Udienza Preliminare Starfield | SpazioGames: 8,4 - OpenCritic: 85

Pubblicità
non sono starfieldiano, non ho nemmeno xbox quindi vaffanculo

ma ho letto un po' di commenti, a un certo punto ho cominciato a leggere "si cammina nel nulla per ore" "la ia è stupida" "ci sono pochi eventi" mi sembrava di essere a leggere una discussione su death stranding :asd:
 
La mancanza di un rover è una scelta di gamedesign in che senso? :asd:
Il team ha puntato tutto nell'esplorazione a piedi, è una scelta specifica di game design, per forzarti ad utilizzare il jetpack su gravità diverse.
 
Nel senso che è tutto proporzionato per essere raggiungibile a piedi, ovvero, è tutto più piccolo di quello che sembra. Come ho detto in un post prima il concetto base di tutte ste "fette" di pianeti è dare l'illusione di esplorare.

Fondamentalmente i veicoli non servono.
Un rover spaziale non è un missile comunque, vanno molto lenti, bastava qualcosa di un pò più veloce della corsa e con un pò di spazio dove stoccare roba, magari sbloccabile molto più avanti nel gioco. All'inizio ci sta di farteli esplorare a piedi, ma successivamente un rover come upgrade della nave sarebbe stato un ottimo modo per migliorare il traversal ed il farming, esattamente come succede in Death Stranding. Non avrebbe rotto l'esplorazione perchè te lo saresti meritato quel rover. Ora giustamente siete all'inizio del gioco, ma dopo 50/70/90h penso pregherete per un veicolo, un robot, una vespa, qualcosa.
 
Un rover spaziale non è un missile comunque, vanno molto lenti, bastava qualcosa di un pò più veloce della corsa e con un pò di spazio dove stoccare roba, magari sbloccabile molto più avanti nel gioco. All'inizio ci sta di farteli esplorare a piedi, ma successivamente un rover come upgrade della nave sarebbe stato un ottimo modo per migliorare il traversal ed il farming, esattamente come succede in Death Stranding. Non avrebbe rotto l'esplorazione perchè te lo saresti meritato quel rover. Ora giustamente siete all'inizio del gioco, ma dopo 50/70/90h penso pregherete per un veicolo, un robot, una vespa, qualcosa.
I problema è il peso :ahsn: purtroppo dura la vita da predoni:dsax:
Per la nave puoi prendertene una è farti una nave stiva :asd:
 
Penso che il voto sia l'ultimo dei problemi, ma anche le recensioni in un certo senso. Questo gioco è stato completamente frainteso dalla stampa, eleggono a difetti precise scelte di game design. Non può essere un difetto la mancanza di una mappa "planetaria" o di avamposto/cittadina, come non può essere un difetto la mancanza di un rover per l'esplorazione. Sono precise scelte di game design. Il gioco te lo dice apertamente: siamo nell'avvento dell'era pionieristica dello spazio. E ti lamenti dei pianeti vuoti (può starci), valutandolo come un difetto (NON può starci)? E' come se io andassi in un vagone fumatori e mi lamentassi della cappa di fumo che trovo.
Il difetto può essere l'IA che s'incricca alcune volte, altre volte invece svolge bene il suo lavoro. Possono essere i caricamenti. Di difetti ce ne sono ovviamente, nessun prodotto è perfetto e Starfield è assolutamente lontano dalla perfezione oggettiva. Ma il gioco è stato valutato in maniera sbagliata alla base, poi lasciamo perdere che questa valutazione abbia prodotto degli 8, dei 9 dei 5 e così via. Il punto non è questo. Si è partiti da una base di misunderstanding totale e la maggior parte delle valutazioni/recensioni, che ricordo devono sempre avere assolutamente come ultimo fine l'indirizzare il giocatore a spendere bene quei pochi soldi che ha, purtroppo sono inaffidabili.
esattamente come la mancanza di un mezzo di trasporto a terra sia una voluta scelta di game design? ah forse ho capito, era troppo difficile gestire poi la fisica del veicolo e/o troppo complicato, vista la quantità di roba, creare delle vie o sentieri percorribili.
e questo lo posso anche accettare, ma una mappa del cavolo? considerando che puoi accendere la torcia del casco anche quando non lo hai indossato perchè usi abiti civili, potevano inventarsi qualsiasi cazzata che andava bene comunque.
 
OT: davvero, Crosscode

Quindi siamo abbastanza avanzati da avere le navicelle che fanno i salti nell'iperspazio, ma non abbastanza da aver scoperto la ruota?

E poi la minimappa che c'entra? Hai scanner che ti analizzano un pianeta intero e poi non riescono a creare una mappetta 3d grossolana nel 2300? Queste sono mancanze e basta a prescindere da tutto.

Poi scusami, ma qualsiasi mancanza di qualsiasi gioco si può giustificare con "scelta di game design", è la carta jolly praticamente :asd: meglio ammettere che Starfield(come qualsiasi altro titolo esistente)ha dei difetti, senza tirare fuori realismo a fasi alterne o improbabile game design
Non concordo per niente, ci sono mancanze che sono dovute ad una precisa logica dietro. La mancanza di un veicolo non è un difetto nell'ottica di come è stato pensato il gioco. Se poi arriverà con un DLC o altro tanto meglio per chi sta detestando il titolo, ben consapevoli che comunque si potranno attaccare a milioni di atri (falsi) problemi. :asd: A me lascia completamente indifferente.
Post automatically merged:

Vedremo quanto rimarranno coerenti e NON aggiungeranno mezzi in futuro :asd:
Può anche darsi che lo aggiungeranno, sta di fatto che ad oggi non è un difetto del titolo.
 
