Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info sulle handheld al primo post!
 
Tutto molto bello, ma vogliamo un video tutorial adesso :)
Spegni il Deck, premi Vol Up + Power e tienilo premuto finchè non compare il logo del Deck per entrare nel bios, poi puoi seguire questa guida:



Se hai un gioco con un benchmark installato è buono perchè così avvii il Deck, vai dentro e lanci il benchmark con frame rate rigorosamente sbloccato ovviamente. Fai girare il benchmark 5/6 volte per escludere con buona certezza grossi problemi con i valori di undervolt impostati, se tutto va bene ripeti la procedura e diminuisci ancora i 3 valori. Testa e ripeti.
Io son partito direttamente con un -20 per tutti e tre, se vuoi essere conservativo parti con un -10mV su tutti e tre ed aumenta step by step ogni volta che vedi funziona tutto.
Nel caso in cui il benchmark cominci a crashare, il tempo di boot aumenta considerevolmente o vedi artefatti grafici allora aumenta nuovamente i mV impostati. (Annulli quindi l'ultimo step di undervolt che hai fatto)
Se il Deck non si avvia più niente paura, basta resettare il CMOS premendo Vol Down + Tasto con i 3 punti + Power, così facendo riporti tutto ai dati di fabbrica. E' comunque un'ipotesi molto remota, specialmente se lavori con calma passo dopo passo, senza quindi passare da no Undervolt a -40mV (Esempio) senza testare un minimo di stabilità precedente

Come detto prima poi, al netto di trovare i valori su cui ti senti più sicuro, riservati di provarli per un pò di tempo, al di fuori dei benchmark e test vari. L'undervolt va provato sia sotto carico che con carico minimo, perchè a bassi utilizzi potrebbe non bastare la tensione per non far flippare i calcoli matematici. Quindi per qualche settimana se hai dei crash in qualche gioco e sei abbastanza sicuro che tale gioco non ne sia solitamente affetto, torna nella pagina del BIOS e riduci un pò lo step di undervolt. La CPU della OLED è più delicata rispetto a GPU e SoC, direi che per guadagnare stabilità la priorità è aumentare il voltaggio a CPU prima, poi in seconda battuta SoC ed infine sulla GPU, in quest'ordine di importanza in caso di problemi
 
Ultima modifica:
Queste operazioni potrebbero portare a maggior usura dei componenti da quanto so.
Non l'undervolt, anzi fa solo bene (i rischi sono solo lato instabilità, se non fatto a dovere).
 
Potresti bruciare i componenti se non sei capace però.
Se sbagli, ma è lo stesso sbaglio che faresti se ti cadesse un bicchiere d'acqua sul PC, devi stare attento :asd: Ma finché fai undervolt (quindi abbassi il voltaggio) non bruci nulla, ripeto, l'unico rischio è quello dell'instabilità del sistema.

Se uno non è capace non lo fa o segue una guida.
 
Potresti bruciare i componenti se non sei capace però.
Questo è proprio impossibile, il range di lavoro è limitato da 0 a -50mV per un motivo
I rischi sono minimi, specialmente su un hardware chiuso e cucito su misura come Deck :sisi:
Nulla è necessario come diciamo sempre, è un opzione in più per chi si vuole dilettare con un po' di smanettamento extra

Update - Ho fatto stress a manetta con mPrime ed Unigine, la CPU, come già detto prima, è la più delicata del lotto ed alla fine per la massima stabilità l'ho tenuta a -30mV (Punto di diminishing return di performance, quindi il miglior " "compromesso" a conti fatti) mentre SoC e GPU son state granitiche a -50mV. La CPU a -40mV ogni tanto passava tutti i test ed ogni tanto falliva sui singoli thread, era proprio al limite porca vacca quindi per poco non ho potuto rubare altri 10mV.
Risultato eccezionale tbh, l'architettura è estremamente stabile :asd:
Temperature sotto massimo stress, mprime + Unigine Superposition in contemporanea, erano di 69° CPU e 72° la GPU
 
Ultima modifica:
Potresti bruciare i componenti se non sei capace però.
No, quello succede se overclocki i componenti. Se fai undervolt hai solo vantaggi, compreso allungare la vita dei componenti dato che dandogli meno corrente saranno meno sotto sforzo e si scalderanno meno. L'unico possibile difetto è che crashi un gioco se non è stabile, ma danni permanenti è proprio impossibile.

Io personalmente lo faccio dovunque possa farlo, per guadagnarne anche in rumore e temperature, scheda video del PC in primis.
Poi per il discorso batteria, se Deck lo usi solo spremuto al massimo con Cyberpunk guadagni 5 minuti, se ci leggi le visual novel come me ci guadagni tipo un'ora :asd:
 
Sto avendo problemi a connettere Steam a GOG Galaxy, il codice di steamguard che immetto è sempre errato (e non lo è). Sapete di questo bug?
 
