Udienza Preliminare Starfield | SpazioGames: 8,4 - OpenCritic: 85

Pubblicità
15 minuti e fidati è tanto di scampagnata per il resto ci sta sempre qualcosa tipo caverne abbondante o basi militari/miniere da esplorare..
Ah per farsi il pianeta intero se qualche modder leva le barriere ci vorranno minimo 3/4 ore :asd:
Ho capito
ma loro hanno parlato di ´´realismo´´ citando i pianeti vuoti e la quantita´
e poi mi crei questi muri invisibili?i caricamenti ad ogni azione? a quale scopo?
cioe´ se devi essere coerente fallo fino in fondo,non solo dove ti conviene
 
Ho capito
ma loro hanno parlato di ´´realismo´´ citando i pianeti vuoti e la quantita´
e poi mi crei questi muri invisibili?i caricamenti ad ogni azione? a quale scopo?
cioe´ se devi essere coerente fallo fino in fondo,non solo dove ti conviene
Stai parlando di Todd?
Dai siamo seri lo sai anche tu che ha la nomea di spara michiate :sowhat:
Il dramma vero sarebbe stato se la parte gdr fosse come quella di Fallout 4.
 
Anche se fosse così son passati anni da altri giochi, rimanere con gli stessi problemi non è che sia un pregio. Specialmente se esci solo su next gen e non su carrette con zero memoria come era una PS3 per esempio.
A me sembra che dopo il flop F76 la gente per Starfield chiedeva la "solita" esperienza Beth, e in base a chi ci sta giocando pare abbiano fatto pienamente centro
Il problema in questo caso specifico deriva dalle aspettative tutte loro che alcuni si erano fatti non leggendo interviste,ecc, e poi sono rimasti delusi (al netto di qualche solita balla di Todd)
Sull'esplorazione sembra che improvvisamente alcuni si aspettassero un gioco Obsidian o CDPR, che Beth non ha mai fatto e credo neanche i loro fan volessero onestamente
 
Strutturalmente ci sono problemi evidenti, ormai tra l'altro siamo proprio disabituati alle schermate di caricamento, fra mondi seamless e loading mascherati. Pero' il gioco è talmente affascinante che dopo poco passa tutto in cavalleria. A sensazione il meta attuale è giusto (88-89, arriverei quasi al 90 se scritto bene fino alla fine come ora), non è un gioco spacca-mercato ma cmq una killer app, fuori dalla console war non esagererei con le critiche aprioristiche.
Mah, posto che ancora non posso giocarlo, 90 per un titolo che toppa nella componente core mi pare un filo esagerato. È come se avessero scazzato quest e dialoghi in bg3 o lo shooting in doom.
È un titolo ambientato in tantissimi sistemi solari, hai una navetta che è pure la tua base operativa, non puoi scazzare l'esplorazione spaziale, senza scomodare space sim e compagnia bella.
Non credo qualcuno si aspettasse una copia 1:1 di NMS, Elite o la saga X. Ma girare con la navetta mi pare il minimo, così come nel 2300 è impensabile che non vi sia un fottuto rover e si debba fare tutto a piedi. Ma pure il volo atmosferico, per quale motivo non c'è?

Il motivo lo conosciamo tutti, è l'engine di merda che usano, ma a sto punto non fare un titolo così ambizioso se poi non puoi fare determinate cose. E poi ripeto, sono stati loro a porre l'enfasi sull'esplorazione spaziale e quant'altro, se lo avessero presentato da subito come un fallout nello spazio si sarebbero evitati tanti mal di pancia.


Personalmente comunque la cosa più straniante sono i dialoghi. Laddove la scrittura è migliorata, regia ed animazioni stanno ferme a 20 anni fa praticamente, dopo BG3 vedere sti manichini in campo/controcampo è atroce.



Che poi è un peccato perché su tanti aspetti pare una bomba, ma c'è roba fatta veramente col culo
 
A me sembra che dopo il flop F76 la gente per Starfield chiedeva la "solita" esperienza Beth, e in base a chi ci sta giocando pare abbiano fatto pienamente centro
Il problema in questo caso specifico deriva dalle aspettative tutte loro che alcuni si erano fatti non leggendo interviste,ecc, e poi sono rimasti delusi (al netto di qualche solita balla di Todd)
Sull'esplorazione sembra che improvvisamente alcuni si aspettassero un gioco Obsidian o CDPR, che Beth non ha mai fatto e credo neanche i loro fan volessero onestamente
Si ma non puoi riproporre la stessa esperienza dopo anni e sperare di avere le stesse valutazioni di uno skyrim. Oltretutto è la stessa esperienza, ma diluita.
 
