Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
Combaciare la potenza del device con leggerezza di peso a dimensioni ridotte è (quasi) impossibile. Fosse il contrario costerebbe una follia.
 
Aziende normali: chiudono i device con colla e saldature, bollini della garanzia ovunque, viti verniciate, prendono le distanze dai teardown di iFixit e violano ogni right to repair possibile.
Valve: "va bè la console vi arriverà tra un anno, nell'attesa ecco un tutorial ufficiale su come smontarla e una disamina dei componenti".

GG davvero. :applauso:
Lo fanno spesso anche le aziende cinesi per quanto riguarda dispositivi di questo tipo.
 
Stanno cominciando a sponsorizzare il prodotto pian piano.
Mi piace la cosa.

Questo è quello ufficiale




Ho dato via GPD Win 3, per via della mancanza di supporto di Intel... quasi raccapricciante, qua secondo me ne vedremo delle belle.
 
Certo che più vedo video più mi rendo conto che è davvero un gioiellino, piano piano sta convincendo anche me che ormai non sopporto più le portatili :asd:
 
Stanno cominciando a sponsorizzare il prodotto pian piano.
Mi piace la cosa.

Questo è quello ufficiale




Ho dato via GPD Win 3, per via della mancanza di supporto di Intel... quasi raccapricciante, qua secondo me ne vedremo delle belle.

Giocare DMC5 quando sto fuori e non c'ho un cazzo da fare.... è proprio quello che volevo vedere :ohyess:
Con quei direzionali così vicini alla levetta analogica deve essere ancora più comodo switchare tra gli stili, non vedo l'ora
 
Ultima modifica:
:allegri: :allegri:

Tutto fantastico fino al momento in cui ho realizzato che siamo ancora a ottobre :bruniii:
 
Io metto la mano sul fuoco che Deck spingerà tantissimi dev a supportare di default aspect ratio e risoluzioni non più legate allo ''standard'' (Che standard non è visto che siamo su Pc) che ognuno di loro vuole supportare (Ossia il canonico 16:9)
Tutti godremo di nuovi benefici nei prossimi mesi/anni e sarà solo grazie all'adozione di Steam deck come un legittimo sistema di gioco alternativo al classico pc m+k mentre si sta seduti su un ceppo di legno :sisi:
 
A me sembra una semplice console portatile :morristenda:
Considerando che ce n'è solo una in commercio, attualmente, non mi sembra così semplice
Questo senza stare ad elencare i pregi dell'avere una portatile che preserva in toto i dogmi del gaming su pc
 
Io concordo con voi negli entusiasmi...... ma già ora mi infastidicono le due bande nere di quello schermo 16:10 e non 16:9 (anche se poi molti giochi in realtà li supportano i 1280 x 800).

Anche io sono indeciso forte.....
Anch'io avrei preferito di gran lunga un semplice 16:9.

Come switch oled, sarebbe stata perfetta.
Ho provato anche OnexPlayer è i 16:10 mi hanno dato grattacapi con vari giochi.
 
In linea generale comunque, ipotizzando che le bande nere non diano fastidio, uno può comunque giocare liberamente con le risoluzioni 16:9 dei vari giochi, giusto?

Un po' come gioco ai giochi molto attempati che trovo su GOG in 4:3 sul monitor 16:9. Fintanto che tolleri le bandi nere (nel mio esempio verticali, sul Deck orizzontali se ho compreso bene il discorso aspect ratio) dovrebbe essere fattibile e no problem, giochi comunque, giusto?
Chiedo perché mi sto confondendo e da alcuni commenti pare che i giochi abbiano proprio dei problemi tecnici a girare con risoluzioni dello schermo/monitor diverse da quelle supportate dal vg stesso del tipo :hmm:
 
In linea generale comunque, ipotizzando che le bande nere non diano fastidio, uno può comunque giocare liberamente con le risoluzioni 16:9 dei vari giochi, giusto?

Un po' come gioco ai giochi molto attempati che trovo su GOG in 4:3 sul monitor 16:9. Fintanto che tolleri le bandi nere (nel mio esempio verticali, sul Deck orizzontali se ho compreso bene il discorso aspect ratio) dovrebbe essere fattibile e no problem, giochi comunque, giusto?
Chiedo perché mi sto confondendo e da alcuni commenti pare che i giochi abbiano proprio dei problemi tecnici a girare con risoluzioni dello schermo/monitor diverse da quelle supportate dal vg stesso del tipo :hmm:
Guarda il video di devil may cry postato poco sopra, al massimo avrai due bande bande nere, molto sottili, sopra e sotto
 
Guarda il video di devil may cry postato poco sopra, al massimo avrai due bande bande nere, molto sottili, sopra e sotto
Che stupido, avevo completamente missato il video, non ho fatto neanche caso anche solo alla thumbnail dove si vedono chiaramente le bande :rickds:
In sto periodo non ci sto proprio con la testa :/

Thanks.
 
Anch'io avrei preferito di gran lunga un semplice 16:9.

Come switch oled, sarebbe stata perfetta.
Ho provato anche OnexPlayer è i 16:10 mi hanno dato grattacapi con vari giochi.
ma perchè questa scelta?
a me sembra senza senso...darà piu svantaggi che vantaggi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top