Udienza Preliminare Starfield | SpazioGames: 8,4 - OpenCritic: 85

Pubblicità
Non è brutto da vedere, ma ha ancora cose troppo legate al passato. Ci son cose belle, tipo la città principale non è male, le texture degli interni e dei vestiti. Ma roba tipo i volti son spesso terrificanti, poi ha una regia, o meglio una non regia, pessima quando dialoghi. L'acqua è terribile. Rimane comunque un motore che non riesce a gestire una cosa così grande come volevano loro.
Cioè se sta roba è bella per voi io non so che dire...
Visualizza allegato 10344
Ma con sti screen ultracompressi a caso cosa credi di dimostrare? :asd:
I volti sono fatti più che bene, se tutti lo dicono ci sarà un motivo. Ovvio che non parliamo di fotorealismo e neanche del livello visto in CP2077, è pur sempre Bethesda, ma non è certo roba da gen PS360 come qualcuno qui vuole far passare.

Detto questo, basta giocarci davvero 5 ore per capire il livello di cura che hanno riposto nel gioco e la scala completamente fuori di testa che hanno realizzato, riuscendo allo stesso tempo a non tralasciare i dettagli. E' perfetto? No, per carità, avrà sicuramente i suoi difetti. Ma va pesato quanto questi difetti influiscano sull'esperienza di gioco, rapportandoli ai pregi.
Alcuni resoconti su cose successe solo nelle prime 10 ore (quindi avendo appena scalfito la superficie dei contenuti) alle persone che ci stanno giocando si possono leggere nei topic in sezione Xbox/PC, per chi è interessato ad andare oltre il meme. Ma capisco che qui sia chiedere tanto, probabilmente troppo :unsisi:
 


Non è proprio il mio modo di giocare :asd:
Non capisco questa cosa. La posso intuire, ma non la concepisco in un gioco di questo tipo.
 
Persone che scrivono degli engine non sapendo niente degli engine, ma la finite vi ho postato un video tecnico dove si analizza il creation. Capisco che su twitter il livello di attenzione medio l, lo dicono le statistiche e di 6 secondi, però fate figure veramente a volte ridicole.
Non e´ che se difendi Starfield allora magicamente diventa stupendo il suo engine
non funziona cosi´
 
Non e´ che se difendi Starfield allora magicamente diventa stupendo il suo engine
non funziona cosi´
Ma poi il video che ha postato parla solo della resa grafica ed effetti, mica parla dei limiti strutturali dell'engine aka i caricamenti e aree frammentate tra loro, la gente critica il motore per i caricamenti non per la grafica che stando a tutti è il miglior lavoro di Bethesda.

E si anche il fatto che non si possa entrare nei pianeti è un limite del motore ma voglio dire, carica per entrare negli edifici/negozi come si poteva pretendere questo?
 
Ultima modifica:
Ma poi il video che ha postato parla solo della resa grafica ed effetti, mica parla dei limiti strutturali dell'engine aka i caricamenti e aree frammentate tra loro, la gente critica il motore per i caricamenti non per la grafica che stando a tutti è il miglior lavoro di Bethesda.
Si graficamente non è affatto male dai. Su tutto il resto concordo, sto limite dei loading screen costante è particolarmente faticoso da sopportare nel 2023.
 
Allora, purtroppo il lavoro mi risucchia la vita e il tempo libero me lo devo ritagliare dalle ore di sonno. Questo vuol dire che ci ho proprio giocato poco poco poco, ho scalfito a malapena tutte le tipologie di "situazioni" in cui ti puoi trovare ossia "dungeon", città da vivere senza far casino, e combattimenti aerei.
Il gioco non è brutto, tecnicamente abbiamo visto di meglio ma comunque è un bel vedere. Per la parte giocata a piedi è in tutto e per tutto un Bethesda-like (si, è un genere a parte anche questo, in cui ci mettiamo elder scrolls e fallout, ricordatevi queste parole 😉) e con fallout ha piú di una cosa in comune
C'è una cosa che non digerisco, ossia la gestione della navetta
Per fartela controllare solo nelle immediate vicinanze del pianeta potevano direttamente non metterla.
Ovviamente l'ideale sarebbe stato averne il controllo totale ma evidentemente era chiedere troppo
Peró
1) o me la fai controllare e poi atterro sul pianeta dove voglio, compiendo il salto di pianeta in pianeta, oppure
2) mi sta bene decollo e atterraggio tramite menu ma una volta nello spazio posso volare liberamente tra i pianeti dello stesso sistema. Non esiste che mi metti un indicatore ma poi devo comunque passare tramite un menu per arrivarci.
È vero che anche mass effect faceva così (senza neanche la navetta mai controllabile) , però, porca miseria, siamo due gen avanti, qualcosa in piú dovevano fare.
Spero in qualche mod come si deve che permetta il volo continuo all'interno dello stesso sistema, il gioco ne gioverebbe in maniera vergognosa.
Cmq, vedremo, per ora cmq è un piú si che no
 
Ma con sti screen ultracompressi a caso cosa credi di dimostrare? :asd:
I volti sono fatti più che bene, se tutti lo dicono ci sarà un motivo. Ovvio che non parliamo di fotorealismo e neanche del livello visto in CP2077, è pur sempre Bethesda, ma non è certo roba da gen PS360 come qualcuno qui vuole far passare.

