Udienza Preliminare Starfield | SpazioGames: 8,4 - OpenCritic: 85

Pubblicità
Scusa ma la deontologia di MS dove sta in questo discorso? Parte tutto da loro il problema o la vogliamo escludere dall'equazione?
Post automatically merged:


Mai detto, ma se semini vento raccogli tempesta
La cosa dei codici inviati in ritardo tipo a testate più cattivelle come Edge la leggevo ancora ieri, è vero

Edge comunque deve anche darsi una regolata, perché gli ultimi 3 a Sonic Frontiers e 7 a GoW R richiedono un po' di attenzione
 
Scusa ma la deontologia di MS dove sta in questo discorso? Parte tutto da loro il problema o la vogliamo escludere dall'equazione?
Post automatically merged:


Mai detto, ma se semini vento raccogli tempesta
Ma non si può ragionare col dente per dente dai, è na roba medievale.
Perché la prima a cui fai torto è la tua utenza a cui racconti magari baggianate, non ms.
 
Pero' una recensione a prescindere dai rapporti con il publisher dovrebbe limitarsi a giudicare il gioco per quel che propone :sisi:
Poi oh, ci sta, era chiaro che la review del sito, dopo tutto il bordello fatto su twitter, sarebbe stata inattendibile, contenti loro contenti tutti :sisi:

Piu' probabile che ritengano il meta alto e pubblichino recensioni cattive per farlo scendere sotto un livello che ritengono giustificato, anche perche' nell'ottica delle case sviluppatrici non sono le singole recensioni a fare la differenza ma il numerino del meta.
Sto parlando di bonus di produzione e obiettivi, non frizzi e lazzi cit.
 
Si ma in questo caso non stiamo tenendo conto di un problema della valutazione di Eurogamer. Ci ho fatto caso solo ora, ma danno le valutazioni solo in stelline e non vedo manco mezzi voti. Ergo a disposizione in pratica hanno solo 0 2 4 6 8 e 10 come voti, quindi in pratica con l'astio che si è creato manco c'era la possibilità di dare un 7 o un 7,5 per dire. Meta non dovrebbe nemmeno accettare chi usa questo sistema perché crea comunque dei voti senza senso, mancano troppi range di valutazione. Un gioco che per eurogamer è da 9 a quel punto dove rientra? Finisce per essere un 8 o un 10, senza senso.
 
La cosa dei codici inviati in ritardo tipo a testate più cattivelle come Edge la leggevo ancora ieri, è vero

Edge comunque deve anche darsi una regolata, perché gli ultimi 3 a Sonic Frontiers e 7 a GoW R richiedono un po' di attenzione

EDGE ha una linea editoriale molto complessa ma ferrea e coerente. Purtroppo tutti noi siamo deviati dalla logica del numeretto, ma se si leggessero davvero le review di EDGE si capirebbero tante valutazioni che leggendo solo il voto sarebbero senza senso. Io sono abbonato da anni perché soggettivamente trovo le loro recensioni sempre ottime, mi danno nella stragrande maggioranza tutti gli elementi per valutare se un prodotto possa piacermi o meno e quindi mi sento tutelato da consumatore. Oggettivamente (per quanto possibile), trovo che offrano un ottimo servizio al mondo dei videogiochi, approfondendo tematiche come l'innovazione, la scrittura, il concetto stesso di "audiovisivo" e cercando di spiegare il senso di star davanti a uno schermo per ore e ore, elevando il medium ad opera d'arte ed esperienza arricchente. Ho nella mente tante recensioni splendide, quelle di Dark Souls, di Zelda BotW, di Bloodborne, Halo 3 ecc.

In definitiva molti di quelli che prendono per culo EDGE non hanno letto neanche una recensione della testata, son sicuro. Poi vabbè è ovvio che neanche io sono d'accordo con alcune valutazioni ma nella maggior parte delle volte questo non accade.
 
Si ma in questo caso non stiamo tenendo conto di un problema della valutazione di Eurogamer. Ci ho fatto caso solo ora, ma danno le valutazioni solo in stelline e non vedo manco mezzi voti. Ergo a disposizione in pratica hanno solo 0 2 4 6 8 e 10 come voti, quindi in pratica con l'astio che si è creato manco c'era la possibilità di dare un 7 o un 7,5 per dire. Meta non dovrebbe nemmeno accettare chi usa questo sistema perché crea comunque dei voti senza senso, mancano troppi range di valutazione. Un gioco che per eurogamer è da 9 a quel punto dove rientra? Finisce per essere un 8 o un 10, senza senso.

