Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
nella pagina del gioco nella libreria vai nelle impostazioni (icona ingranaggio) e su "selezione risoluzione -> scegli 1080p" e spunti "anche in portatile" (o qualcosa del genere)

parlo di giochi Steam ovviamente
Ho visto. Ma che vantaggio ci sarebbe a mettere una risoluzione maggiore di 1280x800 su uno schermino con risoluzione 1280x800?
 
E' una pratica che si chiama downsampling, riduce notevolmente il fenome di aliasing nei giochi. Fondamentalmente è quello che fa il DSR di Nvidia o il VSR di AMD :sisi:
 


 
E' una pratica che si chiama downsampling, riduce notevolmente il fenome di aliasing nei giochi. Fondamentalmente è quello che fa il DSR di Nvidia o il VSR di AMD :sisi:
Ma forzando la risoluzione le performance calano ?

Questa opzione va a bypassare anche la risoluzione che abbiamo impostato all’interno delle opzioni di un gioco ?
 
Ma forzando la risoluzione le performance calano ?

Questa opzione va a bypassare anche la risoluzione che abbiamo impostato all’interno delle opzioni di un gioco ?
Chiaramente si, il gioco renderizza una risoluzione di rendering maggiore e poi lo schermo downscala a quella reale. Le performance fanno riferimento alla risoluzione interna, detta di rendering appunto.

Beh la risoluzione la imposti da dentro il gioco proprio, straightforward. Dalle impostazioni grafiche selezioni 1080p (Nel caso del Deck credo che lo scaling corretto sia 1920x1200) o quel che ti pare ed il gioco è fatto, tutto il resto viene fatto in automatico

Io, ad esempio, ho giocato DmC a 1920x1200 visto che alla risoluzione nativa di 800p c'era un aliasing assassino (Soprattutto nello stage di Lilith, shader aliasing a manetta su cui il MSAA presente nel gioco può fare ben poco). Molto utile quando il Deck ha capacità prestazionali, su DmC nonostante ciò ho sempre mantenuto i 60fps granitici
 
Ammazza oh, ho tenuto in mano la switch dopo mesi che non la toccavo e, a differenza del deck, sembra un giocattolino :rickds: è fina fina, invece il deck è bello grandicello :asd:

Sinceramente apprezzo più l'ergonomia del deck... si adatta meglio alle mie mani, anche se a volte trovo qualche difficoltà a raggiungere qualche tasto, soprattutto al buio. Ma credo sia soprattutto questione di abitudine :ahsisi:

L'attesa è essa stessa parte dell'esperienza :asd:
 
its happening the office GIF
 
La scatola è sublime. Mi mancava comprare una console nuova bella impacchettata, l'ultima fu PS3.
 
Sarà cancerogena all'inverosimile.

Comunque il packaging di Deck è eccellente: il fatto che te la spediscono con tanto di custodia e che essa stessa faccia pure da protezione durante il trasporto è una mossa che vive proprio nel 3000.
 
Ma non solo, la custodia shepata perfettamente alla forma ergonomica è bel tocco di classe
 
mi fa piacere leggere di non essere l'unico a sniffare l'aria che esce dalla griglia superiore
 
Bene, è tempo di definirsi, oramai siamo in ballo. Ci sono i sonari, i boxari, i nintendari. Deckari? Deckoni? Steammari? Gabesessuali?
 
Scusate la domanda: qualcuno di voi ha provato a usare l'app di Humble Bundle tramite Lutris?
 
Ho ricevuto un colpo al cuore, ZOE2 non è supportato, c'è il cerchio barrato. Non c'è proprio verso che funzioni o lo facciano funzionare, vero?
 
Ho ricevuto un colpo al cuore, ZOE2 non è supportato, c'è il cerchio barrato. Non c'è proprio verso che funzioni o lo facciano funzionare, vero?
Su reddit hanno trovato il modo di farlo funzionare mesi fa se non sbaglio
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top