A me sembra che dopo il flop F76 la gente per Starfield chiedeva la "solita" esperienza Beth, e in base a chi ci sta giocando pare abbiano fatto pienamente centro
In parte, nei precedenti capitoli uscito dal Vault non veniva lanciato uno scan per indicare punti di interesse.

Questo per me sta pesando a molti fans, questa modifica all'esplorazione che è una cosa che più si adatta in genere ai titoli Ubisoft (per quali ovviamente volano sempre insulti e sfottò giustamente).

Come il contro di Spazio parla chiaro, tanti pianeti ma ore e ore di interminabili camminate nel vuoto più totale. Tahva

Poi a uno il gioco può piacere comunque eh :asd: ma la scottatura c'è
 
Ultima modifica:
Comunque sta storia che lo devi per forza giocare o altrimenti non ne puoi parlare fa ridere, concordo che non lo puoi valutare nel toto giustamente. Ma gente che il gioco carichi spesso uno lo vede anche guardandoselo su twitch o youtube.
 
Mah, posto che ancora non posso giocarlo, 90 per un titolo che toppa nella componente core mi pare un filo esagerato. È come se avessero scazzato quest e dialoghi in bg3 o lo shooting in doom.
È un titolo ambientato in tantissimi sistemi solari, hai una navetta che è pure la tua base operativa, non puoi scazzare l'esplorazione spaziale, senza scomodare space sim e compagnia bella.
Non credo qualcuno si aspettasse una copia 1:1 di NMS, Elite o la saga X. Ma girare con la navetta mi pare il minimo, così come nel 2300 è impensabile che non vi sia un fottuto rover e si debba fare tutto a piedi. Ma pure il volo atmosferico, per quale motivo non c'è?

Il motivo lo conosciamo tutti, è l'engine di merda che usano, ma a sto punto non fare un titolo così ambizioso se poi non puoi fare determinate cose. E poi ripeto, sono stati loro a porre l'enfasi sull'esplorazione spaziale e quant'altro, se lo avessero presentato da subito come un fallout nello spazio si sarebbero evitati tanti mal di pancia.


Personalmente comunque la cosa più straniante sono i dialoghi. Laddove la scrittura è migliorata, regia ed animazioni stanno ferme a 20 anni fa praticamente, dopo BG3 vedere sti manichini in campo/controcampo è atroce.



Che poi è un peccato perché su tanti aspetti pare una bomba, ma c'è roba fatta veramente col culo
Non ha quelle cose li per i limiti del motore grafico appunto e la gente cade dal pero.


Il deep dive veramente ha fatto più danni che altro comunque.
 
Comunque sta storia che lo devi per forza giocare o altrimenti non ne puoi parlare fa ridere, concordo che non lo puoi valutare nel toto giustamente. Ma gente che il gioco carichi spesso uno lo vede anche guardandoselo su twitch o youtube.
Un minimo però va giocato anche per valutare quanto le interruzioni fra caricamenti e menu ti pesino o meno nel flow di gioco. Per dire il primo impatto per me è stato moolto poco convincente ma poi entrato nel loop ho iniziato a dimenticarmene. È un gioco di luci e ombre ma estrapolare solo i difetti decontestualizzandoli (che è facilissimo da fare in questo caso) non porta ad un'analisi genuina. Poi è chiaro che tutti (anche chi ci sta giocando) possono giusto fare una valutazione sommaria, magari dopo 50 ore diventa na palla micidiale (o esplode con un quest design di livello)
 
Comunque sta storia che lo devi per forza giocare o altrimenti non ne puoi parlare fa ridere, concordo che non lo puoi valutare nel toto giustamente. Ma gente che il gioco carichi spesso uno lo vede anche guardandoselo su twitch o youtube.

I giochi vanno giocati perché comunque il tutto è sempre più della somma delle parti e giochi con dei limiti intrinseci possono essere esperienze esaltanti pad alla mano. Sono giochi, e per natura esprimono il loro potenziale nell'interattività. I discorsi basati su recensioni, opinioni o video su Youtube possono servire per commentare alcuni aspetti, ma non possono chiaramente restituire un'opinione completa. Poi chiaro, se dai video e dalle recensioni emergono dei difetti che toccano lati imprescindibili per un giocatore, è giusto che quello non compri il gioco, ma non ne avrà comunque un feedback completo.

