Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
Io intanto nell’attesa ho preso un New Nintendo 3DS nuovo (prima che diventino del tutto introvabili) retro-console che avrei comunque dovuto recuperare ma quale momento migliore di questa dannata estate afosa; così in questi mesi pre-deck me la spupazzo per bene visto la quantità e qualità di titoli. Così inauguro la mia nuova vita da gamer:
-Deck come console unica e Steam unica libreria
-Console Nintendo da prendere solo a fine generazione quando sono state “aperte”

Basta console war, basta librerie spezzettate, basta esclusive, basta pizzo, basta abbonamenti, basta giochi del 2017 a 45eurobombe usati.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Io intanto nell’attesa ho preso un New Nintendo 3DS nuovo (prima che diventino del tutto introvabili) retro-console che avrei comunque dovuto recuperare ma quale momento migliore di questa dannata estate afosa; così in questi mesi pre-deck me la spupazzo per bene visto la quantità e qualità di titoli. Così inauguro la mia nuova vita da gamer:
-Deck come console unica
-Console Nintendo da prendere solo a fine generazione quando sono state “aperte”

Basta console war, basta pizzo, basta abbonamenti, basta giochi del 2017 a 45eurobombe usati.
Mah, da che l'emulatore per 3DS (citra) funziona molto bene sia su PC che su smartphone non c'è più alcun pericolo, direi :unsisi:
 
Mah, da che l'emulatore per 3DS (citra) funziona molto bene sia su PC che su smartphone non c'è più alcun pericolo, direi :unsisi:
Lo so, ma per Nintendo diciamo che almeno voglio l’hw “originale” per avere almeno il feeling giusto e le gimmick al 100%. Considera che ho Ds lite, Dsi XL, 2DS, New 3DS, Gba SP, Wii, WiiU. Devo recuperare Cubo, GBA primo modello, almeno un GameBoy e sono a cavallo per quanto riguarda la mia storia da videogiocatore N.
Avevo anche una piccola collezione Software ma quando ho visto i prezzi medi per recuperare quello che mi mancava mi sono detto: sai cos’è? Andate a cagher.
Venduto tutto e con il ricavato ho preso il 3ds, ho preso alcuni pezzi per restaurare il gba sp e mi sono avanzati soldi per altri acquisti e per finanziare in parte l’acquisto di Deck.

Il software retro N si poteva recuperare fino al periodo 2006-2012 max, adesso ci vuole un rene oggi paghi robe loose quanto nel 2010 ti costava un boxed nuovo o semi-nuovo.
Mi accontento di averci i giocattoli in casa con i loro form factor e le loro gimmick 1/1 e sto bene anche così.

Ma giocare roba ds o 3ds o wii su pc o deck non ci sarei mai riuscito! Tipo un Luigi’s Mansion 2 senza 3d sacrilegio!
 
Ultima modifica da un moderatore:
Lo so, ma per Nintendo diciamo che almeno voglio l’hw “originale” per avere almeno il feeling giusto e le gimmick al 100%. Considera che ho Ds lite, Dsi XL, 2DS, New 3DS, Gba SP, Wii, WiiU. Devo recuperare Cubo, GBA primo modello, almeno un GameBoy e sono a cavallo per quanto riguarda la mia storia da videogiocatore N.
Avevo anche una piccola collezione Software ma quando ho visto i prezzi medi per recuperare quello che mi mancava mi sono detto: sai cos’è? Andate a cagher.
Veduto tutto e con il ricavato ho preso il 3ds, ho preso alcuni pezzi per restaurare il gba sp e mi sono avanzati soldi per altri acquisti.

Il software retro N si poteva recuperare fino al periodo 2006-2012 max, adesso ci vuole un rene oggi paghi robe loose quanto nel 2010 ti costava un boxed nuovo o semi-nuovo.
Mi accontento di averci i giocattoli in casa con i loro form factor e le loro gimmick 1/1 e sto bene anche così.

Ma giocare roba ds o 3ds o wii su pc o deck non ci sarei mai riuscito! Tipo un Luigi’s Mansion 2 senza 3d sacrilegio!
Boh, abitudine direi. Anche io ho sempre avuto tutti gli HW nintendo, sin dal SNES, che custodisco gelosamente insieme al GBC, al GBA, ad alcuni DS, alla WII, il Gamecube e altra roba, come anche la switch. Ma non ho sbatti di star li ad attaccare cavi, mettere in carica ecc ecc. Se ho voglia di qualcosa ho praticamente tutto il mondo nintendo su PC o smartphone :unsisi:

Ma è da un po' che non guardo ebay e simili per quei pochi giochi che devo ancora recuperare (amo/amavo recuperare vecchie glorie, adesso meno, avendo molto meno tempo libero). Non sapevo fossero aumentati i prezzi, che sfiga :tristenev: Speriamo che Nintendo butti fuori qualche altra vecchia perla, come ogni tanto fa, ma anche roba tipo DS/3DS non sarebbe male, anche se la vedo dura. Almeno una volta l'anno mi facevo l'online nintendo appunto per giochicchiare qualche titolo sulla switch però non è questo grandissimo catalogo (tutta roba che ho già giocato, più o meno).
 
Gran bella notizia, la gestione è stata perfetta nonostante le problematiche. Alla fine hanno sempre rispettato le stime date, quasi anticipandole in alcuni casi. Encomiabile di sti tempi :asd:
Chissà se daranno mai dei numeri di vendita, quando arrivò a me si parlava di circa 8k console spedite a settimana (aprile 2022), facendo una stima fino a fine anno sarebbero circa 350k console vendute in 9 mesi. Son cifre nettamente al ribasso non sapendo in quali quantità è cambiato il rilascio di nuovi deck, se dovessi fare una stima direi che in un anno potrebbero raggiungere le 750k unità vendite che credo sia un ottimo risultato eventualmente
 
Mi chiedo come abbiamo fatto a starci dietro con la crisi dei chip che c'è al momento.
O avranno fatto scorta, ma proprio una bella scorta prima di tutto sto casino.
 
