campo delle supposizioni.

In conclusione, l'88 di Starfield ci restituisce un ottimo gioco, con dei difetti che lo tengono lontano dall'eccellenza. Così pare almeno. In soldoni, il problema, dove sta?
Catzo l'hai presa veramente male :sisi:
 
Ma avete provato a chiedere a quelli che additate di gridare al flop/gioco di merda, se in realtà hanno solo espresso frustrazione sul fatto che sembra che uno degli aspetti piú intriganti, discusso e pubblicizzato del gioco cioè l'esplorazione apparentemente è stato cannato?
Pare che il deep dive dove si perdono dieci minuti sulla customizzazione della navetta o "esplora qui, scopria là, millemila pianeti da scoprire, chissà cosa nascondono" "guarda quella luna, puoi andarci" "forza esploratori!" sia stato un grande sogno collettivo.


Da quello che avevano fatto vedere il titolo PALESEMENTE veniva spacciato per altro, non per fallout con la skin nasa punk. Poi a qualcuno andrà bene, io lo giocherò appena mi torna il PC perché la curiosità c'è.


Ma mi pare assurdo dire "ma ti aspettavi uno space sim?". Mi aspettavo il minimo sindacale da un titolo con questo setting qui rilasciato nel 2023 :asd:
 
Ecco pure qua davvero, ma se l'esplorazione e il navigare nello spazio è così circoscritto il personalizzare la nave è fine a se stessa, boh.
 
Pare che il deep dive dove si perdono dieci minuti sulla customizzazione della navetta o "esplora qui, scopria là, millemila pianeti da scoprire, chissà cosa nascondono" "guarda quella luna, puoi andarci" "forza esploratori!" sia stato un grande sogno collettivo.


Da quello che avevano fatto vedere il titolo PALESEMENTE veniva spacciato per altro, non per fallout con la skin nasa punk. Poi a qualcuno andrà bene, io lo giocherò appena mi torna il PC perché la curiosità c'è.


Ma mi pare assurdo dire "ma ti aspettavi uno space sim?". Mi aspettavo il minimo sindacale da un titolo con questo setting qui rilasciato nel 2023 :asd:
Lungi da me difendere quel contaballe di Todd che con le sue sparate si potrebbe riempire un dizionario ("Radiant AI", " in F3 we will have dynamic factions", "Dragons are not scripted", "infinite quests", "It just works", ecc :asd:), ma in sezione quando riportavano video e notizie mi pareva sempre ben sottolineato il fatto di non aspettarsi uno space sim, quindi il viaggio spaziale con tutte le sue variabili e simulazioni mi pareva ovvio che sarebbe stato parecchio limitato
 
Comunque vendite ottime su Steam
Oh no, mi stai quindi dicendo che riscuoterà un gran successo pur non essendo il salvatore di Microsoft ma “solo” un titolo più che ottimo?
Dannazione, ma dove siamo arrivati? Ci credo che Bethesda non cambierà mai, fin quando la gente compra i loro titoli “solo” più che buoni ahimè l’industria andrà avanti in questo modo fino all’infinito.
Ho bisogno di guardarmi dei video provati di PlayStation Portal per riprendermi dal calo di zuccheri.
 
Oh no, mi stai quindi dicendo che riscuoterà un gran successo pur non essendo il salvatore di Microsoft ma “solo” un titolo più che ottimo?
Dannazione, ma dove siamo arrivati? Ci credo che Bethesda non cambierà mai, fin quando la gente compra i loro titoli “solo” più che buoni ahimè l’industria andrà avanti in questo modo fino all’infinito.
Ho bisogno di guardarmi dei video provati di PlayStation Portal per riprendermi dal calo di zuccheri.
Tu devi una collector di FF VII rebirth, è inutile che scherzi
 
Non posso parlare per gli altri, il numerino di meta lo guardo relativamente. Perché poi 88 va bene, a scuola quando prendevo 8 festeggiavo per giorni.

Ma se tra i contro viene segnalata pesantemente l'esplorazione e altre caratteristiche peculiari è normale che mi preocccupo o che mi senta deluso.
 
Il problema ripeto è che lato esplorazione e spostamento nello spazio è rimasto a quanto fatto da Mass Effect del 2007, quando intanto sono usciti una marea di giochi (anche indie fatti con 2 spicci) che la transizione fra orbita, galassia e pianeti l'hanno resa giocabile senza caricamenti o script, quando lato open world è uscito BotW che ha completamente riscritto i paradigmi del genere ecc.

I voti "bassi" li capisco, questo gioco strutturalmente è vecchio di 2 gen...
 
Ultima modifica:
Il problema ripeto è che lato esplorazione e spostamento nello spazio è rimasto a quanto fatto da Mass Effect del 2007, quando intanto è uscito Starlink che la transizione fra orbita, galassia e pianeti l'ha resa giocabile senza caricamenti o script, quando lato open world è uscito BotW che ha completamente riscritto i paradigmi del genere ecc.

I voti "bassi" li capisco, questo gioco strutturalmente è vecchio di 2 gen...
Di tutti gli esempi che potevi fare, Starlink :sowhat:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top