Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
Da 1 a 10 quanto è difficile installare Emudeck? Ci sono un paio di giochi che vorrei tanto rigiocare!
E conviene prendere una micro SD? In realtà ne ho una da 128gb che mi avanza, ma non è velocissima. Però se bastasse quella... (è una sandisk extreme pro)
Quanto pesa Emudeck?
 
Ultima modifica:
Da 1 a 10 quanto è difficile installare Emudeck? Ci sono un paio di giochi che vorrei tanto rigiocare!
E conviene prendere una micro SD? In realtà ne ho una da 128gb che mi avanza, ma non è velocissima. Però se bastasse quella... (è una sandisk extreme pro)
Quanto pesa Emudeck?
conviene assolutamente la micro sd sopratutto se installi emudeck,cosi metti tutto la'dentro

emudeck facilissimo da installare..se vedi sul tubo ci sono centinaia di tutorial molto molt semplici
 
conviene assolutamente la micro sd sopratutto se installi emudeck,cosi metti tutto la'dentro

emudeck facilissimo da installare..se vedi sul tubo ci sono centinaia di tutorial molto molt semplici
128 gb possono bastare? Non è tra le migliori SD ma al momento è l'unica che ho! Poi non conto di riempirla di giochi in realtà.

In questi giorni ci voglio provare!

Intanto ho installato decky con un paio di plugin interessanti. Bellissimi anche i temi! Quello di Persona è fighissimo lol.
 
Ultima modifica:
128 gb possono bastare? Non è tra le migliori SD ma al momento è l'unica che ho! Poi non conto di riempirla di giochi in realtà.

In questi giorni ci voglio provare!

Intanto ho installato decky con un paio di plugin interessanti. Bellissimi anche i temi! Quello di Persona è fighissimo lol.
Pochino, vedrai che non ti bastano.. 512 sarebbe ideale.. È una spesa superiore ma credimi tra emulatori ecc si riempe subito
 
Nuova portatile da Zotac, verrá presentata il 4 Giugno:

  • 7" AMOLED display
  • Dual-stage triggers (think GameCube)
  • Unspecified AMD Ryzen APU
 
Pochino, vedrai che non ti bastano.. 512 sarebbe ideale.. È una spesa superiore ma credimi tra emulatori ecc si riempe subito
La prenderò più avanti perché ho altre spese :(.
In ogni caso l'emulatore che mi interessa di più è quello della PS1, che si chiama Duckstation qualcosa, giusto? Perché altri non saprei...potrei iniziare ad impostare quello intanto.
Al massimo si può installare gli altri in un secondo momento, no?
 
Nuova portatile da Zotac, verrá presentata il 4 Giugno:

  • 7" AMOLED display
  • Dual-stage triggers (think GameCube)
  • Unspecified AMD Ryzen APU
Ennesimo clone, per fortuna almeno con schermo oled (o amoled come vogliono chiamarlo).
 
La prenderò più avanti perché ho altre spese :(.
In ogni caso l'emulatore che mi interessa di più è quello della PS1, che si chiama Duckstation qualcosa, giusto? Perché altri non saprei...potrei iniziare ad impostare quello intanto.
Al massimo si può installare gli altri in un secondo momento, no?
Con Emudeck ti imposta direttamente lui gli emulatori, è molto user friendly da quel punto di vista.
 
La prenderò più avanti perché ho altre spese :(.
In ogni caso l'emulatore che mi interessa di più è quello della PS1, che si chiama Duckstation qualcosa, giusto? Perché altri non saprei...potrei iniziare ad impostare quello intanto.
Al massimo si può installare gli altri in un secondo momento, no?

Si, anche io ieri ho installato emudeck scegliendo solo quelli per psx e ps2, poi c’è l’opzione reset dove puoi decidere se aggiungere anche gli altri eventualmente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Si, anche io ieri ho installato emudeck scegliendo solo quelli per psx e ps2, poi c’è l’opzione reset dove puoi decidere se aggiungere anche gli altri eventualmente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho fatto! Ci sono riuscito! Però una cosa: stavo seguendo una guida e ad un certo punto non mi sono più trovato, nel senso che una volta installato l'emulatore, nel video che stavo seguendo il tipo del tutorial sottolineava che in basso a destra ci fosse un'opzione per accedere a tutta una serie di tools, come il rom manager, ma nell'applicazione che ho avviato io questa opzione non mi compare e devo rifare tutto il procedimento di installazione!
 
