xbox Series x|s Starfield

Pubblicità
 
Un attimino però, quelli sono i punti di interesse marcati come Quest. Se riguardi il filmato c'è l'azione land nel punto vuoto che ha indicato
C'è un'abilità fra quelle emerse nelle schermate, che parla proprio dell'atteraggio con moduli della nave che modificano tale aspetto. Non è manuale e non puoi atterrare in qualsiasi punto, ma solo dove il terreno lo permette e parte poi la cinematica
ho capito quel che dici; la transizione manuale spazio-pianeta non sarà possibile però comunque potrai atterrare in "molti punti del pianeta" selezionando dalla mappa.

diciamo che può essere ma non è stato chiarito neanche dalle interviste successive alla presentazione.

è una possibilità...bisognerebbe poi capire se avrà senso o meno a livello di gameplay.
 
Luke Skywalker
michael-scott-the-office.gif


Luke ha redento suo padre, ed è divenuto l'eroe della Galassia (Episodio 6). Nient'altro. NIENT'ALTRO.
 
Non so se lo avete notato, ma al minuto 13:57 del video dello showcase, si vede il rover Opportunity (credo)

Sicuramente troveremo in giro per i sistemi altri easter egg, come le varie sonde spedite fuori dal sistema solare
 
Non so se lo avete notato, ma al minuto 13:57 del video dello showcase, si vede il rover Opportunity (credo)

Sicuramente troveremo in giro per i sistemi altri easter egg, come le varie sonde spedite fuori dal sistema solare
Nel gioco dovrebbe esserci anche il nostro sistema solare quindi quel pezzo é su Marte, poi ovviamente si saranno inventati qualcosa per rendere inesprorabile/distrutta la terra dato che sarebbe stato impossibile riprodurla in maniera credibile.
 
Nel gioco dovrebbe esserci anche il nostro sistema solare quindi quel pezzo é su Marte, poi ovviamente si saranno inventati qualcosa per rendere inesprorabile/distrutta la terra dato che sarebbe stato impossibile riprodurla in maniera credibile.
Aspettiamo il crossover con Flight Simulator per quello :asd:
 
Nel gioco dovrebbe esserci anche il nostro sistema solare quindi quel pezzo é su Marte, poi ovviamente si saranno inventati qualcosa per rendere inesprorabile/distrutta la terra dato che sarebbe stato impossibile riprodurla in maniera credibile.
Riguardo all'ultima frase non penso sia un problema, è impossibile che i pianeti nel gioco saranno completamente esplorabili, e intendo letteralmente impossibile se ci atteniamo a dimensioni credibili dei pianeti e non del raggio di stelle di neutroni.
 
Riguardo all'ultima frase non penso sia un problema, è impossibile che i pianeti nel gioco saranno completamente esplorabili, e intendo letteralmente impossibile se ci atteniamo a dimensioni credibili dei pianeti e non del raggio di stelle di neutroni.
Di impossibile non c'è nulla, in questo caso basta vedere che negli space sim puoi esplorare totalmente i pianeti, qui però parliamo comunque del creation engine che avrà sicuramente dei limiti
 
Di impossibile non c'è nulla, in questo caso basta vedere che negli space sim puoi esplorare totalmente i pianeti, qui però parliamo comunque del creation engine che avrà sicuramente dei limiti
beh diciamo che è pure abbastanza inutili che siano esplorabili al 100%...
basta che ci sia un buon grado di esplorazione, che poi non deve essere uguale od enorme per ogni pianeta
 
Le ambientazioni comunque sono fighissime... Hanno fatto un bel lavoro sul rendering a lunga distanza (ombre, nebbia, etc.)... L'impatto è molto migliore della somma delle singole parti.

Poi va be' la varietà delle ambientazioni è puro "cheff's kiss".
Noto tra l'altro che Linneman condivide il mio apprezzamento verso quel "pianeta glaciale" che si è intravisto... Secondo me il panorama più impressionante fra quelli mostrati, insieme alla città Cyberpunk.
Quoto ogni singola parola, compreso pianeta innevato.
In molti non capiscono che una draw distance ampia come questa, è la cosa forse più importante nell'esplorare i mondi. Molto di più di ombre o textures.
 
ho capito quel che dici; la transizione manuale spazio-pianeta non sarà possibile però comunque potrai atterrare in "molti punti del pianeta" selezionando dalla mappa.

diciamo che può essere ma non è stato chiarito neanche dalle interviste successive alla presentazione.