Sto avendo problemi a connettere Steam a GOG Galaxy, il codice di steamguard che immetto è sempre errato (e non lo è). Sapete di questo bug?
Scarica il file di questo post e mettilo nella cartella indicata


È purtroppo un problema noto
Questo è l'altro workaround possibile:

I've had a similar issue. My Steam integration was offline and unable to connect.
I found out that, for some reason, the plugin was unable to update to the new version.
So I completely closed Galaxy and deleted
steam_[..a bunch of numbers..]-storage.db file from %programdata%\GOG.com\Galaxy\storage\plugins\
and
steam_[..a bunch of numbers..] folder from %localappdata%\GOG.com\Galaxy\plugins\installed\
After the next Galaxy launch, I was able to download the new Steam plugin in the integration settings.
Connected again, and everything is working fine so far.
Quà di seguito invece gli step per installare gog galaxy su Steam Deck:

 
Classico di Valve, quando devono fare un passo avanti devono farlo con una rivoluzione, come con ogni loro gioco. Speriamo solo che con il Deck non si fermino alla seconda ma vadano avanti :asd:
 
Altri 3 anni di Deck? Possibile e ne sarei molto felice.
 
Aspetterei il Black Friday se fossi in te.

@AlbertLeLoup Esattamente, ai primi sconti falla tua

Sì a questo punto farò così. Anche perché gli usati alla fine sparano prezzi che sono quelli che Valve fa quando mette gli sconti

mi sembra la scelta più saggia!

prendi Oled e godi, io ho pensionato ogni altra console
Ho trovato tra gli usati della mia città un deck LCD da 64 gb a cui han sostituito l’ssd con uno da 1 tb, il tutto a 350 euri (magari riesco a scendere un pochino). E niente, sto pensando di cedere :hmm:
 
Ho trovato tra gli usati della mia città un deck LCD da 64 gb a cui han sostituito l’ssd con uno da 1 tb, il tutto a 350 euri (magari riesco a scendere un pochino). E niente, sto pensando di cedere :hmm:
Adesso sta a 369€ nuova, il 12 Settembre è stata scontata a 313 euro quindi, salvo esaurimento scorte, ai prossimi saldi torna a questo prezzo. (Con SSD o SD da prendere a parte rispetto a quella lì)
Secondo me il prezzo non è poi così allettante di quell'usato :sisi:
 
Adesso sta a 369€ nuova, il 12 Settembre è stata scontata a 313 euro quindi, salvo esaurimento scorte, ai prossimi saldi torna a questo prezzo. (Con SSD o SD da prendere a parte rispetto a quella lì)
Secondo me il prezzo non è poi così allettante di quell'usato :sisi:
La razionalità che mi serviva per resistere!


(per ora)
 
E' da un po' che sto valutando di comprare Steam Deck Oled (da 1 Tera), ma vorrei sapere alcune cose:

1)1 Tera è sufficiente come spazio? So che è il massimo per ora.
2) Se io compro un gioco su Steam da PC, poi sarà anche nella libreria di Deck giusto?
3) I giochi comprati su Gog funzionano?
4) Si può giocare anche offline? Se per caso sono in un posto che non c'è internet, posso far partire lo stesso i giochi no?
5) E' leggera come console?
 
E' da un po' che sto valutando di comprare Steam Deck Oled (da 1 Tera), ma vorrei sapere alcune cose:

1)1 Tera è sufficiente come spazio? So che è il massimo per ora.
Dipende quanta roba giochi contemporaneamente, io sto andando avanti senza problemi con 500 gb anche grazie alla fibra
2) Se io compro un gioco su Steam da PC, poi sarà anche nella libreria di Deck giusto?
L'account è uguale quindi si, ti tocca solo vedere se e quanto è fattibile giocarlo su deck. Di base, se vedi il tag "steamdeck verified" vai sul sicuro, altrimenti andrebbe provato o puoi sempre chiedere qua :sisi:
3) I giochi comprati su Gog funzionano?
Yup, così come epic e anche altri eventuali store
4) Si può giocare anche offline? Se per caso sono in un posto che non c'è internet, posso far partire lo stesso i giochi no?
Provai una volta con Wasteland 3 e stava funzionando comunque, l'unico problema fu un achievement che non si sbloccó neanche andando online. Mi è bastato rifare l'azione necessaria per ottenerlo
5) E' leggera come console?
Per niente :asd:

Ma onestamente la trovo molto più comoda così, ogni volta che torno su Switch mi sembra fin troppo leggera :sard:


PS: Te la consiglio assolutamente in ogni caso, migliore handheld che abbia mai avuto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top