Ho fatto! Ci sono riuscito! Però una cosa: stavo seguendo una guida e ad un certo punto non mi sono più trovato, nel senso che una volta installato l'emulatore, nel video che stavo seguendo il tipo del tutorial sottolineava che in basso a destra ci fosse un'opzione per accedere a tutta una serie di tools, come il rom manager, ma nell'applicazione che ho avviato io questa opzione non mi compare e devo rifare tutto il procedimento di installazione!
Probabilmente il video è vecchio e Emudeck si è aggiornato, tutto il menù a tendina l'ho trovato a sinistra, compreso Steam rom manager. Quando hai installato gli emulatori chiudi tutto e riavvia EmuDeck :sisi:
 
ROG ALLY X - COSA DICONO I RUMOR

1162797


SoC: AMD Ryzen Z1 Extreme (8 core, 16 thread), processo produttivo a 4 nanometri

sistema operativo: Windows 11

schermo:

diagonale 7 pollici

risoluzione 1080p

luminosità 500 nit

frequenza di aggiornamento 120 Hz

storage: SSD M.2 2280 da 1 TB

memoria: 24 GB LPDDRX5-7500

audio: Hi-Res Audio, Dolby Atmos

batteria: 80 Wh

porte:

USB-C 3.2 Gen 2

USB-C 4 (DisplayPort 1.4, Power Delivery 3.0)

dimensioni: 280 x 114 x 37 millimetri

peso: 670/678 grammi

prezzo: 799 dollari (rumor)

annuncio: 2 giugno
 
Ultima modifica:

Post automatically merged:

ROG ALLY X - COSA DICONO I RUMOR

1162797


SoC: AMD Ryzen Z1 Extreme (8 core, 16 thread), processo produttivo a 4 nanometri

sistema operativo: Windows 11

schermo:

diagonale 7 pollici

risoluzione 1080p

luminosità 500 nit

frequenza di aggiornamento 120 Hz

storage: SSD M.2 2280 da 1 TB

memoria: 24 GB LPDDRX5-7500

audio: Hi-Res Audio, Dolby Atmos

batteria: 80 Wh

porte:

USB-C 3.2 Gen 2

USB-C 4 (DisplayPort 1.4, Power Delivery 3.0)

dimensioni: 280 x 114 x 37 millimetri

peso: 670/678 grammi

prezzo: 799 dollari (rumor)

annuncio: 2 giugno
Screen dalla live:


 
Ultima modifica:
Probabilmente il video è vecchio e Emudeck si è aggiornato, tutto il menù a tendina l'ho trovato a sinistra, compreso Steam rom manager. Quando hai installato gli emulatori chiudi tutto e riavvia EmuDeck :sisi:
Io leggevo che è un bug del client. Però bho, ho risolto andando nella cartella di installazione di Emudeck e avviando rom editor da lì
Post automatically merged:

Ma con il reset si eliminano anche gli emulatori che ho già installato?
 
Ultima modifica:
Io leggevo che è un bug del client. Però bho, ho risolto andando nella cartella di installazione di Emudeck e avviando rom editor da lì
Post automatically merged:

Ma con il reset si eliminano anche gli emulatori che ho già installato?
no rimane tutto com'è se non ci pensi tu manualmente cliccandoci sopra
 
Ho un'altra domanda, non uccidetemi! E scusate se la domanda dovessi già averla fatta, ma ho la memoria di un pesce rosso drogato: se dovessi giocare alla deck con la batteria attaccata, questa si rovinerebbe? Perché so che oltre il 90% comincerebbe ad andare con la corrente, quindi in teoria la batteria non dovrebbe risentirne, però per sicurezza chiedo. Questo lo chiedo soprattutto per i giochi più esosi e che consumano di più. Perché fin quando sono a casa non ho problemi, uso il pc fisso, ma quando vado a Pavia devo per forza usare la Deck.
 
Ho un'altra domanda, non uccidetemi! E scusate se la domanda dovessi già averla fatta, ma ho la memoria di un pesce rosso drogato: se dovessi giocare alla deck con la batteria attaccata, questa si rovinerebbe? Perché so che oltre il 90% comincerebbe ad andare con la corrente, quindi in teoria la batteria non dovrebbe risentirne, però per sicurezza chiedo. Questo lo chiedo soprattutto per i giochi più esosi e che consumano di più. Perché fin quando sono a casa non ho problemi, uso il pc fisso, ma quando vado a Pavia devo per forza usare la Deck.
Ha una forma di passthrough sull'alimentazione, ciò significa che al 90% di carica l'alimentazione và direttamente nella console senza passare dalla batteria proprio per salvaguardarne la durata
Post automatically merged:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top