xbox Series x|s Starfield

Pubblicità
 
Molto bravo il buon Bruni.

Comunque -11 per voi shopponi che prendere l'EA, per me -16 :sadfrog:
 
Dal video non saprei commentarlo, dovrei provarlo così come la terza persona ! Per me pure fosse come quello di Fallout 4 non mi dispiacerebbe, però è chiaro che a distanza di anni pretendo qualcosa di migliore , mi pare normale

Io per ora sono rimasto che nel primo provato della stampa non aveva convinto gran che (anzi era la nota dolente ), e che successivamente dissero che era migliorato da allora

Poi quanto non so , e non
So se ho capito male io
L'unico giornalista che lo ha provato prima di questo review code è quello di IGN a giugno. I pareri a cui ti riferisci erano basati sul video mostrato E3 2022.

Comunque io ho preso venerdì di ferie e lunedì pure. Potrei anche azzardare martedì. E sto già facendo 3 settimane...
 
Non citate i concorrenti, neanche con nomignoli alterati per piacere. Limitatevi a Spazio e ai siti Internazionali.
 
Oh, c'è pure gente del settore che si lamenta che la schermata iniziale sia troppo basica e quindi denoti una poca cura nel progetto. Hai troppa fiducia nell'umanità. :asd:

Quella tipologia di persone non vanno nemmeno prese in considerazione.
 
15 sviluppatori indie.
Oltre 400 sviluppatori AAA e aziende da bilioni di dollari a supporto.
Al D1 per questo motivo avevo altre aspettative da Starfield, per NMS posso anche capire le mancanze al lancio.

Poi, se dietro a questa mancanza c'è semplicemente una scelta (limite) tecnica o di design mi piacerebbe saperlo, io mi baso sulle info del gioco.
Io spero che sia solo un modo per dare un senso a tutti i futuri update.

Ma per fortuna vedo che non sono l'unico a trovare l'assenza dei mezzi assurda per il genere.
Un utente ha scritto come fare un cyberpunk senza metropolitana, per me molto peggio, come fare un open world su larga scala nel vecchio west con fuorilegge e pistole ma senza cavalli.
Esplorazione spaziale e costruzione spaziale su vasta scala, tutto rigorosamente a piedi.

In più scopro solo ora che ci saranno anche pianeti con oceani, da esplorare come? a nuoto? :morris2:
Questioni di scelte. Il gioco ha una quantità abnorme di cose e le vuole fare bene. Hanno già risposto su quello ed i mezzi erano chiaramente contemplati. In mondi a gravità differente e con la filosofia dei punti d'interesse vicini da dove atterri, hanno portato alla scelta di rinunciare per poter concentrarsi sul resto.
Così come hanno dovuto rinunciare al volo atmosferico.
È saggio porsi dei limiti cercando di curare al meglio quello che invece hai deciso di implementare.

---

Con tapatalk non riesco a fare il multi quote ma, ho visto postare il commento di uno che parlava delle prime 2 ore lineari e poi dalla terza diventava wow, con un pianeta acquatico da sbavo. Ma non è sotto nda? Fake?
 
Con tapatalk non riesco a fare il multi quote ma, ho visto postare il commento di uno che parlava delle prime 2 ore lineari e poi dalla terza diventava wow, con un pianeta acquatico da sbavo. Ma non è sotto nda? Fake?
Quell'opinione sì, era fake.
 
Il marketing non si fa solo online, e da una compagnia che spende 70 miliardi di dollari in liquidità francamente ci si aspetta anche un marketing più tradizionale, soprattutto per un titolo importante come Starfield.
Concordo. Qui in ita a parte i gamer che guardano YouTube ed i siti internet nessuno sa di xbox game pass e Starfield
 
Tizio spettinato sito concorrente

"Starfield non sostituirà i viaggi infiniti di No Man’Sky né la fisica newtoniana di Elite Dangerous, tantomeno scalfirà la libertà di X4. Anche Star Citizen è tutta un’altra roba.

Lo spazio è un elemento centrale in ognuno di questi giochi in quanto ambientazione, non come genere.

Astronauta avvertito, mezzo salvato"
Chi è costui? E, soprattutto, è uno di quelli che lo recensira'?.

Comunque non capirò mai il senso di screditare un gioco paragonando ad altri che hanno poi un centesimo di quello che propone il gioco bersagliato. Ribaltando la questione, e sarebbe sempre sbagliato e assurdo, gli altri non hanno un briciolo di Lore, storia, personalizzazione e role play e quindi?
 
Chi è costui? E, soprattutto, è uno di quelli che lo recensira'?.
E' un recensore concorrente (sì probabilmente lo recensirà, o co-recensirà). Estremamente polemico di natura. Non diamogli peso qua dentro (in generale non discutiamo di concorrenti), ci sono valanghe di "opinioni" (o meglio hint) strapositivi dalla stampa globale (se guardate nella direzione giusta), e almeno un paio di hint da quella italiana (in questo topic, again, se guardate nella direzione giusta). State tranquilli che si sta generando un hype considerevole dietro le quinte, poi delle persone a cui piacerà più o meno ci saranno sempre (vale per ogni gioco anche quelli da 90+). :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top