Udienza Preliminare Starfield | SpazioGames: 8,4 - OpenCritic: 85

Pubblicità
Si può differenziare. Nei pianeti a bassa gravità potrebbe apparire un messaggio che dice che non si può usare il rover perché troppo pericoloso; in quelli ad alta gravità si potrebbe avere un consumo delle batterie più rapido.
Ma ovvio che si può fare. Mi fa ridere la gente che dice sia una scelta di design. Semplicemente non ci sono riusciti perché limitsti da un motore di gioco pessimo o incapacità loro
 
A me sta benissimo camminare nel nulla a velocità bradipo, se poi il reward è decente. Se devo invece farmi 1000 metri in ogni direzione per trovare nel 99% i soliti:

  • cratere coperto
  • caverna
  • torre radio abbandonata
  • miniera abbandonata
  • E altra robaccia simile
Tutti generati proceduralmente e tutti identici anche su pianeti di due sistemi solari differenti agli antipodi della galassia, no grazie, altro che game design della minchia, è semplice tortura :asd:

Addirittura sto trovando avamposti nemici non solo identici esteticamente, ma anche con la stessa identica disposizione delle stanze. Questa è una bruttura a tutti gli effetti, poi nessuno obbliga a visitarle tutte perchè GIUSTAMENTE è optional content e io infatti adesso sta componente dell’esplorazione la sto saltando senza colpo fierire e vivo alla grande :asd:
Però per venire a spacciarla pure come una genialata di game design, addirittura neanche criticabile come difetto, ci vuole un bel coraggio
 
A me sta benissimo camminare nel nulla a velocità bradipo, se poi il reward è decente. Se devo invece farmi 1000 metri in ogni direzione per trovare nel 99% i soliti:

  • cratere coperto
  • caverna
  • torre radio abbandonata
  • miniera abbandonata

Tutti generati proceduralmente e tutti identici anche su pianeti di due sistemi solari differenti agli antipodi della galassia, no grazie, altro che game design della minchia :asd:

Addirittura sto trovando avamposti nemici non solo identici esteticamente, ma anche con la stessa identica disposizione delle stanze. Questa è una bruttura a tutti gli effetti, poi nessuno obbliga a visitarle tutte perchè GIUSTAMENTE è optional content e io infatti adesso sta componente dell’esplorazione la sto saltando senza colpo fierire e vivo alla grande :asd:
It just works.
 
A me sta benissimo camminare nel nulla a velocità bradipo, se poi il reward è decente. Se devo invece farmi 1000 metri in ogni direzione per trovare nel 99% i soliti:

  • cratere coperto
  • caverna
  • torre radio abbandonata
  • miniera abbandonata
  • E altra robaccia simile
Tutti generati proceduralmente e tutti identici anche su pianeti di due sistemi solari differenti agli antipodi della galassia, no grazie, altro che game design della minchia, è semplice tortura :asd:

Addirittura sto trovando avamposti nemici non solo identici esteticamente, ma anche con la stessa identica disposizione delle stanze. Questa è una bruttura a tutti gli effetti, poi nessuno obbliga a visitarle tutte perchè GIUSTAMENTE è optional content e io infatti adesso sta componente dell’esplorazione la sto saltando senza colpo fierire e vivo alla grande :asd:
Però per venire a spacciarla pure come una genialata di game design, addirittura neanche criticabile come difetto, ci vuole un bel coraggio
Finalmente un commento onesto
 
Ma il problema delle camminate nel nulla cosmico in Death stranding almeno per quanto mi riguarda è che il gioco è fondamentalmente quello, non c’è altro da fare (e gli incontri con i muli e le CA le ho trovate solo un disturbo tanto sono brutte a livello di gameplay )
In Starfield se VOGLIO esplorare una luna deserta o un pianeta ricco di vita posso farlo (e qualcosa si trova sempre tra nemici risorse, anche eventi casuali avamposti caverne). Se non voglio posso dedicarmi alla miriade di quest che ci sono, ad esplorare le città, a costruirmi la nave (o gli avamposti dove si possono anche creare rotte commerciali).
Forse è per questo che DS sono due volte che lo inizio ci gioco 7 ore poi lo droppo, mentre Starfield sono già a 30 ore e mi sembra di aver scalfito ancora la superficie…e ancora ho voglia di giocarlo
Ma che cazzo di confronto è? :rickds:
DS è un adventure/gestionale praticamente, fatto di pianificazione, di letture, è un titolo particolare che ha stuzzicato la mente di tantissimi di noi proprio perchè gioca con determinati meccanismi totalmente differenti da un normale adventure. Lascialo stare, non lo giocare, è evidente che non è per te, come gli rts per me. Ma il confronto con Starfield non c'entra, l'ho citato per il concetto di gamedesign di fondo per i titoi sandbox, quello di premiare il giocatore con facilitazioni sul traversal. Come i souls fanno con le scorciatoie, o anche un banale Horizon fa con lo pterodattilo.
 
Ultima modifica:
La parte sulle montagne in DS è capolavoro puro, che minchia state dicendo, pezzenti
Devi prendere posizione in questo topic.

Starfield, con i pianeti vuoti generati proceduralmente, o Death Stranding, con la parte innevata che è un calcio nei maroni. Scegli, non ci sono vie di mezzo. :sisi:
 
Devi prendere posizione in questo topic.

Starfield con i pianeti vuoti generati proceduralmente o Death Stranding con la parte innevata che è un calcio nei Maroni, scegli, non ci sono vie di mezzo. :sisi:
Ho appena preso il secondo caffè della giornata, ero intontito.
 
Devi prendere posizione in questo topic.

Starfield, con i pianeti vuoti generati proceduralmente, o Death Stranding, con la parte innevata che è un calcio nei maroni. Scegli, non ci sono vie di mezzo. :sisi:
Oppure AP ti tiene al calduccio :iwanzw:
 
Stomaco e volontà di ferro :trollface:
Pensa che me le affrontavo di notte, col mio bicchiere di rhum accanto come se fosse una boccetta per distillati o il barilotto al collo di un sanbernardo. Prima di DS2 vorrei avere il tempo di riaffrontare la main di DS.
 
Ma in generale il senso di viaggio in DS rimane tuttora insuperato.
Nessuno ci riesce, nessuno.
Dovreste dire grazie ogni giorno per quello che vi ha donato Kojima, anziché fare gli scansafatiche per 200 metri in salita.
 
Pensa che me le affrontavo di notte, col mio bicchiere di rhum accanto come se fosse una boccetta per distillati o il barilotto al collo di un sanbernardo. Prima di DS2 vorrei avere il tempo di riaffrontare la main di DS.
Puoi fare una diretta streaming per il forum ad ogni passo falso giù un bicchiere di rum:happybio:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top