Ciao, se qualcuno vende il suo steam deck o non vuole più il suo ordine mi faccia sapere.
 
La domanda che mi sono sempre posto su Steam Deck (ne volevo valutare l'acquisto, un pò per tornare al mondo PC, un pò perchè alcuni giochi PC only sono delle perle che su PS5 non potrò mai giocare): ma come girano i giochi Tripla A recenti/recentissimi? Faccio un esempio, un Elden Ring come gira? Un Forza Horizon 5? Insomma, può sostituire in maniera egregia un PC fisso senza scendere troppo a compromessi? Anche perchè ormai sono anni che non gioco su PC, e sono disabituato al suo stile... Per me è tutto un "Accendi la console-->Metti il gioco-->Gioca" :asd:
 
La domanda che mi sono sempre posto su Steam Deck (ne volevo valutare l'acquisto, un pò per tornare al mondo PC, un pò perchè alcuni giochi PC only sono delle perle che su PS5 non potrò mai giocare): ma come girano i giochi Tripla A recenti/recentissimi? Faccio un esempio, un Elden Ring come gira? Un Forza Horizon 5? Insomma, può sostituire in maniera egregia un PC fisso senza scendere troppo a compromessi? Anche perchè ormai sono anni che non gioco su PC, e sono disabituato al suo stile... Per me è tutto un "Accendi la console-->Metti il gioco-->Gioca" :asd:
con quelli pesanti assai punti ai dettagli medi 30fps, poi dipende sempre da gioco a gioco.
no, non sostituisce un pc da gioco, ma lo completa se cerchi un'esperienza portatile con la tua libreria steam.
 
La domanda che mi sono sempre posto su Steam Deck (ne volevo valutare l'acquisto, un pò per tornare al mondo PC, un pò perchè alcuni giochi PC only sono delle perle che su PS5 non potrò mai giocare): ma come girano i giochi Tripla A recenti/recentissimi? Faccio un esempio, un Elden Ring come gira? Un Forza Horizon 5? Insomma, può sostituire in maniera egregia un PC fisso senza scendere troppo a compromessi? Anche perchè ormai sono anni che non gioco su PC, e sono disabituato al suo stile... Per me è tutto un "Accendi la console-->Metti il gioco-->Gioca" :asd:
ormai anche su pc è quasi tutto come una console,soprattutto se imposti la modalità big picture di steam...a me praticamente il pc si avvia con la dash di steam ed accedo con il pad:iwanzw::rickds:
per quanto riguarda steam deck non credo riesca a sostituire un pc classico,ma associarlo ad un pc desk dignitoso è la morte sua...poter giocare a casa al max dei dettagli e poi poter continuare in giro o a letto i giochi è una fetures fantastica..un pò come switch ma con una grafica e potenza nettamente migliore
 
Grazie ragazzi siete stati esaustivi... Come pensavo è un buon affiancamento... Mi sa che aspetterò ancora allora :sisi:...
 
Premetto che sono ignorante in questo ambito. Indicativamente, per assemblare un PC fisso o un preassemblato che abbia la stessa potenza computazionale di Deck, quanto bisognerebbe spendere? E Deck a quale console la si potrebbe maggiormente paragonare in questo aspetto? PS4? PS4 Pro? Altro? Più pareri ricevo, meglio è :unsisi:
 
Ultima modifica:
Premetto che sono ignorante in questo ambito. Indicativamente, per assemblare un PC fisso che abbia la stessa potenza computazionale di Deck, quanto bisognerebbe spendere? E Deck a quale console la si potrebbe maggiormente paragonare in questo aspetto? PS4? PS4 Pro? Altro? Più pareri ricevo, meglio è :unsisi:
Il discorso è un po'fallato alla radice: bisogna considerare anche la risoluzione a cui gira la SD...ma a spanne è un Ryzen 5600g.
 
Il discorso è un po'fallato alla radice: bisogna considerare anche la risoluzione a cui gira la SD...ma a spanne è un Ryzen 5600g.
Beh, sì, mi rendo conto che le mie domande siano un po' (molto?) fallate, ma è giusto per farmi un'idea generale. Perché ho sempre avuto l'idea che a parità di prestazioni con un hardware fisso, una portatile costasse di più per la miniaturizzazione dei componenti, per lo schermo, la batteria e così via, ma allo stesso tempo mi è difficile immaginare un PC fisso da circa 400 euro, cioè il prezzo base di Deck :azz:
 
Non ho ancora la Steam Deck ma mi rendo conto che sto iniziando a vedere alcuni titoli con occhi diversi: quel FIFA 22 in sconto su Steam così "obsoleto" da giocare in single, ma così deck ready :patpat:
 
Come prestazioni ancora non ci siamo, ma questo mi fa più gola dello steam deck.



Tempo qualche mese, se ci piazzano il 6800u sotto questa scocca con schermo oled, non guardo neanche il prezzo :sisi:
 
il problema di tutte queste piattaforme è l'equilibrio, cosa che Valve ha saggiamente ponderato con la sua partnership con AMD.
bello però che Deck abbia dato una scossa a questo tipo di mercato, già esistente a onor del vero, e il futuro è ancora tutto da scrivere ;)
 
Proton experimental ha un primo supporto per Halo Infinite
:gab:

 
Altra domanda stupida, ma di preoccupazione (visto i post di reddit "mi hanno rubato la SD"):
Il pacco arriva impacchettato stile Amazon, od arriva solo con la confezione della steam deck?



Inviato dal mio CPH2065 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top