Eurogamer infatti ha dato 8 a Zelda e Baldur's Gate :asd: .
 
Beh ha una media di 83 eh
tanto lontano non va
 
Piu' probabile che ritengano il meta alto e pubblichino recensioni cattive per farlo scendere sotto un livello che ritengono giustificato, anche perche' nell'ottica delle case sviluppatrici non sono le singole recensioni a fare la differenza ma il numerino del meta.
Sto parlando di bonus di produzione e obiettivi, non frizzi e lazzi cit.
Si si la questione dei bonus la conosco.
Vabbuo' a parte tutto non è un modo di ragionare quello di far "pagare" un titolo per screzi col publisher. È umano, ma non giustificabile.
 
Si si la questione dei bonus la conosco.
Vabbuo' a parte tutto non è un modo di ragionare quello di far "pagare" un titolo per screzi col publisher. È umano, ma non giustificabile.
Semplice, non fai lo screzio e non nascono questi problemi, smetti di dare bonus in base al meta e li dai solo in base alle vendite/mau e non dai tutto sto potere a un sito di aggregazione e alla stampa stessa. Fra le altre cose non so come siano stati i rapporti di MS con Eurogamer prima di questo gioco, tipo vedo un 4(ovvero 8) ad Halo, che non mi pare un brutto voto. Ma proprio per come vota Eurogamer sta cosa puzza lontano un miglio di non diamogli il codice perché un 8, che sarebbe comunque un buon voto, rischia di rovinarci la media.
 
Scusa ma la deontologia di MS dove sta in questo discorso? Parte tutto da loro il problema o la vogliamo escludere dall'equazione?
Post automatically merged:


Mai detto, ma se semini vento raccogli tempesta
Ma che c'entra scusa, che ms si sia comportata male (come molte altre volte nella sua storia) non ci piove, ma un recensore serio deve valutare un gioco per quello che è, non in base alle sue simpatie o antipatie.
 
EDGE ha una linea editoriale molto complessa ma ferrea e coerente. Purtroppo tutti noi siamo deviati dalla logica del numeretto, ma se si leggessero davvero le review di EDGE si capirebbero tante valutazioni che leggendo solo il voto sarebbero senza senso. Io sono abbonato da anni perché soggettivamente trovo le loro recensioni sempre ottime, mi danno nella stragrande maggioranza tutti gli elementi per valutare se un prodotto possa piacermi o meno e quindi mi sento tutelato da consumatore. Oggettivamente (per quanto possibile), trovo che offrano un ottimo servizio al mondo dei videogiochi, approfondendo tematiche come l'innovazione, la scrittura, il concetto stesso di "audiovisivo" e cercando di spiegare il senso di star davanti a uno schermo per ore e ore, elevando il medium ad opera d'arte ed esperienza arricchente. Ho nella mente tante recensioni splendide, quelle di Dark Souls, di Zelda BotW, di Bloodborne, Halo 3 ecc.

In definitiva molti di quelli che prendono per culo EDGE non hanno letto neanche una recensione della testata, son sicuro. Poi vabbè è ovvio che neanche io sono d'accordo con alcune valutazioni ma nella maggior parte delle volte questo non accade.
Numero di Maggio 2003, pagina 94. Troverai il perchè siano, alla fin fine, dei buffoni.
 
Ma che c'entra scusa, che ms si sia comportata male (come molte altre volte nella sua storia) non ci piove, ma un recensore serio deve valutare un gioco per quello che è, non in base alle sue simpatie o antipatie.
Ripeto vediamo se danneggiano voi nel vostro lavoro se poi non attuate qualche ripicca.
 
Numero di Maggio 2003, pagina 94. Troverai il perchè siano, alla fin fine, dei buffoni.
Elamado dal 2003 sai quanti direttori e linee editoriali hanno cambiato? Sto post è proprio la dimostrazione che della testata conoscete zero. :asd:
 
Elamado dal 2003 sai quanti direttori e linee editoriali hanno cambiato? Sto post è proprio la dimostrazione che della testata conoscete zero. :asd:
Letta per anni, la testata la conosco bene, e sono pure io d'accordo con alcune, se non molte, delle sue recensioni. But still, Maggio 2003, pag 94. Buffoni.
 
Non mandano il codice costringendoli ad uscire con la recensione dopo tutti gli altri, il che significa un'enorme perdita di visibilità per il sito e se poi danno un voto di merda sono dei pagliacci. Però MS che non gli ha mandato il codice non è pagliaccia..
ma questo post è spettacolare
Viva il voto di scambio!
 