Detto questo, basta giocarci davvero 5 ore per capire il livello di cura che hanno riposto nel gioco e la scala completamente fuori di testa che hanno realizzato, riuscendo allo stesso tempo a non tralasciare i dettagli. E' perfetto? No, per carità, avrà sicuramente i suoi difetti. Ma va pesato quanto questi difetti influiscano sull'esperienza di gioco, rapportandoli ai pregi.
Alcuni resoconti su cose successe solo nelle prime 10 ore (quindi avendo appena scalfito la superficie dei contenuti) alle persone che ci stanno giocando si possono leggere nei topic in sezione Xbox/PC, per chi è interessato ad andare oltre il meme. Ma capisco che qui sia chiedere tanto, probabilmente troppo :unsisi:
Certo perché se il modello è brutto e ha gli occhi morti la qualità della compressione decide se è bello o brutto. Io non so davvero cosa abbiate giocato negli ultimi tempi per considerare le animazioni facciali di sto gioco belle.
 
Le animazioni facciali sono più umane e credibili finalmente, i volti più espressivi rispetto al passato, ma niente di eclatante.
Cioè se vedete allora quelli di Horizon esplode il TV (non per fare un paragone cattivo, ma tant'è).
 
Bello smerdare i recensori postando un video dove il pianeta è tipo un JPEG che puoi attraversare :asd:
Io sono allibito perchè vedo gente smerdare i recensori senza manco capire quello che hanno visto.
 
Quindi è fake?

Io ho postato per capire, perchè effettivamente sta clip dura poco e non capisco ancora la cosa
No, è vero.
Si può effettivamente viaggiare nello spazio (che quindi non è suddiviso in skybox), stanno spuntando video di altri che hanno provato imprese simili.
Ci sono due però: il primo, ci vuole tanto tempo per i viaggi interplanetari (ore ed ore); il secondo, non si può atterrare e decollare, posto che i pianeti (non ho capito se tutti o meno) non sono solidi ma son incorporei (quindi ci potresti anche passare attraverso).

Quindi dire che viaggiare nello spazio "non si può fare senza fast travel" è effettivamente non corretto. Rimangono tutte le altre considerazioni, tra cui anche la poca praticità di doversi sorbire traversate lunghissime (chissà, magari esiste qualche upgrade che facilita il compito, boh).
 
No, è vero.
Si può effettivamente viaggiare nello spazio (che quindi non è suddiviso in skybox), stanno spuntando video di altri che hanno provato imprese simili.
Ci sono due però: il primo, ci vuole tanto tempo per i viaggi interplanetari (ore ed ore); il secondo, non si può atterrare e decollare, posto che i pianeti (non ho capito se tutti o meno) non sono solidi ma son incorporei (quindi ci potresti anche passare attraverso).

Quindi dire che viaggiare nello spazio "non si può fare senza fast travel" è effettivamente non corretto. Rimangono tutte le altre considerazioni, tra cui anche la poca praticità di doversi sorbire traversate lunghissime (chissà, magari esiste qualche upgrade che facilita il compito, boh).
Non sei però obbligato a farlo, dunque qui subentra il discorso del "realismo".

Puoi viaggiare manualmente e impiegarci ore, ma nessuno lo farebbe mai.

Ma è diverso dal dire invece: "ti puoi spostare tra pianeti solo con viaggio rapido altrimenti si ripeti lo sfondo".
 
Non sei però obbligato a farlo, dunque qui subentra il discorso del "realismo".

Puoi viaggiare manualmente e impiegarci ore, ma nessuno lo farebbe mai.

Ma è diverso dal dire invece: "ti puoi spostare tra pianeti solo con viaggio rapido altrimenti si ripeti lo sfondo".
Assolutamente si :asd:
Infatti chi ha detto che non si può fare punto e basta, di fatto ha sbagliato.
Capisco pure che è complicato fare test da 3/4/5/6 ore per avvalorare una tesi... però allora basta non dichiarare l'opposto, ecco :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top