Alla fine, senza fare questioni di lana caprina, il problema di Starfield ancora prima dei suoi difetti è il ruolo che aveva, ovvero di essere una killer application/system seller per Xbox. Solo col tempo sapremo se è così. Quello che emerge al momento è che ci sono dei difetti strutturali evidenti, lato esplorazione principalmente. Non ha però senso stare a rimarcare ossessivamente il difetto, ignorando il resto. Se è un titolo che ha tanto di buono da offrire, allora sarà un titolo più che buono, magari anche ottimo, così come tanti altri titoli Sony o Nintendo. Se sul topic in sezione la gente è contenta e parla di esperienza coinvolgente, non penso sia un'allucinazione di massa.

Dopotutto, un gioco che prende 88 ha tutte le carte in regola per essere una bellissima esperienza. Personalmente l'unica cosa che ho contestato in questo topic è il voler far passare i voti come una sorta di lesa maestà, come se il gioco dovesse necessariamente avere 95 per essere riconosciuto come importante o valido.
 
È il solito discorso. I giochi vanno giocati? Si. Questo non esclude che si possano dare pareri su vari aspetti anche solo guardandosi un video o leggendo 2 recensioni. Alcune cose sono oggettive e basta, al netto del feeling pad alla mano. Gli NPC durante i dialoghi sembrano dei manichini del menga, al netto di sensazioni o qualsiasi altra cosa. Il volo spaziale relegato alle orbite e basta è un fatto, poi può pure piacere, ma se fosse stato "libero" non credo che qualcuno sarebbe venuto a dire "che schifo, posso andare dove voglio, volevo gli skybox", è oggettivamente una mancanza/cosa fatta a metà :asd:

Ma anche sul gameplay, il linea di massima alcune cose si possono comprendere. Se vedo un combattimento di FFXVI è palese che quel gameplay sarà un piacere pad alla mano. penso che qualsiasi videogiocatore un minimo navigato riesca ad inquadrare un titolo in linea di massima anche guardandosi due video. Ovvio, un'idea generale, mica si parla di valutazioni totali guardando dieci minuti di gameplay
 
È il solito discorso. I giochi vanno giocati? Si. Questo non esclude che si possano dare pareri su vari aspetti anche solo guardandosi un video o leggendo 2 recensioni. Alcune cose sono oggettive e basta, al netto del feeling pad alla mano. Gli NPC durante i dialoghi sembrano dei manichini del menga, al netto di sensazioni o qualsiasi altra cosa. Il volo spaziale relegato alle orbite e basta è un fatto, poi può pure piacere, ma se fosse stato "libero" non credo che qualcuno sarebbe venuto a dire "che schifo, posso andare dove voglio, volevo gli skybox", è oggettivamente una mancanza/cosa fatta a metà :asd:

Ma anche sul gameplay, il linea di massima alcune cose si possono comprendere. Se vedo un combattimento di FFXVI è palese che quel gameplay sarà un piacere pad alla mano. penso che qualsiasi videogiocatore un minimo navigato riesca ad inquadrare un titolo in linea di massima anche guardandosi due video. Ovvio, un'idea generale, mica si parla di valutazioni totali guardando dieci minuti di gameplay

Esatto. Per storcere il naso di fronte al sistema che hanno scelto per l'esplorazione non serve giocare ad esempio. Ma per capire quanto sia godibile il gioco al netto dei suoi difetti sì. Il resto sono menate da console war :asd:
 
Sull'esplorazione sembra che improvvisamente alcuni si aspettassero un gioco Obsidian o CDPR, che Beth non ha mai fatto e credo neanche i loro fan volessero onestamente
Sarebbe molto interessante qualche confronto su più aspetti soprattutto con TOW, ma almeno per me è decisamente troppo presto dato che aspetto il day one.

Magari più avanti.
 
Come sopra, per me assolutamente va giocato e poi giudicato. Dai video, ci si può fare una idea di massima ma mi fossi fermato ai video non avrei mai deciso di dare un giorno una possibilità a Bloodborne (mai giocato nessun soul prima di BB) e aprirmi un mondo nuovo buttandomi poi su Sekiro, Elden Ring e Demon's Souls. Eppure dai video mi facevano sempre abbastanza ribrezzo, poi Pad alla mano ho potuto apprezzarne le meccaniche. Esempio recentissimo Returnal, mai entusiasmato dai video e invece è un giocone per me. Certe cose te ne rendi conto solo giocandoci. Poi come dicono, alcuni problemi sono evidenti anche dai video e se ne può parlare per carità. Ma quanto poi pesano sull'esperienza complessiva penso sia una roba più personale da testare pad alla mano.
Devo dire che ultimamente per me ha più funzionato il word of mouth almeno per dare una possibilità al titolo.