Letta per anni, la testata la conosco bene, e sono pure io d'accordo con alcune, se non molte, delle sue recensioni. But still, Maggio 2003, pag 94. Buffoni.
Saranno a fare i panini adesso quelli che hanno fatto la recensione. :asd:
Comunque in linea generale, il grande cambiamento di linea editoriale del 2012 segna una linea nettissima tra il dilettantismo (con qualche picco e molti bassi) e il professionismo. Quindi si è possibile che prima ci fossero buffoni.
 
Scusate ma pensate a ragionare un po' sulla situazione che si viene a creare in una redazione. Non ti mandano il codice, non puoi fare la recensione al day one e ti girano le palle. Poi dopo il voto sarebbe comunque un problema, gli dai un voto basso è ripicca, gli dai un voto alto è una paraculata per avere nuovamente i codici. Ora di chi è la colpa?
Poi tanto anche se avessero dato 8 qua da alcuni sarebbe stato preso come un voto che abbassa la media... Perciò l'unico voto valido sarebbe stato un 10...
 
Saranno a fare i panini adesso quelli che hanno fatto la recensione. :asd:
Comunque in linea generale, il grande cambiamento di linea editoriale del 2012 segna una linea nettissima tra il dilettantismo (con qualche picco e molti bassi) e il professionismo. Quindi si è possibile che prima ci fossero buffoni.
Ma sugli speciali sono assolutamente validi, spesso tirano fuori degli articoli che trascendono spesso ciò che ci si aspetta da una banale rivista videoludica. Ma niente mi toglie dalla testa che alcune valutazioni siano date un pò troppo a sentimento dell'editor del momento.
 
EDGE ha una linea editoriale molto complessa ma ferrea e coerente. Purtroppo tutti noi siamo deviati dalla logica del numeretto, ma se si leggessero davvero le review di EDGE si capirebbero tante valutazioni che leggendo solo il voto sarebbero senza senso. Io sono abbonato da anni perché soggettivamente trovo le loro recensioni sempre ottime, mi danno nella stragrande maggioranza tutti gli elementi per valutare se un prodotto possa piacermi o meno e quindi mi sento tutelato da consumatore. Oggettivamente (per quanto possibile), trovo che offrano un ottimo servizio al mondo dei videogiochi, approfondendo tematiche come l'innovazione, la scrittura, il concetto stesso di "audiovisivo" e cercando di spiegare il senso di star davanti a uno schermo per ore e ore, elevando il medium ad opera d'arte ed esperienza arricchente. Ho nella mente tante recensioni splendide, quelle di Dark Souls, di Zelda BotW, di Bloodborne, Halo 3 ecc.

In definitiva molti di quelli che prendono per culo EDGE non hanno letto neanche una recensione della testata, son sicuro. Poi vabbè è ovvio che neanche io sono d'accordo con alcune valutazioni ma nella maggior parte delle volte questo non accade.

Puoi abbellirle con tutta la retorica Shakespeariana del caso, ma se alla fine della fiera dai a Lament of Innocence e MGS3 lo stesso voto resti un buffone. Uno che di videogame non capisce un cazzo.
 
EDGE ha una linea editoriale molto complessa ma ferrea e coerente. Purtroppo tutti noi siamo deviati dalla logica del numeretto, ma se si leggessero davvero le review di EDGE si capirebbero tante valutazioni che leggendo solo il voto sarebbero senza senso. Io sono abbonato da anni perché soggettivamente trovo le loro recensioni sempre ottime, mi danno nella stragrande maggioranza tutti gli elementi per valutare se un prodotto possa piacermi o meno e quindi mi sento tutelato da consumatore. Oggettivamente (per quanto possibile), trovo che offrano un ottimo servizio al mondo dei videogiochi, approfondendo tematiche come l'innovazione, la scrittura, il concetto stesso di "audiovisivo" e cercando di spiegare il senso di star davanti a uno schermo per ore e ore, elevando il medium ad opera d'arte ed esperienza arricchente. Ho nella mente tante recensioni splendide, quelle di Dark Souls, di Zelda BotW, di Bloodborne, Halo 3 ecc.

In definitiva molti di quelli che prendono per culo EDGE non hanno letto neanche una recensione della testata, son sicuro. Poi vabbè è ovvio che neanche io sono d'accordo con alcune valutazioni ma nella maggior parte delle volte questo non accade.
Si ma è matematica

3 cioè insufficienza grave a Sonic Frontiers non è normale

Anche perchè vai a uccidere quel poco che rimane di Sonic e del suo team
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top