Udienza Preliminare Starfield | SpazioGames: 8,4 - OpenCritic: 85

Pubblicità
Vabbè adesso stanno cascando nel ridicolo e inizia la fase paraculo.

Quel 7 è una presa di posizione bella e buona, non proSony, antiXbox o Pc, cosa ti porterà come recensore? O fra qualche anno tutti di daranno ragione, o tutto il mondo e altre divisioni ti darànno dell'incapace.

Inutile dire adesso "no guardate come sono stato buono con Xbox!"

AJ comunque è uno dei tanti clown da YT, lo lascio fuori dal discorso.
Beh ma quella gente vive per le interazioni, quindi sanno benissimo che fare per averle:asd:
La gente non dovrebbe più cascarci, ma sappiamo come funzionano i social
 
Io sto parlando delle scelte di design dettate dal motore stesso, quello di Zelda è strutturato per non avere caricamenti ogni due per tre, quello di Bethesda è sempre quel motore li che si portano dietro da Oblivion/Skyrim, logico che sia tutto così frammentato, è il motore che è strutturato in sto modo.
Solid però secondo me questi confronti tra motori lasciano il tempo che trovano. Il CE2 ha delle evidenti lacune in altri aspetti ma ha altri punti di forza. Questo traccia singolarmente gli oggetti nel mondo ognuno con una propria fisica e in maniera permanente. Se raccogli 20 sandwich e li lasci da qualche parte e ci torni dopo 10 ore, dopo 10 ore stanno ancora lì. Oltre a essere il paradiso delle mod. Hanno fatto anzi un buon upgrade nel rendering visto che più di qualcuno, seppur con i suoi bassi, lo definisce visivamente bello (io ci metterò mani tra una settimana e allora giudicheró). Poi, mi fa storcere il naso la storia dei caricamenti, magari al prossimo giro sistemeranno o miglioreranno anche lí. O semplicemente, come si fa nel 2023, dovrebbero mascherare i caricamenti con delle scene di transizione. Però tirare fuori paragoni con Zelda, Horizon o quel che sia, non so. Sono nello stesso genere più o meno ma fanno cose diverse e il motore in tutti e tre i casi è adattato per quello che i dev hanno in mente in termini di game design e non necessariamente il contrario. O quantomeno, al solito è sempre un trade-off di tempo/risorse/tools/game design.

A proposito del motore, vi lascio con un post interessante trovato su Reddit in merito proprio sul argomento e su quanto dovremmo tenerci ben lontano dal parlarne IMHO :asd:.

An engine programmer from another AAA-studio here, so I’d like to believe I have some technical competence to talk about this subject.

Yeah, you are absolutely right, in the end with enough tinkering you can make any engine do anything. As you said it’s not something magical. An engine isn’t some mysterious relic which contains ancient powers that can’t be altered. If Bethesda wanted seamless transitions they could have done it, it’s just a question of how much resources that would have required. Allocating development resources is always a tradeoff, so implementing seamless transitions would probably have meant that some other part of the game would have been cut accordingly.

Also just to clarify, their engine isn’t outdated, it’s old but they have been updating it constantly. Just like UE, which always gets mentioned in these discussions, is actually from the 90s but has constantly been updated. Creation engine isn’t a commercial product, so of course Bethesda doesn’t market new versions of it in the same way as Epic does. This still doesn’t mean that the engine has not seen any development. It absolutely has.

And no, switching to another engine doesn’t solve anything, it probably would just make the resource allocation issue even worse. You’d need to implement seamless transitions in the new engine as well, and then you’d need to reimplement every other system and custom tool you have made during the years, which obviously takes an immense effort and drains the development resources away from the game itself.

People have no idea how game engines really work, how complex they are and what switching from one to another really means, yet they still have very strong opinions about this. It’s not like switching your word processor from word to google docs.

And no, I’m not saying that things shouldn’t be criticised. I’m just saying that if one is going to have a strong opinion about something that is very technical, they should at least know what they are talking about. The design choices made by game studios should be examined critically, but “engine x bad UE good” just derails the discussion and doesn’t really accomplish anything.