è una possibilità...bisognerebbe poi capire se avrà senso o meno a livello di gameplay.
Sono curioso anche io di avere maggiori ragguagli. Ma, accetto il non volo libero se però ottengo pianeti fatti proceduralmente ma tutti ritoccati per renderli meritevoli di esplorazione casuale, a caccia di screenshot memorabili
 
Sono curioso anche io di avere maggiori ragguagli. Ma, accetto il non volo libero se però ottengo pianeti fatti proceduralmente ma tutti ritoccati per renderli meritevoli di esplorazione casuale, a caccia di screenshot memorabili
Beh lo han detto che è il gioco in cui han fatto più personalizzazione alle cose create proceduralmente, ovviamente è impossibile che lo abbiano fatto su tutti i pianeti. E manco serve andarci su tutti.. Ma sicuramente avremo ottime viste per le foto ? ho già idea che dovrò fare spazio
 
beh diciamo che è pure abbastanza inutili che siano esplorabili al 100%...
basta che ci sia un buon grado di esplorazione, che poi non deve essere uguale od enorme per ogni pianeta
La maggior parte dei pianeti, serviranno solo per raccogliere risorse. (e sarà simile all'esperienza avuta in Mass Effect Andromeda).
 
ho letto che le dichiarazioni sul fatto che i pianeti saranno creati proceduralmente ha scatenato un po' di polemica.

io onestamente non ci vedo nulla di male, disegnare un tot di location è un conto disegnare centinaia di pianeti la vedo ben più dura, però a me piacerebbe un sistema ibrido, cioè che almeno i pianeti di "trama" siano ben definiti e costruiti mentre gli altri di "contorno" potrebbero essere benisismo gestiti in maniera procedurale.

comunque sono estremamente curioso, il video gameplay, non lo nego, non mi ha reso entusiasta, però comprendo che se il gioco è quello che viene promesso è altrettanto vero che mostrare le potenzialità di un gioco in una manciata di minuti non sia il massimo quindi resto in hype altissimo
 
ho letto che le dichiarazioni sul fatto che i pianeti saranno creati proceduralmente ha scatenato un po' di polemica.

io onestamente non ci vedo nulla di male, disegnare un tot di location è un conto disegnare centinaia di pianeti la vedo ben più dura, però a me piacerebbe un sistema ibrido, cioè che almeno i pianeti di "trama" siano ben definiti e costruiti mentre gli altri di "contorno" potrebbero essere benisismo gestiti in maniera procedurale.

comunque sono estremamente curioso, il video gameplay, non lo nego, non mi ha reso entusiasta, però comprendo che se il gioco è quello che viene promesso è altrettanto vero che mostrare le potenzialità di un gioco in una manciata di minuti non sia il massimo quindi resto in hype altissimo
ma lo han detto chiaramente che sono creati proceduralmente, ma è il gioco in cui poi ci han messo mano di più per personalizzare tutto. ovvio che i pianeti importanti saranno strafighi e ricchi di roba.
poi qualche roba marginale sarà meno curata
semplicemente oggi se non rompi le palle su ogni cosa non va bene e quindi la gente si lamenta
 
ho letto che le dichiarazioni sul fatto che i pianeti saranno creati proceduralmente ha scatenato un po' di polemica.

io onestamente non ci vedo nulla di male, disegnare un tot di location è un conto disegnare centinaia di pianeti la vedo ben più dura, però a me piacerebbe un sistema ibrido, cioè che almeno i pianeti di "trama" siano ben definiti e costruiti mentre gli altri di "contorno" potrebbero essere benisismo gestiti in maniera procedurale.

comunque sono estremamente curioso, il video gameplay, non lo nego, non mi ha reso entusiasta, però comprendo che se il gioco è quello che viene promesso è altrettanto vero che mostrare le potenzialità di un gioco in una manciata di minuti non sia il massimo quindi resto in hype altissimo
Non sono procedurali, i pianeti saranno uguali per tutti. Non è NMS. Semplicemente per crearli hanno usato una base procedurale, come accade in qualsiasi grande produzione. Ma non è che tu ed io avremo pianeti diversi, appunto, anche perché dovrebbero essere 1000, un po' pochi rispetto ai miliardi di pianeti di NMS :asd: secondo me è probabile che una buona metà sia solo natura ed ecosistemi, senza la presenza di insediamenti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top