Ci sta la dock a 19 euro.
Per il resto lasciò più esperti comunque uno dei lati positivi e che scarica a bomba.
Eh, mi trovi del tutto impreparato. Ho dovuto googlare

Ma intendi per il collegamento al televisore?
Se cerchi potenza e tripla A e non ti frega della batteria vai di Rog Ally altrimenti se ti accontenti di una indie-machine che ti permette di giocare anche parecchi dei giochi più impegnativi e moderni a dettagli bassi e con più batteria vai di Steam Deck.
Vabbè contestualizziamola questa potenza se devi averla bruta per un'ora tanto vale farti il fisso.
o più correttamente un laptop da gaming.
Ok, ma vuole un'handheld
Non necessariamente. A dire il vero un laptop lo preferirei (non ho lo spazio per una postazione da gaming, solo il salone e il tavolo per mangiare) ma quanto ci dovrei spendere? Da anni vorrei prendere un MSI ma poi leggo sempre le recensioni e ci ripenso. Quello di Sheldon in TBBT che modello è?

Mentre un fisso, che faccia girare i giochi attualmente usciti egregiamente (ad esempio Indiana Jones), si sale parecchio di prezzo. Non voglio aizzare una guerra ma ho sempre avuto solo console e solo Sony dal 1997 ma m'ha rotto il... piripicchio e non voglio prendere la 5.
Tornando IT a me un'ora per la batteria basta e avanza, poi viaggiando in treno ho la presa. Ma tanto è l'ultima settimana, quindi per il futuro manco mi servirà più fuori casa.
Se si può collegare alla TV opterei per il Rog Alley, anche se vedo che ha gli analogici asimmetrici

ma leggendo i commenti precedenti, ho scoperto che si può collegare un controller a piacimento.
Se posso giocare solo col "mini" schermo allora andrebbe bene anche Steam Deck.
Quello dell'Asus che difetti ha a parte il prezzo alto che a me andrebbe bene?