Sorry for the long rant, I’m pretty sure no one will bother reading it in its entirety. This is just a pet peeve of mine so needed to vent a little bit I guess
 
Solid però secondo me questi confronti tra motori lasciano il tempo che trovano. Il CE2 ha delle evidenti lacune in altri aspetti ma ha altri punti di forza. Questo traccia singolarmente gli oggetti nel mondo ognuno con una propria fisica e in maniera permanente. Se raccogli 20 sandwich e li lasci da qualche parte e ci torni dopo 10 ore, dopo 10 ore stanno ancora lì. Oltre a essere il paradiso delle mod. Hanno fatto anzi un buon upgrade nel rendering visto che più di qualcuno, seppur con i suoi bassi, lo definisce visivamente bello (io ci metterò mani tra una settimana e allora giudicheró). Poi, mi fa storcere il naso la storia dei caricamenti, magari al prossimo giro sistemeranno o miglioreranno anche lí. O semplicemente, come si fa nel 2023, dovrebbero mascherare i caricamenti con delle scene di transizione. Però tirare fuori paragoni con Zelda, Horizon o quel che sia, non so. Sono nello stesso genere più o meno ma fanno cose diverse e il motore in tutti e tre i casi è adattato per quello che i dev hanno in mente in termini di game design e non necessariamente il contrario. O quantomeno, al solito è sempre un trade-off di tempo/risorse/tools/game design.

A proposito del motore, vi lascio con un post interessante trovato su Reddit in merito proprio sul argomento e su quanto dovremmo tenerci ben lontano dal parlarne IMHO :asd:.
Ma non sono io che ha buttato in mezzo Zelda e GTAV.
 
Il motore era adatto per i loro vecchi giochi imho, qua no, altrimenti non ti troveresti tutti sti caricamenti. E no io non riesco a vederlo bello, migliorato rispetto alle loro vecchie iterazioni? Si, ma direi anche grazie al bip, esci solo su next gen. Solo che ci son robe cross gen migliori.
 
Il motore era adatto per i loro vecchi giochi imho, qua no, altrimenti non ti troveresti tutti sti caricamenti. E no io non riesco a vederlo bello, migliorato rispetto alle loro vecchie iterazioni? Si, ma direi anche grazie al bip, esci solo su next gen. Solo che ci son robe cross gen migliori.
Hai detto una cosa interessante secondo me. Era più adatto ai "vecchi" giochi, ma non perché erano di un'altra era ma perché erano leggermente diversi. TES e Fallout si sviluppano su una mappa generale dove ci passi la maggior parte del tempo e poi si va nei vari POI. Qui la situazione è più frammentata, hai la navicella, il "viaggio interplanetario", mappa con i POI e ricomincia il loop (questo da quanto capito, ripeto ancora non ci sto a giocaaaa) e quindi i caricamenti sono più frequenti.

Sul rendering, ripeto darò il mio giudizio personale sulla mia tv. Leggendo pareri qua e là di chi lo sta provando mi sembra che ha i suoi alti e i suoi bassi, ma nel complesso brutto non è. Anche DF, che ha rilasciato uno speciale oggi, ne parla bene nel complesso e parla anche della persistenza degli oggetti che dicevo sopra.

Quindi hhhaalma quando si tira fuori il discorso motore, che la cosa non è così semplice come la raccontiamo.


Edit: cito DF

"From a pure rendering standpoint, Starfield isn't cutting edge, but the team has managed to create something that I would genuinely call beautiful for much of its duration."

Mo, lo so che a momenti alterni diventano affidabili a seconda degli articoli, ma mediamente sono considerati attendibili :asd:. Poi oh, se non te piace, ce ne faremo una ragione :asd:.
 
Ultima modifica:
Hai detto una cosa interessante secondo me. Era più adatto ai "vecchi" giochi, ma non perché erano di un'altra era ma perché erano leggermente diversi. TES e Fallout si sviluppano su una mappa generale dove ci passi la maggior parte del tempo e poi si va nei vari POI. Qui la situazione è più frammentata, hai la navicella, il "viaggio interplanetario", mappa con i POI e ricomincia il loop (questo da quanto capito, ripeto ancora non ci sto a giocaaaa) e quindi i caricamenti sono più frequenti.

Sul rendering, ripeto darò il mio giudizio personale sulla mia tv. Leggendo pareri qua e là di chi lo sta provando mi sembra che ha i suoi alti e i suoi bassi, ma nel complesso brutto non è. Anche DF, che ha rilasciato uno speciale oggi, ne parla bene nel complesso e parla anche della persistenza degli oggetti che dicevo sopra.

Quindi hhhaalma quando si tira fuori il discorso motore, che la cosa non è così semplice come la raccontiamo.


Edit: cito DF

"From a pure rendering standpoint, Starfield isn't cutting edge, but the team has managed to create something that I would genuinely call beautiful for much of its duration."