Il team ha puntato tutto nell'esplorazione a piedi, è una scelta specifica di game design, per forzarti ad utilizzare il jetpack su gravità diverse.
E' una scelta di design miope però, non serviva far girare tutto attorno al rover anzi, bastava limitarlo a determinate aree (pianeti rocciosi ex), mentre altre craftate più a mano renderle inaccessibili a determinati veicoli. In un colpo solo valorizzi l'esplorazione sia degli ambienti procedurali che quelli craftati a mano. Ci è riuscito pokemon a farlo con il prof Oak che ti blocca nell'utilizzare la bici negli edifici, potevano farlo pure loro.
 
Un rover spaziale non è un missile comunque, vanno molto lenti, bastava qualcosa di un pò più veloce della corsa e con un pò di spazio dove stoccare roba, magari sbloccabile molto più avanti nel gioco. All'inizio ci sta di farteli esplorare a piedi, ma successivamente un rover come upgrade della nave sarebbe stato un ottimo modo per migliorare il traversal ed il farming, esattamente come succede in Death Stranding. Non avrebbe rotto l'esplorazione perchè te lo saresti meritato quel rover. Ora giustamente siete all'inizio del gioco, ma dopo 50/70/90h penso pregherete per un veicolo, un robot, una vespa, qualcosa.
Guarda nn voglio passare per chi sta difendendo un difetto, ma fidati, i cosiddetti punti di interesse sono molto più vicini di quello che sembra che manco ci pensi al rover o il quad.

Secondo me ti stai immaginando il Velen di The Witcher 3 ma immagina più di giocare una sezione di Skyrim.

Ovviamente te la fanno passare per scelta.
 
per i mezzi sarebbero stati una bella variante, in certi casi anche divertenti da usare, visto che con le navi non ci fai moltissimo avere dei mezzi terrestri da ricognizione o da combattimento sarebbe stato interessante
 
Guarda nn voglio passare per chi sta difendendo un difetto, ma fidati, i cosiddetti punti di interesse sono molto più vicini di quello che sembra che manco ci pensi al rover o il quad.
il rover potrebbe anche solo servire a farti da mulo da carico.
raccatto tutto, metto nel mezzo, porto via.
 
esattamente come la mancanza di un mezzo di trasporto a terra sia una voluta scelta di game design? ah forse ho capito, era troppo difficile gestire poi la fisica del veicolo e/o troppo complicato, vista la quantità di roba, creare delle vie o sentieri percorribili.
e questo lo posso anche accettare, ma una mappa del cavolo? considerando che puoi accendere la torcia del casco anche quando non lo hai indossato perchè usi abiti civili, potevano inventarsi qualsiasi cazzata che andava bene comunque.
La mappa del pianeta fa schifo (per me è un difetto ma ho l'intelligenza di renderlo soggettivo, se dovessi scrivere una review non lo citerei mai come difetto game breaker :sard:), però con 1000+pianeti da mappare sarebbe stato complesso. Quello che potevano fare è creare una mappa degli avamposti, anche se non è per niente necessaria. Le indicazioni nelle città ci sono e rendono tutto più immersivo.
 
Guarda nn voglio passare per chi sta difendendo un difetto, ma fidati, i cosiddetti punti di interesse sono molto più vicini di quello che sembra che manco ci pensi al rover o il quad.

Secondo me ti stai immaginando il Velen di The Witcher 3 ma immagina più di giocare una sezione di Skyrim.

Ovviamente te la fanno passare per scelta.



Ora, sicuramente i pianeti non saranno tutti così, e per la prima metà di gioco accetto stravolentieri di dovermeli fare a piedi per non rompere il senso di esplorazione, ma quando poi subentra il momento farming dopo 70h un cazzo di sguscio penso di essermelo abbondantemente meritato :rickds:
Almeno appunto in questi pianeti desolatissimi. In quelli con una morfologia più complessa ed adatta al jetpack mi fai un bel popup col prof Oak. Così si evitava pure di rendere il rover onnipotente come il cavallo di skyrim.
 
Ma scelta di design de che? É palese che l'assenza di un rover é per fare avvertire meno il peso dei muri invisibili.

Non abboccate a tutte le dichiarazioni paracul del buon Todd
 
per te, ovviamente ;)
Secondo me e tanti altri, penso che sia una cosa del tipo "se non ti piace questa scelta stanne alla larga", still i pianeti sono perfettamente esplorabili anche a piedi. Quello che sto dicendo è che non può essere paragonato a un difetto grosso del titolo come la IA per citarne uno che potrebbe DAVVERO dare grossi problemi all'esperienza. Non so se sono stato più chiaro.
 
Interessante come le scelte di design in Starfield vengano ignorate del tutto e viste come pigre quando in altri giochi il tutto viene santificato perché “il gioco è inteso in questo modo e a una certa bisogna capire sul cosa focalizzarsi”… :draper:
 
Ma scelta di design de che? É palese che l'assenza di un rover é per fare avvertire meno il peso dei muri invisibili.

Non abboccate a tutte le dichiarazioni paracul del buon Todd
Mah, il messaggio comunque poteva essere mandato a schermo anche con il rover. Poi sto peso dei muri invisibili non l'ho notato mai, anche perché non perdo tempo su una luna sfigata solo per farmi il giro diddio con tutto quello che c'è da fare. :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top