Porto anche un esempio contrario, FF XVI. Lo avrei preso al D1, la demo (quindi pad in mano) mi ha distrutto un po l'hype e forse lo recupererò più in là in un periodo morto.
Questo per dire quanto sia i video, che news che girano attorno al gioco ecc possono darci una idea diversa rispetto a quello che poi il titolo restituisce singolarmente Pad in mano.

Poi chiaro, in ottica CW postare due GIF decontestualizzate non si negano a nessuno, si fa per passare il tempo. Ma saltarsi esperienze in nome della CW è na roba che mi auguro non sia di questo forum :asd:.
 
Io la butto lì eh, a me il gioco sta piacendo tanto e mi sembra tutto fuorché un gioco da 7, naturalmente sono le primissime impressioni, ma pad alla mano e’ veramente molto bello.
Una cosa che mi ha stupito positivamente, soprattutto, è che funziona bene sia in 1* che in 3* persona.
 
I giochi vanno giocati perché comunque il tutto è sempre più della somma delle parti e giochi con dei limiti intrinseci possono essere esperienze esaltanti pad alla mano. Sono giochi, e per natura esprimono il loro potenziale nell'interattività. I discorsi basati su recensioni, opinioni o video su Youtube possono servire per commentare alcuni aspetti, ma non possono chiaramente restituire un'opinione completa. Poi chiaro, se dai video e dalle recensioni emergono dei difetti che toccano lati imprescindibili per un giocatore, è giusto che quello non compri il gioco, ma non ne avrà comunque un feedback completo.

Alla fine, senza fare questioni di lana caprina, il problema di Starfield ancora prima dei suoi difetti è il ruolo che aveva, ovvero di essere una killer application/system seller per Xbox. Solo col tempo sapremo se è così. Quello che emerge al momento è che ci sono dei difetti strutturali evidenti, lato esplorazione principalmente. Non ha però senso stare a rimarcare ossessivamente il difetto, ignorando il resto. Se è un titolo che ha tanto di buono da offrire, allora sarà un titolo più che buono, magari anche ottimo, così come tanti altri titoli Sony o Nintendo. Se sul topic in sezione la gente è contenta e parla di esperienza coinvolgente, non penso sia un'allucinazione di massa.

Dopotutto, un gioco che prende 88 ha tutte le carte in regola per essere una bellissima esperienza. Personalmente l'unica cosa che ho contestato in questo topic è il voler far passare i voti come una sorta di lesa maestà, come se il gioco dovesse necessariamente avere 95 per essere riconosciuto come importante o valido.
Appunto, ma che il gioco carica troppo lo vedi anche senza giocarci
 
Io la butto lì eh, a me il gioco sta piacendo tanto e mi sembra tutto fuorché un gioco da 7, naturalmente sono le primissime impressioni, ma pad alla mano e’ veramente molto bello.
Una cosa che mi ha stupito positivamente, soprattutto, è che funziona bene sia in 1* che in 3* persona.
Ma non a caso senza tirare in mezzo "gombloddi", c'è chi lo valuta 7, chi 9 o di più anche nella critica. Probabilmente la verità è quella, c'è a chi piacerà tanto e chi meno. Probabilmente dipende anche dalle aspettative e dall'approccio. Diciamo che ormai sembra palese che se lo giochi pensando di avere tra le mani No Man Skyrim probabilmente ne esci scottato. Se sei pronto all'ennesimo GDR Beth col setting nello spazio/NasaPunk, probabilmente piacerà.
 
Il problema e´ che loro hanno puntato sulla quantita´
hanno sbandierato posti da visitare,sulla liberta´ totale

e poi non puoi nemmeno visitare un pianeta che dopo 10 minuti ci stanno i muri invisibili?
volevate puntare sulla trama?sulle quest? allora create 10 pianeti fatti bene e indicate il gioco come uno story driven dove la storia dei Npc la faceva da padrone
sembra invece un gioco dove vuole fare una cosa e la fa male
non ha direzioni precise
Sulla quantità ha perso di certo

Starfield: Signori, abbiamo ben 1000 pianeti visitabili!

NMS: Bitch, noi ne abbiamo 18 quintilioni :morty:
 
Io la butto lì eh, a me il gioco sta piacendo tanto e mi sembra tutto fuorché un gioco da 7, naturalmente sono le primissime impressioni, ma pad alla mano e’ veramente molto bello.
Una cosa che mi ha stupito positivamente, soprattutto, è che funziona bene sia in 1* che in 3* persona.
Idem, mi sembra di rivivere lo stesso periodo iniziale di FFXVI :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top