Mo, lo so che a momenti alterni diventano affidabili a seconda degli articoli, ma mediamente sono considerati attendibili :asd:. Poi oh, se non te piace, ce ne faremo una ragione :asd:.
Non è brutto da vedere, ma ha ancora cose troppo legate al passato. Ci son cose belle, tipo la città principale non è male, le texture degli interni e dei vestiti. Ma roba tipo i volti son spesso terrificanti, poi ha una regia, o meglio una non regia, pessima quando dialoghi. L'acqua è terribile. Rimane comunque un motore che non riesce a gestire una cosa così grande come volevano loro.
Cioè se sta roba è bella per voi io non so che dire...
Immagine.jpg
 
Ultima modifica:
Non è brutto da vedere, ma ha ancora cose troppo legate al passato. Ci son cose belle, tipo la città principale non è male, le texture degli interni e dei vestiti. Ma roba tipo i volti son spesso terrificanti, poi ha una regia, o meglio una non regia, pessima quando dialoghi. L'acqua è terribile. Rimane comunque un motore che non riesce a gestire una cosa così grande come volevano loro.
Cioè se sta roba è bella per voi io non so che dire...
Visualizza allegato 10344
Mamma mia che pesantezza :asd:. Peccato all'inizio del post ti potevo dire pure che concordavo. Ho detto che dicono sia visivamente piacevole "pur con i suoi bassi" e ho invitato a leggere l'articolo di DF che parla sia degli alti che dei bassi (tra cui l'acqua e la modellazione altalenante degli NPC). Qua nessuno sta dicendo che setta nuovi standard, manco DF. E peggio ancora, la pratica di postare uno screenshot random a sostegno delle tesi. Sono piuttosto convinto che riesco a far sembrare Ragnarok un gioco per PS1 se posto screen random. Poi oh ripeto, chi lo sta trovando visivamente piacevole, come DF e chi lo sta giocando qui sul forum o su Era(al netto dei punti bassi), avrà le allucinazioni. Mi riservo il mio giudizio a tra una decina di giorni.
 
Mamma mia che pesantezza :asd:. Peccato all'inizio del post ti potevo dire pure che concordavo. Ho detto che dicono sia visivamente piacevole "pur con i suoi bassi" e ho invitato a leggere l'articolo di DF che parla sia degli alti che dei bassi (tra cui l'acqua e la modellazione altalenante degli NPC). Qua nessuno sta dicendo che setta nuovi standard, manco DF. E peggio ancora, la pratica di postare uno screenshot random a sostegno delle tesi. Sono piuttosto convinto che riesco a far sembrare Ragnarok un gioco per PS1 se posto screen random. Poi oh ripeto, chi lo sta trovando visivamente piacevole, come DF e chi lo sta giocando qui sul forum o su Era(al netto dei punti bassi), avrà le allucinazioni. Mi riservo il mio giudizio a tra una decina di giorni.
Screenshoot random? Tutti gli npc hanno animazioni terribili.
 
Ma no, non sono terribili. I volti sono piuttosto plastici anche nelle espressioni, un netto passo avanti rispetto allo standard beth. Poi è chiaro che rispetto ad uno storydriven non tengono minimamente botta.
Certo quando si spostano per le mappe i companions capita spesso di vederli fare roba strana ma oh, è anche accettabile vista la mole di superfici su cui ci si può muovere. Piuttosto dopo 15 ore inizio ad avere caricamenti talvolta estenuanti (ben 2 minuti per atterrare su akala city). Pero' lo spazio di frontiera freestar c'ha sto sapore Western che si fa amare: dentro sto gioco c'è tanta ma tanta roba, suggestioni diverse e varietà.
 
Persone che scrivono degli engine non sapendo niente degli engine, ma la finite vi ho postato un video tecnico dove si analizza il creation. Capisco che su twitter il livello di attenzione medio l, lo dicono le statistiche e di 6 secondi, però fate figure veramente a volte ridicole.
 
Ma no, non sono terribili. I volti sono piuttosto plastici anche nelle espressioni, un netto passo avanti rispetto allo standard beth. Poi è chiaro che rispetto ad uno storydriven non tengono minimamente botta.
Certo quando si spostano per le mappe i companions capita spesso di vederli fare roba strana ma oh, è anche accettabile vista la mole di superfici su cui ci si può muovere. Piuttosto dopo 15 ore inizio ad avere caricamenti talvolta estenuanti (ben 2 minuti per atterrare su akala city). Pero' lo spazio di frontiera freestar c'ha sto sapore Western che si fa amare: dentro sto gioco c'è tanta ma tanta roba, suggestioni diverse e varietà.
A beh siccome è meglio rispetto ai giochi di Bethesda della scorsa gen vanno bene, ok.
 
Persone che scrivono degli engine non sapendo niente degli engine, ma la finite vi ho postato un video tecnico dove si analizza il creation. Capisco che su twitter il livello di attenzione medio l, lo dicono le statistiche e di 6 secondi, però fate figure veramente a volte ridicole.

Non ci sono tuoi post sull'engine in questa discussione stando alla ricerca rapida.
Potresti riportare?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top